Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La particolare morbidezza e le note dolci di frutto di questo vino nascono da un sapiente blend tra la selezione delle uve della Valpantena e della zona Classica. Dalla Valpantena la morbidezza e la rotondità che finisce in note di cioccolato. Dalla Valpolicella Classica la componente tipica di Tutta al gamma dei frutti a bacca rossa come la ciliegia, la marasca e il ribes COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Cesari GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La tecnica del “Ripasso” viene utilizzata storicamente in Valpolicella, si riassume come pratica di rifermentazione di vini della stessa annata o di annate precedenti sulla vinaccia fermentata di uve appassite per produrre amarone. Fondamentalmente ha lo scopo di rafforzare e di irrobustire il Valpolicella, frutto di un uvaggio, costituito da circa il 70-75% di Corvina Veronese, il 20% di Rondinella e il 5% di Negrara/Rossignola, carpendo quanto è rimasto in queste nobili vinacce. La rifermentazione ha una durata di 15/18 giorni, il vino Valpolicella così “ripassato” acquisisce colore, struttura, aromi, tannini e circa 1÷1,5 gradi alcolici in più rispetto al vino originale. Dopo la definitiva svinatura di Febbraio e Marzo e l’avvenuta fermentazione malolattica, il vino viene avviato all’affinamento per circa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia (80..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Allegrini UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 30% Rondinella GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Rosso rubino maturo, al naso esprime note di frutta rossa che si sposano con le spezie per lasciar poi spazio a note di erbe officinali e delicatamente speziate. Pieno ed appagante, al palato è di ottima struttura ed armonia, morbido ed agile al tempo stesso. Ideale a tutto pasto, si abbina a stracotti e brasati con polenta, filetto in crosta, quaglie, tagliata di manzo con funghi porcini, costine d’agnello e formaggi di media stagionatura...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: DOMINIO MANCILES REGIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Giotto Bini ZONA: Italia - Sicilia UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: CANTINA BELISARIO UVAGGIO: CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montepulciano DENOMINAZIONE: Nobile di Montepulciano d.o.c.g. PRODUTTORE: Massimo Romeo UVAGGIO: 90% Sangiovese (Prugnolo Gentile) - 5% Colorino - 5% Mammolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:"Chi visita l'azienda all’inizio della primavera, ha la possibilità di comprendere inconfondibilmente perché questo vigneto si chiama “dei Mandorli”. Le piante di mandorlo in fiore, che gli fanno corona, ravvivano il paesaggio ancora invernale, rendendolo più colorato e vivace. E’ in questo vigneto che ottengo le uve per questo Vino Nobile che producono solo nelle annate particolarmente favorevoli e che si differenzia dal Vino Nobile annata, oltre che per la provenienza delle uve (e questo è già molto!) anche per il periodo di maturazione che sale a 3 anni; per la tipologia dei legni usati i tonneaux e per un più lungo affinamento in bottiglia che raggiunge la durata di 12 mesi. Considerano la “Riserva dei Mandorli” come il trait d’union tra il Vino Nobi..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montepulciano DENOMINAZIONE: Nobile di Montepulciano d.o.c.g. PRODUTTORE: Massimo Romeo UVAGGIO: 90% Sangiovese (Prugnolo Gentile) - 5% Colorino - 5% Mammolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:"Chi visita l'azienda all’inizio della primavera, ha la possibilità di comprendere inconfondibilmente perché questo vigneto si chiama “dei Mandorli”. Le piante di mandorlo in fiore, che gli fanno corona, ravvivano il paesaggio ancora invernale, rendendolo più colorato e vivace. E’ in questo vigneto che ottengo le uve per questo Vino Nobile che producono solo nelle annate particolarmente favorevoli e che si differenzia dal Vino Nobile annata, oltre che per la provenienza delle uve (e questo è già molto!) anche per il periodo di maturazione che sale a 3 anni; per la tipologia dei legni usati i tonneaux e per un più lungo affinamento in bottiglia che raggiunge la durata di 12 mesi. Considerano la “Riserva dei Mandorli” come il trait d’union tra il Vino Nobi..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Giotto Bini ZONA: Italia - Sicilia UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Giotto Bini ZONA: Italia - Sicilia UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Giotto Bini ZONA: Italia - Sicilia UVAGGIO: 100% Carignano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Giotto Bini ZONA: Italia - Sicilia UVAGGIO: 100% Carignano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Giotto Bini ZONA: Italia - Sicilia UVAGGIO: 100% Carignano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: La Stoppa UVAGGIO: ZONA: Emilia Romagna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Mario Schiopetto UVAGGIO: 90% Merlot - 10% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Storico assemblaggio aziendale costituito da uve di Merlot e Cabernet Sauvignon, Rivarossa è il nome di una particella catastale della proprietà aziendale. Le caratteristiche del terreno franco-argilloso di Rivarossa si adattano alla coltivazione dei due vitigni a bacca rossa. La raccolta delle uve è manuale: le stesse vengono diraspate e fermentate separatamente. Il periodo di macerazione e la tecnica di vinificazione vengono decise in funzione delle diverse condizioni fenoliche delle uve medesime. Segue la fermentazione malolattica e l’affinamento in botti di rovere per 14 mesi. Dal colore rubino dai riflessi luminosi. Aroma molto invitante e piacevole con sentori di amarene e piccoli frutti rossi arricchiti da note territoriali di tabacco, liquirizia e pepe nero. Sorso vellutato ed equilibrato c..
Aggiungi al carrello