Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Cabernet d.o.c. PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 50% Cabernet Franc - 50% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 3,00 l DESCRIZIONE: Vino ottenuto dall’unione di Cabernet Sauvignon (50%) e Cabernet Franc “tipo Carmenere” (50%), vitigni di origine francese coltivati in Friuli dal 1800. La vendemmia è manuale, con manodopera qualificata ed appositamente istruita, a partire dalla seconda settimana del mese di ottobre con cernita in campo dei grappoli migliori e celere conferimento alla cantina. La vinificazione avviene in rosso, cioè con prolungata macerazione del mosto con le bucce, all’interno di moderni vinificatori in acciaio a temperatura controllata (26 °C), per l’ottenimento di un vino strutturato. Segue la pressatura e, dapprima il completamento della fermentazione alcolica, successivamente l’avvio di quella malolattica all’interno delle botti in legno. L'affinam..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Volpe Pasini UVAGGIO: 85% Cabernet Sauvignon - 15% Cabernet Franc GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I vitigni di Cabernet Franc e di Cabernet Sauvignon sono stati importati dalla Francia, si è avuta peraltro, una loro ottima acclimatazione. È vino che nasce aristocratico, pieno, di corpo, asciutto. Se vi è del Cabernet Franc risulta erbaceo. Il colore è rosso rubino intenso, soprattutto quando la macerazione dell’uva è prolungata. L’acidità è inizialmente sostenuta ed è ricco in tannini. Dunque è vino da invecchiamento. Nel tempo perde, se c’è, l’erbaceo, si affina, diventa elegante, i riflessi tendono all’ambrato; il bouquet complesso diventa coinvolgente. È grande vino per piatti di selvaggina. Si servito a 18-20 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Piovene Porto Godi REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Colli Berici doc UVAGGIO: Cabernet franc, cabernet sauvignon GRADAZIONE: 14% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso ha un bouquet con profumi di frutti rossi, frutta sotto spirito, spezie dolci e liquirizia. Al palato è ampio, caldo, con una buona struttura, tannini ancora evidenti e freschezza equilibrata. Il finale è speziato e minerale. Il Colli Berici Cabernet Vigneto Pozzare DOC di Piovene Porto Godi trova perfetto abbinamento con carni rosse arrosto, alla griglia e con la selvaggina...
Aggiungi al carrelloTIPO: REGIONE: ZONA: UVAGGIO: PRODUTTORE: Monte dei Roari CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Bio Full ZONA: Francia - Bordeaux UVAGGIO: 100% Cabernet Franc CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale in cuve inox termoregolate. Al naso note aperte e balsamiche di vaniglia e nocciola. Dopo l’ossigenazione si percepisce la scorza di mandarino. Ingresso forte e netto. Tratti tannici astringenti che sostengono il finale piuttosto persistente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Marco Sara ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia tardiva è legata all'andamento climatico, avviene generalmente a fine ottobre e rigorosamente a mano. La vinificazione inizia con una macerazione delle uve in acciaio per 20 giorni. Segue una fermentazione in barrique con lieviti prima e malolattica spontanea a completamento. L'affinamento dura 12 mesi e viene eseguito con la tecnica del battonage. L'imbottigliamento avviene l'inverno successivo alla raccolta delle uve. Non è prevista chiarifica e filtrazione. Il Frank Cabernet Franc è un vino dall'inconfondibile colore rosso rubino intenso e tridimensionale. Al naso si presenta con un evidente e spiccato aroma di erbe e frutti rossi. Al palato mostra immediatamente la sua struttura ed i suoi tannini di notevole spessore e sprigiona note balsamiche, leggere e piacevoli, che riportano alle erbe selvatiche e ai sentori della menta, radici e della china. Il..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Carso DENOMINAZIONE:Cabernet Franc d.o.c. PRODUTTORE: Castelvecchio UVAGGIO: 100% Cabernet Franc GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La caratteristica nota erbacea di questo vino rosso di gran classe sfuma con l'invecchiamento verso tonalità eteree e composite. L'acceso color rosso rubino iniziale si stempera in aristocratici riflessi quasi sericei. Il profumo mantiene la fragranza erbacea anche nella maturazione che avviene prima in legno e poi in bottiglia. Il sapore generoso, morbido e vellutato, è maliziosamente accattivante. Si accompagna ottimamente con arrosti di carni bianche e con cacciagione di piuma. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE: Gigante Adriano UVAGGIO: 100% Cabernet Franc GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia con selezione delle uve. Macerazione per 10 giorni a temperatura controllata di 28°. Maturazione per otto mesi in acciaio e a seguire affinamento in bottiglia per circa 2 mesi. Dal colore porpora con sfumature violacee; ha note erbacee, piccoli frutti rossi e richiami balsamici. Bocca morbida accompagnata da un tannino vispo ma dolce, note erbacee che danno freschezza. Vino rosso energico da abbinare a primi e secondi di carne COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18° C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Borga UVAGGIO: 100% Cabernet Franc GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Macerazione a contatto con le bucce per 8-10 giorni, fermentazione a temperatura controllata 25°-28° C. Di un’ intenso color rosso rubino, si caratterizza per essere un vino corposo e dotato di buona acidità. Lo spiccato sentore erbaceo è il suo segno distintivo. Si sposa perfettamente con cacciagione e formaggi invecchiati...