Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Campo Rotaliano è un’unità geografica ben delimitata, una sorta di rientranza della Valle dell’Adige, incuneata fra le montagne. La sua storia e la sua formazione sono legate al fiume Noce che trascinò con sé nei secoli detriti calcarei, granitici e porfirici. All’interno di questa piccola pianura, a seconda del quantitativo più o meno elevato del contenuto in scheletro dei terreni, si differenziano delle micro zone alle quali i viticoltori hanno dato nomi diversi. È dall’assemblaggio delle uve di alcune di queste micro zone caratterizzate da terreni prevalentemente sabbiosi e con diversi requisiti qualitativi che nasce il “Foradori”. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano spesso nel bacino del Mediterraneo. Il frutto del melograno possiede inoltre il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite. È a questo connubio ideale che si ispira il nome del “Granato”, nome di un Teroldego di particolare concentrazione e fittezza che affonda le sue radici nelle pietre di tre vigneti del Campo Rotaliano. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano spesso nel bacino del Mediterraneo. Il frutto del melograno possiede inoltre il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite. È a questo connubio ideale che si ispira il nome del “Granato”, nome di un Teroldego di particolare concentrazione e fittezza che affonda le sue radici nelle pietre di tre vigneti del Campo Rotaliano. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I risultati ottenuti durante anni di utilizzo dei preparati biodinamici e l’equilibrio raggiunto dalla vigna hanno accentuato i caratteri delle singole parcelle fino ad “esigere” una vinificazione separata di due vigneti. È attraverso l’uso delle anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna), la loro forma e la porosità dell’argilla, che tutte le fasi di trasformazione si svolgono con purezza ed equilibrio. Il passaggio da uva a vino non subisce interferenze e ci trasmette così il solo carattere della terra e della varietà. Morei significa moro, scuro, in dialetto trentino e le uve che nascono da questa vigna ne sono lo specchio. Le loro radici affondano nei ciottoli e nella sabbia della terra portata dal fiume Noce e fanno nascere vini dalla trama fitta e minerale. Il Teroldego Morei riprende così forma e rinasce amplificato e trasformato. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUIS..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: I risultati ottenuti durante anni di utilizzo dei preparati biodinamici e l’equilibrio raggiunto dalla vigna hanno accentuato i caratteri delle singole parcelle fino ad “esigere” una vinificazione separata di due vigneti. È attraverso l’uso delle anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna), la loro forma e la porosità dell’argilla, che tutte le fasi di trasformazione si svolgono con purezza ed equilibrio. Il passaggio da uva a vino non subisce interferenze e ci trasmette così il solo carattere della terra e della varietà. Morei significa moro, scuro, in dialetto trentino e le uve che nascono da questa vigna ne sono lo specchio. Le loro radici affondano nei ciottoli e nella sabbia della terra portata dal fiume Noce e fanno nascere vini dalla trama fitta e minerale. Il Teroldego Morei riprende così forma e rinasce amplificato e trasformato. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUIST..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: “Sgarzo” significa tralcio nel Campo Rotaliano, le viti che crescono nel vigneto Sgarzon sono particolarmente vitali e beneficiano del clima più fresco che caratterizza questo sito. Il carattere del Teroldego cambia, si arricchisce di un’inusuale freschezza. Gli otto mesi passati in anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna) a contatto con le bucce conservano ed amplificano la diversità. Assieme al vigneto Morei, lo Sgarzon esprime con forza la grande variabilità che questa varietà riesce ad esprimere...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: “Sgarzo” significa tralcio nel Campo Rotaliano, le viti che crescono nel vigneto Sgarzon sono particolarmente vitali e beneficiano del clima più fresco che caratterizza questo sito. Il carattere del Teroldego cambia, si arricchisce di un’inusuale freschezza. Gli otto mesi passati in anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna) a contatto con le bucce conservano ed amplificano la diversità. Assieme al vigneto Morei, lo Sgarzon esprime con forza la grande variabilità che questa varietà riesce ad esprimere...
Aggiungi al carrelloTIPO:Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige PRODUTTORE: Cantina d'Isera UVAGGIO: 100% Teroldego GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Si ottiene dall’omonimo vitigno con vinificazione tradizionale in rosso. Il colore è rubino carico; il profumo intensamente vinoso e leggermente erbaceo, il gusto pieno, morbido e giustamente tannico. Questo vino, per la sua struttura, ben si adatta anche all' invecchiamento. Gli abbinamenti gastronomici ideali sono: carni rosse particolarmente saporite o speziate, la selvaggina, i formaggi a pasta dura. Per gustare appieno questo vino si consiglia di servirlo ad una temperatura di ca. 18/20°C, possibilmente previa scaraffatura almeno un'ora prima della degustazione...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Trentino PRODUTTORE: Endrizzi UVAGGIO: 100% Teroldego Rotaliano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Rosso autoctono del Trentino. Colore rosso rubino intenso. Profumo gradevolmente fruttato, che ricorda le more e i lamponi. Sapore morbido e avvolgente, persistente. Dati i suoi tannini morbidi e armoniosi, si adatta a molte pietanze quali i primi piatti, le carni sia rosse che bianche e i formaggi...
