Gentile cliente, il sito è in aggiornamento poichè stiamo riorganizzando l'inventario. Per annate o prodotti particolari si prega di inviare un'email a info@passionevino.net
Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Bianchi

Tellus
47.85€ Tasse incluse: 47.85€

PRODUTTORE: Domaine Fouassier ZONA: Francia - Loira UVAGGIO: 100% Sauvignon GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..

Aggiungi al carrello
Télos Bianco 2021 (Senza Solfiti)
13.48€ Tasse incluse: 13.48€

ZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 80% Garganega - 20% Chardonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Sgranellatura dei grappoli, Pressatura soffice a freddo (8/9 °C) con pressa pneumatica in ambiente inerte (totale assenza di ossigeno). Fermentazione a temperatura bassa 14/15 °C senza aggiunta di solfati e di sali azotati. Batonnage una volta alla settimana fino a primavera, stabilizzazione a freddo. Ha un delicato e avvolgente profumo di agrumi e di erbe medicamentose come l’erba madre, la mentuccia, la salvia e il timo. Il sapore è fresco, persistente e in continua evoluzione. Ideale come aperitivo, con antipasti a base di verdure o pesce, primi piatti a base di erbe, pesce alle salse leggere. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12 °C..

Aggiungi al carrello
Télos Grigio 2020 (Senza Solfiti)
14.03€ Tasse incluse: 14.03€

ZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 100% Pinot Grigio GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore leggermente ramato con sfumature cenerine. All’olfatto presenta note di fiori bianchi come gelsomino e biancospino, seguito da sentori agrumati e di melagrana, il tutto costantemente accompagnato da una leggera mineralità.Al palato è morbido e avvolgente, sorretto da buone acidità e sapidità..

Aggiungi al carrello
Terlaner Classico doc 2023 3 l
107.00€ Tasse incluse: 107.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner d.o.c. PRODUTTORE: Leya UVAGGIO: 40% Chardonnay - 30% Pinot Bianco - 30% Sauvignon Blanc CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene la prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione con lieviti selezionati ed in parte Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna. Affinamento 60% in acciaio e 40% in Barrique per 7 mesi e 1 in bottiglia...

Aggiungi al carrello
Terlaner Classico doc 2024
22.00€ Tasse incluse: 22.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner d.o.c. PRODUTTORE: Leya UVAGGIO: 40% Chardonnay - 30% Pinot Bianco - 30% Sauvignon Blanc CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene la prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione con lieviti selezionati ed in parte Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna. Affinamento 60% in acciaio e 40% in Barrique per 7 mesi e 1 in bottiglia...

Aggiungi al carrello
Terlaner Classico doc 2024 Magnum
52.00€ Tasse incluse: 52.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner d.o.c. PRODUTTORE: Leya UVAGGIO: 40% Chardonnay - 30% Pinot Bianco - 30% Sauvignon Blanc CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene la prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione con lieviti selezionati ed in parte Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna. Affinamento 60% in acciaio e 40% in Barrique per 7 mesi e 1 in bottiglia...

Aggiungi al carrello
Terlaner Classico Riserva doc 2021
26.00€ Tasse incluse: 26.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner Classico Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Weingut Leya UVAGGIO: 70% Chardonnay - 20% Sauvignon Blanc - 10% Pinot Bianco  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia: prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione: Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna ed in parte spontanea. Vinificazione: 100% in barrique. Affinamento: 100% Barrique per 12 mesi, 10 mesi in acciaio, 3 mesi in bottiglia...

Aggiungi al carrello
Terlaner Classico Riserva doc 2022
26.00€ Tasse incluse: 26.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner Classico Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Weingut Leya UVAGGIO: 70% Chardonnay - 20% Sauvignon Blanc - 10% Pinot Bianco  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia: prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione: Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna ed in parte spontanea. Vinificazione: 100% in barrique. Affinamento: 100% Barrique per 12 mesi, 10 mesi in acciaio, 3 mesi in bottiglia...

Aggiungi al carrello
Terlaner Classico Riserva doc 2022 Magnum
62.00€ Tasse incluse: 62.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner Classico Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Weingut Leya UVAGGIO: 70% Chardonnay - 20% Sauvignon Blanc - 10% Pinot Bianco  CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia: prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione: Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna ed in parte spontanea. Vinificazione: 100% in barrique. Affinamento: 100% Barrique per 12 mesi, 10 mesi in acciaio, 3 mesi in bottiglia...

