Dal mondo
PRODUTTORE: Yarden NAZIONE: Israele UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Merlot - Cabernet Franc CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il gruppo Golan Heights si trova in Israele, sulle alture del Golan, nella piccola città di Katzrin. La cantina è stata fondata nel 1983 e si è sempre distinta per la produzione di vini di considerevole pregio. In ossequio alla tradizione, è una delle poche aziende a produrre esclusivamente vini kosher, vale a dire vini autorizzati dai rabbini e pertanto bevibili anche da ebrei ortodossi. I vigneti si trovano su di una superficie che si estende dalle sponde del Mar di Galilea fino ai piedi del Monte Hermon ad un’altezza che varia dai quattrocento ai milleduecento metri. Il suolo vulcanico e ricco di basalto ed il clima relativamente temperato per la vicinanza al Monte Hermon sono ideali per la coltura della vite...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Yarden NAZIONE: Israele UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine Pierre Luneau - Papin NAZIONE:Francia UVAGGIO: 100% Melon de Bourgogne CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Pierre e Monique Luneau-Papin rappresentano la settima generazione alla guida del Domaine Luneau-Papin fondato nel 1700. La proprietà si estende su quattro comuni della zona del Muscadet, area non distante da Nantes ed a circa cento chilometri dalla costa Atlantica. La varietà utilizzata per la produzione dei Muscadets è esclusivamente il Melon de Bourgogne. Pierre e Monique praticano una viticoltura a basso impatto ambientale nel rispetto del territorio e delle viti, che hanno dai quaranta ai sessantacinque anni di età...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: CHATEAU PAJZOS NAZIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Léon Beyer NAZIONE:Francia - Alsazia UVAGGIO: 100% Muscat CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La cantina ha sede ad Eguisheim, dove il fiume Reno ad est e le colline dei Vosgi ad ovest creano condizioni climatiche particolarmente favorevoli per una viticoltura di qualità ad una latitudine elevata. La famiglia Beyer si dedica alla produzione vinicola dal 1580 e, da ben quattordici generazioni, produce vini di prestigio e tradizione. Beyer è stato pioniere nella produzione dei vini secchi alsaziani, intuendo per primo le loro grandi potenzialità nell’abbinamento con il cibo. La completa e rappresentativa gamma si articola come segue: “Classiques” vini tipicamente secchi, freschi e fruttati “Grandes Cuvées” vini selezionati da vigneti Grand Crus e prodotti solo nelle migliori annate “Sélections de Grains Nobles” vini ottenuti da vendemmia tardiva..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Léon Beyer NAZIONE:Francia - Alsazia UVAGGIO: 100% Muscat CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La cantina ha sede ad Eguisheim, dove il fiume Reno ad est e le colline dei Vosgi ad ovest creano condizioni climatiche particolarmente favorevoli per una viticoltura di qualità ad una latitudine elevata. La famiglia Beyer si dedica alla produzione vinicola dal 1580 e, da ben quattordici generazioni, produce vini di prestigio e tradizione. Beyer è stato pioniere nella produzione dei vini secchi alsaziani, intuendo per primo le loro grandi potenzialità nell’abbinamento con il cibo. La completa e rappresentativa gamma si articola come segue: “Classiques” vini tipicamente secchi, freschi e fruttati “Grandes Cuvées” vini selezionati da vigneti Grand Crus e prodotti solo nelle migliori annate “Sélections de Grains Nobles” vini ottenuti da vendemmia tardiva..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Alsace Willm NAZIONE:Francia - Alsazia UVAGGIO: 100% Muscat CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve vengono raccolte ad una buona maturità, la pressatura è pneumatica e dura circa 4 ore. Il pigiato viene decantato per poter iniziare la vinificazione con un mosto pulito e limpido. Vengono usati lieviti neutri e selezionati per la fermentazione che avviene a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox (18°C.), e dura da 4 a 6 settimane. Segue una maturazione sui lieviti fini per circa 2- 3 mesi. Di seguito il vino viene travasato, stabilizzato a freddo e quindi delicatamente filtrato. Il vino ora è pronto e rimane nei contenitori fino all’imbottigliamento. Generalmente viene imbottigliato 8-10 mesi dopo la raccolta. Note di degustazione: Colore giallo paglierino. Vino aromatico, fragrante, con aromi di litchi e pompelmo Croccante e buona persistenza. Accostamenti: Verdure cotte o crude come asparagi, piatti vegetariani e frutta f..