Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Rossi

Barbera d’Asti docg 1997 - Bricco della Bigotta Magnum
91.30€ Tasse incluse: 91.30€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti d.o.c.g. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Questo Barbera affina per 15 mesi in barriques ed 1 anno in bottiglia. Dal colore rosso rubino granata con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Sapore: porge un mix frutto-spezie dal torrefatto allo speziato deciso molto ben equilibrato, vigoroso ed intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza. Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura. Servire a 17-18 °C...

Aggiungi al carrello
Barbera d’Asti docg 1998 - Bricco della Bigotta Magnum
91.30€ Tasse incluse: 91.30€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti d.o.c.g. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Questo Barbera affina per 15 mesi in barriques ed 1 anno in bottiglia. Dal colore rosso rubino granata con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Sapore: porge un mix frutto-spezie dal torrefatto allo speziato deciso molto ben equilibrato, vigoroso ed intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza. Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura. Servire a 17-18 °C...

Aggiungi al carrello
Barbera d’Asti docg 2008 - Bricco della Bigotta
55.00€ Tasse incluse: 55.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti d.o.c.g. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo Barbera affina per 15 mesi in barriques ed 1 anno in bottiglia. Dal colore rosso rubino granata con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Sapore: porge un mix frutto-spezie dal torrefatto allo speziato deciso molto ben equilibrato, vigoroso ed intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza. Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura. Servire a 17-18 °C...

Aggiungi al carrello
Barbera igt 2021 - Roncolongo
21.00€ Tasse incluse: 21.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Lombardia ZONA: Oltre Pò Pavese DENOMINAZIONE: Barbera i.g.t. PRODUTTORE: Bisi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Raccolta: a mano in cassetta a maturazione fisiologica completa e perfettamente sane Vinificazione: è stata condotta una lunga macerazione sulle bucce (25 giorni circa) Affinamento: una volta svinato è stato messo in barriques nuove francesi (allier) dove è avvenuta la fermentazione malolattica e dove è rimasto per 15 mesi. Giudizio organolettico: di colore rosso rubino carico, al naso ricco e complesso, con sentori di marasca, mora, viola, liquirizia, tabacco. Grazie alla lunga permanenza in bottiglia sono evidenti i terziari con note minerali. Di potente struttura. Invecchiamento: otto/dieci anni. Conservare al buio, coricato, a temperatura costante 18/20°C...

Aggiungi al carrello
Barbera igt 2021 - Senzaaiuto
24.50€ Tasse incluse: 24.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Lombardia ZONA: Oltre Pò Pavese DENOMINAZIONE: Barbera i.g.t. PRODUTTORE: Bisi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto con sole uve Barbera, su terreno a tessitura limoso calcareo; sito nel comune di San Damiano al Colle ad un’altezza di 160 m. s.l.m. con esposizione sud-est . Il terreno è condotto ad inerbimento spontaneo; non si usano diserbanti e o dissecanti. Le pratiche agronomiche sono state effettuate manualmente dalla potatura alla vendemmia, limitando l’uso delle macchine ai trattamenti antiparassitari e allo stralcio dell’erba. A fine luglio è stato fatto un diradamento dei grappoli per portare una resa di uva per ceppo a 1.5 Kg. La vendemmia è avvenuta nella prima settimana di ottobre. Vinificazione: le uve sono state diraspate e lasciate macerare sulle bucce per un periodo di 60 giorni. La fermentazione è spontanea e affidata ai soli lieviti indigeni.Giornalmente venivano fatte, manualmente, follature soffici (rot..

Aggiungi al carrello
Barbera Mounbé 2004
59.13€ Tasse incluse: 59.13€

PRODUTTORE: Cascina degli Ulivi ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 85% Barbera - 10% Dolcetto - 5% Ancellotta CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione (30 giorni), fermentazione alcolica e malolattica con lieviti naturali in botti di rovere da 25/30 hl, affinamento sulle fecce fini per 14 mesi e poi in tonneaux da 500 e 700 l. per altri 14 mesi. Vino rosso asciutto, polposo, morbido, nervoso, di ottima intensità ed equilibrio. Ideale con il pollame e il bollito misto...

