Rossi
REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Brunello di Montalcino DOCG PRODUTTORE: Banfi UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vigneti specializzati localizzati attorno al Castello di Poggio alle Mura, che gli studi di zonazione condotti in Azienda hanno messo in evidenza come particolarmente vocati per il Sangiovese e per questo utilizzati per la messa a dimora delle prime viti provenienti dagli studi di selezione clonale iniziati nel 1982. Alla raccolta delle uve segue fermentazione alcolica e macerazione di 12-13 giorni in tini combinati di acciaio e legno Horizon a temperatura controllata (27-29°C). Maturato per 2 anni per il 90% in barrique di rovere francese - realizzate secondo specifiche produttive aziendali - e per il restante 10% in botti di rovere di Slavonia, prima dell’immissione sul mercato il vino si affina in bottiglia per altri 12 mesi. Un Brunello di Montalcino che nasce da 20 anni di ricerca Banfi sul Sangiovese, rappresentando la migliore sintesi d..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Brunello di Montalcino DOCG PRODUTTORE: Belpoggio UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 14° CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vino rosso rubino intenso dai riflessi granati che si accentuano con l'invecchiamento, di grande struttura e corposità, con aroma tipico del sangiovese tradizionalmente invecchiato in botti di rovere...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Antinori UVAGGIO:100 % Sangiovese GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L'ultima parte dell'inverno e l'inizio della primavera sono stati molto mite per il periodo dell'anno e anche molto secca. Ciò ha prodotto all'inizio del germogliamento - circa 10 giorni di anticipo rispetto alla media. Nel mese di aprile la temperatura scesa improvvisamente, provocando e arresto della crescita dei germogli. L'estate è stata molto calda e soleggiata e questo tempo ha continuato per tutto il mese di settembre e per tutta la durata del raccolto, il che significa che, al momento della raccolta, le uve erano eccezionalmente sani e con una concentrazione zuccherina elevata. Nel complesso il raccolto del 1997 è stato un po 'meno del previsto in termini di quantità - ma in termini di qualità, si tratta di un'annata eccezionale, probabilmente anche meglio del tanto acclamato annata 1990 e uno dei più grandi degli ultimi cinquanta anni. Molto strutturato e vellutato, con prof..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c.g. PRODUTTORE: San Giorgio UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso granata di buona intensità con riflessi violacei, olfatto ampio e complesso con note fruttate che ricordano la ciliegia e la prugna ed empireumatiche di cioccolato al latte; in bocca si presenta pieno, armonico con un retrogusto persistente e gradevolmente fruttato. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c.g. PRODUTTORE: Val di Suga UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino PRODUTTORE: Lisini UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Fermentazione a temperatura controllata in tini troncoconici con lieviti selezionati. Affinamento di 2 anni in barrique e tonneaux di rovere francese, 50% di primo passaggio e 50% di secondo passaggio...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c. PRODUTTORE: Fornacina UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Proviene da uve di Sangiovese 100%, vendemmiate nella prima decade di ottobre. Vinificate con rimontaggi tradizionali e macerazione di 30 giorni. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Successivamente si procede all' imbottigliamento e si lascia affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore rosso rubino con riflessi granati, dovuti all' invecchiamento. Ha intensi profumi di frutta rossa e matura, con note speziate. Al palato è pieno, persistente, con tannini morbidi ed eleganti. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 - 20 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c.g. PRODUTTORE: San Giorgio UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso granata di buona intensità con riflessi violacei, olfatto ampio e complesso con note fruttate che ricordano la ciliegia e la prugna ed empireumatiche di cioccolato al latte; in bocca si presenta pieno, armonico con un retrogusto persistente e gradevolmente fruttato. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c.g. PRODUTTORE: San Giorgio UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Colore rosso granata di buona intensità con riflessi violacei, olfatto ampio e complesso con note fruttate che ricordano la ciliegia e la prugna ed empireumatiche di cioccolato al latte; in bocca si presenta pieno, armonico con un retrogusto persistente e gradevolmente fruttato. