Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Rossi

Sangiovese Predappio doc 2022 3 Litri - Chiara Condello
95.00€ Tasse incluse: 95.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milioni..

Aggiungi al carrello
Sangiovese Predappio doc 2022 Magnum - Chiara Condello
49.00€ Tasse incluse: 49.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milioni..

Aggiungi al carrello
Sangiovese Predappio Riserva doc 2022 - Le Lucciole
65.00€ Tasse incluse: 65.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milion..

Aggiungi al carrello
Sangiovese Predappio Riserva doc 2022 3 l - Le Lucciole
289.00€ Tasse incluse: 289.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milioni d..

Aggiungi al carrello
Sangiovese Predappio Riserva doc 2022 Magnum - Le Lucciole
140.00€ Tasse incluse: 140.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milioni..

Aggiungi al carrello
Sangiovese Superiore doc - San Giove
12.00€ Tasse incluse: 12.00€

TIPO: Rosso Frizzante REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Parma DENOMINAZIONE: Sangiovese d.o.c. PRODUTTORE: La Battagliola UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso rubino intenso, si apre al naso con tipici sentori di violetta, ribes e frutti rossi. La bocca è fresca, vibrante con finale morbido e croccante tipica del Sangiovese romagnolo, vino da servire a 14-16 gradi, può essere abbinato ad una ampia gamma di pietanze come pizza, primi piatti tipici della tradizione italiana, formaggi e salumi nonché con carni rosse importanti. La ottima struttura e la qualità del vino ne permette un ottimo invecchiamento nel tempo.”..

Aggiungi al carrello
Sannio Barbera doc Sold out
Sannio Barbera doc
8.53€ Tasse incluse: 8.53€

PRODUTTORE: Torre Venere REGIONE: Campania DENOMINAZIONE: Sannio Barbera doc UVAGGIO: Sannio Barbera GRADAZIONE: 13.5% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Il colore rosso rubino profondo anticipa profumi intensi boschivi e di frutti rossi. Il gusto è morbido con tannini equilibrati, persistenza decisa e buona complessità, ideale con primi piatti di terra e piatti di pesce molto saporite...

Sold out
Sant'Antimo Rosso doc 2010 Casanova di Neri
15.40€ Tasse incluse: 15.40€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Sant'Antimo Rosso d.o.c. PRODUTTORE: Casanova di Neri UVAGGIO: Sangiovese - Colorino GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Raccolta manuale a fine Settembre per il Colorino e a Ottobre per il Sangiovese Per la vinificazione avviene la selezione dei grappoli prima della diraspatura. Fermentazione senza aggiunta di lieviti in tini di acciaio inox a temperatura controllata per 2 settimane circa. Elevato in botti di rovere per 15 mesi circa. Dal colore rosso rubino intenso, sentori di marasca, viola mammola e frutti rossi. Ampio e di buona bevibilità con un ottima persistenza. ABBINAMENTI: S'abbina a piatti di salumi toscani, paste al sugo, carni bianche arrosto COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 - 20 °C..

Aggiungi al carrello
Santa Cecilia doc
33.50€ Tasse incluse: 33.50€

REGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Planeta DENOMINAZIONE: Sicilia igt UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Noto Nero d’Avola DOC “Santa Cecilia” è il più importante dei Nero d’Avola targati Planeta. Un rosso che nasce non lontano da Noto, luogo di origine di questa varietà all’estremità meridionale della Sicilia. Un’area che con le sue terre bianche e le sue vigne antiche è l’epicentro della sua coltivazione. Da una maturazione di 14 mesi in barrique di rovere di Allier di secondo e terzo passaggio nasce un vino che è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia, oggi finalmente punto di riferimento per i rossi da uve autoctone siciliane. Rosso porpora tendente al viola. Al naso esprime agili sentori di frutta, amarena e prugna matura mista ad agrumi, carrube e liquirizia. Note di grafite aprono ad un assaggio vigoroso e scorrevole, dai tannini freschi e compatti. Una buona acidità ne delin..

Aggiungi al carrello
Santa Cecilia doc Magnum
86.00€ Tasse incluse: 86.00€

REGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Planeta DENOMINAZIONE: Sicilia igt UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Noto Nero d’Avola DOC “Santa Cecilia” è il più importante dei Nero d’Avola targati Planeta. Un rosso che nasce non lontano da Noto, luogo di origine di questa varietà all’estremità meridionale della Sicilia. Un’area che con le sue terre bianche e le sue vigne antiche è l’epicentro della sua coltivazione. Da una maturazione di 14 mesi in barrique di rovere di Allier di secondo e terzo passaggio nasce un vino che è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia, oggi finalmente punto di riferimento per i rossi da uve autoctone siciliane. Rosso porpora tendente al viola. Al naso esprime agili sentori di frutta, amarena e prugna matura mista ad agrumi, carrube e liquirizia. Note di grafite aprono ad un assaggio vigoroso e scorrevole, dai tannini freschi e compatti. Una buona acidità ne deline..