Aggiungi al carrello
Barbera Riserva della Famiglia 1998
85.00€ Tasse incluse: 85.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Asti PRODUTTORE: Coppo UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 13,7 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Quattro generazioni che hanno dedicato e dedicano al vino di qualità tutto il loro impegno, una passione nata nel lontano 1892, in una ricerca costante per riuscire a trasferire in bottiglia tutta la storia, la cultura e le emozioni che affondano da sempre le loro radici nelle vigne delle colline tra Langhe e Monferrato. Anni di sperimentazione ci hanno portato ad individuare due particelle di grande pregio qualitativo, ubicate in Agliano Terme per lo Chardonnay e a Castelnuovo Calcea per la Barbera. Da qui l’idea di far nascere due “Riserve della Famiglia” prodotte in un numero limitato di bottiglie e soltanto nelle grandi annate. La Barbera d’Asti Superiore Nizza 2006 interpreta ai massimi e più esclusivi livelli la qualità e la filosofia che da sempre sta alla base del lavoro della nostra famiglia. Invecchia per 18 mesi in barriques n..

Aggiungi al carrello
Barbera Riserva della Famiglia 1999
85.00€ Tasse incluse: 85.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Asti PRODUTTORE: Coppo UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 13,7 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Quattro generazioni che hanno dedicato e dedicano al vino di qualità tutto il loro impegno, una passione nata nel lontano 1892, in una ricerca costante per riuscire a trasferire in bottiglia tutta la storia, la cultura e le emozioni che affondano da sempre le loro radici nelle vigne delle colline tra Langhe e Monferrato. Anni di sperimentazione ci hanno portato ad individuare due particelle di grande pregio qualitativo, ubicate in Agliano Terme per lo Chardonnay e a Castelnuovo Calcea per la Barbera. Da qui l’idea di far nascere due “Riserve della Famiglia” prodotte in un numero limitato di bottiglie e soltanto nelle grandi annate. La Barbera d’Asti Superiore Nizza 2006 interpreta ai massimi e più esclusivi livelli la qualità e la filosofia che da sempre sta alla base del lavoro della nostra famiglia. Invecchia per 18 mesi in barriques n..

Aggiungi al carrello
Barbera Riserva della Famiglia Magnum 2015
336.60€ Tasse incluse: 336.60€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Asti PRODUTTORE: Coppo UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 13,7 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Quattro generazioni che hanno dedicato e dedicano al vino di qualità tutto il loro impegno, una passione nata nel lontano 1892, in una ricerca costante per riuscire a trasferire in bottiglia tutta la storia, la cultura e le emozioni che affondano da sempre le loro radici nelle vigne delle colline tra Langhe e Monferrato. Anni di sperimentazione ci hanno portato ad individuare due particelle di grande pregio qualitativo, ubicate in Agliano Terme per lo Chardonnay e a Castelnuovo Calcea per la Barbera. Da qui l’idea di far nascere due “Riserve della Famiglia” prodotte in un numero limitato di bottiglie e soltanto nelle grandi annate. La Barbera d’Asti Superiore Nizza 2006 interpreta ai massimi e più esclusivi livelli la qualità e la filosofia che da sempre sta alla base del lavoro della nostra famiglia. Invecchia per 18 mesi in barriques nu..

Aggiungi al carrello
Barbera Vivace La Verrane
18.15€ Tasse incluse: 18.15€

PRODUTTORE: Bera Vittorio & Figli ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente. Fermentazione dell’uva diraspata e macerazione di 22 giorni con lieviti naturali in tini di cemento da 50 hl Affinamento in tini di cemento da 50 hl sulle fecce fini per 18 mesi. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso, di grande struttura, concentrazione e gradevolmente vivace. Per le sue caratteristiche di freschezza si colloca benissimo lungo tutto il pasto; si esalta con i salumi e, soprattutto, con la bagna cauda, ma anche con il bollito misto etc. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..

Aggiungi al carrello
Bardolino Classico doc - Vigna Morlongo
11.00€ Tasse incluse: 11.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Bardolino DENOMINAZIONE: Bardolino d.o.c. PRODUTTORE: Villabella UVAGGIO: 55% Corvina - 30% Rondinella - 15% Corvinone GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Ottenuto secondo tradizione mediante macerazione e fermentazione a contatto con le bucce per 10 giorni a temperatura controllata. Affinamento per un anno in piccoli contenitore d'acciaio per conservare la fragranza fruttata del vino. Dal colore rosso rubino brillante, delicatamente fruttato e fragrante, con note di ciliegia, marasca, fragola, lampone, ribes ed accenni di spezie. Dal gusto asciutto, morbido, caratterizzato dalle medesime sensazioni di frutta rossa croccante e di piccolo frutto percepite all'olfatto; leggermente speziato, dotato d'equilibrio, freschezza e considerevole bevibilità ABBINAMENTI: Vino estremamente versatile, si sposa a tutto pasto con il tipico menù all'italiana: antipasti misti, pasta al sugo, risotti ,ravioli, pasta e fagioli, zuppe di legumi..

