Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Bianchi

Greco 2018
12.10€ Tasse incluse: 12.10€

PRODUTTORE:L'Archetipo ZONA: Italia - Puglia UVAGGIO: 100% Greco di Tufo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pigia-diraspatura a pressatura soffice e fermentazione spontanea tramite pied de cuve di una piccola quantità di moscati minori a buccia rossa raccolta 10 giorni prima. La fermentazione è svolta a basse temperature (13-14°C) per circa 40 giorni. Pigia-diraspatura a pressatura soffice e fermentazione spontanea a temperatura controllata per circa due mesi in contenitori di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi. L’integrità del suo frutto lo rendono abbinabile ad una grande varietà di piatti tra cui pesci, risotti, ortaggi, ect. Servendolo a temperature diverse è possibile cogliere i mille volti della Natura..

Aggiungi al carrello
Greco del Sannio doc Sold out
Greco del Sannio doc
9.90€ Tasse incluse: 9.90€

PRODUTTORE: Torre Venere REGIONE: Campania DENOMINAZIONE: Sannio Greco doc UVAGGIO: Greco GRADAZIONE: 13% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Il colore giallo paglierino luminoso anticipa profumi erbacei intensi e molto freschi. Il gusto è secco, caldo e morbido, con grande equilibrio aromatico, ideale con minestre, primi piatti di verdure, carni bianche delicate e formaggi freschi...

Sold out
Greco di Tufo - Americana
16.00€ Tasse incluse: 16.00€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Tenuta Vincenzo Nardone DENOMINAZIONE: Greco i.g.t. UVAGGIO: 100% Greco GRADAZIONE: 11 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto con uve coltivate su suolo composto da depositi di materiali arenacei, tufacei e argille. Fermentazione spontanea ad opera di lieviti indigeni e affinamento in acciaio per 7 mesi. Il Greco si conferma uva ricca e molto versatile, qui viene proposta con una macerazione carbonica di 15 giorni. Questa tecnica applicata ai vini bianchi non è così usuale, ma sempre affascinante...

Aggiungi al carrello
Greco Di Tufo docg
14.50€ Tasse incluse: 14.50€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Villa Raiano DENOMINAZIONE: Greco Di Tufo docg UVAGGIO: 100% Greco Di Tufo GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Vino bianco prodotto solo con uve Greco provenienti da tre vigne differenti situate in altrettanti comuni della provincia di Avellino e precisamente: Montefusco, Tufo e Altavilla Irpina, comuni posizionati a un’altitudine che va da 500 a 550 metri slm. Caratteristiche del suolo argilloso calcareo, marnoso argilloso, limoso sabbioso. La fermentazione e l’ affinamento avvengono in vasche di  acciaio. Il capostipite dei vini bianchi fruttati si fa apprezzare per note di albicocca, passion fruit, melone, ananas, litchi, ricordi floreali e di cipria. Al palato è fragrante, morbido, esprime polposità intervallata da vena sapida che dona equilibrio e armonia...

Aggiungi al carrello
Greco di Tufo docg
10.18€ Tasse incluse: 10.18€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Sorrentino DENOMINAZIONE:Campania docg UVAGGIO: 100% Greco GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La varietà fu importata dai Greci prima della fondazione di Roma. Trova ottime condizioni pedoclimatiche nella zona di Tufo, in particolare la moderata altitudine delle colline, dove la natura del terroir esalta le caratteristiche dell’uva Greco. Profumo intenso e consistente. Offre sentori fruttati di pera e albicocca. Sapore corposo ed elegante, secco e persistente. Equilibrato ed armonico per le sensazioni di freschezza e di sapidità in equilibrio con quelle di morbidezza, dotato di una buona vivacità. Indicato con crostacei, grigliate di pesce, pollame, piatti freddi e come aperitivo...

Aggiungi al carrello
Greco di Tufo docg 2020
13.48€ Tasse incluse: 13.48€

TIPO: Bianco REGIONE: Campania DENOMINAZIONE: Falerno del Massico Biancoi.g.p. PRODUTTORE: Villa Matilde UVAGGIO: 100% Greco GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il colore giallo paglierino, il profumo intenso e persistente con sentori di pesca bianca, albicocca e mandorla dolce misti a note minerali ed agrumate, il sapore vigoroso, fresco e ricco descrivono un vino di carattere e di spiccata tipicità.   COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 10°C..

