Rossi
PRODUTTORE:L'Archetipo ZONA: Italia - Puglia UVAGGIO: 100% Negramaro CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Dopo la pigiadiraspatura, fermentazione per mezzo di pied de cuve fermentato spontaneamente. Dopo circa 20-30 giorni avviene la svinatura, a cui segue affinamento per 6 mesi in acciaio inox sulle fecce fini, per 3 mesi in botti gi legno e per altri 3 mesi in bottiglia. Nessuna chiarifica o filtrazione. Vino rosso di grande finezza, bevibilità ed eleganza inedite per un Negroamaro. Ideale con taglierini con ragù bianco, pollame e pollame nobile...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE:Varvaglione DENOMINAZIONE:100% Negroamaro del Salento igp UVAGGIO: Negroamaro del Salento GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE:Il Negroamaro "12 e Mezzo" della Cantina Varvaglione è un vino rosso strutturato ed allo stesso tempo morbido e vellutato. Ha colore rubino con riflessi amaranto. Presenta affascinanti profumi di frutti di bosco e prugna. Il palato è vellutato e morbido con note vanigliate di lunga persistenza. Matura in barrique per 6 mesi..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE:Varvaglione DENOMINAZIONE:100% Negroamaro del Salento igp UVAGGIO: Negroamaro del Salento GRADAZIONE: 15 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Dall’attenta selezione di uve Negroamaro, si ottiene questo vino dal colore rosso intenso, parte della “COLLEZIONE PRIVATA” Cosimo Varvaglione. Al naso rivela l’elegante connubio tra note di frutta rossa, pepe nero, cannella, tabacco e distinti sentori di liquirizia rilasciati dall’affinamento in legno sia Francese che Americano per almeno 6 mesi. Sul finale, lascia al palato una lunga e persistente complessità balsamica. Ottimo da abbinare con carne rossa, sughi e formaggi stagionati...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE:Feudi di San Marzano DENOMINAZIONE:Negroamaro Salento igp UVAGGIO: 100% Negroamaro GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La linea Il Pumo delle Cantine San Marzano rappresenta tutta l’immediatezza e lo straordinario equilibrio che è possibile raggiungere nei vini del Salento, qualità rese possibili da una grande attenzione tanto in vigna quanto in cantina. Il Negroamaro, il rosso più noto della zona, si esprime nel bicchiere con grande profondità e freschezza, tra ricche note di frutta rossa e piacevoli richiami mediterranei. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio è rosso che accompagna le occasioni più diverse, da un aperitivo a una bella cena tra amici. Un vino che appartiene alla tipologia dell’Indicazione Geografica Protetta IGP. Il colore rosso è dato dall’uvaggio, rappresentato dal Negroamaro puro al 100%. L’impianto di viti raggiunge una densità di 4'500 ceppi per ettaro di terreno. La zona di produzione è quella di ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Puglia ZONA: Manduria DENOMINAZIONE: Salento i.g.p. PRODUTTORE: Morella UVAGGIO: 50% Negroamaro - 50% Primitivo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Fermentazione in piccoli tini con follature manuali e temperatura controllata a 28° C. Pressatura molto soffice con torchio manuale tradizionale. Maturato in barrique di rovere di Allier per 12 mesi. Affinato in bottiglia per almeno 8 mesi. Dal colore rosso intenso, ha profumi di legno speziato con un tocco di buccia d'arancia su frutti rossi maturi. Sapore di piccoli frutti rossi con note di tabacco ed un finale con tannini in bella evidenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Puglia DENOMINAZIONE:Negroamaro Salento i.g.t. PRODUTTORE: Feudi di San Marzano UVAGGIO: 100% Negroamaro GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Per identificare questo vino basta solo una lettera. Una lettera come la firma di un personaggio famoso che non necessita di presentazioni o come uno pseudonimo che cela mistero e intrigo. Una lettera per un vino che rappresenta la sua terra di origine e la perizia di Feudi San Marzano. Una perla nera, rara e preziosa. Colore rosso porpora molto carico e profondo, profumo ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco, e confettura di ciliegia. Vino di grande corpo, morbido e armonico, ricco di tannini nobili, con un finale piacevolmente persistente. Affina 12 mesi in barriques di rovere francese. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Puglia DENOMINAZIONE:Primitivo di Manduria d.o.p. PRODUTTORE: Feudi di San Marzano UVAGGIO: GRADAZIONE CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nerello Mascalese i.g.p. PRODUTTORE:Colosi UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso ciliegia, con riflessi tendenti al granito. Ha note vinose e frutatte, fini ed eleganti, dove spiccano profumi di ciliegia, more ed amarena, con sentori di tabacco, carruba e vaniglia. Gusto intenso e tendenzialmente sapido, avvolgente, con retrogusto di tannini dolci, di buona persistenza. Ideale con primi piatti con sughi elaborati, salsiccia di suino nero e formaggi stagionati COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 15 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nerello Mascalese i.g.p. PRODUTTORE:Colosi UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso ciliegia, con riflessi tendenti al granito. Ha note vinose e frutatte, fini ed eleganti, dove spiccano profumi di ciliegia, more ed amarena, con sentori di tabacco, carruba e vaniglia. Gusto intenso e tendenzialmente sapido, avvolgente, con retrogusto di tannini dolci, di buona persistenza. Ideale con primi piatti con sughi elaborati, salsiccia di suino nero e formaggi stagionati COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 15 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Sicilia d.o.c. PRODUTTORE: Masseria del Feudo UVAGGIO: 100% Nero d’Avola CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione: diraspapigiatura, macerazione 10gg., svinatura. Affinameno: 12 mesi in barriques di Allier. Elevazione: 6 mesi in bottiglia. Colore: rosso rubino intenso. Sensazioni olfattive: profumo di spezie con note di cacao e vaniglia. Sensazioni gustative: morbido, caldo con tannini vellutati e dolci. Abbinamenti: piatti a base di ragù, carni rosse e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 16 - 18° C...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE: Nous DENOMINAZIONE: Nero D'Avola igp UVAGGIO: 100% Nero D'Avola GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve vengono diraspate e pigiate, il mosto ottenuto rimane a contatto delle bucce fino al termine della fermentazione alcolica (circa 30 giorni) . Quindi viene travasato in vasche di cemento dove completa la fermentazione malolattica e il periodo di affinamento in vasca per 15-18 mesi prima di venire imbottigliato. Non si effettuano nessun tipo di chiarifiche stabilizzanti, viene messo in bottiglia dopo una leggera filtrazione. Può contenere sul fondo residui di “tartrato neutro di potassio” dovuti alla mancanza di trattamenti stabilizzanti indotti per mantenere la genuinità e la salubrità di questo vino. Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, al naso si sentono profumi di frutta matura, uniti a sentori terziari di foglie di tabacco, pepe nero. In bocca risulta pieno, di grande struttura e..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Fina DENOMINAZIONE: Sicilia igt UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Nero d’Avola è il vitigno principale della nostra produzione e della Sicilia enologica. In questo vino c’è tutta la nostra passione per il lavoro che facciamo e per la nostra terra...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Branciforti Bordonaro DENOMINAZIONE: Terre Siciliane igt UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:“Feudi Branciforti dei Bordonaro”, ovvero una cantina storica dell’agro trapanese, dietro il cui nome oggi c’è la solida esperienza di Firriato, impresa vitivinicola tra le più importanti delle terre siciliane. Dalle coste occidentali della Grande Isola ci arriva un Nero d’Avola che viene ingentilito da un passaggio di due mesi in barrique di rovere americano. Un Rosso dall’anima mediterranea, sorretto da quel calore che solo i grandi rossi del Sud sono capaci di trasmettere. Un Nero d’Avola che, dopo l’assaggio, saprà lasciarvi nella memoria piacevoli e indelebili ricordi, e che soprattutto, dato il prezzo, rappresenta veramente un’occasione da cogliere al volo. Veste il calice di un intenso rosso rubino. Al naso è contraddistinto da un bouquet inizialmente fruttato, in cui i sentori di prugna e di frutti di bosco s..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Nero d'Avola i.g.t.. PRODUTTORE: Duca di Salaparuta UVAGGIO: 100% Nero d'Avola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il “Duca Enrico” è il vino di punta della famosa cantina siciliana Duca di Salaparuta. È una versione di Nero d’Avola in purezza di grande eleganza e intensità, che ben rappresenta le migliori qualità espressive di questo grande vitigno autoctono siciliano. L’affinamento per 18 mesi in barrique permette al vino di evolvere e arricchirsi di raffinate note terziarie, che rendono il bouquet particolarmente complesso, profondo e persistente. È un’etichetta di prestigio, da degustare tra intenditori durante una serata speciale, con carni rosse arrosto o alla brace...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Sicilia PRODUTTORE: Occhipinti Arianna UVAGGIO: 100% Nero d'Avola GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Arianna Occhipinti, agronoma e laureata in viticoltura ed enologia fonda questa azienda modello nel 2004 e sin da subito segue i dettami dell'agricoltura biologica. Nel 2010 inizia ad utilizzare preparati biodinamici. I vini che vengono prodotti sono legati alla tradizione, non solo nella produzione, ma anche nei vitigni utilizzati. Le varietà coltivate sono principalmente Frappato e Nero d'Avola, più una piccola parte di Albanello e Zibibbo. La cantina ha sede in un bel edificio rurale del 1800, restaurato. La vendemmia avviene manualmente con la cernita dei grappoli migliori, ne segue una macerazione e fermentazione con lieviti naturali in vasche di acciaio e tini aperti per 40 giorni con rimontaggi giornalieri. Nessuna chiarifica e filtrazione. L'affinamento sulle fecce fini in vasche di acciaio per 6 mesi, di seguito 2 mesi in bottiglia. ..
Aggiungi al carrello