Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto dalle migliori uve dell’omonima vigna, una costa piantata a Sangiovese, perfettamente esposta ad est. Dall’esposizione ottimale alla luce mattutina deriva il nome della vigna, Raggio Brusa, ovvero il “Raggio che Brucia”. Questo vino si presenta di colore rubino intenso, scuro e limpido. Al naso coinvolge per l’intensità del frutto, caratterizzato da note intense di ciliegia e mora, tipicamente varietali, che con l’evoluzione lasciano gradualmente spazio a sentori floreali e balsamici di macchia mediterranea, cuoio e terra bagnata. La bocca è potente e croccante, con tannini fitti di rara eleganza. Chiude in sapidità e grande persistenza, richiamando alla beva. Capace di grande longevità ed evoluzione in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Prodotto dalle migliori uve dell’omonima vigna, una costa piantata a Sangiovese, perfettamente esposta ad est. Dall’esposizione ottimale alla luce mattutina deriva il nome della vigna, Raggio Brusa, ovvero il “Raggio che Brucia”. Questo vino si presenta di colore rubino intenso, scuro e limpido. Al naso coinvolge per l’intensità del frutto, caratterizzato da note intense di ciliegia e mora, tipicamente varietali, che con l’evoluzione lasciano gradualmente spazio a sentori floreali e balsamici di macchia mediterranea, cuoio e terra bagnata. La bocca è potente e croccante, con tannini fitti di rara eleganza. Chiude in sapidità e grande persistenza, richiamando alla beva. Capace di grande longevità ed evoluzione in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La fermentazione avviene in vasche inox a temperatura controllata effettuando numerosi rimontaggi e follature per la completa espressione del vino. Un’attenta e precisa parcellazione in vigna viene rispettata anche in cantina, dove il vino di ogni appezzamento completa la fermentazione malolattica e una parte di affinamento in legno in purezza, affinamento che si completa dopo l’assemblaggio. Il vino: Vino dal colore rubino profondo, patrimonio olfattivo ricco e austero, le argille dei nostri terreni si esprimono qui con tannini potenti e succulenti, straordinariamente maturi. Avvolgente il frutto sorretto da una vena acida e da una fresca mineralità. Vino longevo capace di grandi evoluzioni in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La fermentazione avviene in vasche inox a temperatura controllata effettuando numerosi rimontaggi e follature per la completa espressione del vino. Un’attenta e precisa parcellazione in vigna viene rispettata anche in cantina, dove il vino di ogni appezzamento completa la fermentazione malolattica e una parte di affinamento in legno in purezza, affinamento che si completa dopo l’assemblaggio. Il vino: Vino dal colore rubino profondo, patrimonio olfattivo ricco e austero, le argille dei nostri terreni si esprimono qui con tannini potenti e succulenti, straordinariamente maturi. Avvolgente il frutto sorretto da una vena acida e da una fresca mineralità. Vino longevo capace di grandi evoluzioni in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto dalle migliori uve dell’omonima vigna, una costa piantata a Sangiovese, perfettamente esposta ad est. Dall’esposizione ottimale alla luce mattutina deriva il nome della vigna, Raggio Brusa, ovvero il “Raggio che Brucia”. Questo vino si presenta di colore rubino intenso, scuro e limpido. Al naso coinvolge per l’intensità del frutto, caratterizzato da note intense di ciliegia e mora, tipicamente varietali, che con l’evoluzione lasciano gradualmente spazio a sentori floreali e balsamici di macchia mediterranea, cuoio e terra bagnata. La bocca è potente e croccante, con tannini fitti di rara eleganza. Chiude in sapidità e grande persistenza, richiamando alla beva. Capace di grande longevità ed evoluzione in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto dalle migliori uve dell’omonima vigna, una costa piantata a Sangiovese, perfettamente esposta ad est. Dall’esposizione ottimale alla luce mattutina deriva il nome della vigna, Raggio Brusa, ovvero il “Raggio che Brucia”. Questo vino si presenta di colore rubino intenso, scuro e limpido. Al naso coinvolge per l’intensità del frutto, caratterizzato da note intense di ciliegia e mora, tipicamente varietali, che con l’evoluzione lasciano gradualmente spazio a sentori floreali e balsamici di macchia mediterranea, cuoio e terra bagnata. La bocca è potente e croccante, con tannini fitti di rara eleganza. Chiude in sapidità e grande persistenza, richiamando alla beva. Capace di grande longevità ed evoluzione in bottiglia...