Bianchi
TIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Conegliano DENOMINAZIONE: Verdisio i.g.t. PRODUTTORE: Bepin De Eto UVAGGIO: 100% Verdisio GRADAZIONE: 11 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore giallo paglierino con riflessi smeraldo; fresco e leggero, ben presenti le note di frutta acerba con mela verde e cedro. Le note speziate ricordano la salvia. Salato e croccante, con spiccata acidità. Asciutto nel finale.Si abbina perfettamente ad antipasti e primi piatti di pesce...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Collalto UVAGGIO: 100% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Frutto della tradizione, espressione delle sue origini. La sua incredibile e fine nota acidula lo pone fra i vini più caratteristici e rappresentativi della terra trevigiana, rendendolo un vero e proprio must dell’assaggio da parte di chi vuole godere delle molteplici tipicità enologiche della zona. Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, caratteristico marker della sua spiccata freschezza. Al naso le note di frutta a polpa bianca, ampie ed aggraziate, si uniscono ad un tono di erba appena tagliata. Al gusto prevale sulle altre componenti la nota acidula, estremamente tagliente e nervosa, che in virtù della snellezza del vino e della sua sapidità gli dona una serbevolezza davvero ragguardevole. La sua pulizia complessiva e la sua gradevolezza ne fanno un vino ideale da aperitivo e in grado di do..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Specogna UVAGGIO: 100% Verduzzo Friulano GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si tratta di un’uva di lunga tradizione, che genera un vino molto apprezzato. Basta dire che ai primi del Quattrocento, in occasione del primo Concilio generale della Chiesa, tenutosi a Cividale, nel corso di un banchetto che vedeva tra i commensali papa Gregorio XII, venne servito il Verduzzo. La classificazione del vitigno avvenne nel Settecento, quando vennero compiuti i primi studi ampelografici che lo definirono vitigno friulano. In un’esposizione agricola tenutasi a Udine nel 1863, nell’elenco delle uve presentate è indicato anche il Verduzzo, citato con la denominazione friulana Verduz, proveniente da numerose località della regione...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Denis Montanar ZONA: Italia - Friuli UVAGGIO:100% Verduzzo Friulano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione in tini aperti di legno per 1 giorno. Torchiatura manuale e quindi fermentazione con lieviti naturali ed affinamento sulle fecce fini per 2 anni in barriques di rovere francese di 3° passaggio. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco dal naso fruttato, dall'entrata leggermente dolce, fresca e potente. Ideale con formaggi stagionati, da meditazione..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Borga UVAGGIO: 100% Verduzzo GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si attende che il pigiato inizi a fermentare affinchè parte dei pigmenti contenuti nelle bucce vengano ceduti al mosto, passaggio fondamentale per ottenere il caratteristico colore dorato del vino. Si prosegue poi con la svinatura e la pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata. Vino color giallo dorato, profumo intenso di frutta matura e fiori d’acacia. Al palato risulta leggermente dolce. Ottimo con i dolci e la pasticceria secca...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Cortona d.o.c. PRODUTTORE: Tenuta Montecchiesi UVAGGIO: Vermentino - Chardonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso, l’ampio bouquet combina note mediterranee di biancospino e rosmarino a sentori più freschi che spaziano dal mandarino alla grafite. In bocca è delicato, armonico con un finale avvolgente di frutta matura ed un sapido retrogusto minerale. Si abbina con antipasti, carni bianche, piatti a base di pesce, crostacei e primi piatti a base di verdure...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Vermentino PRODUTTORE: Felsina UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 13,5° CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Ultimo bianco nato a Fertuna, si caratterizza per la sua espressione aromatica, ricca e delicata, così come per la sua spiccata acidità. Vinificazione con soffice pressatura delle uve segue la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata (14-16°C), per un periodo di 20 giorni. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo fruttato, con sentori di pera, pompelmo, fiori e spezie tipici della macchia mediterranea. Sapore pieno, vivacizzato da una spiccata acidità̀, che dona freschezza e persistenza nel finale. Minerale, asciutto, finisce elegantemente. Si abbina egregiamente a piatti di pesce fresco, crostacei e primi piatti a base di verdure...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sardegna PRODUTTORE: Surrau DENOMINAZIONE: Vermentino Di Gallura docg UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uve Vermentino 100% da vigneti allevati a spalliera in terreni derivanti da disfacimento granitico, a medio impasto, tendente al sabbioso. Dato il clima caldo durante la raccolta, il ciclo del freddo viene attivato immediatamente dopo la diraspa-pigiatura. Successivamente all'estrazione del mosto, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 15-18 °C. La vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata. Imbottigliato giovane, mantiene la mineralità e la freschezza tipica del Vermentino di Gallura. Ottimo il bagaglio olfattivo con note fruttate e minerali di pera kaiser, susina, mentuccia, timo, fino alla spiccata mineralità che ricorda il profumo degli scogli sotto il sole. Il sorso è articolato, ricco di sfumature caldo-morbide, equilibrato..