Bianchi
TIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Venezia PRODUTTORE: Bisol UVAGGIO: 100% Dorona GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nell’isola di Mazzorbo, un vigneto che da secoli sfida l’acqua alta dando vita ad un vino con caratteristiche uniche al mondo. Chiamata l’uva d’oro ai tempi dei dogi veneziani, il vitigno autoctono di Venezia era quasi scomparso, e dopo secoli di storia era rimasta soltanto qualche pianta nascosta tra orti e conventi. Dall’incontro tra un bianchista e un rossista, Desiderio Bisol e Roberto Cipresso, nasce un vino bianco vinificato come un grande rosso, con una macerazione sulle bucce per estrarne aromi e colore. Fondere due tradizioni di Venezia legate all’oro: la Dorona, l’uva d’oro amata dai Dogi e quasi scomparsa, e la foglia d’oro, prodotta ancora oggi a mano dalla famiglia Berta Battiloro a Venezia. Questa è stata l’idea di Giovanni Moretti, uno dei più grandi artisti del vetro a Murano, ideatore della bottiglia di Venissa. La foglia d’oro ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:L'Archetipo ZONA: Italia - Puglia UVAGGIO: 100% Verdeca CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Le uve sono pigia-diraspate e fermentano tramite pied de cuve. Dopo 7 lune (circa sette mesi) di macerazione in ambiente riducente, ovvero in presenza dell'anidride carbonica derivante dalla lenta fermentazione alcolica e malolattica, le vinacce vengono allontanate mediante pressatura soffice. Il vino resta a contatto per i successivi due anni con le fecce fini, che sono rimesse in sospensioni ogni 15 giorni, fino all'imbottigliamento. Vino bianco macerato fruttato, fresco e sapido, corposo, ricco e di buona persistenza. Ideale con secondi piatti a base di carni bianche o pesci grassi..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE:Varvaglione DENOMINAZIONE:Verdeca del Salento igp UVAGGIO: 100% Verdeca del Salento GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Alla vista si presenta con un colore giallo tendente al verdolino, molto trasparente. Al naso presenta intensi profumi floreali e delicate note fruttate di agrumi. Al palato è sapido, lungo e decisamente fresco, di corpo giusto. Il finale è persistente con ricordi di mandorla e mela. Adatto ad accompagnare crostacei e linguine alle vongole...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Marche PRODUTTORE: Garofoli UVAGGIO: 100% Verdicchio CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell’imbottigliamento...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Marche PRODUTTORE: Garofoli UVAGGIO: 100% Verdicchio CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell’imbottigliamento...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Marche PRODUTTORE: Garofoli UVAGGIO: 100% Verdicchio CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell’imbottigliamento...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Marche PRODUTTORE: Garofoli UVAGGIO: 100% Verdicchio CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino di grande struttura, elegante, ricco di profumi e di notevole longevità. Tali caratteristiche gli derivano da una bassissima resa per ettaro, dalla raccolta posticipata di uve selezionate e dalla maturazione in acciaio di almeno un anno prima dell’imbottigliamento...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Marche DENOMINAZIONE: Terravignata Verdicchio di Matelica DOC Bio Marche PRODUTTORE: Borgo Paglianetto UVAGGIO: 100% Verdicchio CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L'etimologia del suo nome si ispira a un'epoca lontana in cui, nelle proprietà di ricchi possidenti romani a Matelica, si attestava la presenza di "terre vignate", dedicate cioè alla coltivazione della vite. Terravignata si caratterizza per la sua verticalità, sostenuta da una nota acida e dalla freschezza di un vino giovane: le uve, che ci consentono di ottenere questo risultato, provengono infatti da un vigneto esposto a ovest e sono raccolte a un grado di maturazione non elevato...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Marche DENOMINAZIONE: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC PRODUTTORE: Moroder UVAGGIO: 100% Verdicchio CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Strutturato ed elegante, si presenta di un giallo paglierino con evidenti riflessi verdolini (da qui il suo nome!) che ne evidenziano una notevole freschezza. Spiccano le note floreali che ricordano il sambuco e lievi sentori di frutti esotici. Inconfondibile finale caratterizzato dal retrogusto di mandorla amara. Si presta benissimo ad accompagnare paste e risotti di diversa tipologia ma è soprattutto con i condimenti a base di pesce e verdure che presenta i suoi lati migliori. Abbinabile anche a preparazioni aventi come protagoniste le carni bianche...