Spumanti
TIPO: Spumante Metodo Classico REGIONE: Lombardia ZONA: Franciacorta DENOMINAZIONE: Franciacorta d.o.c.g. PRODUTTORE: Villa UVAGGIO: 30% Chardonnay - 70% Pinot Nero GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Lo Chardonnay si unisce al Pinot Nero creando un Rosè dai riflessi ramati. Intrigante, esuberante, il naso viene catturato da profumi di ribes, ciliegia, lampone e agrumi. Le bollicine lambiscono le labbra e con garbo sfiorano il palato. Il Rosè Demi-Sec è estasi, freschezza, esplosione di sensazioni, pura esperienza gustativa; è da scoprire pian piano ed assaporare come si fa con il più sublime dei dolci… godendone ogni singola sfumatura...
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante REGIONE: Marche PRODUTTORE: Garofoli UVAGGIO: 80% Verdicchio - 20% Passerina CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uve raccolte a inizio maturazione, pressatura soffice, pulizia del mosto a freddo, quindi una fermentazione a temperatura controllata e una seconda fermentazione in autoclave a bassa temperatura. Il brioso perlage naturale, il colore dai riflessi verdognoli, il giusto grado di acidità, la freschezza dei profumi rendono questo vino irresistibile come aperitivo soprattutto nel periodo estivo...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Veneto PRODUTTORE: Nani Rizzi UVAGGIO: 100% Prosecco (Glera) GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vinificazione di queste uve, dopo la raccolta rigorosamente manuale, viene fatta nel rispetto delle tecniche tradizionali avvalendosi di moderne tecnologie, per garantire sempre un prodotto tanto genuino quanto ricercato. Colore giallo paglierino. Profumo intenso pulito e fine. Ottimo vino da tutto pasto...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Trentino Alto Adige PRODUTTORE:Arunda DENOMINAZIONE:Brut doc UVAGGIO: 50% Chardonnay, 30% Pinot Bianco, 20% Pinot Nero GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE:Con il suo perlage particolarmente ricco e persistente e un brillante e luminoso colore giallo paglierino con sfumature verdoline l’Arunda Brut porge al naso un bouquet fruttato ampio e fragrante che richiama le uve da cui nasce, arricchito da delicate note di lievito. Ottimo con spaghettini con pomodoro, basilico e gamberi o con prosciutto crudo con melone e mozzarella di bufala Canederli di formaggio su insalata di crauti...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Trentino Alto Adige PRODUTTORE:Arunda DENOMINAZIONE:Brut doc UVAGGIO: 50% Chardonnay, 30% Pinot Bianco, 20% Pinot Nero GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Con il suo perlage particolarmente ricco e persistente e un brillante e luminoso colore giallo paglierino con sfumature verdoline l’Arunda Brut porge al naso un bouquet fruttato ampio e fragrante che richiama le uve da cui nasce, arricchito da delicate note di lievito. Ottimo con spaghettini con pomodoro, basilico e gamberi o con prosciutto crudo con melone e mozzarella di bufala Canederli di formaggio su insalata di crauti...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Trentino Alto Adige PRODUTTORE:Arunda DENOMINAZIONE:Brut doc UVAGGIO: 50% Chardonnay, 30% Pinot Bianco, 20% Pinot Nero GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Con il suo perlage particolarmente ricco e persistente e un brillante e luminoso colore giallo paglierino con sfumature verdoline l’Arunda Brut porge al naso un bouquet fruttato ampio e fragrante che richiama le uve da cui nasce, arricchito da delicate note di lievito. Ottimo con spaghettini con pomodoro, basilico e gamberi o con prosciutto crudo con melone e mozzarella di bufala Canederli di formaggio su insalata di crauti...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Trentino Alto Adige PRODUTTORE:Arunda DENOMINAZIONE:Extra Brut Cuvée doc UVAGGIO: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il vino "Extra Brut Cuvée Marianna" è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda Arunda nella provincia di Bolzano nella regione Trentino-Alto Adige. Il "Extra Brut Cuvée Marianna" di Arunda è un vino bianco, spumante e extra brut. Il "Extra Brut Cuvée Marianna" di Arunda è un vino spumante, della denominazione , vinificato con uve Chardonnay. La cantina Arunda produce circa 6000 bottiglie del vino "Extra Brut Cuvée Marianna"...