Bianchi
PRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Territorio: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condi Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. L’Azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l ’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad essere la più importante proprietà del Rheingau. Oggi il fratello Heinrich Breuer conduce l’azienda. Il suo impegno è sostenuto dal maestro di cantina Hermann Schmoranz e dalla giovane generazione della famiglia Breuer. Note di degustazione: Giallo brillante con riflessi verdolini. Aromi sedutivi di frutt..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve per questo Riesling provengono da diversi siti di Rüdesheim che sono principalmente terreni ricchi di quarzite e ardesia, così come di ghiaia e argilla. Dal colore giallo brillante con riflessi verdolini; ha profumi delicati profumi di mele rosse ed erbe fresche. Al palato è un vino diretto e fresco con un bel gioco minerale. Forte struttura acida abbinata a un bel retrogusto speziato. Servire a 9C°. Ottimo con salmone o sogliola grigliati, e formaggi freschi...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve per questo Riesling provengono da diversi siti di Rüdesheim che sono principalmente terreni ricchi di quarzite e ardesia, così come di ghiaia e argilla. Dal colore giallo brillante con riflessi verdolini; ha profumi delicati profumi di mele rosse ed erbe fresche. Al palato è un vino diretto e fresco con un bel gioco minerale. Forte struttura acida abbinata a un bel retrogusto speziato. Servire a 9C°. Ottimo con salmone o sogliola grigliati, e formaggi freschi...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Henri Bourgeois NAZIONE:Francia - Loira UVAGGIO: 100% Sauvignon Blanc CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Grazie al suo amore per il legno, il nonno Etienne (conosciuto come Henri) fu il primo a Sancerre a produrre vino in botti di Rovere nuove. L'uso del legno in vinificazione richiede altissima qualità dei grappoli per un perfetto matrimonio tra legno e vino. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in barili di rovere seguita da 12 mesi di affinamento sui lieviti fini. Dal colore giallo dorato e brillante. Olfatto: sentori di frutta esotica, spezie e leggeri toni di vaniglia. Gusto: in bocca è rotondo, equilibrato. Persistente. Etienne Henri può essere invecchiato da 8 a 12 anni in bottiglia. La forza e complessità di questo vino richiedono piatti di grande personalità. Si abbinano bene a grigliate di pesce, così come si sposa perfettamente a piatti preparati con salse o creme...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Edome' DENOMINAZIONE: Etna Bianco doc Sicilia UVAGGIO: 100% Carricante GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la città di Katane, cacciandone i suoi abitanti. Al periodo di Aitna-Katane appartiene il tetradramma di Aitna del Sileno che nell’esergo riporta la figura di Zeus aitnaios, divinità venerata dagli etnei. Abbiamo chiamato il nostro vino Aitna, per onorare la nostra Montagna che lo genera scegliendo il tetradramma di Aitna come immagine simbolo della nostra azienda. L’Aitna bianco DOC è prodotto con uve Carricante coltivati con l’antico e tradizionale sistema ad alberello nella zona di S. Maria di Licodia ad un’altitudine di 900 s.l.m. Il Carricante è un antichissimo vino autoctono dell’Etna. Il nome gli è stato attribuito per sottolineare l’attitudine del vitigno a dare una buona produzione. Da sempre q..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Chardonnay - Inzolia i.g.p. PRODUTTORE: Cusumano UVAGGIO: 100% Carricante GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Carricante, varietà autoctona coltivata a spalliera in 6 ettari di vigneti, ad una altitudine di 600 metri s.l.m. Zone di produzione: Milo, contrada Praino versante sud e Castiglione di Sicilia in contrada Verzella, dove la freschezza dei terreni concede la piena maturazione del Carricante senza snaturarne i profumi. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 10 - 12°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sicilia DENOMINAZIONE: Etna d.o.c. PRODUTTORE: Graci UVAGGIO: 100% Carricante CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia l' ultima settimana di Ottobre e vinificazione in vasche di cemento e grandi botti di rovere. Affinamento in vasche di cemento e in botti di rovere sui lieviti per 12 mesi, poi affinamento per altri 12 mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sicilia DENOMINAZIONE: Etna d.o.c. PRODUTTORE: Graci UVAGGIO: 100% Carricante CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia l' ultima settimana di Ottobre e vinificazione in vasche di cemento e grandi botti di rovere. Affinamento in vasche di cemento e in botti di rovere sui lieviti per 12 mesi, poi affinamento per altri 12 mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sicilia DENOMINAZIONE: Etna d.o.c. PRODUTTORE: Graci UVAGGIO: 100% Carricante CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia metà di Ottobre e vinificazione in acciaio e botte di rovere da 15 hl. Affinamento in acciaio e botte di rovere da 15 hl, sui lieviti per 12 mesi, poi affinamento per altri 12 mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Solicchiata PRODUTTORE: Pietradolce UVAGGIO: 100% Carricante CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il colore è giallo paglierino intenso; il profumo è fruttato e mediterraneo, con note di frutta bianca, fiori, erbe aromatiche e nocciole; il sapore è morbido, equilibrato, fresco e piacevolmente sapido...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Tamellini REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Igt UVAGGIO: Garganega GRADAZIONE: 12% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Eccezionale vino brut, giallo paglierino, bollicina finissima e persistente. Al naso ricorda note di crosta di pane, lievito, frutti gialli, leggermente agrumato. Al palato il gusto è deciso, rotondo, pieno, di grande struttura...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Tamellini REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Igt UVAGGIO: Garganega GRADAZIONE: 12% CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Eccezionale vino brut, giallo paglierino, bollicina finissima e persistente. Al naso ricorda note di crosta di pane, lievito, frutti gialli, leggermente agrumato. Al palato il gusto è deciso, rotondo, pieno, di grande struttura...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Tamellini REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Igt UVAGGIO: Garganega GRADAZIONE: 12% CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Eccezionale vino brut, giallo paglierino, bollicina finissima e persistente. Al naso ricorda note di crosta di pane, lievito, frutti gialli, leggermente agrumato. Al palato il gusto è deciso, rotondo, pieno, di grande struttura...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Azienda Agricola Tinessa ZONA: Italia - Campania UVAGGIO: 100% Falanghina CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: In cantina la fermentazione spontanea è punto imprescindibile della vinificazione, per preservare al meglio i profumi caratteristici del vitigno e dell’annata. L’utilizzo di recipienti neutri, anfore di terracotta o vasche di polietilene ad alta densità, consente di non influenzare le caratteristiche del vino e del terroir. Un quantitativo minimo di solforosa (indicato in etichetta) viene aggiunto all’imbottigliamento se necessario. ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE: Villa Raiano DENOMINAZIONE: Fiano Di Avellino docg UVAGGIO: 100% Fiano GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Vino bianco prodotto solo con uve Falanghina provenienti da vigne situate ad un’altitudine fra i 300 e i 450 m. s.l.m. nella provincia di Benevento. L’uva viene raccolta manualmente e trasportata in cantina in piccole cassette per evitare lo schiacciamento degli acini. Le uve vengono sottoposte ad una pressatura soffice a grappolo intero per ottenere il mosto fiore. La vinificazione e l’affinamento sulle fecce fini per 4 mesi avviene interamente in tini di acciaio. Bouquet preciso su toni di pesca, melone, frutta secca, mandorla amara. Sul palato rivela adeguata rispondenza aromatica, appagante morbidezza e una raffinata vena sapida...
Aggiungi al carrello