Spumanti
PRODUTTORE: Azienda Vinicola Farina REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Spumante Rosè UVAGGIO: Corvina, Merlot, Cabernet e Molinara GRADAZIONE: 12% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore dei petali di rosa. Il profumo è accattivante, fruttato di amarena, ribes rosso e lamponi. Bollicine finissime e spumose lo rendono sfizioso e morbido al palato. Ideale con antipasti, crostacei e pasti leggeri...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Colli EuganeiPRODUTTORE: Parco del Venda UVAGGIO: 100% Tai Rosso CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosa delicato ma allo stesso tempo intenso il vino si caratterizza per il bouquet raffinato e le sensazioni fruttate che ricordano il sottobosco (ribes e lampone).Il sapore è vellutato e leggermente amarognolo mentre le bollicine fini e persistenti ne esaltano la leggerezza e l’eleganza...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene PRODUTTORE: Le Vigne di Alice UVAGGIO: 85% Pinot Nero - 15% Marzemina bianca e Boschera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Nella prima fermentazione pigiato e fermentato in acciaio poi assemblaggio, fermentazione spontanea sui lieviti indigeni. Assemblaggio e tirage dopo 6 mesi sulle fecce sempre sui lieviti indigeni senza filtraggio e senza dosaggio. Sboccatura dopo 42 mesi. Colore giallo paglierino. Aromi di zafferano, alchechengi, fudge, uvaspina, limone candito, cannella, sandalo. Sapore sapido, asciutto e pastoso, da cibo...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Spumante PRODUTTORE: Le Vigne di Alice UVAGGIO: 100% Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: San Mon è uno spumante analcolico che incarna l'essenza di un luogo senza tempo: un passaggio ideale verso la leggerezza, il relax e un benessere autentico. Realizzato con uva Glera, preserva intatti i nutrienti e i benefici del mosto, senza alcuna aggiunta o sottrazione. La presentazione raffinata, ispirata allo stile pulito e naturale di Vigne di Alice, lo rende perfetto per clienti attenti all'estetica e alla sostanza. La bottiglia elegante, trasparente con un’etichetta raffinata, celebra il fascino intramontabile delle bollicine, regalando un’esperienza visiva e gustosa anche a chi sceglie di non bere alcol. Perfetto per chi desidera brindare alla vita, senza rinunciare al piacere di un gesto simbolico e alla cura dell’estetica...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi UVAGGIO: Chardonnay - Pinot Nero GRADAZIONE:12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dall'annata 2006, Brut Millesimato Trento Doc Metodo Classico aderisce all’Istituto Talento Italiano: viene ottenuto con la rifermentazione in bottiglia da sole uve Chardonnay, Pinot Nero e almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti. Brut Millesimato appare di colore giallo paglierino, brillante, dal perlage finissimo e persistente. Al naso è fragrante, con note di frutta a pasta bianca; nitidi i sentori di burro e crosta di pane. Al tono fruttato, composito e complesso, si aggiungono ricordi di ananas e limone. In bocca risulta morbido, vellutato, con una vena acida rinfrescante e corpo solido ma senza eccessi. Il finale citrino allunga notevolmente la persistenza. Un tutto pasto di grande nobiltà, ma anche valido con frutti di mare, come cozze e vongole saltate in tegame, crostacei o carne bianca saltata in p..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia-ValdobbiadenePRODUTTORE: Villa Minelli UVAGGIO: Spumante Brut GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 DESCRIZIONE: Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli dal perlage fine e consistente; il profumo è fruttato di mela e pera con sentori di agrumi che sfumano nel floreale; il sapore è cremoso e morbido in bocca con note fresche...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: Col Vetoraz UVAGGIO: GRADAZIONE: 11.5 CONTENUTO: DESCRIZIONE:Ottenuto dalla selezione di 13 vigne. È un Valdobbiadene DOCG Extra Dry, con residuo zuccherino di 13g/l, che però nel contempo mantiene linee asciutte. COME SERVIRE: È un ottimo aperitivo, ideale per accompagnare primi piatti di pesce o di verdura...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: Col Vetoraz UVAGGIO: GRADAZIONE: 11.5 CONTENUTO: DESCRIZIONE:Ottenuto dalla selezione di 13 vigne. È un Valdobbiadene DOCG Extra Dry, con residuo zuccherino di 13g/l, che però nel contempo mantiene linee asciutte. COME SERVIRE: È un ottimo aperitivo, ideale per accompagnare primi piatti di pesce o di verdura...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 15% Perera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Da un paio di nostri ripidi vigneti delle colline di Vidor, di proprietà anticamente del Cavalier Tittoni (illustre personaggio per il nostro paese), otteniamo una delle nostre selezioni. Il terreno calcareo, l’esposizione soliva e le vecchie viti sono un connubio unico che si esprime in uve spargole, aromatiche e dolcissime. Segue una raccolta quasi tardiva ed una fermentazione alcolica particolarmente delicata. La presa di spuma è lenta, i lieviti sprigionano lentamente una carbonica che diventa fragrante e persistente. Il colore è brillante, giallo paglierino con riflessi dorati; ha perlage persistente a grana minuta. Il profumo è complesso e vellutato; sentori di mela gialla poco più che acerba, susina gialla, bouquet di fiori bianchi, predominanza di rosa bianca, leggera speziatura e balsamicità. Ha sapore int..