Gentile cliente, il sito è in aggiornamento poichè stiamo riorganizzando l'inventario. Per annate o prodotti particolari si prega di inviare un'email a info@passionevino.net
Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Rossi

Ticino Merlot doc 2013 - Arzo (Sottoceneri)
50.00€ Tasse incluse: 50.00€

PRODUTTORE:Gialdi UVAGGIO: 100% Merlot ZONA: Ticino CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione: Vinificazione tradizionale con macerazione di 12-14 giorni a 28 - 30°C in vasca d’acciaio inox. Maturazione in barriques nuove (65%) e di 2° passaggio (35%) per 15 mesi. Colore: Rosso rubino intenso. Profumo: Complesso, di buona intensità. Fresco, con note di frutta a bacca nera matura accompagnate da aromi di torrefazione e sfumature di liquirizia. Sapore: Attacco pieno e morbido. Fresco e fruttato, di buona struttura. Armonioso, corposo ed elegante con un fine bocca equilibrato e di buona persistenza. Temperatura di servizio: 16 – 18 °C Longevità: manterrà queste caratteristiche fino al 2020 ed oltre se conservato in condizioni ottimali...

Aggiungi al carrello
Tintilia del Molise doc 2018 - Sator Gran Maestro
38.00€ Tasse incluse: 38.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Molise PRODUTTORE: Cianfagna UVAGGIO: 100% Tintilia CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia tardiva. Ha un affinamento in acciaio di minimo 30 mesi per poi riposare in tonneaux francesi per altri 6 mesi prima di essere imbottigliato. Non si eseguono filtrazioni. Colore: rosso intenso. Profumo: complesso nei suoi sentori che si evolvono dalla frutta matura alla confettura, con leggere note speziate e tostate. Gusto pieno, avvolgente, caratteristico. La nota alcolica importante è ben supportata dai tannini...

Aggiungi al carrello
Tintilia del Molise doc 2019 - Sator
21.00€ Tasse incluse: 21.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Molise PRODUTTORE: Cianfagna UVAGGIO: 100% Tintilia CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia a metà-fine ottobre. Pigiadiraspatura e fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce per 12-15 giorni a temperatura controllata e rimontaggi giornalieri. Si preleva il vino dalle sole bucce con una pigiatura soffice, quindi segue la fermentazione malolattica spontanea. Matura in acciaio per 18-24 mesi, segue affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi. Colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso, sentori di mora selvatica e amarena, prugna e sottobosco, accenti di spezie. Gusto caldo, la nota alcolica è piena e avvolgente ma ben supportata dall’elegante componente tannica. Invecchiamento: 6-8 anni...

Aggiungi al carrello
Tinto Crianza 2015
17.33€ Tasse incluse: 17.33€

PRODUTTORE: Copaboca ZONA: Spagna UVAGGIO: 100% Gorgorito CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Tinto Pesquera Reserva 2018
297.00€ Tasse incluse: 297.00€

PRODUTTORE: Tinto Pesquera NAZIONE: Spagna UVAGGIO: 100% Tempranillo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La cantina è stata fondata nel 1972 da Alejandro Fernández. La proprietà si trova nella Ribera del Duero ed è composta da duecentocinquanta ettari di vigneto su terreni argilloso-calcarei piantati interamente a Tempranillo...

Aggiungi al carrello
Tinto Valbuena 5 anno 2001
179.00€ Tasse incluse: 179.00€

PRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..

Aggiungi al carrello
Tinto Valbuena 5 anno 2015 Magnum
529.00€ Tasse incluse: 529.00€

PRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..

Aggiungi al carrello
Tinto Valbuena 5 anno 2016 Magnum
529.00€ Tasse incluse: 529.00€

PRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..

Aggiungi al carrello
Tinto Valbuena 5 anno 2018
239.00€ Tasse incluse: 239.00€

PRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..

Aggiungi al carrello
Tinto Valbuena 5 anno 2018 Magnum
529.00€ Tasse incluse: 529.00€

PRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..

Aggiungi al carrello
Torre D'Orti Amarone Della Valpolicella
33.00€ Tasse incluse: 33.00€

REGIONE: Italia, ValpolicellaPRODUTTORE: Torre D'Orti UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il bouquet è complesso e profondo: spezia, pepe, ciliegia si combinano in modo ar­monico rendendo identificabile all’olfatto le uve, la tecnica tradizionale e la zona di provenienza...

Aggiungi al carrello
Torre D'Orti Rosso
9.63€ Tasse incluse: 9.63€

REGIONE: Italia, ValpolicellaPRODUTTORE: Torre D'Orti UVAGGIO: Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Altri 5% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il vino si presenta brillante da colore profondo ma vivace, il naso, importante, coniuga la ciliegia della Corvina con i frutti di bosco, in bocca si esprime con potenza ed equilibrio...

Aggiungi al carrello
Torre D'Orti Valpolicella Morari Sup.
20.08€ Tasse incluse: 20.08€

REGIONE: Italia, ValpolicellaPRODUTTORE: Torre D'Orti UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto con uve biologiche fresche che raggiungono la piena maturazione grazie alla straordinaria esposizione del vigneto della Torre D’orti.Si contraddistingue per la grande bevibilità e per il tannino elegante e maturo.Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano nei primi giorni di ottobre quando la maturazione fenolica è completa. La vinificazione tradizionale in rosso avviene in tino e seguita poi da macerazione protratta fino al corretto bilanciamento dei tannini. La fermentazione malolattica aggiunge morbidezza a questo vino che viene lasciato a maturare in botte fino al momento dell’imbottigliamento.Il bouquet ha sentori di ciliegia e frutta rossa...

Aggiungi al carrello
Torre Testa IGT Salento Rosso 2002
26.00€ Tasse incluse: 26.00€

TIPO:  REGIONE:  ZONA:  DENOMINAZIONE:  PRODUTTORE:TENUTE RUBINO UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..

Aggiungi al carrello
Torrette Superieur doc 2023
24.50€ Tasse incluse: 24.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Valle d'Aosta PRODUTTORE: La Plantze UVAGGIO: 70% Petit Rouge - 20%  Cornalin - 10%  Fumin CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La macerazione e la fermentazione durano per 15/ 20 giorni in acciaio, mentre l'affinamento si effettua in barrique di 2/3 passaggio per circa 10 mesi. Viene imbottigliato senza filtrazione...

Aggiungi al carrello
Mostra 3511 a 3525 di 3880 (259 pagine)