Rossi
REGIONE: ItaliaPRODUTTORE: Picech UVAGGIO: Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Caratteristiche organolettiche: Sentori balsamici e fruttati, ribes nero, frutti di bosco e cassis. Sapido, leggermente ruvido per tannini giovani, di buona persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: Picolit GRADAZIONE: 12.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Luigi Veronelli è sempre stato un grande amante e sostenitore del Picolit, vitigno a bacca bianca, autoctono del Friuli, la tradizione racconta che si coltivasse già ai tempi dei romani, le prime documentazioni storiche risalgono al 1682, noto in tutto il mondo per lo splendido passito che si realizza con le sue uve. E' facilmente individuabile perchè sui grappoli si sviluppa pochi acini, a causa di una malattia congenita, l'aborto floreale: ogni grappolo porta pochi acini e molto piccoli, circa il 30% di un grappolo di una varietà comune, questo però fa sì che a maturazione raggiunta i chicchi siano particolarmente dolci, questa caratteristica che da il nome al vitigno e quindi al vino. Dal 2006 vi è una DOCG ad esso dedicata, Colli Orientali del Friuli Picolit. Oro lucente alla vista, invade l'olfatto con ..
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: SIMONE CAPECCI UVAGGIO: 70% Montepulciano - 30% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Per questa selezione di Rosso Piceno Superiore si è scelto il nome latino del Picchio, simbolo principe della Civiltà Picena. Questo uvaggio ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese, coltivate nella ristretta e più vocata zona della D.O.C. Rosso Piceno, attraverso l'affinamento in legno esalta le sue naturali qualità a un evidente livello superiore.Vino dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto lascia traspirare un complesso aromatico molto ampio in cui le note di ciliegia e prugna si fondono a quelle di spezie dolci, come cannella e liquirizia. Al gusto si presenta corposo, giustamente tannico e nell'insieme armonico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: CampaniaPRODUTTORE: Cautiero UVAGGIO: Piedirosso 100% GRADAZIONE: 13,5% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Piedirosso della Cantina Cautiero è un vino appartenente alla denominazione Campania IGT. Vinificato con uve autoctone di Piedirosso in purezza(detto anche Per’ e palummo). Le uve provengono da un vigneto allevato a Guyot con resa di soli 70 quintali per ettaro. Al naso sentori di frutta rossa, ciliegia, susina e sullo sfondo rosmarino e viola. In bocca il sorso è fresco con tannino ben presente e fruttato in chiusura...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE: Sorrentino DENOMINAZIONE:Campania igt UVAGGIO: 100% Piedirosso biologico GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La lunga ricerca delle condizioni viticole ed enologiche ha condotto a questo vino che esalta le potenzialità della varietà autoctona Piedirosso. Profumo intenso e consistente. Offre sentori floreali e fruttati di confettura con spiccate note di frutti rossi, sentori vegetali tra cui il balsamico. Sapore gradevole ed elegante, secco e persistente. Equilibrato ed armonico, morbido. Si abbina con lasagnette di pesce azzurro con pomodorini del Vesuvio, formaggi e pizze...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia - SolicchiataPRODUTTORE: Pietradolce UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese, da vigne pre-phylloxera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino appena granato; il profumo è di rabarbaro, tabacco, spezie dolci, tamarindo e ciliegia sotto spirito; il sapore è vellutato ed elegante, sorretto da finissimo tannino e vigorosa freschezza...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Coiano REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti DOCG UVAGGIO: Sangiovese, Merlot, Cabernet GRADAZIONE: 12.5% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Colore rosso intenso. Profumi di frutti rossi con note erbacee molto leggere. Al gusto è forte e deciso, pieno e rotondo. Ideale con arrosti e secondi a base di carne...
