Rossi
PRODUTTORE: Fattoria Le Masse REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Rosso igt UVAGGIO: 70% Sangiovese - 20% Canaiolo - 10% Trebbiano GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel processo produttivo non vengono utilizzati lieviti selezionati, enzimi, tannini, proteine animali o prodotti di origine sintetica ad eccezione della solforosa necessaria. Dopo la vendemmia manuale la fermentazione avviene con lieviti indigeni in tini di acciaio e cemento senza il controllo della temperatura. L’affinamento, che dura 9 mesi, avviene in acciaio e cemento...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Carso PRODUTTORE: Zidarich UVAGGIO: 40% Merlot - 40%Terrano - 20% Refosco dal peduncolo Rosso GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia: manuale in piccole cassette. Vinificazione: diraspatura, fermentazione e macerazione sulle bucce in tini aperti con più follature giornaliere e nessun controllo di temperatura. Lieviti autoctoni. Fermentazione malolattica: in botti grandi di rovere Affinamento: in botti piccole, medie di rovere di Slavonia per due anni, 6 mesi di affinamento in bottiglia. Imbottigliamento: senza filtrazione e nessun tipo di stabilizzazione. Commercializzazione: dopo due anni. Colore: rosso rubino Profumo: fruttato con note di frutta piccola rossa di bosco, floreale, ricco ed elegante Sapore: fresco e fruttato, grande bevibilità e piacevolezza con un carattere unico Abbinamento gastronomico: selvaggina, prosciutto crudo ed affettati, carni alla griglia e formaggio Si consiglia: di ser..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Carso PRODUTTORE: Zidarich UVAGGIO: 85% Merlot - 15%Terrano GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia: manuale in piccole cassette. Vinificazione: diraspatura, fermentazione e macerazione sulle bucce in tini aperti con più follature giornaliere e nessun controllo di temperatura. Lieviti autoctoni. Fermentazione malolattica: in botti grandi di rovere Affinamento: in botti piccole, medie e grandi di rovere di Slavonia per tre anni, un anno di affinamento in bottiglia. Imbottigliamento: senza filtrazione e nessun tipo di stabilizzazione. Commercializzazione: dopo quattro anni. Colore: rosso rubino Profumo: fruttato con note di frutta piccola rossa di bosco, floreale, ricco, austero, intenso Sapore: fresco e strutturato con un finale persistente, intenso con grande bevibilità e piacevolezza con un carattere unico Abbinamento gastronomico: selvaggina, affettati e carni alla griglia e formaggio stagionato ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Venegazzù PRODUTTORE: Conte Loredan Gasparini UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Merlot - Cabernet Franc - Malbec GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E’ il vino storico del Conte Loredan ed è la piena espressione del terroir di Venegazzù. Nato negli anni cinquanta come risultato della massima selezione dei grappoli dell’azienda agricola, senza dubbio rappresenta ancor oggi un’avanguardia nell’interpretazione del taglio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec. Affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rossi REGIONE: Veneto PRODUTTORE: Cavazza UVAGGIO: 100% Merlot GRADAZIONE: 15 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La raccolta avviene ad inizio ottobre. Selezione e raccolta a mano dei grappoli migliori provenienti dalle zone più esposte al sole. Appassimento naturale in cassette di legno fino a metà novembre nel fruttaio della nostra cantina. Affinamento per 18 mesi in piccole botti di rovere francese da 225 lt a media tostatura. Imbottigliamento e successivo affinamento in bottiglia per 12 mesi. Colore rosso rubino impenetrabile. Profumo intenso di ciliegia sotto spirito, composta di amarena e ribes. In bocca risulta equilibrato e piacevolmente persistente, ricco di tannini che conferiscono notevole struttura ed eleganza. Ottimo come vino da meditazione, o con del cioccolato fondente..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Marche DENOMINAZIONE: Rosso Piceno d.o.c. PRODUTTORE: Garofoli UVAGGIO: Montepulciano - Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I vitigni rossi tradizionali delle Marche, Sangiovese e Montepulciano, concorrono in percentuale diversa alla composizione di questo vino di buon corpo e struttura. L’invecchiamento per oltre un anno in botti di rovere dona a questo vino caratteri di eleganza e morbidezza...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE: Varvaglione DENOMINAZIONE: Rosso Puglia igp UVAGGIO: Primitivo - Negroamaro - Aglianico GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Masseria Pizzariello è un blend creato per il centenario della cantina. Un vino single vineyard, dai vigneti della Masseria di famiglia, le uve di Primitivo, Negroamaro e Aglianico sono state raccolte in una vendemmia notturna...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Moschioni UVAGGIO: Tazzelenghe - Merlot - Cabernet Sauvignon ZONA: Colli Orientali del Friuli CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Maturazione per vari mesi in barrique, poi a lungo in botte grande di rovere e affinamento finale in bottiglia. Dal colore rosso rubino profondo con riflessi violacei. Il quadro olfattivo è tutto incentrato sulla freschezza dei toni fruttati, fragola, lamponi e more in confettura ai quali fanno seguito note floreali di ciclamino di montagna e rosa rossa sfumate da una dolce sensazione speziata di cannella. Fitta e avvolgente la trama tannica, si distende al palato in tutta la sua morbidezza, con una piacevole chiusura mentolata. Si abbina a primi piatti elaborati a base di pasta e con carni rosse alla brace...