COLLE MASSARI
TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Bolgheri Rosso Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 70% Cabernet Sauvignon - 25% Cabernet Franc - 5% Petit Verdot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da una vigna di 2 ettari coltivata ad alberello con un’alta densità e un impianto cosiddetto a “settonce”, in maniera tale che ogni ceppo sia equidistante dagli altri che lo circondano. La vigna si trova su un terreno franco-argilloso mediamente calcareo ed è condotta con metodo biologico. La potatura ad alberello, affiancata ad un rigido diradamento dei grappoli, permette una produzione massima di 1 kg di uva per ceppo. La vendemmia è manuale, così come tutte le operazioni eseguite sulla pianta. La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in barrique dove l’affinamento prosegue per 18 mesi e l’affinamento in botti..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Bolgheri Rosso Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 70% Cabernet Sauvignon - 25% Cabernet Franc - 5% Petit Verdot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da una vigna di 2 ettari coltivata ad alberello con un’alta densità e un impianto cosiddetto a “settonce”, in maniera tale che ogni ceppo sia equidistante dagli altri che lo circondano. La vigna si trova su un terreno franco-argilloso mediamente calcareo ed è condotta con metodo biologico. La potatura ad alberello, affiancata ad un rigido diradamento dei grappoli, permette una produzione massima di 1 kg di uva per ceppo. La vendemmia è manuale, così come tutte le operazioni eseguite sulla pianta. La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in barrique dove l’affinamento prosegue per 18 mesi e l’affinamento in botti..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Canaiolo Igt PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Canaiolo è uno dei vitigni storici della Toscana ormai quasi abbandonato. Esso apportava morbidezza e più prontezza di beva nei vini a base Sangiovese. Per maturare bene l’uva Canaiolo deve avere basse produzioni per pianta, i vigneti devono essere in zone calde e bene esposte. Avendo a Montecucco una vecchia vigna di Canaiolo che dà uve sane e ben mature, abbiamo deciso di proporre questo vitigno come un vino in purezza. Uvaggio: 100% Canaiolo, proveniente da uve biologiche. Ubicazione Vigneto: Tutti all’interno dell’Azienda ad un’altitudine di 360 m s.l.m...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Bolgheri Rosso d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 60% Cabernet Sauvignon - 20% Cabernet Franc - 10% Merlot - 10% Sangiovese GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO:1,5 l DESCRIZIONE: La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in tinelli di legno tronco conici aperti e in tini di acciaio. La fermentazione malolattica prosegue in barrique, dove il vino affina per 10 mesi. Affinamento minimo di 6 mesi in bottiglia. L’impatto olfattivo si espande ampiamente con note fruttate e balsamiche in predominanza. Completano il quadro aromatico sentori peposi e minerali. L’ingresso in bocca è fresco e sapido, con un dolce e pieno equilibrio tannico; il finale è composto e sostenuto dalla sua complessità aromatica. Ottimo a tutto pasto, si abbina perfettamente con la cucina tipica toscana COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Bolgheri Rosso d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 60% Cabernet Sauvignon - 20% Cabernet Franc - 10% Merlot - 10% Sangiovese GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO:1,5 l DESCRIZIONE: La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in tinelli di legno tronco conici aperti e in tini di acciaio. La fermentazione malolattica prosegue in barrique, dove il vino affina per 10 mesi. Affinamento minimo di 6 mesi in bottiglia. L’impatto olfattivo si espande ampiamente con note fruttate e balsamiche in predominanza. Completano il quadro aromatico sentori peposi e minerali. L’ingresso in bocca è fresco e sapido, con un dolce e pieno equilibrio tannico; il finale è composto e sostenuto dalla sua complessità aromatica. Ottimo a tutto pasto, si abbina perfettamente con la cucina tipica toscana COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Vermentino d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Rosso d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 70% Sangiovese - 15% Ciliegiolo - 15% Montepulciano GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Vinificazione in acciaio, con una macerazione di 15-20 giorni. L’affinamento di 10 mesi avviene per il 50% in acciaio e per il 50% in barriques e tonneaux di secondo e terzo passaggio. Affinamento minimo di 6 mesi in bottiglia. Note ampie e fresche, vinose e vivaci, di frutti rossi e maturi. Al gusto è morbido e sapido, con tannini fitti e dolci e una spigliata acidità, che accompagna con freschezza le note fruttate che si ritrovano nel finale. ABBINAMENTO: Si accompagna con tutte le preparazioni a base di pesce e grazie alla sua morbidezza e al suo aroma ha un buon rapporto con antipasti toscani di crostini e salumi. Da provare anche con fricassea di vitello e con..