Rossi
ZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperatu..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 12 l DESCRIZIONE: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 5,0 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperatu..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 9,0 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperatu..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 12 l DESCRIZIONE: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 9 l DESCRIZIONE: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperatu..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperatu..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperat..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Trabucchi GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia dalla seconda metà di settembre con la selezione dei migliori grappoli. Appassimento le uve effettuano un breve periodo di appassimento di circa 20 – 25 gg fino ad un calo medio del 25%. Maturazione 24 mesi in barrique di Rovere...
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 12,0 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperat..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Prà CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Valpolicella viene ripassato sulle vinacce dell’Amarone. La macerazione dura 10 giorni ad una temperatura di fermentazione tra i 25 e 30 °C, cui segue un periodo di 18 mesi di maturazione, parte in barrique e parte in botti di rovere di Slavonia. Infine un accurato affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi. Colore rosso rubino con riflessi violacei e una bella consistenza del colore. La sensazione della ciliegia amarena è molto evidente con una bella freschezza del frutto. Netta la spezia e la sensazione di vaniglia dolce. Al palato espone una certa ricchezza tannica e un valore più importante della glicerina. Sapido e dotato di una bella freschezza. Al palato si arricchisce di sensazioni di ciliegia e prugna in confettura con sensazioni piacevoli di spezia nera e di rabarbaro. Ideale per una cucina di carne rossa e di primi piatti con sughi a base di carne e spezie. Con formaggi..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina e Corvinone - 20% Rondinella - 10% Croatina e Oseleta GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano in casse, pressatura soffice, con pressa pneumatica. Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lieviti selezionati, usati per le uve dell’Amarone. Rifermentazione del Valpolicella giovane vinificato in ottobre sulle vinacce dell’Amarone. Batonnage una volta al mese fino ad ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Affinamento per 15 - 16 mesi in tonneaux da 500 litri, dei quali il 30% nuovi, il 70% di secondo passaggio. Dal colore rosso rubino; profumo di frutta rossa e ciliegia. Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato. Ideale con primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una tempera..
Aggiungi al carrello