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Valle d'Aosta PRODUTTORE: La Plantze UVAGGIO: 70% Syrah - 15% Merlot - 15% Grenache CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Dedica speciale “À mon Grand-Père”, al nonno materno di Henri, amante della montagna e del buon vino. E’ un rosso riserva da selezione delle migliori uve, poste in piccole cassettine e trasferite in cella frigo per 48 ore. La fermentazione alcolica avviene prevalentemente ad uva intera in inox, mentre la malolattica e l’affinamento seguono in tonneau di rovere francese da 500 litri per 20/22 mesi. Grande espressione di speziatura e di essenze aromatiche, esaltate dall’affinamento in legno. In bocca è fine e delicato. Il tannino, rispettoso e non invadente, accompagna una lunga e piacevole persistenza..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 60% Merlot - 40% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: 14 giorni di fermentazione e macerazione in serbatoi d’acciaio con lieviti selezionati; 4 rimontaggi al giorno e temperatura controllata a 27°C. Affinamento: in botte di rovere (Allier e Slavonia) da 500 lt per 24 mesi e 6 mesi in bottiglia alla stabilizzazione del prodotto: nessuna, filtrazione grossolana Servizio: va degustato a 18°, in estate è gradevole anche ad una temperatura inferiore Abbinamenti: delizioso con carni bianche e rosse COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Nero d.o.c. PRODUTTORE: Hostatter UVAGGIO: 80% Merlot - 20% Cabernet Sauvignon CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve vengono diraspate e dopo un breve periodo di macerazione, il mosto fermenta per 10 giorni a temperatura controllata. Durante la fermentazione rimane in continuo contatto con le bucce. Verso la fine della fermentazione si lascia che la temperatura salga per ottenere una migliore estrazione di colore e sapore. Il Kirchegg è molto concentrato e ricco di colore rubino carico, forte nei profumi vegetali, piuttosto aggressivi, che non cedono ma continuano a svilupparsi, caldi e maturi, anche dopo diverso tempo che il vino è stato versato nel bicchiere. In bocca è robusto, asciutto, con una consistenza selvatica e “terrosa” che continua molto persistente, grazie ad una grande struttura tannica. Ciò fa pensare che questo vino possa magnificamente evolvere e maturare, ammorbidendos..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 60% Merlot - 40% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: 14 giorni di fermentazione e macerazione in serbatoi d’acciaio con lieviti selezionati; 4 rimontaggi al giorno e temperatura controllata a 27°C. Affinamento: in botte di rovere (Allier e Slavonia) da 500 lt per 24 mesi e 6 mesi in bottiglia alla stabilizzazione del prodotto: nessuna, filtrazione grossolana Servizio: va degustato a 18°, in estate è gradevole anche ad una temperatura inferiore Abbinamenti: delizioso con carni bianche e rosse COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE: Schola Sarmenti DENOMINAZIONE: Verdeca del Salento igp UVAGGIO: 60% Negroamaro , 40% Primitivo GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Uve raccolte a mano e delicatamente riposte in piccole cassette areate per preservarne l’integrità. In cantina sono poi ulteriormente selezionate su di un moderno tavolo di cernita. Un tripudio di profumi avvolge il naso. Dall’abbraccio balsamico si svincolano impetuosi sentori di frutta matura che lentamente scivolano in un intenso finale di cioccolato e tabacco. Un sorso maturo dalle note affumicate sorprende il palato e imprime il tessuto fine e delicato di un vino dotato di un’incredibile persistenza, cui segue un tono sovrano scandito da tannini gentili e armoniosi con un finale equilibrato e intramontabile...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Altura Vigneto ZONA: Italia - Toscana UVAGGIO: Sangiovese - Grenache - Canaiolo Nero - Moscato Nero - Malvasia - Trebbiano Nero - Aleatico - Uva di Spagna - Corinto Nero - Empolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Vinificazione in rosso con lunghissima macerazione. Fermentazione libera in acciaio a temperatura di cantina (24/29 gradi) senza aggiunta di alcuna sostanza estranea al mosto. In genere fa subito anche la malolattica. Alla fine della fermentazione alcolica (10/15 giorni o più), sistemazione in botte (acciaio, 5/10 hl)con le vinacce e poi senza per 20 mesi. Fine dell'affinamento in botti di rovere austriaco da 500 l. usate e poi in bottiglia. No chiarificazione, filtrazione, stabilizzazione o altro, solo travasi e compartecipazione. Vino rosso secco, dal naso dolce e mediterraneo e dalla bocca suadente, salata e dal finale speziato. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Rosso Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Tenuta Montecchiesi UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Augusto Dal Cero Selezione Oro è una riserva speciale creata dalla combinazione di uve provenienti dai migliori appezzamenti della Tenuta Montecchiesi. Le uve vengono coltivate secondo tradizione nel comune di Cortona, nel cuore della Toscana, ad una altitudine variabile tra i 260 ed i 350 mt sul livello del mare. Il territorio è principalmente costituito da sabbie argillose che unite ad un clima temperato dell’area contribuisce a creare un vino di grande struttura ed adatto a sapienti lunghi invecchiamenti. Augusto Dal Cero, nonno della generazione che attualmente conduce l’azienda, è il fondatore ed a lui è dedicata questa riserva speciale. Nel 1934, anno in cui fondò l’azienda, il suo sogno era di arrivare lontano, e questo vino non poteva che essere dedicato a lui...
Aggiungi al carrello

