Dolci
TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Questo Raboso è frutto dell’appassionata ricerca delle potenzialità, in parte ancora inespresse, di questo vitigno che ha scritto la sua storia nella Marca Trevigiana. Poiché l’appassimento enfatizza i pregi e i difetti di ciascuna annata, grazie all’esperienza la Cantina ha saputo assemblare in percentuali decrescenti quattro grandi annate, che variano nel tempo. Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Sentori di marasca sotto spirito, frutta appassita come datteri, fichi e uva sultanina. Dal sapore sontuoso, sapido e con tannini poderosi, ben contrastati dalle note dell’alcool, ha un retrogusto lungo e piacevole. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Dri Giovanni UVAGGIO: 100% Verduzzo Friulano GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Vino da dessert da uve di Verduzzo Friulano al 100%, da vigneti interamente in località Ramandolo. Colore giallo oro. Profumo fruttato intenso. Sapore dolce non dolce, lievemente tannico, di notevole persistenza. Ottimo con formaggi fermentati, frutta, pasticceria secca, dolci della tradizione pasquale e natalizia, anche da solo a fine pasto...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Dri Giovanni UVAGGIO: 100% Verduzzo Friulano GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Vino da dessert da uve di Verduzzo Friulano al 100%, da vigneti interamente in località Ramandolo. Colore giallo oro. Profumo fruttato intenso. Sapore dolce non dolce, lievemente tannico, di notevole persistenza. Ottimo con formaggi fermentati, frutta, pasticceria secca, dolci della tradizione pasquale e natalizia, anche da solo a fine pasto...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Dri Giovanni UVAGGIO: 100% Verduzzo Friulano GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Vino da dessert da uve di Verduzzo Friulano al 100%, da vigneti interamente in località Ramandolo. Colore giallo oro. Profumo fruttato intenso. Sapore dolce non dolce, lievemente tannico, di notevole persistenza. Ottimo con formaggi fermentati, frutta, pasticceria secca, dolci della tradizione pasquale e natalizia, anche da solo a fine pasto...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Tommasi UVAGGIO: 65% Corvina veronese - 30% Rondinella - 5% Molinara GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: É il vino della tradizione, ottenuto dalla vinificazione di uve passite. Appassimento delle Uve per 5 mesi nel fruttaio, e l'anno successivo in tonneaux da 5 Hl. Dal colore rosso rubino intenso di grande concentrazione. Ricco e fruttato, con sentori di fichi e ciliegie sotto spirito. Dal sapore piacevolmente dolce, pieno ed equilibrato, con note di confettura di ciliegie e di prugne. Vino da dessert, pasticceria secca. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella DENOMINAZIONE: Recioto della Valpolicella Classico d.o.c. PRODUTTORE: Vogadori UVAGGIO: Corvina - Corvinone - Rondinella - Oseleta - Negrara GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La selezione delle uve migliori avviene ancora manualmente e, rispettando la tradizione, si usano ancora cassette e graticci di legno. Le uve sono lasciate ad appassire fino a gennaio/febbraio in locali asciutti e ben aerati con controllo periodico dello stato di sanità delle uve. La pigiatura avviene, a seconda delle annate, a fine gennaio o inizio febbraio. Di colore rosso granato carico, con profumi di notevole finezza. Al naso marmellatato e spiritato con un’ottima complessità. Fondo molto aperto e persistente. In bocca molto equilibrato, sentori di frutta matura, amarena; bocca di notevole eleganza subito calda e avvolgente, con frutto maturo e allo stesso tempo rinfrescante. Notevole lunghezza e persistenza. ABBINAMENTI: Ottimo v..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella DENOMINAZIONE: Recioto della Valpolicella Classico d.o.c. PRODUTTORE: Benedetti - La Villa UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 25% Rondinella - 5% Molinara GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve vengono accuratamente selezionate, raccolte a mano e riposte in plateaux di legno e messe ad appassire per 4 mesi in appositi fruttai. Le uve dopo un accurato appassimento vengono vinificate dopo la metà di gennaio, il mosto ottenuto viene fatto fermentare in botti termocontrollate per un periodo di circa 15 giorni, con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi. Colore rosso granato carico, sapore pieno, delicato e amabile con sentori di ciliegia amarene e frutti di bosco ABBINAMENTI: Ottimo vino da dessert soprattutto per pasticceria secca, può accompagnare anche formaggi piccanti COME SERVIRE: Ad una temperatura di 12 - 14 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Speri UVAGGIO: 70% Corvina veronese - 30% Rondinella GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE:Ottenuto da un lungo appassimento delle migliori uve del vigneto La Roggia, sulle pendici del Monte Sausto in San Pietro in Cariano, è un raffinato passito rosso straordinariamente ricco e avvolgente. Seducente vino da meditazione si accompagna bene alla più classica tradizione pasticcera. Matura in barrique per 18 mesi COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Allegrini UVAGGIO: 80% Corvina Veronese - 15% Rondinella - 5% Oseleta GRADAZIONE: 13,7 CONTENUTO: Questo vino, di straordinaria concentrazione, porta il nome di Giovanni Allegrini, fondatore dell’Azienda che l’ha eletto come il suo preferito. Vino dolce, di colore rosso rubino intenso, ha bouquet speziato con sentore di frutta appassita e sapore pieno e vellutato. Condivide con l’Amarone la tecnica dell’appassimento delle uve, ma se ne distingue per la naturale interruzione del processo fermentativo prima che tutti gli zuccheri siano trasformati in alcool. Tradizionalmente viene abbinato ai dolci secchi quali pasta frolla, cantucci, “sbrisolona” (dolce tipico locale), ma si accompagna perfettamente anche a torte morbide a base di cioccolato amaro. Va provato con le fragole e i frutti tropicali. Inoltre, per la sua eccezionale rotondità, trova matrimonio elettivo con alcuni formaggi, tra cui spicca il Gorgonzola dolce..