Aggiungi al carrello
Greco di Tufo docg 2020 0.375
8.53€ Tasse incluse: 8.53€

TIPO: Bianco REGIONE: Campania DENOMINAZIONE: Falerno del Massico Biancoi.g.p. PRODUTTORE: Villa Matilde UVAGGIO: 100% Greco GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE:Il colore giallo paglierino, il profumo intenso e persistente con sentori di pesca bianca, albicocca e mandorla dolce misti a note minerali ed agrumate, il sapore vigoroso, fresco e ricco descrivono un vino di carattere e di spiccata tipicità.   COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 10°C..

Aggiungi al carrello
Greco di Tufo docg 2021
13.48€ Tasse incluse: 13.48€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Tenuta del Meriggio UVAGGIO: 100% Greco di Tufo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Greco è un nobile vitigno di antichissima origine. E’ molto diffuso sul territorio campano ancora oggi ma il Greco di Tufo è una cultivar diversa che trae origine da viti di greco provenienti dalla collina di Cicala, nel territorio di Nola, e trapiantate nell’agro di Tufo intorno al 1660 da Scipione di Marzo, che dal casale di San Paolo Belsito si trasferì nei possedimenti della moglie, siti appunto in Tufo. Oggi esprime tutto il suo potenziale in un’area non particolarmente estesa in provincia di Avellino centrata sul comune di Tufo ed altri sette comuni limitrofi. Le uve vengono vinificate in bianco; la fermentazione avviene a temperatura controllata in acciaio, a fine fermentazione il vino rimane per qualche mese sulle fecce prima dell’imbottigliamento. Vino dal colore giallo paglierino tendente al dorato con profumi di frutta a polpa gialla maturi. Al palato si p..

Aggiungi al carrello
Greco di Tufo docg 2024 - Giallo D'Arles Magnum
130.00€ Tasse incluse: 130.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Campania PRODUTTORE: Quintodecimo UVAGGIO: 100% Greco di Tufo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L’UVA DEL VITIGNO GRECO DI TUFO È CARATTERIZZATA DA UN CONTENUTO DI MATERIA COLORANTE SUPERIORE ALLE ALTRE UVE BIANCHE CAMPANE. PER QUESTO MOTIVO ALLA MATURAZIONE PRESENTA UN BEL COLORE GIALLO DORATO CON TONI AMBRATI DAL LATO DEL SOLE. IL MOSTO È GIALLO-OCRA TENDENTE AL ROSSICCIO. IL VINO, SE NON SOTTOPOSTO A CHIARIFICHE, È GIALLO-ORO INTENSO. GIALLO D’ARLES È UN’INTERPRETAZIONE ESTREMA E RIGOROSA DEL GRECO DI TUFO. E’ UN CRU PRODOTTO CON LE UVE PROVENIENTI DALLA VIGNA DEL GIALLO D‘ARLES CHE SI TROVA A TUFO. IL COLORE GIALLO-ORO ANTICO, TIPICO DELLA DENOMINAZIONE, È RESO ANCORA PIÙ INTENSO DALLA BREVE PERMANENZA, DURANTE LA FERMENTAZIONE, IN PICCOLE BOTTI DI ROVERE E DALLA COMPLETA ASSENZA DI INTERVENTI DI CHIARIFICA. E’ UN VINO BIANCO CON LA STRUTTURA DI UN ROSSO, POTENTE E RAFFINATO, CARATTERIZZATO DA UNA PROFONDA MINERALITÀ FUSA CON NOTE DI ALBICOCCA E..

