Dal mondo
PRODUTTORE: Uroulat ZONA: Francia - Jurançon UVAGGIO: 100% Gros Manseng CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Pressatura lenta e soffice, fermentazione in barrique, delle quali il 10% nuove. Affinamento in barrique da 225 litri per 10 mesi. Vino di grande finezza aromatica, con note minerali complesse, molto persistente. Si abbina a pesci e crostacei, carni bianche e salumi, piatti speziati, formaggi...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Dr. Bürklin-Wolf NAZIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Dr. Bürklin-Wolf NAZIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Dr. Bürklin-Wolf NAZIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Dr. Bürklin-Wolf NAZIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fürst Löwenstein NAZIONE: Germania UVAGGIO: Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Suolo: calcareo e arenaria rossa.Vinificazione: in vasche di acciaio inossidabile Caratteristiche organolettiche: giallo paglierino luminoso. Al naso si percepiscono profumi fruttati, in particolare di frutta a polpa gialla. Al palato presenta una mineralità molto piacevole,Abbinamenti: ideale con i piatti a base di pesce, si abbina bene anche alla cucina vegetariana. Temperatura di servizio: 10-12 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fürst Löwenstein NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La tenuta del Principe di Löwenstein è sinonimo di vini eccellenti della Franconia da generazioni. Le uve vengono prodotte nei migliori vigneti del basso fiume Meno. Sono questi i luoghi dove fu piantato nel medioevo il Cru Homburg “Kallmuth”. I suoi muri a secco, alti da 2 a 5 metri caratterizzano l’atmosfera unica di questo vigneto terrazzato di 12 ettari, classificato monumento storico nel 1981. Grazie alle particolarità geologiche e climatiche, con terreno che cambia a seconda delle posizioni da calcareo a roccia arenaria, vengono prodotti vini di forte personalità e dal carattere unico. La storia della famiglia risale all’anno 1000 ed ha vissuto nella regione della Franconia fin dal 1590. Nel 1597 furono acquistati i primi vigneti e si diede inizio al commercio del vino che quei tempi aveva un ruolo chiave nell’economia. Il casato dei Löwenstein era da tempo una famiglia ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fürst Löwenstein NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Silvaner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La tenuta del Principe di Löwenstein è sinonimo di vini eccellenti della Franconia da generazioni. Le uve vengono prodotte nei migliori vigneti del basso fiume Meno. Sono questi i luoghi dove fu piantato nel medioevo il Cru Homburg “Kallmuth”. I suoi muri a secco, alti da 2 a 5 metri caratterizzano l’atmosfera unica di questo vigneto terrazzato di 12 ettari, classificato monumento storico nel 1981. Grazie alle particolarità geologiche e climatiche, con terreno che cambia a seconda delle posizioni da calcareo a roccia arenaria, vengono prodotti vini di forte personalità e dal carattere unico. La storia della famiglia risale all’anno 1000 ed ha vissuto nella regione della Franconia fin dal 1590. Nel 1597 furono acquistati i primi vigneti e si diede inizio al commercio del vino che quei tempi aveva un ruolo chiave nell’economia. Il casato dei Löwenstein era da tempo una famiglia ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fürst Löwenstein NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Silvaner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La tenuta del Principe di Löwenstein è sinonimo di vini eccellenti della Franconia da generazioni. Le uve vengono prodotte nei migliori vigneti del basso fiume Meno. Sono questi i luoghi dove fu piantato nel medioevo il Cru Homburg “Kallmuth”. I suoi muri a secco, alti da 2 a 5 metri caratterizzano l’atmosfera unica di questo vigneto terrazzato di 12 ettari, classificato monumento storico nel 1981. Grazie alle particolarità geologiche e climatiche, con terreno che cambia a seconda delle posizioni da calcareo a roccia arenaria, vengono prodotti vini di forte personalità e dal carattere unico. La storia della famiglia risale all’anno 1000 ed ha vissuto nella regione della Franconia fin dal 1590. Nel 1597 furono acquistati i primi vigneti e si diede inizio al commercio del vino che quei tempi aveva un ruolo chiave nell’economia. Il casato dei Löwenstein era da tempo una famiglia ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fürst Löwenstein NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Silvaner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La tenuta del Principe di Löwenstein è sinonimo di vini eccellenti della Franconia da generazioni. Le uve vengono prodotte nei migliori vigneti del basso fiume Meno. Sono questi i luoghi dove fu piantato nel medioevo il Cru Homburg “Kallmuth”. I suoi muri a secco, alti da 2 a 5 metri caratterizzano l’atmosfera unica di questo vigneto terrazzato di 12 ettari, classificato monumento storico nel 1981. Grazie alle particolarità geologiche e climatiche, con terreno che cambia a seconda delle posizioni da calcareo a roccia arenaria, vengono prodotti vini di forte personalità e dal carattere unico. La storia della famiglia risale all’anno 1000 ed ha vissuto nella regione della Franconia fin dal 1590. Nel 1597 furono acquistati i primi vigneti e si diede inizio al commercio del vino che quei tempi aveva un ruolo chiave nell’economia. Il casato dei Löwenstein era da tempo una famiglia ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fürst Löwenstein NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Silvaner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La tenuta del Principe di Löwenstein è sinonimo di vini eccellenti della Franconia da generazioni. Le uve vengono prodotte nei migliori vigneti del basso fiume Meno. Sono questi i luoghi dove fu piantato nel medioevo il Cru Homburg “Kallmuth”. I suoi muri a secco, alti da 2 a 5 metri caratterizzano l’atmosfera unica di questo vigneto terrazzato di 12 ettari, classificato monumento storico nel 1981. Grazie alle particolarità geologiche e climatiche, con terreno che cambia a seconda delle posizioni da calcareo a roccia arenaria, vengono prodotti vini di forte personalità e dal carattere unico. La storia della famiglia risale all’anno 1000 ed ha vissuto nella regione della Franconia fin dal 1590. Nel 1597 furono acquistati i primi vigneti e si diede inizio al commercio del vino che quei tempi aveva un ruolo chiave nell’economia. Il casato dei Löwenstein era da tempo una famiglia ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Reichsgraf von Kesselstatt NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Reichsgraf von Kesselstatt NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo vino proviene dalla valle del Ruwen, zona che vanta un terreno eccezionale, che crea vini con aromi intensi. Un'espressione di frutta opulenta e lussureggiante al palato (pesca bianca e pera). Particolarmente elegante, con un'acidità rinfrescante e una lunghezza straordinaria. Un vino con un grande potenziale di invecchiamento. Da provare con tortine salate e speziate, pollame, selvaggina e piatti asiatici delicati. ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Reichsgraf von Kesselstatt NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La tenuta Reichsgraf von Kesselstatt ha più di 650 anni ed è pertanto una delle tenute più storiche della regione Mosel-Saar-Ruwer. Nel 1978, la famiglia Gunter-Reh ha acquistato la proprietà dai conti imperiali “Reichsgrafen von Kesselstatt”. Nel 1999, la sede è stata spostata dal Palazzo Kesselstatt in Trier al Castello Marienlay nella valle della Ruwer. Qui sono state create condizioni ottimali per la produzione del Riesling, vino tra i più pregiati al mondo. Nessun’altra proprietà in Germania possiede uno spettro di vigneti così ampio in tutte e 3 le valli della regione Mosel-Saar-Ruwer, su colline riconosciute tra le migliori al mondo per la produzione di vini bianchi. La proprietà possiede 36 ettari di vigne, tutte situate su pendii ripidi dove il lavoro è rigorosamente manuale. Il principio dell’azienda è: “il vino deve essere il riflesso della qualità d..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Gresser NAZIONE:Francia - Alsazia UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Coltura del vigneto: nel rispetto delle regole della biodinamica, utilizzo di composto e concimazione organica, diradamento, raccolta a maturità fisiologica. Raccolta manuale nel mese di novembre. Vinificazione: pressatura pneumatica, fermentazione in serbatoi di acciaio inox termoregolati. Maturazione in botti di rovere. Miele e frutta candita al naso, potente e vellutato al palato. Finale persistente. Questo vino si apprezza particolarmente a fine pasto o come dopocena...
Aggiungi al carrello