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sardegna PRODUTTORE: Surrau DENOMINAZIONE: Vermentino Di Gallura docg UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Da una selezione delle migliori uve Vermentino in purezza dei vigneti più vocati, nasce un vino dalla struttura importante e dalla intensa carica aromatica. Le uve Vermentino vengono coltivate a spalliera in terreni derivanti da disfacimento granitico, a medio impasto. Dato il clima caldo durante la raccolta, il ciclo del freddo viene attivato immediatamente dopo la diraspa-pigiatura. Dopo un breve contatto delle bucce con il mosto a bassa temperatura, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 16-18°C, dove evolverà per alcuni mesi a contatto con le proprie fecce fini. Bouquet intenso con note fruttate, floreali e di macchia mediterranea. Pesca gialla, miele, pompelmo, mandarino, miele, erbe aromatiche, il tutto racchiuso in una cornice minerale.Sul palat..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sardegna DENOMINAZIONE: Vermentino di Gallura d.o.c.g. Superiore PRODUTTORE: Mancini Piero UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo magnifico Vermentino, uno dei capolavori di Piero Mancini, è stato creato per celebrare il fascino della gallura. É un vino di elegante personalità, dal profumo fine ed armonico, e dal gusto molto equilibrato, di buona struttura. Colore paglierino con riflessi verdognoli, profumo tipicamente aromatico fine ed elegante, sapore equilibrato, morbido, di buona struttura. ABBINAMENTI: Particolarmente indicato con pesce, arrosti o carni alla griglia. Eccezionale con i crostacei. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sardegna DENOMINAZIONE: Vermentino di Gallura d.o.c.g. Superiore PRODUTTORE: Mancini Piero UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Questo magnifico Vermentino, uno dei capolavori di Piero Mancini, è stato creato per celebrare il fascino della gallura. É un vino di elegante personalità, dal profumo fine ed armonico, e dal gusto molto equilibrato, di buona struttura. Colore paglierino con riflessi verdognoli, profumo tipicamente aromatico fine ed elegante, sapore equilibrato, morbido, di buona struttura. ABBINAMENTI: Particolarmente indicato con pesce, arrosti o carni alla griglia. Eccezionale con i crostacei. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Liguria DENOMINAZIONE:Vermentino d.o.c. PRODUTTORE: Terre Bianche UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’origine di questo vitigno pare essere la Spagna da cui si sarebbe diffuso sulle coste tirreniche settentrionali dove ancora oggi è ampiamente coltivato. L’etichetta raffigura l’Italia prima che Nizza venisse ceduta alla Francia. La mappa, originale, è di proprietà della famiglia Rondelli, acquistata nel secolo scorso nel mercatino di Portobello a Londra. Ottenuto dalla pressatura soffice delle uve Vermentino e vinificato a temperatura controllata con lieviti selezionati e permanenza sulle fecce fini. Dal colore giallo paglierino luminoso; sottile ed elegante, con fini sentori di frutta e fiori bianchi campestri. Fresco e persistente, gradevolmente morbido e scorrevole, su una stoffa delicata e continua. Invecchiamento É consigliabile consumarlo entro tre anni, ma nelle annate migliori può essere cons..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Liguria DENOMINAZIONE:Colli di Luni d.o.c. PRODUTTORE: Lunae UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande classico della zona, il “Cavagino” è un bianco che ha fatto la storia di Lunae e della denominazione. Un Vermentino ricco, elegante e sfaccettato, la cui vinificazione avviene in vasche di acciaio per circa il 60% e in barrique per la restante parte. È così che nasce un bianco morbido e reattivo al tempo stesso, capace di stupire per stoffa e per longevità. Giallo paglierino intenso, di grande vitalità. Al naso esprime profumi che spaziano dal balsamico alle resine boschive. Note di frutta matura, mela e pera, papaya, sino ad arrivare al miele, alla pietra bagnata, alle spezie. In bocca è pieno e vigoroso, di grande struttura con note calde, morbide e un equilibrio legato alla spiccata mineralità che gli conferisce sapidità e bevibilità. ABBINAMENTO: A tutto pasto, accompagna anche i piatti più impegnativi dell..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Liguria DENOMINAZIONE:Colli di Luni d.o.c. PRODUTTORE: Lunae UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Di colore giallo paglierino con giovani riflessi verdolini. Profumo intenso, persistente, fine e di grande eleganza, con note di biancospino, pompelmo, mela renetta, pesca bianca e piacevole sottofondo di miele d’acacia. In bocca si presenta fresco equilibrato e giustamente regalandoci evoluzioni gustative interessanti. ABBINAMENTO: La struttura del vino lo rende particolarmente adatto ai piatti della cucina tradizionale ligure come i testaroli ai funghi, ripieni alla ligure, le tortine di acciughe e i totani ripieni. Non disdegna tuttavia, gli abbinamenti con carni bianche e verdure. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 12 - 14 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Liguria DENOMINAZIONE:Colli di Luni d.o.c. PRODUTTORE: Lunae UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Di colore giallo paglierino con giovani riflessi verdolini. Profumo intenso, persistente, fine e di grande eleganza, con note di biancospino, pompelmo, mela renetta, pesca bianca e piacevole sottofondo di miele d’acacia. In bocca si presenta fresco equilibrato e giustamente regalandoci evoluzioni gustative interessanti. ABBINAMENTO: La struttura del vino lo rende particolarmente adatto ai piatti della cucina tradizionale ligure come i testaroli ai funghi, ripieni alla ligure, le tortine di acciughe e i totani ripieni. Non disdegna tuttavia, gli abbinamenti con carni bianche e verdure. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 12 - 14 °C..
Aggiungi al carrello