Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Rossi

Toscana igt 2019 - Valadorna
70.00€ Tasse incluse: 70.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Tenuta di Arceno UVAGGIO: 100% MerlotCONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento in botti di rovere Francese per 12 mesi, 70% barriques nuove. Al naso spiccano aromi espressivi di amarena matura, bacche di vaniglia e nocciole tostate. I tannini morbidi e avvolgenti del Merlot offrono al primo assaggio pienezza. Il cuore è caldo e morbido, bilanciato da note di prugne mature e ciliegie ricoperte di cioccolato. Il Cabernet Franc presente nel blend ravviva il palato con cedro e menta fresca. Questo vino dinamico e ben strutturato può essere apprezzato per molti anni a venire. ..

Aggiungi al carrello
Toscana igt 2020 - Grammatica
27.00€ Tasse incluse: 27.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Cerbaiona UVAGGIO: 70% Sangiovese - 10% Merlot - 20% Petit Verdot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Con la vendemmia 2020, fa il suo ingresso Cerbaiona Grammatica Rosso Toscana IGT. Già Diego Molinari produceva un Cerbaiona Rosso VDT: semplice e spesso taglio di diverse annate. Grammatica è sì il vino più semplice realizzato a Cerbaiona, però esprime una nuova anima rispetto all'ormai dismesso VDT. Fare Cerbaiona Brunello implica selezionare i migliori grappoli, zone e viti del vigneto.  Però le uve di seconda scelta vengono vendemmiate, vinificate e affinate con la stessa cura. Nel Cerbaiona Brunello, Rosso di Montalcino, Collalto e Santinovo confluisce solo ed esclusivamente vino fiore.  Il pressato di questi vini top è destinato ai legni di secondo o terzo passaggio e finisce in Grammatica. Perché si chiama "Grammatica"? Perché esprime la disciplina e la metodologia me..

Aggiungi al carrello
Toscana igt 2020 - Il Fauno di Arcanum
33.50€ Tasse incluse: 33.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Tenuta di Arceno UVAGGIO: 41% Merlot - 34% Cabernet Franc - 20% Cabernet Sauvignon - 5% Petit VerdotCONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento in botti di rovere Francese per 10 - 12 mesi. Al naso rivela aromi freschi e succosi di fragole e lamponi, con note di menta. Il palato è ricco di sapori di prugne mature e ciliegie brillanti, nonché di toni floreali di rosa e note di caprifoglio. I tannini morbidi sono incorniciati da acidi vivaci. Il finale è lungo e speziato con note di noce moscata e liquirizia nera, seguite da un persistente pepe bianco e tabacco...

Aggiungi al carrello
Toscana igt 2020 - Il Fauno di Arcanum Magnum
77.00€ Tasse incluse: 77.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Tenuta di Arceno UVAGGIO: 41% Merlot - 34% Cabernet Franc - 20% Cabernet Sauvignon - 5% Petit VerdotCONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Invecchiamento in botti di rovere Francese per 10 - 12 mesi. Al naso rivela aromi freschi e succosi di fragole e lamponi, con note di menta. Il palato è ricco di sapori di prugne mature e ciliegie brillanti, nonché di toni floreali di rosa e note di caprifoglio. I tannini morbidi sono incorniciati da acidi vivaci. Il finale è lungo e speziato con note di noce moscata e liquirizia nera, seguite da un persistente pepe bianco e tabacco...

Aggiungi al carrello
Toscana igt 2021 - Il Fauno di Arcanum
33.50€ Tasse incluse: 33.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Tenuta di Arceno UVAGGIO: 41% Merlot - 34% Cabernet Franc - 20% Cabernet Sauvignon - 5% Petit VerdotCONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento in botti di rovere Francese per 10 - 12 mesi. Al naso rivela aromi freschi e succosi di fragole e lamponi, con note di menta. Il palato è ricco di sapori di prugne mature e ciliegie brillanti, nonché di toni floreali di rosa e note di caprifoglio. I tannini morbidi sono incorniciati da acidi vivaci. Il finale è lungo e speziato con note di noce moscata e liquirizia nera, seguite da un persistente pepe bianco e tabacco...