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c.g. PRODUTTORE: San Giorgio UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso granata di buona intensità con riflessi violacei, olfatto ampio e complesso con note fruttate che ricordano la ciliegia e la prugna ed empireumatiche di cioccolato al latte; in bocca si presenta pieno, armonico con un retrogusto persistente e gradevolmente fruttato. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c. PRODUTTORE: Fornacina UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Proviene da uve di Sangiovese 100%, vendemmiate nella prima decade di ottobre. Vinificate con rimontaggi tradizionali e macerazione di 30 giorni. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Successivamente si procede all' imbottigliamento e si lascia affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore rosso rubino con riflessi granati, dovuti all' invecchiamento. Ha intensi profumi di frutta rossa e matura, con note speziate. Al palato è pieno, persistente, con tannini morbidi ed eleganti. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 - 20 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c. PRODUTTORE: Fornacina UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Proviene da uve di Sangiovese 100%, vendemmiate nella prima decade di ottobre. Vinificate con rimontaggi tradizionali e macerazione di 30 giorni. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Successivamente si procede all' imbottigliamento e si lascia affinare per altri 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore rosso rubino con riflessi granati, dovuti all' invecchiamento. Ha intensi profumi di frutta rossa e matura, con note speziate. Al palato è pieno, persistente, con tannini morbidi ed eleganti. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 - 20 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Il Paradiso di Manfredi UVAGGIO: 100% San Giovese Grosso ZONA: Toscana CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto da uve con lavorazione in vigneto di tipo biodinamico. La raccolta è manuale con grande selezione dei grappoli. Diraspatura, pigiatura, fermentazione e macerazione per 25 giorni con lieviti naturali in contenitori di piccola e media dimensione (50 hl., 30 hl., 25 hl.) di cemento vetrificato riempite in modo variabile e in quantita' opportune che permettono fermentazioni molto lente e molto prolungate a basse temperature. Successivamente, quando il vino si e' illimpidito, decantando naturalmente, passa in cantina ad affinarsi sulle fecce fini in botti di rovere di slavonia da 25 hl. per 48 mesi. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso dal naso elegante e ben espresso (frutta, miele, animale) e dalla bocca morbida, piena ed armonica. Ideale con arrosti di carni, cacciagione e selvaggina..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Cantine di Montalcino UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Raccolta accurata delle uve che devono essere sane e mature. La vinificazione è in rosso con macerazione delle bucce per 15-20 giorni, per aumentare la struttura e la potenza del Sangiovese. Per riuscire a domare i polifenoli presenti è necessaria una attenta lavorazione con rimontaggi delicati con fermentazione a temperatura di 26-28° C. Affinamento in botti di rovere di Slavonia per almeno 2 anni. Dal colore rosso porpora, molto deciso, piuttosto limpido, con archetti fitti. Al naso il profumo è intenso e molto persistente, di qualità fine. La sensazione fruttata con more, ribes e ciliegie, che si distinguono tra le altre componenti, è quella che prevale. In bocca l’impatto è gradevole, gustoso, caratterizzato da una forte alcolicità ben supportata da tannini ricchi, ma morbidi e giusta acidità. Di gusto pieno, molto avvolgente inizialmente, s..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Rosso di Montalcino d.o.c. PRODUTTORE: Poggio Salvi UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Annata ottima. Inverno con frequenti e costanti piogge e nevicate. Inizio della fase vegetativa regolare supportata da condizioni meteorologiche ideali, proseguita però nei mesi di giugno e luglio con piogge e umidità frequenti che hanno rallentato notevolmente lo sviluppo della pianta, facendo pensare ad una vendemmia decisamente ritardata. Agosto e soprattutto l'inizio di settembre hanno invece compensato le piogge dei mesi precedenti grazie ad un clima ideale e non eccessivamente caldo. Queste condizioni hanno portato ad una vendemmia veramente di grande livello ritardata di una decina di giorni rispetto alle annate precedenti. La particolare esposizione di Villa Poggio Salvi permette l'ottenimento di un Brunello di grande pregio e finezza, a partire da uve Sangiovese raccolte a ..
Aggiungi al carrello

