Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Cabernet d.o.c. PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 100% Pignolo GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino ottenuto Pignolo in purezza come si conviene al più grande vitigno autoctono rosso da invecchiamento del Friuli. Varietà antica (1398), per lungo tempo dimenticata fin quasi a scomparire; Riscoperta solo in anni recenti abbiamo intrapreso con convinzione la strada della sua valorizzazione quale originale ed importante tassello della gamma vini dell’azienda Conte d’Attimis - Maniago. A partire dalla prima quindicina del mese di ottobre l’uva è raccolta manualmente in cassette da appassimento con cernita in campo dei grappoli migliori operata da manodopera qualificata ed appositamente istruita. La vinificazione avviene previo appassimento delle uve in fruttaio per 40 gg, cui segue la vinificazione in rosso cioè con prolungata macerazione del mosto con le bucce a temp..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: Pignolo GRADAZIONE: 13.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Antico vitigno a bacca rossa figlio del Friuli coltivato ed apprezzato sin dal 1600, la sua origine è nei vigneti dell'Abbazia di Rosazzo, è stato per lungo tempo dimenticato, e si trova nella zona di Prepotto e Corno di Rosazzo, uno dei territori ideali per la coltivazioni. Proprio qui il vitigno si è salvato dall'estinzione grazie all'opera di recupero della fine degli anni Settanta, che ha salvato le ultime due viti rimaste. Il suo nome deriva dalla compattezza del grappolo, con acini piccoli e tondi, vino che ha bisogno di un lungo affinamento per poter ammorbidire il suo carattere. Rubino luminoso con unghia granato, schiude al naso preziose note di ciliegia sotto spirito, more, rosa appassita, cipria, note balsamiche, felce, tabacco dolce, legno di sandalo. Sul palato eleganza e finezza in evidenza nel..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Moschioni UVAGGIO: 100% Pignolo ZONA: Colli Orientali del Friuli CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pignolo Riserva di Moschioni è un vino rosso robusto e importante del Friuli, dalla struttura vigorosa e muscolosa, maturato per oltre 24 mesi in botti grandi e piccole. I profumi sono profondi e concentrati, di ciliegie molto mature e frutta nera. Il sorso è dotato di forza e carattere, sostenuto da una buona freschezza e da una notevole trama tannica. L’affinamento di questo Pignolo è di quelli importanti: 12 mesi in barrique nuove, 12 mesi in botti grandi di rovere e 6-8 mesi in acciaio dove avviene una naturale decantazione del vino che viene poi imbottigliato senza alcuna filtrazione. La struttura e la potenza di questo Pignolo vi sorprenderanno, così come le sue possenti note di prugna matura e di ciliegia. Un gusto travolgente, un tannino davvero persistente che indica l’assoluto livello di longevità di questo Pignolo..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Lombardia ZONA: Franciacorta DENOMINAZIONE: Pinot Nero del Sebino i.g.t. PRODUTTORE: Cà del Bosco UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pinot nero è croce e delizia dei più grandi viticoltori del mondo: vitigno difficile da coltivare, ha bisogno di cure particolari, un'opera rara che riesce a esprimersi in tutta la sua grandezza solo in alcuni ambienti e in alcune annate. Ca' del Bosco ha raccolto la sfida e fin dal 1983 produce questo Pinot nero di valore mondiale, sintesi della straordinaria vocazione del terroir. Rosso rubino non molto intenso brillante, integro. Un'altra pietra miliare tra i grandi pinot nero del mondo. Questa edizione del Pinero si impone autorevolmente per un profumo di inusitata intensità, accompagnata alle consuete grande finezza ed eleganza. Ha un notevole patrimonio di profumi e sensazioni tra i quali si distinguono in primo luogo i piccoli frutti (mora, ribes, ma soprattutto mirtillo n..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Lombardia ZONA: Franciacorta DENOMINAZIONE: Pinot Nero del Sebino i.g.t. PRODUTTORE: Cà del Bosco UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pinot nero è croce e delizia dei più grandi viticoltori del mondo: vitigno difficile da coltivare, ha bisogno di cure particolari, un'opera rara che riesce a esprimersi in tutta la sua grandezza solo in alcuni ambienti e in alcune annate. Ca' del Bosco ha raccolto la sfida e fin dal 1983 produce questo Pinot nero di valore mondiale, sintesi della straordinaria vocazione del terroir. Rosso rubino non molto intenso brillante, integro. Un'altra pietra miliare tra i grandi pinot nero del mondo. Questa edizione del Pinero si impone autorevolmente per un profumo di inusitata intensità, accompagnata alle consuete grande finezza ed eleganza. Ha un notevole patrimonio di profumi e sensazioni tra i quali si distinguono in primo luogo i piccoli frutti (mora, ribes, ma soprattutto mirtillo n..
Aggiungi al carrelloZONA: Friuli PRODUTTORE: Radikon UVAGGIO: 100% Pinot Grigio CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I vigneti, esposti a Sud – Sud-Est e con un microclima favorevole (notevole ventilazione ed escursione termica), vengono lavorati nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti, il letame e le vinacce sono gli unici concimi per questo mineralissimo terreno, la “ponka”, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie, e i trattamenti, rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario. Quando le prime foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi, si vendemmia, manualmente in cassette, si diraspa e bucce e mosto vanno in tini di rovere da 25 hl a fermentare spontaneamente, senza aggiunta di lieviti né controllo di temperatura. Per tenere sempre immerse le bucce durante tutta la macerazione si eseguono 3-4 follature manuali al giorno. Alla fine della fermentazione alcolica i tini vengono colmati e chiusi, il vino rimane a contatto con le ..