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Quintarelli UVAGGIO: Corvina, 55% Corvinone - 30% Rondinella - 15% Croatina - Cabernet - Nebbiolo - Sangiovese GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Dopo la vendemmia, le uve vengono appassite per circa 120 giorni con lo scopo di ridurre il contenuto di acqua e conferire al vino gli zuccheri. Successivamente il vino affina in barriques per 5 o 6 anni. Il Recioto della Valpolicella Classico è caratterizzato da un colore rosso granato intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con un bouquet intenso, con sentori di amarena e ciliegie. Al palato risulta piacevolmente dolce, con un corpo pieno, caldo e delicato. Il vino presenta una buona struttura tannica persistente. Perfetto per accompagnare antipasti, dolci secchi e pasticceria, è ideale come vino da meditazione...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Trabucchi GRADAZIONE: 16 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Il Recioto della Valpolicella viene prodotto dalle stesse uve dell’Amarone. “Di nerità totale, appare come un violaceo inchiostro. Solo un gelso vero di Pantelleria, ha sfoggiato un viola dalla tinta così fonda, nera, massimamente spinta. Mai un vino prima ha riempito un cristallo con altrettanta, totale invasività cromatica. Chili e chili di densissima mora si avvertono succosi, netti in esecuzione enologica, appena passiti, nell’equilibrato ed armonioso sapore, Un sapore che persiste per ore ed ore, per via della sua stupefacente ricchezza, per via della sua strepitosa piacevolezza nativa e derivativa. Il miglior vino dolce dell’anno, uno dei migliori d’Italia di sempre” (Luca Maroni, Annuario dei Migliori Vini Italiani, 2010). Buonissimo al gusto, perché la grande dolcezza fruttata è perfettamente rinfrescata da un’acidità viva, vivace, che dà ancora una sen..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Corte Sant'Alda UVAGGIO: 60% Corvina Grossa - 40% Rondinella GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Più di ogni altro, il Recioto, è il vino della ricerca, della sperimentazione. I cambiamenti, in campagna ed in cantina, piccoli o grandi che siano prima passano da questo vino. Come per l’Amarone, l’uva selezionata viene raccolta a mano e riposta in piccole casse ad appassire secondo il sistema tradizionale, privo quindi di qualsiasi forzatura. La pigiatura generalmente avviene a fine febbraio. Le fermentazioni, in tini di legno, partono spontaneamente per la naturale presenza di lieviti indigeni. Estratto di tannini, zuccheri, le basse temperature e l’ambiente circoscritto quali sono i piccoli carati di rovere da hl. 1,18, dove il vino ancora in fermentazione viene riposto, condizionano l’andamento della fermentazione stessa facendo si che sia lenta e stentata sino al suo naturale ed autonomo arrestarsi, ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Musella CONTENUTO: 0,375 l UVAGGIO: 50% Corvina - 10% Corvinone - 10% Rondinella - 15% Croatina - 15% Oseleta DESCRIZIONE: Solo le migliori uve delle migliori annate sono destinate a questo vino; l’appassimento si prolunga a 150 giorni , poi l’uva viene dolcemente pigiata e fermentata in tonneau aperti per circa 2 mesi.Viene effettuata una pressatura soffice e quindi il vino viene posto in tonneau nuovi dove matura per 2 anni . Dopo l’imbottigliamento il vino affina in bottiglia per un ulteriore anno...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso dolce passito REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani UVAGGIO: 80% Corvina - 20% Rondinella GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,50 l DESCRIZIONE:Bertani produce il Recioto con le uve provenienti dalle colline della Valpantena, le stesse varietà con le quali si produce l’Amarone. Nasce dai grappoli più piccoli e meglio esposti al sole, poi appassiti per circa tre mesi sulle tradizionali “aréle”. I tipici sentori di ciliegia sono esaltati dal particolare affinamento in botti di legno di ciliegio fino ad essere un concentrato di marasche e visciole. Denso e vellutato, il Recioto non è mai stucchevole, lascia un palato pulito con un retrogusto di noci che lo rende unico in tutto il panorama dei vini dolci: dolce, rosso intenso e con i tannini fini del rovere. Si abbina bene alla pasticceria da forno e alle crostate di frutta e diventa addirittura intrigante nell’abbinamento con formaggi giovani e mostarde COME SERVIRE: Ad una temperatura di ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Passito bianco REGIONE: Veneto ZONA: Colli Berici DENOMINAZIONE: Recioto di Gambellara d.o.c.g. PRODUTTORE: Dal Maso UVAGGIO: 100% Garganega GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Colore giallo dorato vivo; profumo intenso , con sentore di frutta esotica, miele e biancospino; sapore armonico, equilibrato, caldo e persistente. Prodotto a Montebello località Selva, nel cuore della zona Classica Doc Gambellara. Appassimento delle uve di circa 6 mesi in fruttaio; diraspatura e pressatura soffice delle uve, successiva sedimentazione statica a bassa temperatura e inoculo sul limpido mediante lieviti selezionati. Si accompagna bene con biscotteria in genere, formaggi stagionati e a pasta molle o erborinati. Eccellente come aperitivo in abbinamento al patè di fegato grasso d’oca; ottimo vino da meditazione. Da servire ad una temperatura di 10°-12°C.; stappare alcuni minuti prima del servizio...
Aggiungi al carrello

