Spumanti
REGIONE: Marche PRODUTTORE: Borgo PaglianettoUVAGGIO: 100% Verdicchio Di Matelica GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE Millesimo delle uve, sosta sui lieviti di almeno 30 mesi e produzione limitata, fanno del metodo classico un’eccellenza assoluta della produzione di Borgo Paglianetto: è espressione della finezza del Verdicchio di Matelica. Brillante veste paglierina dal raffinato perlage, con una bollicina setosa ed avvolgente. Vino con attacco citrico, agrumato e ammandorlato. Palato equilibrato, rotondo di calibrata effervescenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Marche DENOMINAZIONE:Vernaccia di Serrapetrona d.o.c.g. PRODUTTORE: Quacquarini UVAGGIO: 100% Vernaccia GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino non troppo intenso. Il profumo è aromatico e vinoso , ricorda la frutta rossa matura. ABBINAMENTO: La Vernaccia di Serrapetrona Dolce è un vino da meditazione , ottenuta per metà da uve vernaccia nera passite e per l'altra metà da uve fresche. Si accompagna bene a dolci secchi , come i classici cantucci. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 8 - 10°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Marche DENOMINAZIONE:Vernaccia di Serrapetrona d.o.c.g. PRODUTTORE: Quacquarini UVAGGIO: 100% Vernaccia GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino, che tende a volgere a toni di granato, spuma rossa,viva, con perlage sottile e persistente. Il gusto è morbido ed equilibrato , con tannini poco pronunciati. ABBINAMENTO: La Vernaccia di Serrapetroana la versione secca è uno spumante a tutto pasto , ottimo anche come aperitivo. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 8 - 10°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Marche DENOMINAZIONE:Vernaccia di Serrapetrona d.o.c.g. PRODUTTORE: Quacquarini UVAGGIO: 100% Vernaccia GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino non troppo intenso. Il profumo è aromatico e vinoso , ricorda la frutta rossa matura. ABBINAMENTO: La Vernaccia di Serrapetrona Dolce è un vino da meditazione , ottenuta per metà da uve vernaccia nera passite e per l'altra metà da uve fresche. Si accompagna bene a dolci secchi , come i classici cantucci. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 8 - 10°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante REGIONE: Lombardia ZONA: Pontida PRODUTTORE: Tosca UVAGGIO: CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: TriBàle è un rifermentato naturale, in cui la rifermentazione in bottiglia è avvenuta con l'aggiunta esclusiva del mosto della stessa vendemmia congelato e quindi poi sciolto e usato per il tiraggio. Al mosto non è stato aggiunto niente di esogeno, quindi niente lieviti, niente zuccheri, niente solfiti. La rifermentazione è avvenuta regolarmente e ha fatto raggiungere la pressione desiderata, creando un piacevole perlage fine e delicato...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Stramaret NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 11 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino Bianco Frizzante dalla buona leggerezza e sapidità, impreziosito da una nota acida ben armonizzata con il residuo zuccherino. Si sposa perfettamente con i risotti ai frutti di mare, le minestre alle erbe selvatiche, i tempura di verdure e il baccalà mantecato; è appagante anche l'abbinamento ai formaggi freschi...
