Rossi
REGIONE: Sicilia PRODUTTORE: Nous DENOMINAZIONE: Nero D'Avola igp UVAGGIO: 100% Nero D'Avola GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve vengono diraspate e pigiate, il mosto ottenuto rimane a contatto delle bucce fino al termine della fermentazione alcolica (circa 30 giorni) . Quindi viene travasato in vasche di cemento dove completa la fermentazione malolattica e il periodo di affinamento in vasca per 15-18 mesi prima di venire imbottigliato. Non si effettuano nessun tipo di chiarifiche stabilizzanti, viene messo in bottiglia dopo una leggera filtrazione. Può contenere sul fondo residui di “tartrato neutro di potassio” dovuti alla mancanza di trattamenti stabilizzanti indotti per mantenere la genuinità e la salubrità di questo vino. Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, al naso si sentono profumi di frutta matura, uniti a sentori terziari di foglie di tabacco, pepe nero. In bocca risulta pieno, di grande struttura e..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Fina DENOMINAZIONE: Sicilia igt UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Nero d’Avola è il vitigno principale della nostra produzione e della Sicilia enologica. In questo vino c’è tutta la nostra passione per il lavoro che facciamo e per la nostra terra...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Branciforti Bordonaro DENOMINAZIONE: Terre Siciliane igt UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:“Feudi Branciforti dei Bordonaro”, ovvero una cantina storica dell’agro trapanese, dietro il cui nome oggi c’è la solida esperienza di Firriato, impresa vitivinicola tra le più importanti delle terre siciliane. Dalle coste occidentali della Grande Isola ci arriva un Nero d’Avola che viene ingentilito da un passaggio di due mesi in barrique di rovere americano. Un Rosso dall’anima mediterranea, sorretto da quel calore che solo i grandi rossi del Sud sono capaci di trasmettere. Un Nero d’Avola che, dopo l’assaggio, saprà lasciarvi nella memoria piacevoli e indelebili ricordi, e che soprattutto, dato il prezzo, rappresenta veramente un’occasione da cogliere al volo. Veste il calice di un intenso rosso rubino. Al naso è contraddistinto da un bouquet inizialmente fruttato, in cui i sentori di prugna e di frutti di bosco s..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nero d'Avola i.g.t.. PRODUTTORE: Duca di Salaparuta UVAGGIO: 100% Nero d'Avola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il “Duca Enrico” è il vino di punta della famosa cantina siciliana Duca di Salaparuta. È una versione di Nero d’Avola in purezza di grande eleganza e intensità, che ben rappresenta le migliori qualità espressive di questo grande vitigno autoctono siciliano. L’affinamento per 18 mesi in barrique permette al vino di evolvere e arricchirsi di raffinate note terziarie, che rendono il bouquet particolarmente complesso, profondo e persistente. È un’etichetta di prestigio, da degustare tra intenditori durante una serata speciale, con carni rosse arrosto o alla brace...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Sicilia PRODUTTORE: Occhipinti Arianna UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Arianna Occhipinti, agronoma e laureata in viticoltura ed enologia fonda questa azienda modello nel 2004 e sin da subito segue i dettami dell'agricoltura biologica. Nel 2010 inizia ad utilizzare preparati biodinamici. I vini che vengono prodotti sono legati alla tradizione, non solo nella produzione, ma anche nei vitigni utilizzati. Le varietà coltivate sono principalmente Frappato e Nero d'Avola, più una piccola parte di Albanello e Zibibbo. La cantina ha sede in un bel edificio rurale del 1800, restaurato. La vendemmia avviene manualmente con la cernita dei grappoli migliori, ne segue una macerazione e fermentazione con lieviti naturali in vasche di acciaio e tini aperti per 40 giorni con rimontaggi giornalieri. Nessuna chiarifica e filtrazione. L'affinamento sulle fecce fini in vasche di acciaio per 6 mesi, di seguito 2 mesi in bottiglia. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nero d'Avola i.g.t. PRODUTTORE: Cusumano UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso rubino; si notano gli aromi di macchia mediterranea, sottobosco, tabacco dolce e caffè. Al gusto è deciso, ricco di estratto, tannini fitti ed avvolgenti. Ideale con carni pregiate. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nero d'Avola i.g.t. PRODUTTORE:Colosi UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso rubino intenso, profumo fruttato con sentori diciliegia e mora. Sapore pieno, caldo, con note vinose fragranti. Ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi piccanti COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 15 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nero d'Avola d.o.c. PRODUTTORE: Masseria del Feudo UVAGGIO: 100% Nero d'Avola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Uve Nero d'Avola 100% selezionate e raccolte a mano, con produzione di 0,5 kg per pianta. Vinificazione: diraspapigiatura, fermentazione con lieviti indigeni in vasche inox per 20 giorni a temperatura controllata, affinamento 18 mesi in botti da 25 hl di rovere e 12 mesi in bottiglia. Le 794 bottiglie prodotte nella vendemmia 2014 hanno le etichette numerate e portano tutte la firma del padre di Francesco e Carolina, che ha voluto impiantare la vigna anni fa e al quale è stato dedicato il vino più importante dell’azienda...