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Kracher NAZIONE: Austria UVAGGIO: Muskat Ottonel CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: La cantina della famiglia Kracher si trova nel Burgenland a sud-est di Vienna, al confine con l’Ungheria. Questa regione è caratterizzata da un clima particolare che favorisce lo sviluppo della muffa nobile: ai forti venti pomeridiani si alterna infatti l'umidità notturna dovuta alla prossimità del lago Neusiedler. Kracher è leader in Austria nella produzione di vini dolci. Due sono le tipologie dei vini prodotti da Kracher: 1. Cuvée, vini dolci di media concentrazione, Beerenauslese (BA) e Eiswein 2. Kollektion, vini dolci molto concentrati prodotti secondo due diversi metodi: Zwischen den Seen ("tra i laghi"), tradizionale con fermentazione in acciaio o in grandi botti di legno e "Nouvelle Vague", moderno con l’utilizzo di barriques nuove. Kracher vendemmia e vinifica piccole partite, utilizzando una serie numerica per distinguerle: ad un numero più elevato corrisponde una maggiore conc..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Kracher NAZIONE: Austria UVAGGIO: Muskat Ottonel CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: La cantina della famiglia Kracher si trova nel Burgenland a sud-est di Vienna, al confine con l’Ungheria. Questa regione è caratterizzata da un clima particolare che favorisce lo sviluppo della muffa nobile: ai forti venti pomeridiani si alterna infatti l'umidità notturna dovuta alla prossimità del lago Neusiedler. Kracher è leader in Austria nella produzione di vini dolci. Due sono le tipologie dei vini prodotti da Kracher: 1. Cuvée, vini dolci di media concentrazione, Beerenauslese (BA) e Eiswein 2. Kollektion, vini dolci molto concentrati prodotti secondo due diversi metodi: Zwischen den Seen ("tra i laghi"), tradizionale con fermentazione in acciaio o in grandi botti di legno e "Nouvelle Vague", moderno con l’utilizzo di barriques nuove. Kracher vendemmia e vinifica piccole partite, utilizzando una serie numerica per distinguerle: ad un numero più elevato corrisponde una maggiore conc..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Oremus NAZIONE:Ungheria UVAGGIO: CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Oremus NAZIONE:Ungheria UVAGGIO: CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Alvear NAZIONE:Spagna UVAGGIO: 100% Pedro Ximénez CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Nel 1729, Don Diego de Alvear y Escalera fondò a Montilla Alvear la più antica cantina dell’Andalusia. Le otto generazioni che si sono succedute hanno contribuito alla sua modernizzazione sul piano tecnologico ed alla preservazione e valorizzazione della varietà Pedro Ximénez. E' un Pedro Ximénez di annata e quindi quello in etichetta è l'anno della vendemmia..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Alvear NAZIONE:Spagna UVAGGIO: 100% Pedro Ximénez CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Nel 1729, Don Diego de Alvear y Escalera fondò a Montilla Alvear la più antica cantina dell’Andalusia. Le otto generazioni che si sono succedute hanno contribuito alla sua modernizzazione sul piano tecnologico ed alla preservazione e valorizzazione della varietà Pedro Ximénez. Il metodo “criaderas y soleras” è un sistema per l'invecchiamento consistente nel disporre le botti su file sovrapposte, iniziando a riempire solo le botti più in alto; dopo un anno, una parte del contenuto viene travasato nelle botti che si trovano al livello inferiore e quelle superiori vengono riempite con il nuovo vino ed il procedimento si ripete di anno in anno. Il vino che si trova nelle botti poste alla base è destinato ad essere imbottigliato e risulta composto da annate diverse. L'anno indicato in etichetta è quello iniziale...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Alvear NAZIONE:Spagna UVAGGIO: 100% Pedro Ximénez CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Nel 1729, Don Diego de Alvear y Escalera fondò a Montilla Alvear la più antica cantina dell’Andalusia. Le otto generazioni che si sono succedute hanno contribuito alla sua modernizzazione sul piano tecnologico ed alla preservazione e valorizzazione della varietà Pedro Ximénez. Il metodo “criaderas y soleras” è un sistema per l'invecchiamento consistente nel disporre le botti su file sovrapposte, iniziando a riempire solo le botti più in alto; dopo un anno, una parte del contenuto viene travasato nelle botti che si trovano al livello inferiore e quelle superiori vengono riempite con il nuovo vino ed il procedimento si ripete di anno in anno. Il vino che si trova nelle botti poste alla base è destinato ad essere imbottigliato e risulta composto da annate diverse. L'anno indicato in etichetta è quello iniziale...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine William Fevre NAZIONE:Francia - Chablis UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La cantina si trova a Chablis ed i vigneti sono situati su terreni “storici” che si caratterizzano per un suolo marnoso-calcareo e per un sottosuolo ricco di minerali e fossili, che conferiscono ai vini la loro caratteristica mineralità. Al Domaine William Fèvre la vendemmia è manuale in piccole casse, cui segue un'accurata selezione dell’uva, una pigiatura soffice ed una filtratura equilibrata a seconda dell’annata...
Aggiungi al carrello