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Toscana IGT Sangiovese PRODUTTORE:Rubbia al Colle UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 12,5°-13° CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Nella Maremma livornese, fra terre viticole famose e ricche di storia, Rubbia al Colle è dedicata ai vini rossi, Sangiovese in particolare senza disdegnare Merlot, Cabernet, Syrah e Petit verdot fra le varietà internazionali. Il vino qui è PAESAGGIO LIQUIDO: espressione, cioè, delle sensazioni e delle esperienze che si vivono camminando questi luoghi ancora vergini. Qui, a Rubbia al Colle, in queste atmosfere, è nato il progetto SIMBIOTICO, con la sperimentazione dei consorzi micorrizici, nella naturalità del paesaggio maremmano, abbiamo pensato alle prime vinificazioni in assenza di allergeni. Ancora qui abbiamo pensato alla vinificazione in argilla creando il Barricoccio®. Nel rispetto per la natura e dal desiderio di preservare il paesaggio rurale tipico della maremma è nata la viticoltura e l’enologia del n..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Sangiovese i.g.t. PRODUTTORE: Giuseppe Gorelli UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve Sangiovese dei vigneti più giovani, vengono fermentate assieme ad una ridotta quantità di raspi. Tale metodo veniva usato nel passato, ovvero quando esistevano solo le pigiatrici e non le pigia-diraspatrici. Questo sangiovese fermenta in contenitori inox spontaneamente per circa 20 giorni ed vi soggiorna successivamente per altri 10 mesi , prima di entrare in bottiglia. Non sosta affatto in legno. Il risultato di tale vinificazione , ci porta a ottenere un fresco e giovane Sangiovese, con profumi di molteplici frutti rossi in equilibrio, una nota acida vibrante e un gusto armonico e succoso...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La raccolta delle uve è fatta a mano con grande cura e attenzione quanto a sanità e maturazione di ogni grappolo. Gli orci vengono riempiti con gli acini ancora interi, e sono posizionati in un'area fresca della cantina dove il mosto e le bucce restano in macerazione e fermentazione per circa 3 mesi. La svinatura degli orci viene fatta in modo manuale e decisa con degustazioni per ottenere il miglior equilibrio considerando le lunghe estrazioni. A seconda dell'annata si decide l'affinamento necessario prima dell'imbottigliamento. Il progetto ORCI ha una produzione limitata che varia da 1000 a 1300 bottiglie per ciascun vino a seconda dell'annata. ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Rosso Toscana IGT PRODUTTORE: Ottomani UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Sangiovese Anfora di Ottomani è il frutto della selezione dei migliori grappoli di Sangiovese dei loro vigneti. Viene lasciato fermentare e affinare per tutto l'inverno in anfore di terracotta dei Impruneta. Viene macerato in parte a grappolo intero e macerato per lunghi periodi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milioni..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milioni..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milioni..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso Frizzante REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Parma DENOMINAZIONE: Sangiovese d.o.c. PRODUTTORE: La Battagliola UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso rubino intenso, si apre al naso con tipici sentori di violetta, ribes e frutti rossi. La bocca è fresca, vibrante con finale morbido e croccante tipica del Sangiovese romagnolo, vino da servire a 14-16 gradi, può essere abbinato ad una ampia gamma di pietanze come pizza, primi piatti tipici della tradizione italiana, formaggi e salumi nonché con carni rosse importanti. La ottima struttura e la qualità del vino ne permette un ottimo invecchiamento nel tempo.”..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Torre Venere REGIONE: Campania DENOMINAZIONE: Sannio Barbera doc UVAGGIO: Sannio Barbera GRADAZIONE: 13.5% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Il colore rosso rubino profondo anticipa profumi intensi boschivi e di frutti rossi. Il gusto è morbido con tannini equilibrati, persistenza decisa e buona complessità, ideale con primi piatti di terra e piatti di pesce molto saporite...
Sold out