Sold outZONA: Friuli PRODUTTORE: Radikon UVAGGIO: 100% Pignolo CONTENUTO: 1,0 l DESCRIZIONE: I vigneti, esposti a Sud – Sud-Est e con un microclima favorevole (notevole ventilazione ed escursione termica), vengono lavorati nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti, il letame e le vinacce sono gli unici concimi per questo mineralissimo terreno, la “ponka”, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie, e i trattamenti, rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario. Quando le prime foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi, si vendemmia, manualmente in cassette, si diraspa e bucce e mosto vanno in tini di rovere da 25 hl a fermentare spontaneamente, senza aggiunta di lieviti né controllo di temperatura. Per tenere sempre immerse le bucce durante tutta la macerazione si eseguono 3-4 follature manuali al giorno. Alla fine della fermentazione alcolica i tini vengono colmati e chiusi, il vino rimane a contatto con le bucce ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE: Ronchi di Cialla UVAGGIO: Pignolo GRADAZIONE:13.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Presso il produttore. Macerazione prolungata per circa 20 giorni; rimontaggi due volte al giorno; lieviti indigeni. Elevazione in barriques di rovere francese (80%) e rovere di slavonia (20%) per 30 mesi seguiti da ulteriori 20 mesi di affinamento in bottiglia. Potenziale invecchiamento presso l'acquirente: 10-15 anni.Rosso rubino cupo con riflessi violacei. Caldo e vinoso. Prevalgono i frutti rossi maturi su un fondo gradevolmente speziato e balsamico. Pieno e voluminoso, caldo; tannini morbidi ed acidita’ bilanciata; finale molto lungo e persistente...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Cabernet d.o.c. PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 100% Pignolo GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino ottenuto Pignolo in purezza come si conviene al più grande vitigno autoctono rosso da invecchiamento del Friuli. Varietà antica (1398), per lungo tempo dimenticata fin quasi a scomparire; Riscoperta solo in anni recenti abbiamo intrapreso con convinzione la strada della sua valorizzazione quale originale ed importante tassello della gamma vini dell’azienda Conte d’Attimis - Maniago. A partire dalla prima quindicina del mese di ottobre l’uva è raccolta manualmente in cassette da appassimento con cernita in campo dei grappoli migliori operata da manodopera qualificata ed appositamente istruita. La vinificazione avviene previo appassimento delle uve in fruttaio per 40 gg, cui segue la vinificazione in rosso cioè con prolungata macerazione del mosto con le bucce a temp..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: Pignolo GRADAZIONE: 13.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Antico vitigno a bacca rossa figlio del Friuli coltivato ed apprezzato sin dal 1600, la sua origine è nei vigneti dell'Abbazia di Rosazzo, è stato per lungo tempo dimenticato, e si trova nella zona di Prepotto e Corno di Rosazzo, uno dei territori ideali per la coltivazioni. Proprio qui il vitigno si è salvato dall'estinzione grazie all'opera di recupero della fine degli anni Settanta, che ha salvato le ultime due viti rimaste. Il suo nome deriva dalla compattezza del grappolo, con acini piccoli e tondi, vino che ha bisogno di un lungo affinamento per poter ammorbidire il suo carattere. Rubino luminoso con unghia granato, schiude al naso preziose note di ciliegia sotto spirito, more, rosa appassita, cipria, note balsamiche, felce, tabacco dolce, legno di sandalo. Sul palato eleganza e finezza in evidenza nel..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Moschioni UVAGGIO: 100% Pignolo ZONA: Colli Orientali del Friuli CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pignolo Riserva di Moschioni è un vino rosso robusto e importante del Friuli, dalla struttura vigorosa e muscolosa, maturato per oltre 24 mesi in botti grandi e piccole. I profumi sono profondi e concentrati, di ciliegie molto mature e frutta nera. Il sorso è dotato di forza e carattere, sostenuto da una buona freschezza e da una notevole trama tannica. L’affinamento di questo Pignolo è di quelli importanti: 12 mesi in barrique nuove, 12 mesi in botti grandi di rovere e 6-8 mesi in acciaio dove avviene una naturale decantazione del vino che viene poi imbottigliato senza alcuna filtrazione. La struttura e la potenza di questo Pignolo vi sorprenderanno, così come le sue possenti note di prugna matura e di ciliegia. Un gusto travolgente, un tannino davvero persistente che indica l’assoluto livello di longevità di questo Pignolo..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fréderic Mabileau NAZIONE:Francia - Loira UVAGGIO: 100% Pineau D' Aunis CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia manuale, diraspatura delle uve. Si effettuano poche estrazioni, una macerazione di 6 giorni e un affinamento di 6 mesi in foudre.Pineau d'Aunis presenta aromi di spezie, pepe bianco e frutti come ribes rosso e lampone, oltre a un leggero tocco floreale...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Lombardia ZONA: Franciacorta DENOMINAZIONE: Pinot Nero del Sebino i.g.t. PRODUTTORE: Cà del Bosco UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pinot nero è croce e delizia dei più grandi viticoltori del mondo: vitigno difficile da coltivare, ha bisogno di cure particolari, un'opera rara che riesce a esprimersi in tutta la sua grandezza solo in alcuni ambienti e in alcune annate. Ca' del Bosco ha raccolto la sfida e fin dal 1983 produce questo Pinot nero di valore mondiale, sintesi della straordinaria vocazione del terroir. Rosso rubino non molto intenso brillante, integro. Un'altra pietra miliare tra i grandi pinot nero del mondo. Questa edizione del Pinero si impone autorevolmente per un profumo di inusitata intensità, accompagnata alle consuete grande finezza ed eleganza. Ha un notevole patrimonio di profumi e sensazioni tra i quali si distinguono in primo luogo i piccoli frutti (mora, ribes, ma soprattutto mirtillo n..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Lombardia ZONA: Franciacorta DENOMINAZIONE: Pinot Nero del Sebino i.g.t. PRODUTTORE: Cà del Bosco UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pinot nero è croce e delizia dei più grandi viticoltori del mondo: vitigno difficile da coltivare, ha bisogno di cure particolari, un'opera rara che riesce a esprimersi in tutta la sua grandezza solo in alcuni ambienti e in alcune annate. Ca' del Bosco ha raccolto la sfida e fin dal 1983 produce questo Pinot nero di valore mondiale, sintesi della straordinaria vocazione del terroir. Rosso rubino non molto intenso brillante, integro. Un'altra pietra miliare tra i grandi pinot nero del mondo. Questa edizione del Pinero si impone autorevolmente per un profumo di inusitata intensità, accompagnata alle consuete grande finezza ed eleganza. Ha un notevole patrimonio di profumi e sensazioni tra i quali si distinguono in primo luogo i piccoli frutti (mora, ribes, ma soprattutto mirtillo n..
Aggiungi al carrello