Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Italia ZONA: Asti PRODUTTORE: Quorum UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Quorum è la Barbera d’Asti nata dalla volontà di cinque storiche cantine piemontesi e una distilleria di collegarsi alla memoria storica dell’Astigiano attraverso un vino unico e raro, a cui è stata legata l’omonima grappa. Per realizzare questo progetto è stata creata l’associazione Hastae, il nome romano dell’antica città di Asti, universalmente nota come luogo simbolo del vino, che ha concentrato in Quorum il simbolo dell’impegno comune alla valorizzazione del più importante e identitario vino di questo territorio. Un vino 100% da uve Barbera, maturato in piccole botti nuove di rovere francese per un periodo di dieci mesi. Dopo l’assemblaggio viene imbottigliato senza subire alcuna pratica di filtrazione e per molti anni viene lasciato affinare in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Italia ZONA: Asti PRODUTTORE: Quorum UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Quorum è la Barbera d’Asti nata dalla volontà di cinque storiche cantine piemontesi e una distilleria di collegarsi alla memoria storica dell’Astigiano attraverso un vino unico e raro, a cui è stata legata l’omonima grappa. Per realizzare questo progetto è stata creata l’associazione Hastae, il nome romano dell’antica città di Asti, universalmente nota come luogo simbolo del vino, che ha concentrato in Quorum il simbolo dell’impegno comune alla valorizzazione del più importante e identitario vino di questo territorio. Un vino 100% da uve Barbera, maturato in piccole botti nuove di rovere francese per un periodo di dieci mesi. Dopo l’assemblaggio viene imbottigliato senza subire alcuna pratica di filtrazione e per molti anni viene lasciato affinare in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Italia ZONA: Asti PRODUTTORE: Quorum UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Quorum è la Barbera d’Asti nata dalla volontà di cinque storiche cantine piemontesi e una distilleria di collegarsi alla memoria storica dell’Astigiano attraverso un vino unico e raro, a cui è stata legata l’omonima grappa. Per realizzare questo progetto è stata creata l’associazione Hastae, il nome romano dell’antica città di Asti, universalmente nota come luogo simbolo del vino, che ha concentrato in Quorum il simbolo dell’impegno comune alla valorizzazione del più importante e identitario vino di questo territorio. Un vino 100% da uve Barbera, maturato in piccole botti nuove di rovere francese per un periodo di dieci mesi. Dopo l’assemblaggio viene imbottigliato senza subire alcuna pratica di filtrazione e per molti anni viene lasciato affinare in bottiglia...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Bera Vittorio & Figli ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Fermentazione alcolica dell’uva diraspata, macerazione di 30 giorni con lieviti naturali in tini di cemento da 50 hl e affinamento negli stessi sulle fecce fini per 24 mesi. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso minerale e selvatico, l’acidità pronunciata ne dissimula la potenza arcana e scontrosa della struttura conferendogli una smagliante vitalità. Ideale con carni alla brace, gorgonzola naturale, robiola di Roccaverano perfettamente matura. DISPONIBILITà LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Langhe DENOMINAZIONE:Barbera d'Asti Superiore d.o.c.g. PRODUTTORE: Contratto UVAGGIO: 100% Nebbiolo GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Tenuta Migliavacca ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura delle uve, fermentazione alcolica in botti di rovere di Slavonia da 60 hl., con lieviti naturali, e macerazione per circa 12/15 giorni. Affinamento negli stessi per 6/12 mesi. Vino rosso fruttato, vinoso e dalla bocca corposa, avvolgente e nervosa. Ideale con il pollame e il bollito misto...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera del Monferrato Frizzante d.o.c. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il padre di Giacomo Bologna selezionava in cantina la botte di Barbera piu’ ribelle ed esuberante, la chiamava “La Monella” e si riconosceva per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare. Affina per almeno 4 mesi in acciaio con presa di spuma in autoclave. Segue un affinamento in bottiglia di circa 2 mesi. Dal colore rosso rubino violaceo sgargiante, schiuma briosa, leggermente frizzante. Profumo fragrante, prorompente e vinoso, con numerosi sentori di frutta rossa. Sapore straordinariamente vivace, molto fresco, “allegro e incontenibile”, buon corpo e morbida stoffa. Questo barbera ben si accompagna a piatti di salumi, pastasciutte in genere e con intingoli saporiti. Perfetto con bolliti, grigliate miste, arrosti e umidi di carni rosse, e con cacciagione delicata. Servir..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: La Stoppa UVAGGIO: 100% Barbera ZONA: Emilia Romagna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Prodotto da uve con lavorazione in vigneto di tipo biodinamico. Fermentazione e macerazione per 25 giorni con lieviti naturali ed in assenza di anidride solforosa e affinamento sulle fecce fini in barriques usate di rovere francese per 1 anno. