ROCCAPESTA
TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: E' il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata; per questo motivo è un Morellino che ogni anno è diverso dal precedente. Fermentazione spontanea in acciaio (temperatura <20 °C). Macerazione di 22 giorni. Affinamento di 24 mesi, di cui una parte in botti di legno da 500 e 600 litri e l’altra in bottiglia. Alla vista è limpido, di un vivo rosso rubino. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, piuttosto ampio, e rivela una raffinata espressione fruttata di amarena e mora arricchita da tocchi di cannella, rosa, caramella inglese e mirto, con note di chinotto e viola e una legger..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 93% Sangiovese - 7% Alicante CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E' un nome nato stando seduti a tavola, parlando tra amici e appassionati di cultura del vino. Assaggiando questo vino da una bottiglia senza etichetta, Gabriele disse: "è un vino che va dritto al cuore, un vino che lo bevo e ribevo. E lo beo e lo ribeo." Ribeo appunto. Fermentazione spontanea in acciaio. Affinamento di 24 mesi di cui parte in vasche di cemento, parte in bottiglia. Alla vista è di colore rosso rubino, purpureo sul bordo. Al naso è molto floreale con frutti di bosco rossi e neri, felce. Si percepisce una netta nota speziata che trasporta sensazioni di menta, more, ribes rosso e anice. Il vino è supportato da una buona vena acida ed esprime corpo pieno e risoluto. Il tannino è giovane e ben espresso, fresco, con rotondità di frutto. La chiusura è piacevolmente mandorlata...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 150 l DESCRIZIONE: E' il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata; per questo motivo è un Morellino che ogni anno è diverso dal precedente. Fermentazione spontanea in acciaio (temperatura <20 °C). Macerazione di 22 giorni. Affinamento di 24 mesi, di cui una parte in botti di legno da 500 e 600 litri e l’altra in bottiglia. Alla vista è limpido, di un vivo rosso rubino. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, piuttosto ampio, e rivela una raffinata espressione fruttata di amarena e mora arricchita da tocchi di cannella, rosa, caramella inglese e mirto, con note di chinotto e viola e una leg..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: E' il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata; per questo motivo è un Morellino che ogni anno è diverso dal precedente. Fermentazione spontanea in acciaio (temperatura <20 °C). Macerazione di 22 giorni. Affinamento di 24 mesi, di cui una parte in botti di legno da 500 e 600 litri e l’altra in bottiglia. Alla vista è limpido, di un vivo rosso rubino. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, piuttosto ampio, e rivela una raffinata espressione fruttata di amarena e mora arricchita da tocchi di cannella, rosa, caramella inglese e mirto, con note di chinotto e viola e una legge..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: E' il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata; per questo motivo è un Morellino che ogni anno è diverso dal precedente. Fermentazione spontanea in acciaio (temperatura <20 °C). Macerazione di 22 giorni. Affinamento di 24 mesi, di cui una parte in botti di legno da 500 e 600 litri e l’altra in bottiglia. Alla vista è limpido, di un vivo rosso rubino. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, piuttosto ampio, e rivela una raffinata espressione fruttata di amarena e mora arricchita da tocchi di cannella, rosa, caramella inglese e mirto, con note di chinotto e viola e una legge..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: E' il sogno personale di Albero Tanzini, frutto della sua passione per il sangiovese, uva in grado di dare vini di altissima eleganza, complessità e poesia. L'altra sua passione è per la Maremma, terra dura e ricca di contraddizioni. Dall'unione di queste due passioni nasce il Calestaia, elegante e voluttuoso. Fermentazione spontanea in tini di legno (temperatura < 29 °C). Macerazione di 24 giorni. Affinamento di 48 mesi in botti di legno da 2.500 litri e parte in bottiglia. Manto rubino dai flash granati, consistente. Bouquet prismatico e complesso, con anima mediterranea e cupa al contempo: esprime ricordi di frutti di bosco, toni di ciliegia, anice stellato e sottobosco, pepe, prugne secche, more in confettura, pelliccia, rosmarino e alloro. In bocca l'ingresso fresco introduce una struttura poten..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E' il sogno personale di Albero Tanzini, frutto della sua passione per il sangiovese, uva in grado di dare vini di altissima eleganza, complessità e poesia. L'altra sua passione è per la Maremma, terra dura e ricca di contraddizioni. Dall'unione di queste due passioni nasce il Calestaia, elegante e voluttuoso. Fermentazione spontanea in tini di legno (temperatura < 29 °C). Macerazione di 24 giorni. Affinamento di 48 mesi in botti di legno da 2.500 litri e parte in bottiglia. Manto rubino dai flash granati, consistente. Bouquet prismatico e complesso, con anima mediterranea e cupa al contempo: esprime ricordi di frutti di bosco, toni di ciliegia, anice stellato e sottobosco, pepe, prugne secche, more in confettura, pelliccia, rosmarino e alloro. In bocca l'ingresso fresco introduce una struttura pote..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: E' il sogno personale di Albero Tanzini, frutto della sua passione per il sangiovese, uva in grado di dare vini di altissima eleganza, complessità e poesia. L'altra sua passione è per la Maremma, terra dura e ricca di contraddizioni. Dall'unione di queste due passioni nasce il Calestaia, elegante e voluttuoso. Fermentazione spontanea in tini di legno (temperatura < 29 °C). Macerazione di 24 giorni. Affinamento di 48 mesi in botti di legno da 2.500 litri e parte in bottiglia. Manto rubino dai flash granati, consistente. Bouquet prismatico e complesso, con anima mediterranea e cupa al contempo: esprime ricordi di frutti di bosco, toni di ciliegia, anice stellato e sottobosco, pepe, prugne secche, more in confettura, pelliccia, rosmarino e alloro. In bocca l'ingresso fresco introduce una struttura po..