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: I Feudi di Romans UVAGGIO: 100% Cabernet Franc GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’uva raccolta è stata immediatamente diraspata e travasata nelle vasche d’acciaio. Sono stati effettuati tre rimontaggi manuali al giorno, con il completo rimescolamento della vinaccia. La fermentazione non ha avuto controllo della temperatura che si è comunque mantenuta intorno ai 28°C: temperatura ideale per l’estrazione di sostanze coloranti e tannini. Dopo 10 giorni viene effettuata la svinatura e la pressatura con successivo affinamento nelle vasche d’acciaio. Di colore rosso rubino intenso tendente al blu, presenta un bouquet pieno e fragrante di forte intensità erbacea. Ha gusto secco, di corpo, tannico, sapido. Vino tipico da abbinare a carni rosse alla griglia o ai ferri. Ottimo anche con la selvaggina da piuma o a formaggi stagionati. Nella cucina friulana viene spesso abbinato al salame in padella con ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Venica UVAGGIO: 100% Cabernet Fran GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve vengono macerate per 8 giorni ad una temperatura che non supera i 24 C°; l’affinamento avviene in vasca d’acciaio per 19 mesi dove si svolge la fermentazione malolattica. Vino di colore rosso rubino intenso. Profumo fruttato con sentore di erba falciata. Ricco di corpo, mediamente alcolico, con caratteristico sapore erbaceo. Affinandosi perde progressivamente l’aggressività e l’erbaceo giovanile. Da abbinare con arrosto, selvaggina, cacciagione, piatti di carne robusti, formaggi a pasta dura e invecchiati...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Specogna UVAGGIO: Cabernet franc - Carmenere GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in cassette, segue la diraspa- pigiatura soffice; 10 giorni di macerazione sulle bucce in vasca d' acciaio e svolgimento della fermentazione con lieviti indigeni. Affinamento in botti di acciaio e dopo 8 mesi imbottigliamento. Dal colore rosso rubino con riflessi violacei; ha profumo erbaceo tipico nel vino giovane; più evoluto e con note speziate dopo la maturazione in bottiglia. Caratteristico nel suo sapore erbaceo da giovane, giustamente tannico, di gran corpo, armonico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: 100% Cabernet Franc GRADAZIONE: 12,3 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Macerazione: 5 - 20 giorni alla temperatura di 20 - 22 gradi. Successivamente, rinforzando la temperatura (25° C.), viene favorita la fermentazione malolattica che si protrae sino a fine dicembre. Elevazione: una parte in botti di legno di rovere e la restante in botti di acciaio. Prima dell’imbottigliamento viene ponderata l’unione. Il Cabernet Franc: è un vino dal carattere forte, il colore rosso sangue con orli violacei lo fanno apparire nella sua virilità. Il profumo è vinoso, ricorda il lampone e la mandorla ma si distingue per i toni erbacei inimitabili che ricordano il fieno appena tagliato. Con il tempo assume sfumature speziate che lo rendono più aristocratico e completo. La sensazione gustativa asciutta, piena e un po' tannica lo rendono adatto a selvaggina, carni di maiale, carni rosse alla ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Toblar ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: 100% Cabernet Franc CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia a mano in cassette ( 10 ottobre );Diraspa- Pigiatura soffice; 10 giorni di macerazione sulle bucce in vasca d' acciaio e svolgimento della fermentazione con lieviti indigeni; affinamento in botti di acciaio. Dopo 8 mesi imbottigliamento. Rosso rubino con riflessi violacei. Erbaceo tipico nel vino giovane; più evoluto e con note speziate dopo la maturazione in bottiglia. Caratteristico nel suo sapore erbaceo da giovane, giustamente tannico, di gran corpo, armonico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Pecorari UVAGGIO: 100% Cabernet Franc GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I vini classici, provengono dai vigneti giovani, dai cinque ai quindici anni d’età. Pronti nella primavera successiva alla vendemmia manifestano con decisione l’aromaticità del vitigno nel rispetto dell’eleganza e finezza del vino. I classici sono chiusi con un tappo alternativo.Macerazione in serbatoi di acciaio per 10 giorni con ripetuti dèlestage alla temperatura di 26/28 °C. Maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 6 mesi. Imbottigliamento e breve affinamento in bottiglia. Ottimo con la tagliata di Manzo..
Aggiungi al carrello