PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:Il Quinta de Vargellas Vinha Velha Vintage Port 2017 è un blend di uve tipiche (come Touriga Nacional, Touriga Francesca, Tinta Roriz, Tinta Barroca) invecchiato per 20 mesi in legno francese. Viene fornito con 105 grammi di zucchero residuo. I vecchi vitigni qui fanno riferimento in media a vitigni centenari. Questo non è stato del tutto imbottigliato quando visto, ma era la miscela finale...
PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:È un colore mattone profondo con bordo ambrato. Naso ricco ed elegante che combina aromi di frutti di bosco maturi con una delicata morbidezza e sottili note morbide di cioccolato, caramello e legno di rovere pregiato. Al palato è morbido e setoso e pieno di fichi maturi, sapori inceppati che persistono nel lungo finale...
PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Colore ambrato intenso ambrato. Naso opulento e voluttuoso di complessi aromi speziati, inceppati e di nocciola, sentori di fiori d'arancio e una fine quercia che deriva dal lungo periodo di invecchiamento in botte. Al palato è pieno di sapore molto ricco e concentrato e ha un finale lungo e morbido...
PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Negli Old Tawnies la semplice morbidezza del vino giovane recede gradualmente, lasciando il posto ad una vasta gamma di aromi sottili ed eleganti: spezie, liquirizia, noce, frutti maturi e sentore di legno di quercia. Gli Old Tawnies sono i più versatili fra i vini di Porto. La loro straordinarietà e varietà di profumi li rende perfetti a fine pasto, soprattutto se accompagnati a piatti a base di cioccolato, di caffé o di mandorle. A differenza degli altri vini di Porto, gli Old Tawnies possono essere serviti freschi: sono quindi ideali da bersi in estate...
PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:Un porto sublime di grandissima età che mostra la vecchia tonalità olivastra dei suoi molti anni in botte. Decenni di evaporazione hanno concentrato questo straordinario vino ad una densità eccezionale, con un potente naso di frutta secca, miele e un tocco di spezie. Impressioni di noce moscata, caffè tostato e un'intensa nocciola convergono sia nel bouquet che al palato. La consistenza ricca, intensa, voluttuosa, quasi viscosa del vino culmina in un finale di incredibile lunghezza...
PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:Nucleo marrone noce circondato da un ampio bordo oro pallido con riflessi olivastri. Naso potente di straordinaria complessità e opulenza, rivelando molteplici sfumature e dimensioni di aroma. Il primo a emergere è un dolce profumo di melassa, fico secco e uva sultanina, che si mescola con aromi di nocciola di marzapane. Quando il vino si apre, compaiono profumi di legno di cedro e foglia di tabacco essiccata, insieme a sottili note speziate di pepe nero e cardamomo e un fugace sentore fresco di agrumi. Tutto questo è avvolto da un'aura potente di aroma di vaniglia e quercia, l'eredità di decenni di invecchiamento in botte. In bocca il vino è denso, rotondo e concentrato, dalla consistenza densa e vellutata, abbastanza ricco e dolce a metà palato ma poi risollevato da una raffica di fresca acidità nel finale, che si riempie di persistenti ricordi di caramello, mandorla, marmellata di arance e frutta secca. Un v..
PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:I Taylor furono fra i primi commercianti ad acquistare vigneti per produrre in proprio i vini piuttosto che comprarli e farli invecchiare solamente. La "Quinta de Vargellas", acquistata nel 1893, è il gioiello delle proprietà Taylor's. Questa splendida tenuta di 100 ettari, famosa da quasi duecento anni, si trova nella regione più alta e selvaggia del fiume Douro; Situato in uno splendido anfiteatro naturale di vigneti digradanti fino al fiume, è esposta a nord, e consente di moderare il caldo torrido delle estati dell'entroterra portoghese. Il Porto Vintage “Quinta de Vargellas”, elegant e profumato, è caratterizzato da un tipico sentore di violetta, e ha una statura superior a quella di qualsiasi Vintage dichiarato da molti altri produttori..
PRODUTTORE: PORTO TAYLOR'S
NAZIONE:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:Nero violaceo inchiostro con bordo magenta stretto. Naso classico di Taylor, con sentori esotici di violetta e gumcistus su uno sfondo impenetrabile di intensi frutti a bacca scura. Il Vintage Port 2003 mostra un palato elegante e vivace, mostrando un tessuto stretto di tannini nervosi e ricco di aromi di uva concentrati che si intensificano attraverso il finale apparentemente infinito. Come molte altre grandi annate di Taylor, questo vino è un archetipo di potenza contenuta, la sua eleganza e genetica nascondono un'enorme forza interiore e resistenza...
