Spumanti
ZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Prosecco d.o.c.g. PRODUTTORE: Le Vigne di Alice UVAGGIO: 100% Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ALICE - Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Extra dry, è un vino spumante prodotto da uve di Prosecco (DOCG dalla vendemmia 2009) in purezza. Nella sua bottiglia trasparente è un messaggio chiaro di grande personalità, senza segreti, parla il linguaggio della terra da cui proviene: terreni asciutti, magri, particolarmente vocati alla coltivazione della vite...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Prosecco d.o.c. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO:100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve sono raccolte a mano in un vigneto di pochi ettari in corpo unico nel comune di Maser, a qualche chilometro dalla storica cittadina di Asolo. La zona si caratterizza per una interessante ventilazione ed il suo terreno ricco di minerali, caratteristiche che meglio valorizzano gli spumanti in versione secca. A3 è un Extra Brut con 3 grammi di residuo zuccherino, espressione dell’identità delle colline di Asolo, dove la natura del terreno predispone a vini di struttura, piacevolezza ed eleganza. L’aperitivo ideale per gli amanti del bere secco, ideale anche in abbinamento a piatti a base di pesce come ad esempio una tipica grigliata estiva di pesce o un tradizionale fritto misto. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 6 - 8° C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Asolo Prosecco d.o.c.g. PRODUTTORE: Prapian UVAGGIO:100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Mosto ottenuto da pressatura soffice mediante pressa orizzontale e successiva fermentazione del mosto limpido a temperatura controllata ed in presenza di zuccheri. Dal colore giallo paglierino brillante; delicato e lieve, tipicamente fruttato con sentori di melae acacia.In bocca il vino è fruttato e deciso, restando comunque delicatoPerfetto come aperitivo e per accompagnare piatti di pesce.Da provare anche con formaggi di media stagionatura..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Asolo Prosecco d.o.c.g. PRODUTTORE: Prapian UVAGGIO:100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Mosto ottenuto da pressatura soffice mediante pressa orizzontale e successiva fermentazione del mosto limpido a temperatura controllata ed in presenza di zuccheri. Dal colore giallo paglierino brillante; profumo piacevole e tipicamente fruttato con sentori di mela. In bocca il vino è gradevole, pieno e deciso, con sentori di pera e mela e finale leggermente ammandorlato. Ottimo aperitivo, accompagna finemente piatti di pesce e crudités di mare. Da provare anche con formaggi di media stagionatura..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. PRODUTTORE: Jeio Bisol UVAGGIO: Glera - Verdiso - Pinot Bianco - Chardonnay GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: È prodotto con uve selezionate dalle colline di Conegliano, terroir cui deriva la sua mineralità e l'estratto secco, e da quelle di Valdobbiadene, che donano croccantezza, acidità e freschezza. Un Prosecco particolarmente stimolante al palato e ricco di acido malico. Sono presenti, oltre al Glera, parti di Verdiso e, in percentuale minore, Pinot Bianco e Chardonnay. Una estrema attenzione nella macerazione e nella pressatura, cioè la sosta del mosto con le bucce per tutta la notte a bassa temperatura, consente la migliore espressione degli aromi varietali esaltando il profumo, il sapore di fruttato e la sapidità. Grazie alla sua spiccata personalità “brut” è l’abbinamento ideale per il tutto pasto, accompagna perfettamente l’aperitivo di tart..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valdobbiadene PRODUTTORE: Bisol UVAGGIO: 100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Prosecco Superiore simbolo dell’eccellenza della produzione Bisol. Prende il nome da chi a queste terre ha dedicato l’intera vita, Aurelio Bisol, chiamato affettuosamente “Relio”. Per omaggiare Aurelio abbiamo scelto le uve provenienti dai nostri migliori vigneti, filari scoscesi dove solo la passione e tenacia del viticoltore eroico possono sopportare la fatica del “fatto a mano”...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Spumante PRODUTTORE: Le Vigne di Alice UVAGGIO: 100% Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia viene effettuata nella seconda metà di settembre e la resa media è di 80 hL/Ha. Il clima è temperato, con inverni freddi ed estati calde ma con buona ventilazione, non afose. Notevole è l'escursione termica, specialmente nel periodo estivo. Diraspatura e pressatura soffice pneumatica, decantazione statica del mosto, prima fermentazione sui lieviti indigeni, affinamento su fecce fini per 90 giorni. Non dosato, solo aggiunta mosto. Presa di spuma in autoclave d’acciaio secondo il metodo Charmat. Dal colore giallo paglierino scarico, luminoso e brillante. Bollicina fine e continua. Sentori netti di mela ma anche di crosta di pane.Gusto fresco, sapore netto, delicato, fruttato...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene Superiore d.o.c.g. PRODUTTORE: Jeio Bisol UVAGGIO: 100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: “Colmei” è un termine dialettale che indica le cime delle migliori colline a vigneto. La famiglia Bisol è proprietaria di queste meravigliose colline all'estremo nord della Provincia di Treviso, a ridosso delle montagne prealpine. Le più prestigiose, ad un'altezza media di 250 metri s.l.m. questi vigneti di Glera danno un'uva molto sapida e ricca di acido malico. In cantina l'intensità del fruttato viene esaltata con un'attenta macerazione e pressatura, e attraverso una lenta fermentazione ad opera di delicati lieviti selezionati. Abboccato, equilibrato, giovane, è il calice di spumante per ogni momento della giornata e/o per ogni situazione conviviale. Come aperitivo stuzzica sorprendentemente l’appetito, a tavola è il piacevole abbinamento con i pranzi quotidiani caratt..