Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Boscaini Carlo REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Valpolicella doc UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Toscana igt PRODUTTORE:Tua Rita UVAGGIO: 100% Merlot GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Straordinario questo Toscana Rosso IGT “Redigaffi” della cantina Tua Rita, che continua a cambiare nel bicchiere, istante dopo istante, sprigionando dapprima tutto il corredo fruttato (more, lamponi, mirtilli), per poi virare verso lo speziato e il balsamico. In bocca è elegantissimo, come una ballerina che danza nel bicchiere, con quella grazia che si fonde armonicamente al corpo potente e muscolare. Un merlot in purezza che è entrato di diritto nella storia, con quei 100/100 dati da Robert Parker per l’annata 2000, che viene venduto costantemente nelle principali case d’asta al mondo. Uno dei grandi vini portabandiera dell’Italia all’estero, che affina 18-20 mesi in barrique di rovere francese. Rosso rubino intenso. Al naso, un tripudio di profumi speziati e fruttati (pepe nero, spezie orientali, frutti di bosco scuri), meravigliosamente ac..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Volpe Pasini UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: 100% Refosco GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Altro figlio del Friuli, il refosco dal peduncolo rosso, le indagini sul suo DNA indicano l’origine da un incrocio tra il marzemino e un’altra varietà a oggi sconosciuta, confermando la sua appartenenza alla famiglia dei vitigni dell’area del nord-est Italiano, in particolare l’area dei Colli Orientali, ma trova anche spazio nel Carso con il sinonimo di Terrano. E’ presente nell'area fin dall'antichità quando dalla regione viticola di Aquileia, risalente al II secolo a.C., veniva esportato con successo a Roma un vino chiamato pucinum come testimoniano i reperti archeologi in cui sono state ritrovate molte anfore da vino. Il nome deriva dal caratteristico "pedicello" con cui il chicco si tiene al raspo che cambia colore in rosso con la maturazione. Ventaglio aromatico di gelatina di more, confettura di c..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Moschioni UVAGGIO: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso ZONA: Colli Orientali del Friuli CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Matura per vari mesi in barrique, poi a lungo in botte grande di rovere e affinamento finale in bottiglia. Dal colore rosso rubino con riflessi color granato; presentra complessi aromi di confettura di prugne, visciole e arance rosse seguiti da un delicato sentore di erbe aromatiche e liquirizia. Al palato evidenzia la robustezza di questo vino che rimane sempre elegante e pulito grazie al lungo finale che mette in luce una grande sapidità legata ad una intrigante nota di grafite. Ideale con primi piatti della tradizione friulana, carni rosse e formaggi di media e lunga stagionatura...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Pittaro UVAGGIO: 100% Refosco GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: È il migliore dei Refoschi ed è certamente la migliore varietà friulana a uva nera. Famoso già nel 1700, ha avuto, negli ultimi decenni, una notevole diffusione in tutta la Regione, sostituendo gli altri Refoschi certamente più produttivi, ma sicuramente di minor merito. Di colore rosso granato tendente al violaceo, ha profumo intenso e gradevole con sentore di mora selvatica e sottobosco. Sapido, leggermente tannico, di corpo, amarognolo, con persistente e piacevole retrogusto. Giovane è vinoso, fragrante, scarsamente erbaceo. Si presta anche a un medio periodo di invecchiamento, specie se ottenuto in annate particolarmente felici. E' vino che si presta ottimamente per carni grasse, pollame, umidi, fatta eccezione della selvaggina con salse piccanti. Indicato per la cucina tipica regionale...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Volpe Pasini UVAGGIO: Refosco dal Peduncolo Rosso GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Refosco é il vero grande vino rosso friulano, il cui vitigno é originario proprio dei colli orientali del Friuli. Vino strutturato, pieno, ricco, di carattere, ma nel tempo gentile e vellutato, il colore è rosso granato tendente al violaceo ed i profumi sono di mora selvatica e di frutti di sottobosco: una combinazione di aromi e sensazioni che collocano questo vino tra i grandi vini rossi italiani. Il sapore è asciutto, un po’ tannico, di corpo, con persistente retrogusto. Indicato per carne grassa, umidi, arrosti selvaggina. Va servito a 18 – 20 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Augusta Bergilli UVAGGIO: 100% Refosco dal peduncolo rosso ZONA: Friuli Colli Orientali CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata (24-26° C) e macerazione sulle bucce di circa 20 giorni in piccoli contenitori aperti in cui vengono fatte ripetute follature a mano. Fermentazione malolattica svolta in anfora e barriques. Evoluzione: 24 mesi in anfora e barriques. Dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei; al naso tipico del vitigno con tocchi balsamici e aromatici di eucalipto, di alloro, di fragola di bosco e di lampone, Seguono trame terziarie di tabacco, cuoio, pepe rosa e goudron. In bocca è denso, teso, croccante, avvolgente e persistente, con i suoi tannini salati e con i richiami dei frutti rossi maturi; il finale è lungo, balsamico, profondo e salino...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Augusta Bergilli UVAGGIO: 100% Refosco dal peduncolo rosso ZONA: Friuli Colli Orientali CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata (24-26° C) e macerazione sulle bucce di circa 20 giorni in piccoli contenitori aperti in cui vengono fatte ripetute follature a mano. Fermentazione malolattica svolta in anfora e barriques. Evoluzione: 24 mesi in anfora e barriques. Dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei; al naso tipico del vitigno con tocchi balsamici e aromatici di eucalipto, di alloro, di fragola di bosco e di lampone, Seguono trame terziarie di tabacco, cuoio, pepe rosa e goudron. In bocca è denso, teso, croccante, avvolgente e persistente, con i suoi tannini salati e con i richiami dei frutti rossi maturi; il finale è lungo, balsamico, profondo e salino...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Specogna UVAGGIO: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in cassette, segue la diraspa- pigiatura soffice; si effettua quindi una macerazione di circa 15 giorni. In questa fase svolge la fermentazione alcolica (con lieviti indigeni); Svinatura e travaso del vino in tonneaux di rovere da 500 litri. Qui si affinerà per circa 14 mesi; dopo questo periodo avviene l' imbottigliamento, e dopo ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia il vino esce sul mercato. Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; il Refosco si caratterizza per intense note di frutta rossa e di marasca. In più presenta delle peculiari note speziate. Si caratterizza per una piacevole acidità ed un buon tannino che li conferisce struttura e corpo...
Aggiungi al carrello