Aggiungi al carrello
Greco di Tufo igt - Essenza
22.00€ Tasse incluse: 22.00€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Tenuta Vincenzo Nardone DENOMINAZIONE: Greco i.g.t. UVAGGIO: 100% Greco GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto con uve coltivate su suolo composto da depositi di materiali arenacei, tufacei e argille. Le uve sono raccolte a mano in piena maturazione. Arrivate in cantina, dopo essere state pigiodiraspate vengono caricate in pressa, estraendo in modo soffice il succo che viene lasciato un giorno senza CO2 per iper ossigenare il mosto. Le sostanze ossidabili che si accumulano sul fondo vengono poi allontanate con il travaso. Fermentazione pied de cuve di lieviti indigeni da viti a piede franco, senza aggiunta di solforosa dando vita al primo orange senza macerazione. Affinamento in vasche di acciaio, con risospensione continua dei lieviti per tre mesi.Imbottigliamento dopo circa un anno...

Aggiungi al carrello
Greco igt - Il San Giorgio
16.00€ Tasse incluse: 16.00€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Tenuta Vincenzo Nardone DENOMINAZIONE: Greco i.g.t. UVAGGIO: 85% Greco di Tufo - 13% Coda di Volpe - 2% Fiano GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto con uve coltivate su suolo composto da depositi di materiali arenacei, tufacei e argille. La vinificazione del Greco di Tufo avviene una parte con macerazione per 2 ore e una parte in pressa subito dopo la raccolta. Il Coda di Volpe e il Fiano vengono fatti macerae per 5 giorni in barrique di rovere senza fondo: post svinatura avviene una fine fermentazione in barrique. Fermentazione con “pid de cuve” di lieviti indigeni da viti a piede franco, senza aggiunta di solforosa. Affinamento in vasche di acciaio, e in tonneaux francesi con risospensione continua dei lieviti per tre mesi. Assemblaggio post malolattica...

Aggiungi al carrello
Greco igt - Pupozero
14.00€ Tasse incluse: 14.00€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Tenuta Vincenzo Nardone DENOMINAZIONE: Greco i.g.t. UVAGGIO: 100% Greco di Tufo GRADAZIONE: 11 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto con uve coltivate su suolo composto sa depositi di materiali arenacei, tufacei e argille. La fermentazione avvine con livieti indigeni,pied de cuve. Affinamento in acciaio. Imbottigliamento dopo sei mesi. Non contiene solfiti aggiunti, non filtrato, non chiarificato..

Aggiungi al carrello
Greco igt Frizzante - Pupo Punk
16.00€ Tasse incluse: 16.00€

REGIONE: Campania PRODUTTORE: Tenuta Vincenzo Nardone DENOMINAZIONE: Greco i.g.t. UVAGGIO: 100% Greco di Tufo GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto con uve coltivate su suolo composto da depositi di materiali arenacei, tufacei e argille. Fermentazione con livieti indigeni, pied de cuve. Affinamento in acciaio. Imbottigliamento dopo sei mesi. Rifermentazione naturale su lieviti indigeni con aggiunta dei propri mosti. Non contiene solfiti aggiunti, non filtrato, non chiarificato...

Aggiungi al carrello
Gredič
18.15€ Tasse incluse: 18.15€

NAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO:100% Tocai friulano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia tardiva, a mano, con tempi brevissimi fra la vite e la fermentazione di massimo due ore. Avvio della fermentazione con lieviti naturali, selezionati dalla stessa uva racccolta in prevendemmia (5%). Già in fermentazione viene messo nelle botti di legno (3000 l). Dopo la maturazione nelle botti di legno, con il sedimento naturale, vino compie tutti i processi naturali senza traviassi e aggiunte di nessun tipo di prodotti chimici o conservanti . Diventa sano e stabile, naturalmente preparato per durare una nostra vita. Maturazione 1 anno nelle botti di rovere- 3000 l e affinamento in bottiglie da 0,75 l per 4 mesi. ino bianco secco, aromatico, fruttato, grasso, sapido, con il finale ammandorlato e persistente. Si abbina a antipasti, minestre e minestroni, piatti di pesce di mare e d’acqua dolce, sia in umido sia salsati..

Aggiungi al carrello
Grillo Acacia affinato in legno 2020
9.90€ Tasse incluse: 9.90€

TIPO:  REGIONE: DENOMINAZIONE: PRODUTTORE:Colosi UVAGGIO:  GRADAZIONE:  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:  COME SERVIRE:..

Aggiungi al carrello
Mostra 1501 a 1515 di 2548 (170 pagine)