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Trentino Alto Adige PRODUTTORE:Arunda DENOMINAZIONE:Alto Adige Metodo Classico doc UVAGGIO: Chardonnay, Pinot Nero GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Ad un perlage straordinario e vivace fa riscontro un bouquet particolare e complesso. Lo spumante Arunda Riserva Millesimato mostra subito la sua ambizione masculina, si fa apprezzare in ogni fase della degustazione. Risulta espressivo e persistente per la sua freschezza e la ricca sapiditá. Servire ben fresco, ma mai ghiacciato, in una flûte sottile e panciuta. Ottimo dai risotti più intensi fino ai secondi più consistenti di pesce, questo è un vino che sa dare molto...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine Binner UVAGGIO: GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico REGIONE: Trentino ZONA: Trento PRODUTTORE: Ferrari UVAGGIO: 100% Chardonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Per ottenere questo spumante la maturazione avviene per almeno 10 anni sui lieviti selezionati in proprie colture. Dal colore paglierino brillante con riflessi dorati; bouquet etereo di rara intensita' e fragranza, nel quale il fruttato di origine varietale e i sentori di miele abbinati ad una leggera nota di vaniglia e di cioccolato bianco sono in perfetta armonia. Elegante ed armonico, di corpo vellutato e composito con fragranze di vaniglia, miele di acacia, fieno maturo che ben si accostano a note floreali; tutte componenti che conferiscono un impatto nobile e di notevole persistenza ABBINAMENTO: Per le grandi occasioni COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 8 - 10°C..
Sold outZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: Mongarda UVAGGIO: 100% Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Glera e vecchie varietà vinificate con i lieviti delle uve della Cantina Mongarda. Raccolta manuale in piccole casse. Rifermentazione con mosto fresco “messo da parte” in vendemmia e aggiunto in primavera. Imbottigliamento a partire dalla luna crescente del mese di marzo. Non sboccato e non dosato. Col Fondo è il vino di ieri, di oggi e di domani. Vivo, coraggioso e ribelle, per brevi momenti elegante, poi aspro e ruvido. Racchiude la gioia e la semplicità che caratterizzano la terra dove nasce...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: Mongarda UVAGGIO: 100% Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Glera e vecchie varietà vinificate con i lieviti delle uve della cantina. Raccolta manuale in piccole casse. Fermentazione spontanea e maturazione in vasche di cemento. Non chiarificato e non filtrato. Un vino che fa riscoprire gli antichi sapori di un tempo. Frutto di una minima manipolazione della materia prima per mantenerne la genuinità fino al bicchiere...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Veneto PRODUTTORE: Monban DENOMINAZIONE: UVAGGIO: 100% Glera GRADAZIONE: 10,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colfondo a Valdobbiadene è una religione, è il vino che si beve tra gli amici, un vino frizzante semplice e beverino che nasce da una seconda fermentazione in bottiglia al termine della quale i lieviti rimango sul fondo della bottiglia. Nella nostra interpretazione si parte da un vino fermentato spontaneamente, con qualche giorno di macerazione e senza nessuna aggiunta di addittivi enologici. Il vino svolge la fermentazione malolattica e ovviamente non viene filtrato. A questo punto attendiamo la nuova vendemmia per aggiungere il mosto che andrà a fornire gli zuccheri e i lieviti necessari per la seconda fermentazione in bottiglia. Un vino da bere con il sole, con la pioggia o anche quando nevica o c’è nebbia...
Aggiungi al carrello