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nero d'Avola d.o.c. PRODUTTORE: Masseria del Feudo UVAGGIO: 100% Nero d'Avola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Uve Nero d'Avola 100% selezionate e raccolte a mano, con produzione di 0,5 kg per pianta. Vinificazione: diraspapigiatura, fermentazione con lieviti indigeni in vasche inox per 20 giorni a temperatura controllata, affinamento 18 mesi in botti da 25 hl di rovere e 12 mesi in bottiglia. Le 794 bottiglie prodotte nella vendemmia 2014 hanno le etichette numerate e portano tutte la firma del padre di Francesco e Carolina, che ha voluto impiantare la vigna anni fa e al quale è stato dedicato il vino più importante dell’azienda...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nero d'Avola i.g.t. PRODUTTORE:Colosi UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: COME SERVIRE:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE: Sicilia i.g.t. PRODUTTORE: Cusumano UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Struttura imponente, caldo e profumato, possiamo berlo sempre, in abbinamento o da solo davanti ad un camino in inverno. Stupisce per infinita persistenza, premiato con il massimo dei voti nelle più grandi Guide. Dal colore rubino molto intenso e profondo;al naso in primo piano intensi sentori di frutti rossi, ciliegia, prugna, con sottofondo di dolci sensazioni speziate di vaniglia e cacao. Pieno ed avvolgente; la sottile vena acida che regala freschezza è unita ad una notevole nota alcolica ed ad una trama tannica fitta e vellutata; lungo e persistente il finale fruttato. Ideale con pasta al sugo di carne, carne arrosto-grigliata, carne in umido, selvaggina, formaggi stagionati COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE: Nous DENOMINAZIONE: Nero Troia igp UVAGGIO: 100% Nero di Troia GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I vigneti dove nasce l'uva usata per questo Nero di Troia sorgono in una zona pianeggiante caratterizzata dalla presenza di roccia calcarea, eredità del disfacimento del Gargano non molto distante. In questa zona la produzione è caratterizzata dall’abbondanza di frutti sulle viti utilizzati per essere trasformati in vini da tavola. Il produttore ha scelto di ridurre notevolmente la produzione a vantaggio della qualità dell’uva stessa. Vino di color rosso rubino con riflessi violacei caratterizzato da una gradazione non eccessiva, particolare tutt’altro che scontato per un vino del sud Italia. Profumo intenso di frutti e bacche rosse della macchia mediterranea. Fresco e con un giusto equilibrio di acidità, in bocca si presenta delicatamente fruttato e con note minerali molto spiccate. Si consiglia l’adeguata ossigen..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Nino Gandolfo REGIONE: Sicilia DENOMINAZIONE: Terre Siciliane igt UVAGGIO: Nero d'Avola GRADAZIONE: 15% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino vivo, con evidenti riflessi granati. Il profumo è imponente, fruttato e speziato, con fini note di ribes nero, ciliegia, cuoio e liquirizia. Il gusto è rotondo e di notevole spessore, con tannini decisi, ma non aggressivi. Ideale con piatti forti di carni rosse, cacciagione e arrosti saporiti e formaggi stagionati, o per un consumo da meditazione...
Sold outPRODUTTORE: Castello di Perno REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Nizza d.o.c.g. CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: Nizza Docg è prodotto in una zona ristretta che comprende 18 comuni intorno a Nizza Monferrato. Con la vendemmia 2014 nasce la denominazione NIZZA, elevando la sottozona della Barbera d'Asti a denominazione propria. L'utilizzo del nome geografico Nizza, invece che del vitigno, concentra in un nome breve la tradizione, la cultura ed un territorio unico. La superficie di produzione del Nizza è limitata da un disciplinare con vincoli molto rigidi sul piano colturale ed enologico. E' considerato un "super-Barbera", essendo un vino da uve 100% Barbera cresciute nella zona più vocata per questo vitigno...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Perno REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Nizza d.o.c.g. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nizza Docg è prodotto in una zona ristretta che comprende 18 comuni intorno a Nizza Monferrato. Con la vendemmia 2014 nasce la denominazione NIZZA, elevando la sottozona della Barbera d'Asti a denominazione propria. L'utilizzo del nome geografico Nizza, invece che del vitigno, concentra in un nome breve la tradizione, la cultura ed un territorio unico. La superficie di produzione del Nizza è limitata da un disciplinare con vincoli molto rigidi sul piano colturale ed enologico. E' considerato un "super-Barbera", essendo un vino da uve 100% Barbera cresciute nella zona più vocata per questo vitigno...
Aggiungi al carrello

