Rossi
REGIONE: Italia, Valle Solinga, Canneto PavesePRODUTTORE: Picchioni UVAGGIO: Croatina Barbera Ughetta CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si presenta con un colore rosso rubino molto carico, quasi impenetrabile. I profumi spaziano dai fiori secchi ai frutti di bosco a bacca nera, con sentori di prugna secca, tabacco, cacao, spezie e l’immancabile nota balsamica tipica della Valle Solinga. In bocca ha tannini marcati di grana fine e un’impalcatura salda, robusta. È pieno e ampio, intenso, carnoso e lungo. Migliora con l’invecchiamento, che ne ammorbidisce i tannini e arrotonda gli spigoli giovanili. Raggiunge il suo apice dopo almeno 12 anni...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, Valle Solinga, Canneto PavesePRODUTTORE: Picchioni UVAGGIO: Croatina Barbera Ughetta CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Si presenta con un colore rosso rubino molto carico, quasi impenetrabile. I profumi spaziano dai fiori secchi ai frutti di bosco a bacca nera, con sentori di prugna secca, tabacco, cacao, spezie e l’immancabile nota balsamica tipica della Valle Solinga. In bocca ha tannini marcati di grana fine e un’impalcatura salda, robusta. È pieno e ampio, intenso, carnoso e lungo. Migliora con l’invecchiamento, che ne ammorbidisce i tannini e arrotonda gli spigoli giovanili. Raggiunge il suo apice dopo almeno 12 anni...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, Valle Solinga, Canneto PavesePRODUTTORE: Picchioni UVAGGIO: Pinot Nero 100% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si presenta con colore rubino scarico brillante. Il naso è molto tipico, con sentori di piccoli frutti di bosco a bacca nera, spezie, cacao, fiori appassiti e una lieve nota balsamica. In bocca ha struttura ed eleganza, con trama tannica molto fine, armonia e finale lungo e nitido...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, Valle Solinga, Canneto PavesePRODUTTORE: Picchioni UVAGGIO: Croatina 90%, Ughetta Solenga 10% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Da giovane si presenta di colore rubino intenso e luminoso. Il bouquet è ampio, variegato, con sentori di frutti di bosco maturi, visciola, sottobosco, spezie, liquirizia e la tipica nota balsamica delle uve coltivate in valle Solinga. In bocca è robusto, con tannini levigati, pieno, ricco, ampio. Migliora con l’invecchiamento e raggiunge il suo apice a 10-12 anni dalla vendemmia....
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, Valle Solinga, Canneto PavesePRODUTTORE: Picchioni UVAGGIO: Croatina 70%, Uva Rara 30% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rubino molto carico, ha un ampio bouquet caratterizzato da amarena, piccoli frutti di bosco, rosa canina, violetta ed erbe aromatiche. Al palato è corposo, robusto, con tannino marcato, di grana fine, notevole ampiezza e finale molto lungo con ricordi di mandorla...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, Valle Solinga, Canneto PavesePRODUTTORE: Picchioni UVAGGIO: Barbera Uva Rara Croatina CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si presenta con un colore rosso rubino quasi impenetrabile con riflessi violacei. Il naso è fruttato, fragrante, con sentori di fragola, ribes, visciola e una nota di erbe aromatiche. In bocca è moderatamente dolce, armonico, pieno, beverino...
Aggiungi al carrelloREGIONE: ItaliaPRODUTTORE: Picech UVAGGIO: Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Caratteristiche organolettiche: Sentori balsamici e fruttati, ribes nero, frutti di bosco e cassis. Sapido, leggermente ruvido per tannini giovani, di buona persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: Picolit GRADAZIONE: 12.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Luigi Veronelli è sempre stato un grande amante e sostenitore del Picolit, vitigno a bacca bianca, autoctono del Friuli, la tradizione racconta che si coltivasse già ai tempi dei romani, le prime documentazioni storiche risalgono al 1682, noto in tutto il mondo per lo splendido passito che si realizza con le sue uve. E' facilmente individuabile perchè sui grappoli si sviluppa pochi acini, a causa di una malattia congenita, l'aborto floreale: ogni grappolo porta pochi acini e molto piccoli, circa il 30% di un grappolo di una varietà comune, questo però fa sì che a maturazione raggiunta i chicchi siano particolarmente dolci, questa caratteristica che da il nome al vitigno e quindi al vino. Dal 2006 vi è una DOCG ad esso dedicata, Colli Orientali del Friuli Picolit. Oro lucente alla vista, invade l'olfatto con ..