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Maeli UVAGGIO: Corbina Nera - Marzemina Bianca GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino divertente e brioso, con profumi delicati di frutta al naso ma molto deciso in bocca, l’acidità si fa tagliente e la freschezza è accompagnata da una sensazione particolarmente ferrosa, tipica delle vecchie varietà autoctone da cui deriva. Color rosa cerasuolo, leggermente opalescente per la presenza dei lieviti con cui il vino viene imbottigliato. Al naso spiccano profumi di rosa, di arancio, di melograno e di piccoli frutti rossi come ribes e lampone. Accennati sentori speziati di zenzero, noce moscata e pepe rosa. In bocca la freschezza è amplificata da un perlage sottile e fine. La persistenza è molto lunga e restituisce sentori di frutta selvatica e pompelmo rosa nel finale sapido e piacevolmente amaricante. ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Stramaret NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 11 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino Bianco Frizzante dalla buona leggerezza e sapidità, impreziosito da una nota acida ben armonizzata con il residuo zuccherino. Si sposa perfettamente con i risotti ai frutti di mare, le minestre alle erbe selvatiche, i tempura di verdure e il baccalà mantecato; è appagante anche l'abbinamento ai formaggi freschi...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Slavcek ZONA: Slovenia UVAGGIO: 90% Ribolla gialla - 10% Riesling italico CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Macerazione per 6 ore con le bucce, fermentazione spontanea in contenitori di acciaio e affinamento negli stessi per 1 anno sulle fecce fini. La vendemmia successiva viene fatto rifermentare in bottiglia con mosto fresco di Riesling Italico proveniente dalla stessa vigna. Sboccato dopo circa 26/28 mesi con una piccola aggiunta dello stesso vino. Vino bianco spumante, dal naso floreale e dalla bocca asciutta, secca e minerale. Ideale come aperitivo, antipasti a base di pesce, salumi, ecc .....
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Slavcek ZONA: Slovenia UVAGGIO: 90% Ribolla gialla - 10% Riesling italico CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Macerazione per 6 ore con le bucce, fermentazione spontanea in contenitori di acciaio e affinamento negli stessi per 1 anno sulle fecce fini. La vendemmia successiva viene fatto rifermentare in bottiglia con mosto fresco di Riesling Italico proveniente dalla stessa vigna. Sboccato dopo circa 26/28 mesi con una piccola aggiunta dello stesso vino. Vino bianco spumante, dal naso floreale e dalla bocca asciutta, secca e minerale. Ideale come aperitivo, antipasti a base di pesce, salumi, ecc .....
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Slavcek ZONA: Slovenia UVAGGIO: 90% Refosco - 10% Merlot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Macerazione per 6 ore con le bucce, fermentazione spontanea in contenitori di acciaio e affinamento negli stessi per 1 anno sulle fecce fini. La vendemmia successiva viene fatto rifermentare in bottiglia con mosto fresco di Merlot proveniente dalla stessa vigna. Sboccato dopo circa 7/8 mesi con una piccola aggiunta dello stesso vino. Vino spumante rosato, dal naso fruttato, vinoso, animale e dalla bocca fresca e minerale. Ideale con piatti di pesce salsati, crostacei, salumi, o da tutto pasto...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Champalou NAZIONE:Francia - Loira UVAGGIO: 100% Chenin CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: è la versione spumantizzata dello Chenin, prodotto con il metodo tradizionale. Le viti di Chenin, su terreni argilloso-calcarei, producono uve che vengono raccolte a piena maturità e solo di mattina presto. Il mosto fermenta in contenitori di acciaio inox; segue una permanenza sui lieviti prima della messa in bottiglia. Seguono le pratiche del metodo classico: rifermentazione degli zuccheri in bottiglia con presa di spuma che dona effervescenza naturale al vino, con lungo riposo sui lieviti di seconda fermentazione prima del dégorgement. Vino da aperitivo o da tutto pasto...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico REGIONE: Trentino Alto Adige DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: Pojer e Sandri UVAGGIO: 100% Solaris CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un vino ancestrale a ZERO impatto chimico: ZERO in campagna e ZERO in cantina. Il risultato di ottant’anni di lavoro di ricerca (Francia-Russia-Germania) e trentanove vendemmie in cantina a Faedo per arrivare alla purezza…il frutto della vite trasformato in vino, senza alcuna aggiunta esogena. Vino bianco frizzante col fondo, dal colore giallo paglierino. Profumo leggermente aromatico, floreale: fiori di sambuco, fiori di montagna, fruttato: mela golden, pera, albicocca, pesca, note fresche tropicali. Al gusto: succoso, fragrante, fresco. Gli aromi percepiti al naso danzano in bocca. Dissetante, aperitivo ideale da bere in compagnia. Da accompagnare con antipasti a base di salumi. Modalità di servizio: decantare in caraffa o “agitare prima dell’uso” per chi ama la versione rustica contadina...
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrello