Bianchi
REGIONE: Italia ZONA: Valle Isarco PRODUTTORE: Valle Isarco UVAGGIO: Sylvaner 100% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore da giallo chiaro a verdognolo;Profumo gradevolmente fresco e fruttato, con sentore di pesca, mela, albicocca;Sapore secco, aromatico, gradevolmente fresco,con corpo armonioso...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Toscana PRODUTTORE: Val Di Toro UVAGGIO: 85% Vermentino, 15% Grechetto CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: All’occhio si presenta con un colore giallo brillante con riflessi leggermente dorati. Al naso sprigiona profumi fruttati con note di agrumi, frutti esotici, mela e pera. Leggermente erbaceo, con un intenso carattere minerale tendente al salmastro, in cui si ritrova la componente del Grechetto. Al palato conferma il suo fascino. L’armonia tra la freschezza e la componente acida, perfettamente bilanciate dalla pienezza e dalla rotondità del sapore, è completata dalla tipica mineralità dei terreni in cui affondano le radici delle vigne dell’Auramaris. Ottimo in abbinamento con frutti di mare e pesce...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine de Beudon ZONA: Svizzera UVAGGIO: 100% Chasselas CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pressatura lenta, defecamento statico, fermentazione alcolica con lieviti naturali e malolattica in contenitori di acciaio. Affinamento sulle fecce fini in acciaio. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco secco, dal naso fine e dalla bocca minerale, piena, fresca e persistente. Fritture di pesce d’acqua dolce, rane, lumache, piatti a base di formaggio...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Domaine de Beudon ZONA: Svizzera UVAGGIO: 100% Chasselas CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pressatura lenta, defecamento statico, fermentazione alcolica con lieviti naturali e malolattica in contenitori di acciaio. Affinamento sulle fecce fini in acciaio. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco secco, dal naso fine e dalla bocca minerale, piena, fresca e persistente. Ideale con fritture di pesce d’acqua dolce, rane, lumache, piatti a base di formaggio...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine de Beudon ZONA: Svizzera UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine de Beudon ZONA: Svizzera UVAGGIO: 100% Riesling x Sylvaner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pressatura lenta, defecamento statico, fermentazione alcolica con lieviti naturali e malolattica in contenitori di acciaio. Affinamento sulle fecce fini in acciaio. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco secco, aromatico, fruttato, dalla bocca piena, concentrata, salata e dal finale liquiriziato. Ideale con antipasti magri, piatti a base di uova, verdura, soufflé di pesce...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Domaine de Beudon ZONA: Svizzera UVAGGIO: 100% Riesling x Sylvaner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pressatura lenta, defecamento statico, fermentazione alcolica con lieviti naturali e malolattica in contenitori di acciaio. Affinamento sulle fecce fini in acciaio. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco secco, aromatico, fruttato, dalla bocca piena, concentrata, salata e dal finale liquiriziato. Ideale con antipasti magri, piatti a base di uova, verdura, soufflé di pesce...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: PRODUTTORE: SERRE DI PEDERIVA UVAGGIO: CONTENUTO: 75 cl DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Bortolomiol NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Se le più conosciute versioni Frizzante e Spumante cantano con brio ed allegria, il Valdobbiadene Prosecco Docg Tranquillo offre un piacere diverso, più riflessivo e delicato. Il suo è un “Canto Fermo”. Da sempre esistito a fianco all’irresistibile fratello diventato famoso per le sue bollicine, ecco il Valdobbiadene Prosecco Docg fermo della tradizione veneta per chi ama i sapori che rimangono inalterati nel tempo al di là del continuo mutare degli stili di vita. Concreto e vero come la giornata della gente delle colline di Valdobbiadene. Contrariamente alle versioni spumante e frizzante il Valdobbiadene Prosecco Tranquillo non può avvalersi dell’aiuto della carbonica e degli zuccheri residui e deve perciò reggersi esclusivamente sulle proprie qualità. Perché ciò accada perfetta deve essere la maturazione delle uve e rigorosa la loro selezione...