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Marche DENOMINAZIONE: Verdicchio dei Castelli di Jesi d.o.c. Classico Superiore PRODUTTORE: Fattoria Coroncino UVAGGIO: 100% Verdicchio GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nell'annata 2006 abbiamo fatto un'unione tra Gaiospino Fumè 2006 e Stracacio 2006, creando così il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Stragaio Riserva" 2006. Lo Stracacio è un vino ottenuto da uve verdicchio incrocio Bruni, ovvero verdicchio x riesling, recuperate da una vigna nobiliare dove negli anni trenta aveva lavorato Bruni e replicate in azienda nel 1991. Lo Stragaio si avvale di una maturazione di 24 mesi in barrique sui propri lieviti. Il colore è affascinante, oro intenso con riflessi verdolini e una straordinaria lucentezza, si può rimanere incantati a guardarlo a lungo se non si fosse rapiti dal profumo intenso che arriva anche a debita distanza dal calice. Gioca molto bene con il legno e le componenti più mature senza perdersi in facili virtuosismi espre..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Conegliano DENOMINAZIONE: Verdisio i.g.t. PRODUTTORE: Bepin De Eto UVAGGIO: 100% Verdisio GRADAZIONE: 11 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore giallo paglierino con riflessi smeraldo; fresco e leggero, ben presenti le note di frutta acerba con mela verde e cedro. Le note speziate ricordano la salvia. Salato e croccante, con spiccata acidità. Asciutto nel finale.Si abbina perfettamente ad antipasti e primi piatti di pesce...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Collalto UVAGGIO: 100% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Frutto della tradizione, espressione delle sue origini. La sua incredibile e fine nota acidula lo pone fra i vini più caratteristici e rappresentativi della terra trevigiana, rendendolo un vero e proprio must dell’assaggio da parte di chi vuole godere delle molteplici tipicità enologiche della zona. Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, caratteristico marker della sua spiccata freschezza. Al naso le note di frutta a polpa bianca, ampie ed aggraziate, si uniscono ad un tono di erba appena tagliata. Al gusto prevale sulle altre componenti la nota acidula, estremamente tagliente e nervosa, che in virtù della snellezza del vino e della sua sapidità gli dona una serbevolezza davvero ragguardevole. La sua pulizia complessiva e la sua gradevolezza ne fanno un vino ideale da aperitivo e in grado di do..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Specogna UVAGGIO: 100% Verduzzo Friulano GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si tratta di un’uva di lunga tradizione, che genera un vino molto apprezzato. Basta dire che ai primi del Quattrocento, in occasione del primo Concilio generale della Chiesa, tenutosi a Cividale, nel corso di un banchetto che vedeva tra i commensali papa Gregorio XII, venne servito il Verduzzo. La classificazione del vitigno avvenne nel Settecento, quando vennero compiuti i primi studi ampelografici che lo definirono vitigno friulano. In un’esposizione agricola tenutasi a Udine nel 1863, nell’elenco delle uve presentate è indicato anche il Verduzzo, citato con la denominazione friulana Verduz, proveniente da numerose località della regione...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Denis Montanar ZONA: Italia - Friuli UVAGGIO:100% Verduzzo Friulano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione in tini aperti di legno per 1 giorno. Torchiatura manuale e quindi fermentazione con lieviti naturali ed affinamento sulle fecce fini per 2 anni in barriques di rovere francese di 3° passaggio. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco dal naso fruttato, dall'entrata leggermente dolce, fresca e potente. Ideale con formaggi stagionati, da meditazione..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Borga UVAGGIO: 100% Verduzzo GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si attende che il pigiato inizi a fermentare affinchè parte dei pigmenti contenuti nelle bucce vengano ceduti al mosto, passaggio fondamentale per ottenere il caratteristico colore dorato del vino. Si prosegue poi con la svinatura e la pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata. Vino color giallo dorato, profumo intenso di frutta matura e fiori d’acacia. Al palato risulta leggermente dolce. Ottimo con i dolci e la pasticceria secca...
Aggiungi al carrello