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: SIMONE CAPECCI UVAGGIO: 70% Montepulciano - 30% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Per questa selezione di Rosso Piceno Superiore si è scelto il nome latino del Picchio, simbolo principe della Civiltà Picena. Questo uvaggio ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese, coltivate nella ristretta e più vocata zona della D.O.C. Rosso Piceno, attraverso l'affinamento in legno esalta le sue naturali qualità a un evidente livello superiore.Vino dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto lascia traspirare un complesso aromatico molto ampio in cui le note di ciliegia e prugna si fondono a quelle di spezie dolci, come cannella e liquirizia. Al gusto si presenta corposo, giustamente tannico e nell'insieme armonico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: CampaniaPRODUTTORE: Cautiero UVAGGIO: Piedirosso 100% GRADAZIONE: 13,5% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Piedirosso della Cantina Cautiero è un vino appartenente alla denominazione Campania IGT. Vinificato con uve autoctone di Piedirosso in purezza(detto anche Per’ e palummo). Le uve provengono da un vigneto allevato a Guyot con resa di soli 70 quintali per ettaro. Al naso sentori di frutta rossa, ciliegia, susina e sullo sfondo rosmarino e viola. In bocca il sorso è fresco con tannino ben presente e fruttato in chiusura...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE: Sorrentino DENOMINAZIONE:Campania igt UVAGGIO: 100% Piedirosso biologico GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La lunga ricerca delle condizioni viticole ed enologiche ha condotto a questo vino che esalta le potenzialità della varietà autoctona Piedirosso. Profumo intenso e consistente. Offre sentori floreali e fruttati di confettura con spiccate note di frutti rossi, sentori vegetali tra cui il balsamico. Sapore gradevole ed elegante, secco e persistente. Equilibrato ed armonico, morbido. Si abbina con lasagnette di pesce azzurro con pomodorini del Vesuvio, formaggi e pizze...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia - SolicchiataPRODUTTORE: Pietradolce UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese, da vigne pre-phylloxera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino appena granato; il profumo è di rabarbaro, tabacco, spezie dolci, tamarindo e ciliegia sotto spirito; il sapore è vellutato ed elegante, sorretto da finissimo tannino e vigorosa freschezza...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Coiano REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti DOCG UVAGGIO: Sangiovese, Merlot, Cabernet GRADAZIONE: 12.5% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Colore rosso intenso. Profumi di frutti rossi con note erbacee molto leggere. Al gusto è forte e deciso, pieno e rotondo. Ideale con arrosti e secondi a base di carne...
Sold outZONA: Friuli PRODUTTORE: Radikon UVAGGIO: 100% Pignolo CONTENUTO: 1,0 l DESCRIZIONE: I vigneti, esposti a Sud – Sud-Est e con un microclima favorevole (notevole ventilazione ed escursione termica), vengono lavorati nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti, il letame e le vinacce sono gli unici concimi per questo mineralissimo terreno, la “ponka”, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie, e i trattamenti, rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario. Quando le prime foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi, si vendemmia, manualmente in cassette, si diraspa e bucce e mosto vanno in tini di rovere da 25 hl a fermentare spontaneamente, senza aggiunta di lieviti né controllo di temperatura. Per tenere sempre immerse le bucce durante tutta la macerazione si eseguono 3-4 follature manuali al giorno. Alla fine della fermentazione alcolica i tini vengono colmati e chiusi, il vino rimane a contatto con le bucce ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE: Ronchi di Cialla UVAGGIO: Pignolo GRADAZIONE:13.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Presso il produttore. Macerazione prolungata per circa 20 giorni; rimontaggi due volte al giorno; lieviti indigeni. Elevazione in barriques di rovere francese (80%) e rovere di slavonia (20%) per 30 mesi seguiti da ulteriori 20 mesi di affinamento in bottiglia. Potenziale invecchiamento presso l'acquirente: 10-15 anni.Rosso rubino cupo con riflessi violacei. Caldo e vinoso. Prevalgono i frutti rossi maturi su un fondo gradevolmente speziato e balsamico. Pieno e voluminoso, caldo; tannini morbidi ed acidita’ bilanciata; finale molto lungo e persistente...
Aggiungi al carrello