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valdobbiadene PRODUTTORE: Bisol UVAGGIO: 100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Frutto di uve nate da vigneti attentamente selezionati all’interno della Denominazione e caratterizzati da terreni morenici con profili molto bassi, dove le radici delle viti raggiungono facilmente gl istrati rocciosi. Una qualità distintiva, che dona alle uve delicate note minerali e freschi sentori fruttati...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Asolo Prosecco d.o.c.g. PRODUTTORE: Prapian UVAGGIO:100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Mosto ottenuto da pressatura soffice mediante pressaorizzontale e successiva fermentazione del mosto limpido atemperatura controllata ed in presenza di zuccheriDal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; fruttato e con sentori floreali di glicine.Di buona sapidità, fresco, morbido e indubbiamente elegante.Aperitivo per eccellenza, accompagna ottimamente piatti abase di pesce. Interessante anche l’abbinamento a fine pastocon biscotti..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Asolo Prosecco d.o.c.g. PRODUTTORE: Prapian UVAGGIO:100% Glera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Mosto ottenuto da pressatura soffice mediante pressaorizzontale e successiva fermentazione del mosto limpido atemperatura controllata ed in presenza di zuccheriDal colore giallo paglierino con riflessi verdognoliAl profumo si riconoscono note floreali di glicine e acaciae lievi sentori di mela acerba, pera e pesca bianca.In bocca il vino è vivace, fresco, ma al tempo stessoben equilibrato.Ottimo aperitivo e abbinato a primi piatti delicati, pesce,in particolare crostacei e antipasti sia cotti che crudi..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Veneto PRODUTTORE: Cavazza UVAGGIO: 100% Garganega GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I migliori grappoli di Garganega raccolti nei vigneti storici dell’azienda vengono fatti appassire in cassettine. Colore giallo paglierino con riflessi dorati, spuma cremosa e perlage persistente; profumo intenso di frutti gialli maturi e frutti esotici; sapore armonico, vellutato, con finale di mandorla amara. Si abbina alla perfezione con dolci lievitati. Eccellente anche da solo per assaporarne appieno la fresca dolcezza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante brut REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Ribolla Gialla PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’originalità della Ribolla gialla 60% unita all’eleganza del Pinot bianco 40% proposti in questa cuvée impreziosita dalla presa di spuma con metodo Charmat. Nell’ormai più che trentennale storia dello spumante d’Attimis si è sempre privilegiato il metodo lungo, con oltre sei mesi di permanenza sulle fecce dopo la presa di spuma. Ciò che colpisce durante gli assaggi dall’autoclave è l’evoluzione del prodotto in questo periodo. Il massimo, per complessità e finezza, richiede certamente tempi lunghi ma volendo proporre uno spumante nella sua massima espressione varietale le prove condotte hanno sempre confermato che tale vetta, per le nostre uve, giunge intorno ai tre mesi di sosta in autoclave. Ecco perché e nato il Ribula nella versione “tre mesi”, prodotto che..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante brut REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Ribolla Gialla PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Queste uve vengono raccolte a fine Agosto e vengono vinificate in bianco e fatte rifermentare in autoclave a bassa temperatura (metodo Charmat lungo) per oltre sei mesi. Il vino che si ottiene è di colore giallo paglierino con profumo che ricorda i fiori. Al sapore è secco, delicatamente amarognolo. Retrogusto gradevole che ricorda la crosta di pane ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo ed inizio pasto. Classico l'abbinamento ai risotti ed ai primi piatti delicati. Ottimo con i piatti a base di crostacei e frutti di mare come con il pesce cotto al vapore con salse dal sapore delicato COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Grave del Friuli PRODUTTORE: Di Lenardo UVAGGIO: 100 % Ribolla Gialla CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Metodo Classico o Champenoise, la seconda fermentazione in bottiglia avviene per una durata di almeno 9 mesi. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, arricchito con un flusso persistente di minuscole bollicine.Il delicato bouquet di profumi rimane etereo e sfuggente, leggere note di camomilla, fiori di acacia, una grande mineralità etc.Gusto fresco ma deciso, ritroviamo la grande mineralità, ma scopriamo anche inaspettate note citriche e una buona persistenza aromatica.Classico l'abbinamento con quasi tutti i tipi di pesce grazie all'ottima acidità. Da provare sia come spalla a piatti di crostacei, sia abbinato a piatti di pescato fresco o carpacci. La sensazione di freschezza del pesce verrà esaltata dalla caratteristica acidità di questo vitigno.Per meglio conservarne la freschezza consigliamo di b..
Aggiungi al carrello