Aggiungi al carrello
Terra Montosa - Rheingau Riesling 2022
45.00€ Tasse incluse: 45.00€

PRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Zona di produzione: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condizioni ideali di maturazione delle uve. Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. L’azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad essere la più importante proprietà del Rheingau. Oggi il fratello Heinrich Breuer conduce l’azienda. Il suo impegno è sostenuto dal maestro di cantina Hermann Schmoranz e dalla giovane generazione della famiglia Breuer. Terreno: Le uve per questo vino provengo..

Aggiungi al carrello
Terralba
26.95€ Tasse incluse: 26.95€

PRODUTTORE: Castello di Lispida ZONA: Italia - Veneto UVAGGIO: Friulano - Tocai CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Fermentazione spontanea in tini di legno aperti con rimontaggi giornalieri. Affinamento in botte grande di rovere da 20-30 hl. Il Terralba di Castello di Lispida è un vino bianco macerato denso, teso e gentile. Profumatissimo e di grande carattere, un vino materico che si distingue per agilità e versatilità, coniugando il suo lato rustico a uno più morbido e avvolgente e a un finale amarognolo che ne ravviva la beva. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..

Aggiungi al carrello
Terralba 2015 Special Edition
26.95€ Tasse incluse: 26.95€

PRODUTTORE: Castello di Lispida ZONA: Italia - Veneto UVAGGIO: Ribolla - Tocai CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Raffreddamento delle uve in cella frigo, pigiatura soffice e fermentazione spontanea in tini di legno aperti con rimontaggi giornalieri, nessun controllo della temperatura. Macerazione sulle bucce di 3 settimane. Affinamento in botte grande di rovere per un anno. Nessuna filtrazione. Vino bianco secco dal colore profondo, dal naso floreale, fruttato, minerale, mielato e dalla bocca potente ma fresca e sapida con il finale liquiriziato e ammandorlato. Ideale con antipasti, minestre e minestroni, piatti di pesce di mare sia in umido che salsati, primi piatti con intingoli a base di pollame e coniglio. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..

Aggiungi al carrello
Timorasso doc - Derthona
18.75€ Tasse incluse: 18.75€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Timorasso d.o.c. PRODUTTORE: La Colombera UVAGGIO: 100% Timorasso CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo la selezione e la raccolta delle uve in cantina si procede con la pressatura soffice, dopo si procede con la decantazione statica, con il solo uso del freddo. Il precipitato viene tolto con un travaso in assenza di ossigeno, dopo di che il mosto pulito inizia la fermentazione alla temperatura di 18 °C. La cinetica di fermentazione del Timorasso è sempre lunga, dura circa un mese, a fine fermentazione si fa un travaso e il vino rimane per i successivi nove mesi sulle fecce nobili che rimangono. Grazie ad un agitatore applicato alla vasca, settimanalmente viene eseguito il battonage. In questo modo il Timorasso acquista morbidezza e complessità, che contraddistingue questo vino. A luglio si fa un travaso, una filtrazione e a fine agosto si procede con l’imbottigliamento. Esame visivo: limpido, di colore giallo dorato intenso, cons..

Aggiungi al carrello
Timorasso doc - Il Montino
31.50€ Tasse incluse: 31.50€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Timorasso d.o.c. PRODUTTORE: La Colombera UVAGGIO: 100% Timorasso CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo la selezione e la raccolta delle uve in cantina si procede con la diraspatura, il liquido insieme alle bucce viene riposto in vasche d’acciaio a 2 °C per 36/48 ore. In questo modo parte il procedimento della criomacerazione, dove le bucce rilasciano aromi e tannini che hanno accumulato durante la maturazione. Dopo 36/48 ore vengono tolte le bucce e pressate, si procede così alla decantazione statica, con il solo uso del freddo, si fanno precipitare sul fondo della vasca le particelle grossolane che sono causa di cattivi odori durante la fermentazione. Il precipitato viene tolto con un travaso in assenza di ossigeno. La cinetica di fermentazione del timorasso è sempre lunga, dura circa un mese, a fine fermentazione si fa un travaso e il vino rimane per i successivi nove mesi sulle fecce nobili che rimangono. Grazie ad un agitatore..

Aggiungi al carrello
Toco Poco 2019
33.55€ Tasse incluse: 33.55€

PRODUTTORE:Nika Bakhia ZONA: Georgia UVAGGIO:  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Mostra 2326 a 2340 di 2562 (171 pagine)