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Rosso Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 80% Sangiovese - 10% Ciliegiolo - 10% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Una parte delle uve proviene da vecchi vigneti. Vinificazione in acciaio, con una macerazione di 20-25 giorni. Invecchiamento di 18 mesi in botti, barriques e tonneaux, di cui 50% nuove e 50% di secondo e terzo passaggio. Affinamento minimo di 12 mesi in bottiglia. Olfatto intenso e persistente con chiare note di piccoli frutti neri; emergono poi in progressione note di spezie dolci e balsamiche. L’ingresso in bocca è morbido e armonico, delineato da un tannino integro e strutturato. Finale ampio e avvolgente, di notevole lunghezza, dove ritorna la speziatura balsamica, con note di liquirizia e cacao che si integrano finemente con la matrice tannica..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Rosso Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 80% Sangiovese - 10% Ciliegiolo - 10% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Una parte delle uve proviene da vecchi vigneti. Vinificazione in acciaio, con una macerazione di 20-25 giorni. Invecchiamento di 18 mesi in botti, barriques e tonneaux, di cui 50% nuove e 50% di secondo e terzo passaggio. Affinamento minimo di 12 mesi in bottiglia. Olfatto intenso e persistente con chiare note di piccoli frutti neri; emergono poi in progressione note di spezie dolci e balsamiche. L’ingresso in bocca è morbido e armonico, delineato da un tannino integro e strutturato. Finale ampio e avvolgente, di notevole lunghezza, dove ritorna la speziatura balsamica, con note di liquirizia e cacao che si integrano finemente con la matrice tannica..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Rosso Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 80% Sangiovese - 10% Ciliegiolo - 10% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Una parte delle uve proviene da vecchi vigneti. Vinificazione in acciaio, con una macerazione di 20-25 giorni. Invecchiamento di 18 mesi in botti, barriques e tonneaux, di cui 50% nuove e 50% di secondo e terzo passaggio. Affinamento minimo di 12 mesi in bottiglia. Olfatto intenso e persistente con chiare note di piccoli frutti neri; emergono poi in progressione note di spezie dolci e balsamiche. L’ingresso in bocca è morbido e armonico, delineato da un tannino integro e strutturato. Finale ampio e avvolgente, di notevole lunghezza, dove ritorna la speziatura balsamica, con note di liquirizia e cacao che si integrano finemente con la matrice tannica...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Rosso Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 80% Sangiovese - 10% Ciliegiolo - 10% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Una parte delle uve proviene da vecchi vigneti. Vinificazione in acciaio, con una macerazione di 20-25 giorni. Invecchiamento di 18 mesi in botti, barriques e tonneaux, di cui 50% nuove e 50% di secondo e terzo passaggio. Affinamento minimo di 12 mesi in bottiglia. Olfatto intenso e persistente con chiare note di piccoli frutti neri; emergono poi in progressione note di spezie dolci e balsamiche. L’ingresso in bocca è morbido e armonico, delineato da un tannino integro e strutturato. Finale ampio e avvolgente, di notevole lunghezza, dove ritorna la speziatura balsamica, con note di liquirizia e cacao che si integrano finemente con la matrice tannica..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Sangiovese Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi. L’impatto olfattivo è complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura e sensazioni minerali. Il gusto è persistente, in evoluzione, caratterizzato da una evidente acidità in equilibrio con la componente alcolica. I t..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Sangiovese Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi. L’impatto olfattivo è complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura e sensazioni minerali. Il gusto è persistente, in evoluzione, caratterizzato da una evidente acidità in equilibrio con la componente alcolica. I t..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Sangiovese Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi. L’impatto olfattivo è complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura e sensazioni minerali. Il gusto è persistente, in evoluzione, caratterizzato da una evidente acidità in equilibrio con la componente alcolica. I ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Sangiovese Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi. L’impatto olfattivo è complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura e sensazioni minerali. Il gusto è persistente, in evoluzione, caratterizzato da una evidente acidità in equilibrio con la componente alcolica. I ..
Aggiungi al carrello