Bianchi
TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Grave del Friuli PRODUTTORE: Di Lenardo UVAGGIO: 100% Friulano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto vinificando esclusivamente in acciaio uve Friulano vendemmiate molto tardivamente, si presenta tipico nei suoi sentori olfattivi e gustativi di mandorla amara e mela verde con un retrogusto molto morbido e suadente. Di colore giallo molto carico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Umbria DENOMINAZIONE: Grechetto di Todi Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Cantina Peppucci UVAGGIO: 100% Grechetto CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal più bell’appezzamento dei vigneti di Montorsolo nasce per la prima volta nel 2014 questo Grechetto di Todi Superiore. Il nome ricorda il luogo da dove proviene, un vigneto circondato da rovi di more; simboleggia sia la difficoltà ad accedere a un rovo per conquistare i suoi preziosi frutti così come il fatto che le uve grechetto difficilmente si concedono, ma quando lo fanno regalano autentica gioia. Un vino che è anche una storia di ostinazione e sfida allo stereotipo del Grechetto, così difficile da produrre, ancor più in purezza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Umbria DENOMINAZIONE: Grechetto di Todi Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Cantina Peppucci UVAGGIO: 100% Grechetto CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal più bell’appezzamento dei vigneti di Montorsolo nasce per la prima volta nel 2014 questo Grechetto di Todi Superiore. Il nome ricorda il luogo da dove proviene, un vigneto circondato da rovi di more; simboleggia sia la difficoltà ad accedere a un rovo per conquistare i suoi preziosi frutti così come il fatto che le uve grechetto difficilmente si concedono, ma quando lo fanno regalano autentica gioia. Un vino che è anche una storia di ostinazione e sfida allo stereotipo del Grechetto, così difficile da produrre, ancor più in purezza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Umbria DENOMINAZIONE: Grechetto di Todi d.o.c. PRODUTTORE: Cantina Peppucci UVAGGIO: 100% Grechetto CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: prodotto utilizzando solo uve Grechetto di Todi accuratamente selezionate e delicatamente pressate in assenza di ossigeno, il cui mosto è vinificato, dopo la sfecciatura, a temperatura controllata. Il successive affinamento in botti di acciaio ne esalta le proprietà organolettiche, facendone un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal bouquet fruttato. Al gusto si presenta ampio e morbido con una rinfrescante acidità finale. E’ un vino caratterizzato da una buona struttura ma anche dalla freschezza, che non disdegna un medio invecchiamento per esprimersi più compiutamente...
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: CANTINA DEDICATO A MARIANNA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Terranera REGIONE:Campania UVAGGIO:Greco di Tufo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vendemmiaì: ottobre. Vinificazione: in vasche di acciaio inox a temperatura controllata a 16-18° C. Affinamento: in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Aspetto: bianco. Giallo paglierino intenso. Olfatto: fruttato. Palato: sapore secco, con ottima acidità. Abbinamenti: piatti a base di pesce e carni bianche...
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: A.VINICOLA VACCARO UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sicilia PRODUTTORE: Mimmo Paone UVAGGIO: Grillo GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE: Grillo d.o.c. PRODUTTORE: Case Alte UVAGGIO: 100% Grillo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: vigneti su suolo franco-sabbioso con buona presenza di scheletro a 500 metri s.l.m. Anno d’impianto: 2005. Sistema di allevamento: controspalliera allevata a Guyot. Vigneto condotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, con dirado dei grappoli in pre-invaiatura. Piante per ettaro: 3.600. Resa: 60 q.li/ettaro. Vendemmia: raccolta manuale nelle prime ore del mattino in piccole cassette da 8 kg. Fermentazione: le uve intere vengono pressate sofficemente, dopo 24 ore di decantazione la fermentazione viene effettuata con lieviti selezionati a 15 °C. Affinamento: in acciaio per 6 mesi sulle fecce fini a 10°C con bâtonnage settimanali, 2 mesi in bottiglia prima del rilascio. Colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Olfatto: note tropicali come pompelmo, sambuco e fichi si alternano a delicate note di zagara e crosta di pane. Pal..