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 5 l DESCRIZIONE: E' il sogno personale di Albero Tanzini, frutto della sua passione per il sangiovese, uva in grado di dare vini di altissima eleganza, complessità e poesia. L'altra sua passione è per la Maremma, terra dura e ricca di contraddizioni. Dall'unione di queste due passioni nasce il Calestaia, elegante e voluttuoso. Fermentazione spontanea in tini di legno (temperatura < 29 °C). Macerazione di 24 giorni. Affinamento di 48 mesi in botti di legno da 2.500 litri e parte in bottiglia. Manto rubino dai flash granati, consistente. Bouquet prismatico e complesso, con anima mediterranea e cupa al contempo: esprime ricordi di frutti di bosco, toni di ciliegia, anice stellato e sottobosco, pepe, prugne secche, more in confettura, pelliccia, rosmarino e alloro. In bocca l'ingresso fresco introduce una struttura po..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: E' il sogno personale di Albero Tanzini, frutto della sua passione per il sangiovese, uva in grado di dare vini di altissima eleganza, complessità e poesia. L'altra sua passione è per la Maremma, terra dura e ricca di contraddizioni. Dall'unione di queste due passioni nasce il Calestaia, elegante e voluttuoso. Fermentazione spontanea in tini di legno (temperatura < 29 °C). Macerazione di 24 giorni. Affinamento di 48 mesi in botti di legno da 2.500 litri e parte in bottiglia. Manto rubino dai flash granati, consistente. Bouquet prismatico e complesso, con anima mediterranea e cupa al contempo: esprime ricordi di frutti di bosco, toni di ciliegia, anice stellato e sottobosco, pepe, prugne secche, more in confettura, pelliccia, rosmarino e alloro. In bocca l'ingresso fresco introduce una struttura poten..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: E' l'evoluzione del Roccapesta d'annata. Si tratta della stessa base affinata per un periodo più lungo. Al momento dell'imbottigliamento del Roccapesta, viene scelto il vino delle botti più adatte a un lungo invecchiamento e viene affinato per altri 12 mesi in cantina, ottenendo un vino evoluto ed equilibrato. Di colore rubino tendente al granato. Il naso intreccia sensazioni di fiori maturi e gelatina di frutti rossi con erbe aromatiche, coltre di spezie dolci, toni di frutti selvatici e macchia mediterranea. Al palato concentra struttura e tannicità. Ha grande rotondità in equilibrio con tannini delicati e freschezza adeguata. Lungo finale floreale...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: E' l'evoluzione del Roccapesta d'annata. Si tratta della stessa base affinata per un periodo più lungo. Al momento dell'imbottigliamento del Roccapesta, viene scelto il vino delle botti più adatte a un lungo invecchiamento e viene affinato per altri 12 mesi in cantina, ottenendo un vino evoluto ed equilibrato. Di colore rubino tendente al granato. Il naso intreccia sensazioni di fiori maturi e gelatina di frutti rossi con erbe aromatiche, coltre di spezie dolci, toni di frutti selvatici e macchia mediterranea. Al palato concentra struttura e tannicità. Ha grande rotondità in equilibrio con tannini delicati e freschezza adeguata. Lungo finale floreale...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E' l'evoluzione del Roccapesta d'annata. Si tratta della stessa base affinata per un periodo più lungo. Al momento dell'imbottigliamento del Roccapesta, viene scelto il vino delle botti più adatte a un lungo invecchiamento e viene affinato per altri 12 mesi in cantina, ottenendo un vino evoluto ed equilibrato. Di colore rubino tendente al granato. Il naso intreccia sensazioni di fiori maturi e gelatina di frutti rossi con erbe aromatiche, coltre di spezie dolci, toni di frutti selvatici e macchia mediterranea. Al palato concentra struttura e tannicità. Ha grande rotondità in equilibrio con tannini delicati e freschezza adeguata. Lungo finale floreale...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E' il primo step del "Progetto Morello" che rende omaggio al vino omonimo, un rosso iconico che ha preceduto la nascita del Morellino di Scansano. L'obiettivo principale è individuare l'espressione del Sangiovese più tipica del territorio di Scansano, per metterne a fuoco al meglio i tratti unici. Affina in botti grandi di rovere francese per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia. Di color rubino intenso, ma non saturo, trasparente luminoso. Sviluppa lo spettro aromatico tipico della varietà, con sfumature di violetta e foglie di alloro, in un quadro molto nitido e focalizzato. Al palato è agile, tonico, vibrante, la grana dei tannini si rivela di notevole finezza. La progressione gustativa è decisa, l'acidità viva ma integra, il finale lineare senza durezze tanniche o sensazioni con..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: E' il primo step del "Progetto Morello" che rende omaggio al vino omonimo, un rosso iconico che ha preceduto la nascita del Morellino di Scansano. L'obiettivo principale è individuare l'espressione del Sangiovese più tipica del territorio di Scansano, per metterne a fuoco al meglio i tratti unici. Affina in botti grandi di rovere francese per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia. Di color rubino intenso, ma non saturo, trasparente luminoso. Sviluppa lo spettro aromatico tipico della varietà, con sfumature di violetta e foglie di alloro, in un quadro molto nitido e focalizzato. Al palato è agile, tonico, vibrante, la grana dei tannini si rivela di notevole finezza. La progressione gustativa è decisa, l'acidità viva ma integra, il finale lineare senza durezze tanniche o sensazioni c..
Aggiungi al carrello