Aggiungi al carrelloTIPO:Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige PRODUTTORE: Donati UVAGGIO: 100% Teroldego GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il vino esprime al meglio le sue potenzialità solo nel Campo Rotaliano, dando prodotti robusti ed è considerato il principe dei vini trentini. Dal colore rosso rubino, intenso, brillante; bouquet pieno e gradevolmente fruttato, vi si coglie la viola e il lampone. Sapore asciutto, sapido amarognolo con lieve gusto di mandorla, buon nervo, stoffa piena, molto carattere. ABBINAMENTI: Indicato con pietanze forti a base di carni bianche e rosse, arrosti, cacciagione, selvaggina, carni rosse con salse brune e formaggi a pasta dura COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 - 20 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO:Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige PRODUTTORE: Donati UVAGGIO: 100% Teroldego GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le contenute rese di uva ad ettaro, ottenute diradando sistematicamente i grappoli, danno buccia e polpa più resitstenti e ricche consentendo un’ottima maturazione fenolica. La macerazione tradizionale sulle bucce è accompagnata da frequenti e metodiche follature soffici. La fermentazione a temperatura controllata avviene in speciali tini di acciaio. Segue l’affinamento in barriques di rovere francese per un minimo di 16 /18 mesi. Riposo in bottiglia prima dell’uscita a settembre. Dal colore intenso, nero, ricco, quasi impenetrabile. Al naso i sentori di frutta di bosco (lampone, fragola,mirtillo) tipici del Teroldego giovane, lasciano il passo ad un più evoluto profumo di mora e frutta secca, immersi in una dolce suadenza speziata. Al palato toni di prugna, cioccolato fondente, frutto nitido, struttura polposa con tannini maturi, morbidi, dolci..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE:Galardi DENOMINAZIONE:Campania igt UVAGGIO: 80% Aglianico, 20% Piedirosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Alla sua prima apparizione sul mercato, oltre 15 anni fa, il Terra di Lavoro fu salutato subito con grande entusiasmo e immediate successo, tanto di critica quanti di pubblico. Successo che ancora oggi gli arride, e con pieno merito, essendo un vino capace di fondere un originale amalgama tanto l’intensità e lo spessore dell’Aglianico, quanto l’immediatezza e la ricchezza di sfumature del suo straordinario territorio, il bacino vulcanico dell’area di Roccamonfina. Fin dalla sua prima uscita il Terra di Lavoro ha ottenuto una sequenza strabiliante di ottime annate che ne hanno confermato e accresciuto il valore qualitativo, consacrandolo nell’élite del vino rosso italiano. Il Terra di Lavoro colpisce subito per i suoi sfumati e accattivanti profumi, caratterizzati dalla consueta note di cenere e grafite, figlia del terroir di R..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE:Galardi DENOMINAZIONE:Campania igt UVAGGIO: 80% Aglianico, 20% Piedirosso GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Alla sua prima apparizione sul mercato, oltre 15 anni fa, il Terra di Lavoro fu salutato subito con grande entusiasmo e immediate successo, tanto di critica quanti di pubblico. Successo che ancora oggi gli arride, e con pieno merito, essendo un vino capace di fondere un originale amalgama tanto l’intensità e lo spessore dell’Aglianico, quanto l’immediatezza e la ricchezza di sfumature del suo straordinario territorio, il bacino vulcanico dell’area di Roccamonfina. Fin dalla sua prima uscita il Terra di Lavoro ha ottenuto una sequenza strabiliante di ottime annate che ne hanno confermato e accresciuto il valore qualitativo, consacrandolo nell’élite del vino rosso italiano. Il Terra di Lavoro colpisce subito per i suoi sfumati e accattivanti profumi, caratterizzati dalla consueta note di cenere e grafite, figlia del terroir di Ro..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Lispida ZONA: Italia - Veneto UVAGGIO: Sangiovese - Merlot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. raffreddamento delle uve in cella frigo, pigiadiraspatura e fermentazione spontanea in tini di legno aperti con rimontaggi giornalieri, nessun controllo della temperatura. Macerazione sulle bucce per 4 settimane. Affinamento in botte grande di rovere da 20/50 hl per 3 anni. Nessuna filtrazione. Vino rosso secco, nervoso e floreale. Ha bocca intensa e speziata. Ideale con primi piatti con intingoli a base di pollame e coniglio, arrosti e carni alla brace..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Parovel ZONA: Italia - Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: 100% Refosco CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Terrano, noto anche con i nomi "Terrano del Carso" o "Terrano d'Istria", è un vitigno autoctono, appartenente alla famiglia dei Refoschi, caratterizzato da un gusto forte e da un colore intenso. È considerato un simbolo della viticoltura delle regioni carsiche. Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso troviamo un vino aperto e speziato, con buona intensità aromatica e una vena fruttata. Il palato è pulito e fresco con un tocco pepato di struttura media. Al primo sorso risulta leggermente acido e tannico, come nella consueta tradizione del Terrano; tuttavia l’affinamento effettuato in fase di vinificazione, la corposità equilibrata leggermente minerale e la chiusura morbida lo rendono estremamente gradevole. L’ottimo equilibrio tra corposità, acidità e tannicità rende questo vino un bicchiere molto interessante e piacevole...
Aggiungi al carrello