Aggiungi al carrelloZONA: Friuli PRODUTTORE: Radikon UVAGGIO: 100% Pinot Grigio CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: I vigneti, esposti a Sud – Sud-Est e con un microclima favorevole (notevole ventilazione ed escursione termica), vengono lavorati nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti, il letame e le vinacce sono gli unici concimi per questo mineralissimo terreno, la “ponka”, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie, e i trattamenti, rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario. Quando le prime foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi, si vendemmia, manualmente in cassette, si diraspa e bucce e mosto vanno in tini di rovere da 25 hl a fermentare spontaneamente, senza aggiunta di lieviti né controllo di temperatura. Per tenere sempre immerse le bucce durante tutta la macerazione si eseguono 3-4 follature manuali al giorno. Alla fine della fermentazione alcolica i tini vengono colmati e chiusi, il vino rimane a contatto con le b..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 100% Pinot nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Avvio della fermentazione spontanea con un “pied de cuve” della stessa uva raccolta in pre vendemmia (5%) e macerazione di 3 o 4 settimane, senza uso di solforosa e travasi. Affinamento per 4 anni in barriques di rovere francese sulle fecce fini e poi per 6 mesi in bottiglia. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso, elegante, minerale, dove il vitigno sposa in maniera originale il “terroir” sloveno. Si abbina con intingoli e spezzatini di carne e selvaggina DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Alto Adige PRODUTTORE: Elena Walch UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Fermentazione in acciaio e in parte in legno con macerazione di 10 giorni sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in botte. Maturazione in barrique di rovere francese per una durata di 16 mesi. Il Pinot Nero “Ludwig” si presenta con il suo color rubino intenso brillante ed un’elegante concentrazione e raffinatezza. Caratterizzano il bouquet note fresche di ciliegie e ribes rossi unite ad aromi speziati con un tocco di pepe e note tostate. Al palato il vino sprigiona tutto il suo corpo ed eleganza, i suoi tannini presenti, una struttura fruttata e filigrana ed un gioco armonioso tra delicate note speziate e freschezza giovanile – con grande potenziale e persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Alto Adige PRODUTTORE: Elena Walch UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Fermentazione in acciaio e in parte in legno con macerazione di 10 giorni sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in botte. Maturazione in barrique di rovere francese per una durata di 16 mesi. Il Pinot Nero “Ludwig” si presenta con il suo color rubino intenso brillante ed un’elegante concentrazione e raffinatezza. Caratterizzano il bouquet note fresche di ciliegie e ribes rossi unite ad aromi speziati con un tocco di pepe e note tostate. Al palato il vino sprigiona tutto il suo corpo ed eleganza, i suoi tannini presenti, una struttura fruttata e filigrana ed un gioco armonioso tra delicate note speziate e freschezza giovanile – con grande potenziale e persistenza...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Kupelwieser REGIONE: Trentino Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot nero doc UVAGGIO: Pinot nero GRADAZIONE: 13% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore rosso rubino con sfumature granate introduce profumi tipici di frutti di bosco e amarene, ricchi e invitanti. Il gusto è morbido e ben strutturato, elegantemente fruttato, di grande equilibrio, ideale con carni bianche e rossa, agnello e selvaggina...
Sold outTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Breganze PRODUTTORE: Diesel Farm UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La sofficità della seta grazie all’introverso clima prealpino e al rispetto in cantina dell’unica forza onnipresente: la gravità. Aspetto: brillante, sottile, colore rosso rubino scarico con riflessi mattonati. Profumo: elegante, di rosa, glicine e spezia su di un sottofondo di piccola frutta rossa acida. Sapore: soffice, armonico, avvolgente. Abbinamenti: anche a tavola con piatti semplici da materie prime di qualità. Servizio: bottiglia a 14°C in bicchieri a stelo lungo..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Nero d.o.c. PRODUTTORE: Cantina Terlano UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nei vigneti di media ed alta quota che sono particolarmente ben ventilati, crescono e maturano uve di Pinot nero molto eleganti, da cui si ricavano vini dalle note assai accattivanti di frutti di bosco. Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-10 mesi in botti di legno grandi. Si sposa bene con arrosto di capretto su purè di sedano e carote, cotoletta d’agnello su risotto alle erbe o anche leggermente raffreddato con la trota alla mugnaia su verdura lessa...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Nero d.o.c. PRODUTTORE: Pojer e Sandri UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino di colore rosso rubino chiaro, trasparente dal profumo persistente di frutti di bosco, fragole, lamponi. Palato perfettamente copiante il naso, di bella densità, generoso ed esaltante il frutto: un mirtillo di azzeccata viscosità, d’impeccabile pulizia. Si accompagna bene a carni rosse (arrosto in umido) interessante l’abbinamento con pollame a carne scura quale faraona, piccioni, anatre, oche...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:La Tunella ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Raccolte al miglior grado di maturazione zuccherina e fenolica, le uve, diraspate, vengono pigiate e il mosto così ottenuto viene lasciato macerare e fermentare in vasche di acciaio a contatto con le bucce. In questa fase sono frequenti i rimontaggi per favorire il passaggio del colore e del tannino nobile dalle bucce al mosto in fermentazione. Dato corso alla svinatura si attende la fine della fermentazione alcolica e di quella malolattica e si effettuano gli opportuni travasi. Il vino scende poi per caduta nella barricaia interrata per continuare la sua lenta maturazione in botti di rovere francese da 25 hl fino al mese di febbraio quando verrà imbottigliato. Dal colore rosso rubino. Profumo marcato, caratteristico, delicato, sul quale spicca il lampone e i frutti di bosco. Sapore asciutto, leggermente aromatico, gradevole, con una sottile nota amarognola, vellutat..
Aggiungi al carrello

