Bianchi
PRODUTTORE: Léon Beyer NAZIONE:Francia - Alsazia UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige PRODUTTORE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE..
Aggiungi al carrelloTIPO: REGIONE: liguria ZONA: PRODUTTORE: LA RICOLLA CONTENUTO: 0,75 l UVAGGIO: DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: REGIONE: liguria ZONA: PRODUTTORE: LA RICOLLA CONTENUTO: 1.50 UVAGGIO: DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Beck Hartweg ZONA: Francia - Alsazia UVAGGIO: Sylvaner - Pinot Blanc - Auxerrois CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Venica UVAGGIO: 100% Traminer GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Successivamente alla raccolta le uve vengono macerate per 18 ore ad una temperatura di 10°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti.Il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi in contenitori di acciaio. Il Traminer aromatico è un vino dal colore dorato brillante e intenso.Profumi di rosa, pesca, litchi e melone, scorza di cedro, zenzero e leggere note vanigliate. Un bouquet elegante, delicato e piacevole, non troppo intenso, dal giusto equilibrio.Fresco, di viva sapidità, aromatico e persistente, ben bilanciato. Il palato è coerente con l’olfatto nei ritorni floreali e fruttati.Ottimo con la cucina speziata (per esempio: con curry thailandese), con formaggi stagionati o erborinati e anche con..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Soave PRODUTTORE: Filippi CONTENUTO: 0,75 l UVAGGIO: 100% Trebbiano DESCRIZIONE: Pressatura soffice, fermentazione spontanea e affinamento sulle fecce fini in vasche di acciaio inox. Il Turbiana Verona Trebbiano di Cantina Filippi è un vino bianco di buona acidità, sapido e grasso. Franco e consistente, un vino di frutta, erbe e roccia che invita continuamente alla beva grazie anche a un finale leggermente amaricante...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE: Trebbiano d'Abruzzo DOC Bio PRODUTTORE: Vigna Madre UVAGGIO: 100% Trebbiano d'Abruzzo GRADAZIONE: 12,5° CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Passione per l'enologia e cultura del benessere naturale e della tutela ambientale, si fondono nei vini di Vigna Madre, prodotti senza l'utilizzo di sostanze di origine animale. Per garantire il benessere dell'uomo, il rispetto degli animali, il futuro del pianeta. Profumo intenso e delicato. Gusto asciutto, vellutato, armonico con retrogusto gradevolmente mandorlato. Ottimo con primi piatti non strutturati, pesce e carni bianche...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Marche DENOMINAZIONE: Trebbiano d'Abruzzo d.o.c. PRODUTTORE: La Vinarte UVAGGIO: 100% Trebbiano GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Diraspatura, alla quale segue una macerazione pellicolare alla temperatura di 10°C per 36 ore. Dopo la pressatura, segue una decantazione naturale di circa 24 ore. Il mosto limpido viene fermentato al riparo dall’aria alla temperatura di 12 - 14° C. Infine un affinamento sur lies con periodici battonage, si protrae per almeno 180 giorni prima della messa in bottiglia. Note dell'enologo La fermentazione in ambiente riduttivo ha permesso l’evoluzione di un bouquet aromatico complesso, con sentori agrumati che si fondono a frutta matura con una lieve nota di anice e liquirizia. Notevole è la freschezza di questo vino dal gusto fruttato, avvolgente al palato e di buona persistenza. Si presenta di un colore giallo paglierino intenso. Abbinamenti: come aperitivo e compagno ideale di piatti a base di pesce. Il suo car..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Marche DENOMINAZIONE: Trebbiano d'Abruzzo d.o.c. PRODUTTORE: La Vinarte UVAGGIO: 100% Trebbiano GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Diraspatura, alla quale segue una macerazione pellicolare alla temperatura di 10°C per 36 ore. Dopo la pressatura, segue una decantazione naturale di circa 24 ore. Il mosto limpido viene fermentato al riparo dall’aria alla temperatura di 12 - 14° C. Infine un affinamento sur lies con periodici battonage, si protrae per almeno 180 giorni prima della messa in bottiglia. Note dell'enologo La fermentazione in ambiente riduttivo ha permesso l’evoluzione di un bouquet aromatico complesso, con sentori agrumati che si fondono a frutta matura con una lieve nota di anice e liquirizia. Notevole è la freschezza di questo vino dal gusto fruttato, avvolgente al palato e di buona persistenza. Si presenta di un colore giallo paglierino intenso. Abbinamenti: come aperitivo e compagno ideale di piatti a base di pesce. Il suo car..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE:Trebbiano d'Abruzzo DOC Riserva PRODUTTORE: Marina Cvetic UVAGGIO: 100% Trebbiano d'Abruzzo GRADAZIONE: 14,5° CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La zona di Bucchianico riflette sul vigneto la luce dei Calanchi, che offrono al vitigno un microclima speciale e un suolo geologicamente diverso dagli altri. Fermentazione in barriques nuove, invecchia sui lieviti per 18 mesi e affina in bottiglia per altri 12...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Trebbiano i.g.t. PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: 100% Trebbiano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vista: giallo dorato intenso, sfumature verdoline. Olfatto: mela cotta, albicocca matura. Gusto: vigoroso e ampio, di buon corpo. Periodo di vendemmia: Metà settembre. Vinificazione: In anfore di terracotta al naturale con macerazione sulle bucce di 4 mesi. Fermentazione: anfora. Affinamento: anfora. Bottiglie prodotte: 1.300 circa, solo nel formato da 750 ml. Abbinamenti food: Crostacei, torte salate, riso ai funghi, formaggi non troppo invecchiati...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fattoria Le Masse REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Trebbiano igt UVAGGIO: 100% TrebbianoGRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel processo produttivo non vengono utilizzati lieviti selezionati, enzimi, tannini, proteine animali o prodotti di origine sintetica ad eccezione della solforosa necessaria. La vinificazione avviene in anfore di terracotta dell’Impruneta da 800 l, senza il controllo della temperatura. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e il mosto rimane in macerazione sulle bucce per 2 mesi. Dopo la svinatura il vino rimane altri 6 mesi in anfora: successivamente trascorre un periodo di affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Valle d'Aosta PRODUTTORE: La Plantze UVAGGIO100% Pinot Gris CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Macerazione sulle uve per 12 ore; fermentazione 50% in acciaio, 50% in barrique. Affinamento di 6 mesi per metà in acciaio e per metà in barrique francesi di diverse stagionature e tostature, con bâtonnage. Imbottigliamento senza filtrazione. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Garda DENOMINAZIONE: Lugana d.o.c. PRODUTTORE: Citari UVAGGIO: 100% Friulano GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questa DOC, una delle più piccole d’Italia, vede al centro della sua produzione l’uva Tuchì, lo stesso nome con il quale un tempo veniva chiamato il Tocai, oggi Friulano. Con questo vino, strutturato ma ancora fresco e piacevolmente agrumato, la cui produzione è limitata a qualche migliaio di bottiglie, Citari vuole portare avanti una tradizione molto radicata al territorio in cui si trova la cantina. Al naso si esprime con grande delicatezza e trasmette sentori di fiori bianchi e mandorla fresca. In bocca è elegante con espressioni garbate che sottolineano un equilibrio gustativo; conferma le sensazioni olfattive con retrogusto mandorlato...
Aggiungi al carrello