PRODUTTORE: Burmester
NAZIONE:Portogallo
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Vinificazione: Fermentazione a 28°C in vasche tradizionali
di granito nella nostra azienda, dove l’uva viene pigiata
con i piedi intensamente per due giorni, attuando così una
parziale estrazione. Il mosto viene poi fortificato con
distillato di vino a 77° vol. (80% mosto e 20% distillato di vino).
Rimontaggio tradizionale e macerazione intensa.
Affinamento: Nelle cantine di Villa Nova di Gaia in botti di
rovere ed imbottigliato nella seconda primavera dopo
la vendemmia.
Analisi del vino: Alc/Vol- 20%; Acidità Volatile- 0.36 gr/l;
pH- 3.47; Baumé- 3.4°; Estratto Secco- 31 gr/l.
Vendemmia 2003: Benché sia stato un anno con
temperature più elevate del normale, le precipitazioni
soddisfacenti hanno permesso un buon recupero dell’acqua
a livello del suolo, ed uno sviluppo veloce delle uve,
con un alto indice di zucchero e una ottima acidità.
La vendemmia è cominciata il primo sett..
PRODUTTORE: Burmester
NAZIONE:Portogallo
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Vinificazione: Fermentazione a 28°C in vasche tradizionali
di granito nella nostra azienda, dove l’uva viene pigiata
con i piedi intensamente per due giorni, attuando così una
parziale estrazione. Il mosto viene poi fortificato con
distillato di vino a 77° vol. (80% mosto e 20% distillato di vino).
Rimontaggio tradizionale e macerazione intensa.
Affinamento: Nelle cantine di Villa Nova di Gaia in botti di
rovere ed imbottigliato nella seconda primavera dopo
la vendemmia.
Analisi del vino: Alc/Vol- 20%; Acidità Volatile- 0.36 gr/l;
pH- 3.47; Baumé- 3.4°; Estratto Secco- 31 gr/l.
Vendemmia 2003: Benché sia stato un anno con
temperature più elevate del normale, le precipitazioni
soddisfacenti hanno permesso un buon recupero dell’acqua
a livello del suolo, ed uno sviluppo veloce delle uve,
con un alto indice di zucchero e una ottima acidità.
La vendemmia è cominciata il primo sett..
TIPO: Bianco Passito
REGIONE: LiguriaPRODUTTORE: Bisson
UVAGGIO: Scimiscià
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE: Vendemmia accuratissima dei migliori grappoli (spargoli) con delicata posa in cassette per l'appassimento dell'uva. Dopo un periodo, prolungato e comunque sufficiente ad ottenere un accumulo di zuccheri, avviene la pigiatura manuale e la successiva fermentazione che si protrae per lunghi mesi. L'imbottigliamento avviene dopo circa 24 mesi dalla vendemmia. Dal colore colore oro antico; è ricco di profumi complessi ed elegantissimi. Decisamente dolce, ampio e persistente, si caratterizza con una nota di mineralità, la quale vivacizza una sapidità lunga e persistente. Ideale con pasticceria secca; spesso trova ottimo accostamento con formaggi di estrema personalità...
ZONA: Puglia
PRODUTTORE: Gianfranco Fino
UVAGGIO: 100% Primitivo
GRADAZIONE: 15,0
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE: Appassimento delle uve sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cassone isotermico.
Dirraspatura a mano, tavolo di cernita, pigiatura soffice degli acini, macerazione in fusti di rovere francese da 600 lt , contatto bucce mosto per due settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia. Dopo la svinatura 24ore in acciaio per allontanare le fecce più grossolane e subito in barriques di rovere francese. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox. Batonnage giornaliero sino al primo travaso. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 9 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo...
REGIONE: Puglia
PRODUTTORE:Varvaglione
DENOMINAZIONE: Primitivo di Manduria docg
UVAGGIO: 100% Primitivo di Manduria
GRADAZIONE: 15
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:I vigneti da cui viene prodotta Chicca vantano un’età di circa 50 anni e una resa per ettaro intorno ai 50 quintali. L’uva è raccolta nella terza decade di settembre e il vino è sottoposto ad un lungo affinamento in botte prima di trasformarsi in straordinario nettare di colore rosso rubino carico. Gli aromi prevalenti sono quelli della ciliegia, della prugna matura, del ribes nero con belle note speziate. Al gusto è un vino di ottima struttura, opulento, ricco di sentori persistenti che lasciano un lungo ricordo gustativo. Si sposa egregiamente con i dolci a base di mandorle, ma anche con i formaggi stagionati...