Aggiungi al carrello
Santa Maddalena doc
10.18€ Tasse incluse: 10.18€

TIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Santa Maddalena d.o.c. PRODUTTORE: Joseph Weger UVAGGIO: Schiava - Lagrein CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso intenso; fruttato, con sentori di frutti di bosco e violetta. Secco, vellutato, armonioso, rotondo e persistente. Ideale con antipasti, carni rosse, agnello e piatti a base di formaggio..

Aggiungi al carrello
Santa Maddalena doc
11.55€ Tasse incluse: 11.55€

TIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto AdigeSanta MaddalenaMerlot Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Cantina Terlano UVAGGIO: 85 % Schiava - 15% Lagrein GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: In passato, quest’uvaggio tradizionale ottenuto dai due vitigni autoctoni Schiava e Lagrein, non solo rivestiva un ruolo di primo piano nella produzione vinicola altoatesina, ma era anche uno dei rossi più noti d’Italia. Questo vino, che prende il nome dal villaggio vinicolo di Santa Maddalena alle porte di Bolzano, con la sua eleganza e le sue note fruttate ha ancora oggi molti sostenitori, e sta tornando gradualmente in auge. Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-8 mesi in botti di legno grandi. Ideale con piatti altoatesini come affettati affumicati (speck e bresaola), ..

Aggiungi al carrello
Santenay Clos de Malte 2011
37.13€ Tasse incluse: 37.13€

PRODUTTORE: Louis Jadot UVAGGIO: 100% Pinot Nero ZONA: Borgogna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Maison, fondata nel 1859 da Louis Jadot, diretta per tre generazioni dalla famiglia Jadot e per trent’anni da André Gagey, è attualmente condotta da Pierre Henry Gagey. La continua acquisizione di prestigiosi vigneti e la fondazione della Tonnellerie Cadus sono espressione della volontà di Jadot di operare un controllo sempre più meticoloso sulle risorse naturali ed umane e sugli strumenti volti alla realizzazione di vini di elevata qualità. La zona più prestigiosa della Borgogna, la Côte d'Or, è divisa nelle regioni della Côte de Nuits, dove si produce solo Pinot Noir, e della Côte de Beaune, che è invece terra anche di vini bianchi di grandissimo pregio. In Borgogna le classificazioni dei vini sono intrinsecamente legate ai singoli vigneti e quindi le due più elevate categorie del sistema di qualità (Grand Cru e Premier Cru) fanno riferimento esclusivamente ad essi. DISPONIBILITA' ..

Aggiungi al carrello
Santenay Clos de Malte 2015
37.13€ Tasse incluse: 37.13€

PRODUTTORE: Louis Jadot UVAGGIO: 100% Pinot Nero ZONA: Borgogna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Maison, fondata nel 1859 da Louis Jadot, diretta per tre generazioni dalla famiglia Jadot e per trent’anni da André Gagey, è attualmente condotta da Pierre Henry Gagey. La continua acquisizione di prestigiosi vigneti e la fondazione della Tonnellerie Cadus sono espressione della volontà di Jadot di operare un controllo sempre più meticoloso sulle risorse naturali ed umane e sugli strumenti volti alla realizzazione di vini di elevata qualità. La zona più prestigiosa della Borgogna, la Côte d'Or, è divisa nelle regioni della Côte de Nuits, dove si produce solo Pinot Noir, e della Côte de Beaune, che è invece terra anche di vini bianchi di grandissimo pregio. In Borgogna le classificazioni dei vini sono intrinsecamente legate ai singoli vigneti e quindi le due più elevate categorie del sistema di qualità (Grand Cru e Premier Cru) fanno riferimento esclusivamente ad essi. DISPONIBILITA' ..

Aggiungi al carrello
Santenay Clos de Malte 2016
40.43€ Tasse incluse: 40.43€

PRODUTTORE: Louis Jadot UVAGGIO: 100% Pinot Nero ZONA: Borgogna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Maison, fondata nel 1859 da Louis Jadot, diretta per tre generazioni dalla famiglia Jadot e per trent’anni da André Gagey, è attualmente condotta da Pierre Henry Gagey. La continua acquisizione di prestigiosi vigneti e la fondazione della Tonnellerie Cadus sono espressione della volontà di Jadot di operare un controllo sempre più meticoloso sulle risorse naturali ed umane e sugli strumenti volti alla realizzazione di vini di elevata qualità. La zona più prestigiosa della Borgogna, la Côte d'Or, è divisa nelle regioni della Côte de Nuits, dove si produce solo Pinot Noir, e della Côte de Beaune, che è invece terra anche di vini bianchi di grandissimo pregio. In Borgogna le classificazioni dei vini sono intrinsecamente legate ai singoli vigneti e quindi le due più elevate categorie del sistema di qualità (Grand Cru e Premier Cru) fanno riferimento esclusivamente ad essi. DISPONIBILITA' ..

Aggiungi al carrello
Mostra 3316 a 3330 di 3877 (259 pagine)