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 10% Bianchetta - 5% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve di questo vino provengono dalla zona di Vidor, nella frazione di Colbertaldo. Vigneto con porzioni in fondovalle e parte bassa con versanti collinari caratterizzati da accumuli alluvionali di materiale già pedogenizzato. Zona caratterizzata da forti sbalzi termici notte-dì che ne caratterizzano la fisiologia di maturazione: fioritura tardiva e maturazione fovorita dal caldo diurno. Vino caratterizzato da una spiccata acidità verde. Dal colore brillante, giallo paglierino scarico; il perlage è fine, costituito da una miriade di bollicine persistenti. Ha profumo fragrante miscela di fiori e frutti, pera acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo, e un leggero retrogusto di lime. Al palato ricorda il profumo di mela, è fre..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 10% Bianchetta - 5% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le uve di questo vino provengono dalla zona di Vidor, nella frazione di Colbertaldo. Vigneto con porzioni in fondovalle e parte bassa con versanti collinari caratterizzati da accumuli alluvionali di materiale già pedogenizzato. Zona caratterizzata da forti sbalzi termici notte-dì che ne caratterizzano la fisiologia di maturazione: fioritura tardiva e maturazione fovorita dal caldo diurno. Vino caratterizzato da una spiccata acidità verde. Dal colore brillante, giallo paglierino scarico; il perlage è fine, costituito da una miriade di bollicine persistenti. Ha profumo fragrante miscela di fiori e frutti, pera acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo, e un leggero retrogusto di lime. Al palato ricorda il profumo di mela, è fres..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 10% Bianchetta - 5% Perera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’élite del Prosecco è rappresentata dal Prosecco Superiore di Cartizze, coltivato nelle colline di natura arenaria di S. Pietro di Barbozza, in una piccola zona denominata Cartizze. L’equilibrio naturale creatosi negli anni tra suolo e clima provoca una maturazione tardiva dell’uva, a vantaggio di un maggior grado zuccherino. Qui troviamo le viti piantate dal nostro bisnonno Bepi, negli anni 20. È un patrimonio in termini di gusto per la nostra uva che non ha eguali. Il colore è brillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli. Ha perlage persistente a grana minuta; il profumo è complesso e fine; polpa di pera abate e pera kaiser, fiori di tiglio e glicine, forte e spiccato profumo di nocciola. Sapore intenso, fine ed elegante, ricorda la sensazione di mela matura. È lo spumante da dessert pe..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO:85% Glera - 5% Bianchetta - 5% Perera - 5% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Serrai è la zona di produzione di questo eccellente Prosecco Superiore di Valdobbiadene, precisamente alle pendici delle colline di Vidor. Zona contraddistinta da una terreno su substrato che varia dai conglomerati, alle marne ed alle siltiti. La raccolta si effettua verso la fine del periodo di vendemmia, nei primi giorni di ottobre. Il mosto fiore è ottenuto con una spremitura soffice delle uve e viene lavorato con un attento controllo delle temperature, così da mantenere intatta l’aromaticità propria dell’uva Prosecco. Si ottiene un vino che si caratterizza per la piacevole fragranza fruttata. Dal colore brillante, giallo paglierino con riflessi verdolini; ha perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato di pera William, meletta (piccole mele verdi), fiori di calla e campanula; è..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 15% Perera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Da un paio di nostri ripidi vigneti delle colline di Vidor, di proprietà anticamente del Cavalier Tittoni (illustre personaggio per il nostro paese), otteniamo una delle nostre selezioni. Il terreno calcareo, l’esposizione soliva e le vecchie viti sono un connubio unico che si esprime in uve spargole, aromatiche e dolcissime. Segue una raccolta quasi tardiva ed una fermentazione alcolica particolarmente delicata. La presa di spuma è lenta, i lieviti sprigionano lentamente una carbonica che diventa fragrante e persistente. Il colore è brillante, giallo paglierino con riflessi dorati; ha perlage persistente a grana minuta. Il profumo è complesso e vellutato; sentori di mela gialla poco più che acerba, susina gialla, bouquet di fiori bianchi, predominanza di rosa bianca, leggera speziatura e balsamicità. Ha sapore inte..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: Glera - Verdiso GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: È raro trovare singole espressioni di un vigneto nella zona del Prosecco Superiore ma le “Rive”, nome dialettale che identifica i ripidi e scoscesi vigneti caratteristici della zona, è possibile dare una forte identità al territorio. L’OTreval “Rive di Guia”, nasce da un vigneto storico che da un vino complesso, ricco di struttura e aromi, molto asciutto e minerale. Non è il “tipico” Prosecco Superiore, bensì un vino che si esprime per la sua unicità. Non da ultimo, OTreval è una delle rarissime espressioni di Prosecco Zero Zuccheri. Dal colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi; ha perlage molto fine, ottima costanza e persistenza. Il profumo, dopo una iniziale sfumatura floreale, diventa ampio e fruttato, pur mantenendo la naturale eleganza tipica delle uve da cui proviene. Molto complesso per quantità e qual..
Aggiungi al carrello