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso fruttato leggermente tannico e sostenuto da una ottima freschezza. Ideale con zuppe saporite di verdura e legumi, arrosti di carne, bolliti misti, stufati con verdure DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Langhe DENOMINAZIONE:Barbera d.o.c. PRODUTTORE:Abbona UVAGGIO: 100%Barbera GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Ottenuta da vigneti ubicati a Monforte d’Alba in Frazione Rinaldi, da cui trae il nome, questa Barbera sprigiona un carattere deciso e potente, pur conservando una piacevole freschezza che le dona grande bevibilità. Di notevole forza gustativa, è accompagnata da “spina dorsale” di freschezza, che garantisce una gradevolissima e armonica beva. Il passaggio in botti di rovere arrotonda il palato e dona un gradevole equilibrio tannico. Armonica fin da giovane, può maturare per qualche anno in bottiglia. Servire ad una temperatura tra i 16-18° C...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Barbera d.o.c. PRODUTTORE: La Colombera UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale in rosso, all’arrivo delle uve in cantina si procede con la diraspatura e si mette il liquido insieme alle bucce in vasca d’acciaio a temperatura controllata. Entro 24 ore le bucce si raggruppano in superficie, formando il cosiddetto cappello. La macerazione delle bucce sopra il mosto dura, a seconda delle annate, dai 14 ai 16 giorni al massimo, è un procedimento che serve per dare colore al vino e per rilasciare i tannini, presenti nelle bucce, nel mosto. La macerazione avviene in contemporanea alla fermentazione, a fine macerazione si tolgono le bucce e se, la fermentazione non è finita, prosegue sempre ponendo attenzione alla temperatura. A fine fermentazione si esegue un travaso e poi il vino matura in vasca a temperatura controllata. Affinamento: in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Esame visivo:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Langhe DENOMINAZIONE:Barbera d.o.c. PRODUTTORE:Abbona UVAGGIO: 100%Barbera GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Personalità giovanile, freschezza sbarazzina e carattere conviviale. La Barbera Casaret si distingue per versatilità e piacevolezza. Perfetta in ogni momento del pasto, si degusta anche a temperature più basse. Il Casaret si distingue per una notevole freschezza esaltata da un affinamento esclusivamente in acciaio che si è protratto in vasca per soli sei mesi. ABBINAMENTI: Di facile consumo a tavola ma adatta anche come aperitivo COME SERVIRE: Ad una temperatura di 14-16 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti d.o.c.g. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: “Ci siamo. È il livello desiderato”; è quanto significa in dialetto Ai Suma. È un vino che si produce solo in annate particolarmente favorevoli e che rappresenta una sorta di “apice” dell’azienda. Affina per 15 mesi in botti di legno da 225 lt di rovere, seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi. Dal colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ampio, ricco e complesso, con numerosi sentori di frutti di bosco e in sottofondo note di vaniglia, liquirizia e cacao. Sapore pieno, poderoso, di grande struttura ma allo stesso tempo elegante e sensuale, armonico e molto persistente. Accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati. Servire a 18 °C...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti d.o.c.g. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo Barbera affina per 15 mesi in barriques ed 1 anno in bottiglia. Dal colore rosso rubino granata con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben evoluto, con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Sapore: porge un mix frutto-spezie dal torrefatto allo speziato deciso molto ben equilibrato, vigoroso ed intenso. La ricchezza dell’espressione si deve alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura (frutto più evidente), donando suadenza e potenza. Accompagna arrosti di carne, cacciagione e selvaggina, formaggi a pasta dura. Servire a 17-18 °C...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti d.o.c.g. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si chiama così perchè una volta, nella casa accanto, abitava una vecchia signora sempre vestita di nero, che era stata soprannominata “l’uselun”(l’uccellone). Affina per 12 mesi in botti di legno da 225 lt di rovere, seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi. Dal colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ricco, complesso, di notevole concentrazione e spessore; si evidenziano in particolare sentori di frutta rossa e piccoli frutti, di sottofondo alcune spezie mentose, vaniglia e liquirizia. Sapore generoso, di gran corpo e notevole struttura, perfetto amalgama dei caratteri del vitigno e dell’apporto del legno, in un insieme di grande morbidezza e gran classe. Accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati. Servire a 17-18 °C...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Monferrato DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti d.o.c.g. PRODUTTORE: Braida UVAGGIO: 100% Barbera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si chiama così perchè una volta, nella casa accanto, abitava una vecchia signora sempre vestita di nero, che era stata soprannominata “l’uselun”(l’uccellone). Affina per 12 mesi in botti di legno da 225 lt di rovere, seguito da un affinamento in bottiglia di 12 mesi. Dal colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ricco, complesso, di notevole concentrazione e spessore; si evidenziano in particolare sentori di frutta rossa e piccoli frutti, di sottofondo alcune spezie mentose, vaniglia e liquirizia. Sapore generoso, di gran corpo e notevole struttura, perfetto amalgama dei caratteri del vitigno e dell’apporto del legno, in un insieme di grande morbidezza e gran classe. Accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati. Servire a 17-18 °C...
Aggiungi al carrello