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: OTELLA UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 20% Chardonnay - 70% Ribolla - 10% Pinot grigio CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Inizio della fermentazione alcolica in vasche d'acciaio da 50 hl con lieviti naturali, selezionati dalla stessa uva in prevendemmia (5%), (prima lo Chardonnay e il Pinot Grigio, poi dopo 10 giorni viene aggiunto il mosto fresco del Sauvignon e della Ribolla) e termine della stessa e della susseguente fermentazione malolattica in barriques sulle fecce fini senza travasi e uso della solforosa. Affinamento per 3 anni e mezzo in barriques di rovere francese sulle fecce fini e poi per 12 mesi in bottiglia. Vino bianco secco di grande struttura, grasso, sapido e con un finale molto lungo. Ideale con crostacei arrosto e salsati, lessi di carne e pollame, risotto con asparagi, animelle e curry DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Veltliner d.o.c. PRODUTTORE: Pliger Peter UVAGGIO: 100% Veltliner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un gran bel Veltliner quello prodotto da Peter Pliger, non c'è che dire. Un vino che rimane coerente al naso, come in bocca con quella freschezza e mineralità, che gli consentono un buon invecchiamento. Col tempo le linee più marcate, come quelle agrumate o da frutta verde, potranno evolversi verso note più evolute, dove emergeranno le spezie tipiche del varietale, adesso appena accennate (pepe bianco). Un vino che se bevuto oggi può accompagnare un aperitivo o piatti di pesce di lago, ma che col tempo potrà accompagnare anche pietanze più strutturate come dei Gamberi arrostiti al miele o delle preparazioni orientali. Questo Veltliner è affinato in acciaio e botte grande. Paglierino tenue. Aromi di mela renetta, lime, fiori e ricordi di pepe bianco, su sfondo minerale. Sorso etereo e sapido, con buona fres..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Veltliner d.o.c. PRODUTTORE: Kofererhof UVAGGIO: 100% Veltliner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E' prodotto esclusivamente con uve Veltliner, raccolte verso la fine di Ottobre, quindi macerate leggermente sulle bucce e fermentate in acciaio alla temperatura controllata di 18°C. Il vino affina poi sulla feccia fine per circa 6 mesi. Questo Veltliner presenta un colore giallo paglierino tenue con sfumature verdognole. Al naso si apre con un bouquet delicato e piacevoli sensazioni floreali. Al palato rivela un gusto fruttato, gradevolmente speziato e secco. Nel complesso è un vino dalla gradevole freschezza. Perfetto per accompagnare formaggi molli, è consigliato in abbinamento ad antipasti a base di pesce, fricassee di carni bianche e portate di pesce bollito o alla griglia...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Veneto ZONA: PiavePRODUTTORE: De Stefani UVAGGIO: 65% Sauvignon Blanc - 35% Chardonnay GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vènis è l'elogio all'anima mercantile di Venezia. I lauti banchetti veneziani del Settecento risentono del gusto esotico con spezie e delizie importati dai luoghi più affascinanti. Il vino matura in recipienti di acciaio per alcuni mesi sui propri lieviti, che vengono periodicamente rimessi in sospensione tramite frequenti rimescolamenti, al fine di elevare lo spessore organolettico e l'armonia del vino. Profumo decisamente aromatico con note esotiche, di agrumi e sambuco, sapore ampio e buona mineralità. Ottimo con tutte le preparazioni a base di asparagi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Venezia PRODUTTORE: Bisol UVAGGIO: 100% Dorona GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Nell’isola di Mazzorbo, un vigneto che da secoli sfida l’acqua alta dando vita ad un vino con caratteristiche uniche al mondo. Chiamata l’uva d’oro ai tempi dei dogi veneziani, il vitigno autoctono di Venezia era quasi scomparso, e dopo secoli di storia era rimasta soltanto qualche pianta nascosta tra orti e conventi. Dall’incontro tra un bianchista e un rossista, Desiderio Bisol e Roberto Cipresso, nasce un vino bianco vinificato come un grande rosso, con una macerazione sulle bucce per estrarne aromi e colore. Fondere due tradizioni di Venezia legate all’oro: la Dorona, l’uva d’oro amata dai Dogi e quasi scomparsa, e la foglia d’oro, prodotta ancora oggi a mano dalla famiglia Berta Battiloro a Venezia. Questa è stata l’idea di Giovanni Moretti, uno dei più grandi artisti del vetro a Murano, ideatore della bottiglia di Venissa. La foglia d’oro ..
Aggiungi al carrello