Spumanti
REGIONE:Trentino Alto Adige PRODUTTORE:Arunda DENOMINAZIONE:Alto Adige Metodo Classico doc UVAGGIO: Chardonnay, Pinot Nero GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Ad un perlage straordinario e vivace fa riscontro un bouquet particolare e complesso. Lo spumante Arunda Riserva Millesimato mostra subito la sua ambizione masculina, si fa apprezzare in ogni fase della degustazione. Risulta espressivo e persistente per la sua freschezza e la ricca sapiditá. Servire ben fresco, ma mai ghiacciato, in una flûte sottile e panciuta. Ottimo dai risotti più intensi fino ai secondi più consistenti di pesce, questo è un vino che sa dare molto...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine Binner UVAGGIO: GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico REGIONE: Trentino ZONA: Trento PRODUTTORE: Ferrari UVAGGIO: 100% Chardonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Per ottenere questo spumante la maturazione avviene per almeno 10 anni sui lieviti selezionati in proprie colture. Dal colore paglierino brillante con riflessi dorati; bouquet etereo di rara intensita' e fragranza, nel quale il fruttato di origine varietale e i sentori di miele abbinati ad una leggera nota di vaniglia e di cioccolato bianco sono in perfetta armonia. Elegante ed armonico, di corpo vellutato e composito con fragranze di vaniglia, miele di acacia, fieno maturo che ben si accostano a note floreali; tutte componenti che conferiscono un impatto nobile e di notevole persistenza ABBINAMENTO: Per le grandi occasioni COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 8 - 10°C..
Sold outZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: Mongarda UVAGGIO: 100% Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Glera e vecchie varietà vinificate con i lieviti delle uve della Cantina Mongarda. Raccolta manuale in piccole casse. Rifermentazione con mosto fresco “messo da parte” in vendemmia e aggiunto in primavera. Imbottigliamento a partire dalla luna crescente del mese di marzo. Non sboccato e non dosato. Col Fondo è il vino di ieri, di oggi e di domani. Vivo, coraggioso e ribelle, per brevi momenti elegante, poi aspro e ruvido. Racchiude la gioia e la semplicità che caratterizzano la terra dove nasce...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: Mongarda UVAGGIO: 100% Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Glera e vecchie varietà vinificate con i lieviti delle uve della cantina. Raccolta manuale in piccole casse. Fermentazione spontanea e maturazione in vasche di cemento. Non chiarificato e non filtrato. Un vino che fa riscoprire gli antichi sapori di un tempo. Frutto di una minima manipolazione della materia prima per mantenerne la genuinità fino al bicchiere...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Lombardia PRODUTTORE:Giorgi DENOMINAZIONE:Spumante metodo classico docg UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Lo Spumante Brut “Giorgi 1870” della cantina Giorgi è un chiaro esempio di come il metodo classico possa raggiungere l’eccellenza anche nel territorio dell’Oltrepò Pavese. Si tratta di un Gran Cuvee storico dell’azienda sita a Canneto Pavese; una cantina che vede le proprie origine risalire al 1875, quando la prima generazione vitivinicola della famiglia Giorgi produceva vino per le famiglie dei paesi vicini. La vera svolta la si è avuta a partire dal 1970 quando Gianfranco e Antonio hanno costruito una moderna cantina, raggiungendo da subito l’eccellenza e contribuendo a dare lustro in Italia e nel Mondo allo splendido territorio dell’Oltrepò Pavese. Al di là del fiume Po, dove il clima è asciutto d’inverno e umido e dolcemente ventilato in estate, troviamo i vigneti di Giorgi: vecchi vigneti di famiglia valorizzati per produr..