Aggiungi al carrello
Bardolino doc
9.50€ Tasse incluse: 9.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Garda DENOMINAZIONE: Bardolino d.o.c. PRODUTTORE: Cavalchina UVAGGIO: 60% Corvina - 30% Rondinella - 10% Molinara CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L'epoca di maturazione fenolica delle uve che compongono il Bardolino è molto tardiva e quindi è necessario un andamento climatico particolarmente favorevole per far si che questo vino esprima il suo pieno carattere. Quando ciò avviene si ottiene uno dei prodotti più particolari della viticoltura italiana: non eccessivo nel colore offre un bouquet intenso di frutti, in particolare ciliegia e marasca, all'assaggio evolve in note speziate intense di pepe dalla eccezionale persistenza. Per esaltarne le caratteristiche, si aspetta che la temperatura delle uve raggiunga i 25° e poi viene abbassata a 20°. La fermentazione alcolica termina nei 10/12 giorni successivi, periodo nel quale solitamente avviene la fermentazione malolattica. Il Bardolino viene conservato in acciaio e imbottigliato nel mese di ..

Aggiungi al carrello
Bardolino doc
9.25€ Tasse incluse: 9.25€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Garda PRODUTTORE: Zenato GRADAZIONE: 16 UVAGGIO: 65% Corvina - 25% Rondinella - 10% Merlot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino prodotto da vigneti che si affacciano sulla costa sud-orientale, tra Bardolino e Peschiera, ed il vicino entroterra. Si ottiene dalla vinificazione di tre uve: Corvina, Rondinella e Merlot. Le uve, diraspate e pigiate, vengono fatte fermentare per 10 giorni in serbatoi di acciaio alla temperatura di 26°C. Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene separato dalle bucce con pressatura soffice. Ottimo con primi piatti, carni bianche, formaggi non molto stagionati e salumi...

Aggiungi al carrello
Bardolino doc 2018 - Santa Lucia
12.10€ Tasse incluse: 12.10€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Garda DENOMINAZIONE: Bardolino d.o.c. PRODUTTORE: Cavalchina UVAGGIO: 60% Corvina - 25% Rondinella - 15% Marzemina, Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L'epoca di maturazione molto tardiva e la struttura delicata delle uve che danno il Santa Lucia rendono questo vino un raro e prezioso connubio di sensazioni che raggiungono la massima espressività solamente in annate particolari. Generalmente la raccolta avviene verso la metà di ottobre, le uve diraspate vengono fatte fermentare con regolari rimontaggi e delestage quotidiani per circa 12/15 giorni con temperature inizialmente più alte e successivamente di circa 18/20° C. Si favorisce la malolattica nel corso della fermentazione alcolica. L’epoca di maturazione e la diversa struttura fenolica del Marzemino e della Barbera ne consigliano una lavorazione separata pur sempre tradizionale in rosso. L’affinamento avviene in botti di media caratura per un minimo di otto mesi, tranne il M..

Aggiungi al carrello
Bardolino doc 2020 0,375 l
5.78€ Tasse incluse: 5.78€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Garda DENOMINAZIONE: Bardolino d.o.c. PRODUTTORE: Cavalchina UVAGGIO: 60% Corvina - 30% Rondinella - 10% Molinara CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: L'epoca di maturazione fenolica delle uve che compongono il Bardolino è molto tardiva e quindi è necessario un andamento climatico particolarmente favorevole per far si che questo vino esprima il suo pieno carattere. Quando ciò avviene si ottiene uno dei prodotti più particolari della viticoltura italiana: non eccessivo nel colore offre un bouquet intenso di frutti, in particolare ciliegia e marasca, all'assaggio evolve in note speziate intense di pepe dalla eccezionale persistenza. Per esaltarne le caratteristiche, si aspetta che la temperatura delle uve raggiunga i 25° e poi viene abbassata a 20°. La fermentazione alcolica termina nei 10/12 giorni successivi, periodo nel quale solitamente avviene la fermentazione malolattica. Il Bardolino viene conservato in acciaio e imbottigliato nel mese di..

Aggiungi al carrello
Mostra 1156 a 1170 di 3859 (258 pagine)