Aggiungi al carrello
Toscana igt 2021 - Solarianne
25.00€ Tasse incluse: 25.00€

REGIONE: Italia - MontalcinoPRODUTTORE: Patrizia Cencioni UVAGGIO: 30% Sangiovese - 70% Cabernet Sauvignon  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione: pressatura soffice, decantazione statica e temperatura controllata durante la fermentazione. 4 mesi di permanenza sui lieviti. Affinamento: 24 mesi in barriques, rovere francese media tostatura. Caratteristiche organolettiche: chiari sentori di mirtillo, marasca e arancia rossa, seguiti da sfumature di sottobosco, noce e spezie. In bocca è potente, succoso e croccante, con un finale molto lungo che richiama le note boisé e la freschezza del frutto. Abbinamento: eccellente con formaggi, primi piatti freschi e salumi; da provare anche con piatti a base di verdure...

Aggiungi al carrello
Toscana igt 2022 - Grammatica
27.00€ Tasse incluse: 27.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Cerbaiona UVAGGIO: 70% Sangiovese - 10% Merlot - 20% Petit Verdot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Con la vendemmia 2020, fa il suo ingresso Cerbaiona Grammatica Rosso Toscana IGT. Già Diego Molinari produceva un Cerbaiona Rosso VDT: semplice e spesso taglio di diverse annate. Grammatica è sì il vino più semplice realizzato a Cerbaiona, però esprime una nuova anima rispetto all'ormai dismesso VDT. Fare Cerbaiona Brunello implica selezionare i migliori grappoli, zone e viti del vigneto.  Però le uve di seconda scelta vengono vendemmiate, vinificate e affinate con la stessa cura. Nel Cerbaiona Brunello, Rosso di Montalcino, Collalto e Santinovo confluisce solo ed esclusivamente vino fiore.  Il pressato di questi vini top è destinato ai legni di secondo o terzo passaggio e finisce in Grammatica. Perché si chiama "Grammatica"? Perché esprime la disciplina e la metodologia me..

Aggiungi al carrello
Toscana igt 2022 - Il Fauno di Arcanum
33.50€ Tasse incluse: 33.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Tenuta di Arceno UVAGGIO: 41% Merlot - 34% Cabernet Franc - 20% Cabernet Sauvignon - 5% Petit VerdotCONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento in botti di rovere Francese per 10 - 12 mesi. Al naso rivela aromi freschi e succosi di fragole e lamponi, con note di menta. Il palato è ricco di sapori di prugne mature e ciliegie brillanti, nonché di toni floreali di rosa e note di caprifoglio. I tannini morbidi sono incorniciati da acidi vivaci. Il finale è lungo e speziato con note di noce moscata e liquirizia nera, seguite da un persistente pepe bianco e tabacco...

Aggiungi al carrello
Toscana igt Mormoreto 3 l in cassa di legno
265.00€ Tasse incluse: 265.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 64% Cabernet Sauvignon, 26 % Cabernet Franc, 5% Petit Verdot, 5% Merlot GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 6,0 l DESCRIZIONE: E’ il grande vino del Castello, nato dal vigneto Mormoreto piantato nel 1976. Il vino nacque con la vendemmia 1983 e da allora è stato prodotto nelle annate più favorevoli. Nelle vendemmie 1984, 1987, 1989, 1992, 1998 e 2002 non è stato prodotto. I vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, piantati 150 anni or sono, hanno trovato nel tempo un connubio ideale con il territorio esaltandone il carattere unico. E’ un vino opulento, profondo, di grande finezza e longevità. Mormoreto 2011 è di colore rosso rubino con riflessi violacei sull’unghia. Al naso emergono frutti quali mirtillo e amarena, seguono sentori di iodio , china e note balsamiche di eucalipto e menta. Sul finale, leggerissima speziatura di card..

Aggiungi al carrello
Toscana igt Mormoreto Magnum in cassa di legno
129.00€ Tasse incluse: 129.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 64% Cabernet Sauvignon, 26 % Cabernet Franc, 5% Petit Verdot, 5% Merlot GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: E’ il grande vino del Castello, nato dal vigneto Mormoreto piantato nel 1976. Il vino nacque con la vendemmia 1983 e da allora è stato prodotto nelle annate più favorevoli. Nelle vendemmie 1984, 1987, 1989, 1992, 1998 e 2002 non è stato prodotto. I vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, piantati 150 anni or sono, hanno trovato nel tempo un connubio ideale con il territorio esaltandone il carattere unico. E’ un vino opulento, profondo, di grande finezza e longevità. Mormoreto 2011 è di colore rosso rubino con riflessi violacei sull’unghia. Al naso emergono frutti quali mirtillo e amarena, seguono sentori di iodio , china e note balsamiche di eucalipto e menta. Sul finale, leggerissima speziatura di carda..

Aggiungi al carrello
Toscana Rosso igt - Casa Boschino
8.25€ Tasse incluse: 8.25€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Toscana Rosso igt PRODUTTORE: San Fabiano Calcinaia UVAGGIO: 50% Sangiovese - 25% Cabernet Sauvignon – 25% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Considerato il Baby Supertuscan dell’azienda, il Casa Boschino è il classico vino rosso toscano che si adatta alla beva quotidiana. Prodotto con uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon selezionate manualmente dai vigneti biologici di Castellina in Chianti e Poggibonsi, questo vino presenta, a partire dal blend molto particolare, delle caratteristiche organolettiche alquanto uniche. Affina per il 70% in tonneaux di rovere francese di secondo e terzo passaggio per circa 4 mesi ed il restante 30% in vasche di cemento per lo stesso periodo, prima di riposare in bottiglia per circa 3 mesi. Di colore rosso rubino vivace, presente leggere sfumature violacee; profumo deciso, persistente, con sentori di viola, frutti rossi non ancora maturi e spez..

Aggiungi al carrello
Toscana Rosso igt 2019 - Pugnitello
32.00€ Tasse incluse: 32.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Toscana Rosso igt PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Pugnitello CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pugnitello è un estratto di Maremma Toscana. C'è la foraza del sole, la balsamicità della macchia mediterranea, il vigore di una terra che non è mai scesa a compromessi con le mode del momento. Ricordi di mirto, confettura di more, fiori di frangipane, sottobosco, polvere di caffè, cioccolato fondente. Grande struttura al palato, equilibrio tra alcolicità e pienezza di gusto tale da rendere masticabili i sentori di frutta scura...

Aggiungi al carrello
Toscana Rosso igt 2020 - Pugnitello
33.00€ Tasse incluse: 33.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Toscana Rosso igt PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 100% Pugnitello CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pugnitello è un estratto di Maremma Toscana. C'è la foraza del sole, la balsamicità della macchia mediterranea, il vigore di una terra che non è mai scesa a compromessi con le mode del momento. Ricordi di mirto, confettura di more, fiori di frangipane, sottobosco, polvere di caffè, cioccolato fondente. Grande struttura al palato, equilibrio tra alcolicità e pienezza di gusto tale da rendere masticabili i sentori di frutta scura...

Aggiungi al carrello
Trebbiolo Fermo Rosso igt
16.50€ Tasse incluse: 16.50€

PRODUTTORE: La Stoppa UVAGGIO: 60% Barbera - 40% Bonarda (Croatina) ZONA: Emilia Romagna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto da uve con lavorazione in vigneto di tipo biodinamico. Fermentazione e macerazione per 20 giorni con lieviti naturali ed in assenza di anidride solforosa e affinamento sulle fecce fini in acciaio per 8 mesi. Vino rosso secco, vinoso e dalla bocca cremosa, strutturata e di corpo. Ideale con piatti di carni rosse, trippe, brasati, stufati, formaggi stagionati..

Aggiungi al carrello
Trevvalle Montecucco Rosso Pontolungo
13.20€ Tasse incluse: 13.20€

REGIONE: Italia, ToscanaPRODUTTORE: Trevvalle UVAGGIO: Sangiovese, Cabernet, Colorino, Merlot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un vino morbido e di grande piacevolezza. È prodotto con uve Sangiovese, Cabernet S., Colorino (Alicante B.) e Merlot, questi ultimi provenienti dai vigneti impiantati sul versante nord di Poggio Trevvalle, dove i terreni sono prevalentemente argillosi. È un vino di gran struttura e corpo, con profumi di mora e ribes, di chiodi di garofano e di cacao ed infine sentori balsamici. Finale asciutto ma dolce. Ottimo accompagnamento a piatti di pasta con ricchi condimenti oppure a base di carni rosse o cacciagione...

Aggiungi al carrello
Mostra 3541 a 3555 di 3859 (258 pagine)