Aggiungi al carrelloREGIONE:Lombardia PRODUTTORE:Giorgi DENOMINAZIONE:Spumante metodo classico docg UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Lo Spumante Brut “Giorgi 1870” della cantina Giorgi è un chiaro esempio di come il metodo classico possa raggiungere l’eccellenza anche nel territorio dell’Oltrepò Pavese. Si tratta di un Gran Cuvee storico dell’azienda sita a Canneto Pavese; una cantina che vede le proprie origine risalire al 1875, quando la prima generazione vitivinicola della famiglia Giorgi produceva vino per le famiglie dei paesi vicini. La vera svolta la si è avuta a partire dal 1970 quando Gianfranco e Antonio hanno costruito una moderna cantina, raggiungendo da subito l’eccellenza e contribuendo a dare lustro in Italia e nel Mondo allo splendido territorio dell’Oltrepò Pavese. Al di là del fiume Po, dove il clima è asciutto d’inverno e umido e dolcemente ventilato in estate, troviamo i vigneti di Giorgi: vecchi vigneti di famiglia valorizzati per produrr..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Rosè REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Monte Saline UVAGGIO: 80% Corvina - 20% Corvinone GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino Brut di grande qualità, bassissimo contenuto zuccherino. Colore dorato tenue, perlage delicato.Al naso si presenta intenso e fragrante, spiccate note floreali, crosta di pane, mandorle tostate. Pesca e Albicocca.Al palato delicato, fragrante, minerale. Lungo e persistente..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Veneto PRODUTTORE:Nino Franco DENOMINAZIONE: Grave di Stecca Veneto igt UVAGGIO: 100% Glera GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:È la versione ancestrale del prosecco, in quanto costituito da uve provenienti da un vigneto di antiche origini. Ci piace la sua eleganza sorretta da una buona spalla acida e ci colpisce per la sua bella e viva energia gustativa. Va servito a 7-9° C, per dar modo al palato di apprezzare a pieno la sua cremosità e la sua freschezza. Giallo paglierino, con riflessi brillanti e lucenti. Profumi eleganti e fini, che richiamano l’albicocca e un rinfrescante lime. Accenni minerali ed erbacei. In bocca è soffice e delicato, dimostrando il suo carattere di vino di classe e di bella bevibilità, che invita a ripetuti assaggi. Fresco e dissetante, il prosecco Grave di Stecca di Nino Franco è la vostra bottiglia per gli aperitivi estivi o per accompagnare quella tremenda voglia di mare che è il fritto misto di pesce...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE:Kante DENOMINAZIONE:Spumante Metodo Classico UVAGGIO: 50% Chardonnay, 50% Malvasia GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Un Dosaggio Zero con cui Edi Kante vuole regalarci momenti di spensieratezza e allegria, con un Metodo Classico davvero seducente, frutto di un ottimo equilibrio fra sapidità e freschezza. Le uve di questo “KK” rimangono sui propri lieviti per almeno un anno prima di procedere con le operazioni di sboccatura. Un concentrato di bollicine e personalità per questo Vino Spumante di Qualità molto armonioso, che si fa bere davvero con grande felicità. Nel calice ha un colore giallo paglierino, con lievi riflessi verdi. Il perlage è fine e persistente. Al naso emergono sentori di cedro, pesca, camomilla, sali minerali e crosta di pane. Al palato è morbido, cremoso, molto fresco grazie all’ottima sapidità che rinvigorisce il sorso anche nel finale. Ottimo a tutto pasto, si sposa bene con antipasti come cozze e vongol..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Giorgio Clai ZONA: Croazia UVAGGIO: Negra Tenera - Malvasia Istriana - Chardonnay CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Branko & Vasja Cotar ZONA: Slovenia UVAGGIO: 100% Terrano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura completa, inizio fermentazione alcolica con lieviti naturali e macerazione per 10 giorni in tini di legno aperti, quindi fine della stessa e fermentazione malolattica in botti di rovere da 15 hl. Affinamento negli stessi contenitori per 3 anni sulle fecce fini, quindi viene aggiunta alla massa, per la seconda fermentazione, del mosto di terrano della stessa vigna da uva leggermente appassita. Quindi imbottigliato, dove il vino resta per 12 mesi, e cosi prende la presa di spuma. Poiché il vino non viene sboccato rimane in bottiglia del sedimento (lieviti etc), quindi va caraffato. Vino rosso frizzante, vinoso, animale, di media struttura, sapido, nervoso, molto tipico. Ideale come aperitivo, salumi, frittura di pesce, bolliti di carne etc ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Branko & Vasja Cotar ZONA: Slovenia UVAGGIO: 50% Malvasia Istriana - 50% Vitovska CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Macerazione sulle bucce per 7 giorni in tini aperti, pressatura manuale con torchio di legno, fermentazione spontanea affinato per 3 annI e mezzo in grandi botti di rovere, né chiarificato né filtrato. Rifermentazione naturale in bottiglia con mosto proveniente da uva appassita, lasciato con il fondo e quindi non sboccato. Nessun utilizzo di solforosa aggiunta. Vino bianco spumante, dal naso fruttato e dalla bocca polposa, fresca e minerale. Da tutto pasto. DISPONIBILITà LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Branko & Vasja Cotar ZONA: Slovenia UVAGGIO: 50% Malvasia Istriana - 50% Vitovska CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Macerazione sulle bucce per 7 giorni in tini aperti, pressatura manuale con torchio di legno, fermentazione spontanea affinato per 3 annI e mezzo in grandi botti di rovere, né chiarificato né filtrato. Rifermentazione naturale in bottiglia con mosto proveniente da uva appassita, lasciato con il fondo e quindi non sboccato. Nessun utilizzo di solforosa aggiunta. Vino bianco spumante, dal naso fruttato e dalla bocca polposa, fresca e minerale. Da tutto pasto. DISPONIBILITà LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Branko & Vasja Cotar ZONA: Slovenia UVAGGIO: 50% Malvasia Istriana - 50% Vitovska CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Macerazione sulle bucce per 7 giorni in tini aperti, pressatura manuale con torchio di legno, fermentazione spontanea affinato per 3 annI e mezzo in grandi botti di rovere, né chiarificato né filtrato. Rifermentazione naturale in bottiglia con mosto proveniente da uva appassita, lasciato con il fondo e quindi non sboccato. Nessun utilizzo di solforosa aggiunta. Vino bianco spumante, dal naso fruttato e dalla bocca polposa, fresca e minerale. Da tutto pasto. DISPONIBILITà LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrello