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Inzolia d.o.c. PRODUTTORE: Masseria del Feudo UVAGGIO: 100% Grillo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vinificazione: le uve dopo la diraspatura fermentano solo con i lieviti naturalmente presenti e rimangono a contatto con le bucce per circa 40 giorni durante i quali avviene la fermentazione alcolica e successiva sosta sur lies fino al momento dell'imbottigliamento.Vista: colore giallo paglierino carico con riflessi dorati.Olfatto: vino di grande complessità dove tipici sentori varietali si fondono in perfetta armonia con le note speziate e agrumate conferite dal contatto prolungato con le bucce.Gusto: vino di ottima struttura gustativa, bocca avvolgente,con tipica vena sapida sorretta da un tannino fine e saporito, il finale lungo, dinamico e bilanciato ne accentuano la piacevolezza al sorso che risulta essere scorrevole di grande eleganza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE: Grillo d.o.c. PRODUTTORE: Case Alte UVAGGIO: 100% Grillo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: vigneti su suolo franco-sabbioso con buona presenza di scheletro a 500 metri s.l.m. Anno d’impianto: 2005. Sistema di allevamento: controspalliera allevata a Guyot. Vigneto condotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, con dirado dei grappoli in pre-invaiatura. Piante per ettaro: 3.600. Resa: 60 q.li/ettaro. Vendemmia: raccolta manuale nelle prime ore del mattino in piccole cassette da 8 kg. Fermentazione: le uve intere vengono pressate sofficemente, dopo 24 ore di decantazione la fermentazione viene effettuata con lieviti selezionati a 15 °C. Affinamento: in acciaio per 6 mesi sulle fecce fini a 10°C con bâtonnage settimanali, 2 mesi in bottiglia prima del rilascio. Colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Olfatto: note tropicali come pompelmo, sambuco e fichi si alternano a delicate note di zagara e crosta di pane. Pal..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sicilia DENOMINAZIONE: Grillo d.o.c. PRODUTTORE: Masseria del Feudo UVAGGIO: 100% Grillo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Diraspapigiatura, criomacerazione 12 ore, pressatura soffice, fermentazione con lieviti indigeni in vasche inox per 10 giorni a temperatura controllata, affinamento sur lies 6 mesi prima dell'imbottigliamento. Dal colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato. Si apre con profumo fine e netto esprimendosi in una buona complessità tipica della varietà in cui emergono note agrumate, miele d'acacia e tipici sentori floreali, in sottofondo emergono aromi speziati di pepe bianco e ribes. Al palato la parte fruttata mantiene maturità e dolcezza ben sostenuta dalla buona sapidità e acidità. Alla fine della degustazione spiccano note idrocarburiche destinate ad aumentare d'intensità con l’invecchiamento del vino...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domäne Wachau NAZIONE: Austria UVAGGIO: 100% Grüner Veltliner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La cantina si trova nella città di Dürnstein, nella zona di Wachau. I vigneti, principalmente di Riesling e Grüner Veltliner, sono coltivati a terrazze sulle ripide colline della riva sinistra del Danubio. Fanno parte del Domäne Wachau, fondato nel 1938, numerosi piccoli viticoltori, proprietari di vigneti situati in alcune delle zone di maggior pregio, quali Achleiten, Bruck, Hochrain, Kellerberg, Kollmitz, Loibenberg, Singerriedel ed altri. I vini della regione di Wachau, fra le più importanti aree vitivinicole austriache, sono classificati in: Steinfeder, vini naturali che non hanno subito pratiche di zuccheraggio con un grado alcolico non superiore a 10,7°; Federspiel, vini naturali che non hanno subito pratiche di zuccheraggio con un grado alcolico non superiore a 12°; Smaragd, vini naturali che non hanno subito pratiche di zuccheraggio ed aventi gradazione alcolica non i..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domäne Wachau NAZIONE: Austria UVAGGIO: 100% Grüner Veltliner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La cantina si trova nella città di Dürnstein, nella zona di Wachau. I vigneti, principalmente di Riesling e Grüner Veltliner, sono coltivati a terrazze sulle ripide colline della riva sinistra del Danubio. Fanno parte del Domäne Wachau, fondato nel 1938, numerosi piccoli viticoltori, proprietari di vigneti situati in alcune delle zone di maggior pregio, quali Achleiten, Bruck, Hochrain, Kellerberg, Kollmitz, Loibenberg, Singerriedel ed altri. I vini della regione di Wachau, fra le più importanti aree vitivinicole austriache, sono classificati in: Steinfeder, vini naturali che non hanno subito pratiche di zuccheraggio con un grado alcolico non superiore a 10,7°; Federspiel, vini naturali che non hanno subito pratiche di zuccheraggio con un grado alcolico non superiore a 12°; Smaragd, vini naturali che non hanno subito pratiche di zuccheraggio ed aventi gradazione alcolica non i..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Salomon Undhof NAZIONE: UVAGGIO: 100% Grüner Veltliner CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrello