Rossi
ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 15% Corvinone - 15% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 3 litri DESCRIZIONE: Entusiasmante questo Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" dell'azienda Massimago, per quella bevibilità che lo rende un compagno ideale per una cena con gli amici. Uno di quei vini che, nonostante il corpo e la profondità gustativa, si finiscono letteralmente da soli, salvo aprirne un'altra bottiglia e poi un'altra e un'altra ancora. Un vino da tutto pasto, dunque, ma anche da degustare con calma davanti al camino. Rosso rubino. Naso espressivo di frutti rossi, soffi di erbe aromatiche e note speziate. Al sorso è piacevolmente morbido e intenso. Buona persistenza...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 15% Corvinone - 15% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Entusiasmante questo Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" dell'azienda Massimago, per quella bevibilità che lo rende un compagno ideale per una cena con gli amici. Uno di quei vini che, nonostante il corpo e la profondità gustativa, si finiscono letteralmente da soli, salvo aprirne un'altra bottiglia e poi un'altra e un'altra ancora. Un vino da tutto pasto, dunque, ma anche da degustare con calma davanti al camino. Rosso rubino. Naso espressivo di frutti rossi, soffi di erbe aromatiche e note speziate. Al sorso è piacevolmente morbido e intenso. Buona persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Villabella UVAGGIO: 60% Corvina - 30% Rondinella - 10% Negrara GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Ottenuto con la tecnica del ripasso, tradizionale della Valpolicella. La fermentazione viene effettuata a temperatura controllata (a 25 gradi) per 12 giorni. Le bucce e i vinaccioli vengono mantenuti immersi nel mosto (è la cosiddetta tecnica del “cappello sommerso”) allo scopo di estrarre al massimo le varie componenti dell’uva. Nella primavera successiva si effettua l’operazione del ripasso: il vino viene fatto fermentare nuovamente sulle vinacce, ancora cariche di zuccheri e aromi, delle uve appassite utilizzate per la produzione dell’Amarone, acquisendo in tal modo maggiore struttura e complessità. L'affinamento dura due anni in botti tradizionali di rovere di Slavonia e parzialmente in barrique. Ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore rosso rubino brillante, al..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Coffele GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia, esclusivamente manuale, si inizia in ottobre e tutte le uve sono raccolte separatamente in cassette di non più di 20 kg. Dopo la pigiatura, la fermentazione si svolge a temperatura tra i 25° e i 28° per 10-12 giorni, con rimontaggi tre volte al giorno per 15-20 minuti circa. La conservazione e maturazione del vino avviene in acciaio per circa quattro mesi. Dal colore rosso rubino con sfumature violacee. Con giovane grazia, il vino presenta una piacevolissima nota di frutta rossa, ciliegie e amarena, lasciando percepire eleganti richiami di spezie. Saporeino armonico, pieno, vellutato e poco tannico. Molto piacevole con tutti i primi piatti elaborati e piatti semplici a base di carne...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto PRODUTTORE: Corte Moschinai UVAGGIO: Corvina - Corvinone - Rondinella - Cabernet GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino rosso Veronese, nasce da uve autoctone coltivate a pergola. Questo Valpolicella è vinificato in modo tradizionale per preservare ed esaltare a pieno le caratteristiche dei vitigni che lo compongono...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Corte Sant'Alda UVAGGIO: 30% Corvina - 5% Molinara - 50% Corvina Grossa - 15% Rondinella GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Ca’ Fiui è l’insediamento collinare già noto sin dall’antichità dove, tra viti ed ulivi, l’azienda agricola Corte Sant’Alda ha la sua cantina. Da vigneti soleggiati e ben esposti si ottengono uve maturate che danno spessore ed equilibrio a questo Valpolicella di carattere. Come tutte le uve dell’azienda sono certificate biologiche e da qualche anno i fondi sono condotti secondo i principi della agricoltura biodinamica. La vendemmia, come tradizione, interamente fatta a mano, inizia i primi di ottobre. Le fermentazioni, che avvengono in tini di rovere, partono spontanee, (lieviti indigeni) i delestages, le follature a mano, la fermentazione malolattica ed il permanere di questo vino nei tini di fermentazione per almeno sei mesi contribuiscono a definire un buon grado di compl..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Prà CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il colore rosso rubino ha dei bellissimi riflessi violacei che si mantengono nel tempo. È un prodotto che incalza nei profumi con una bella sensazione di spezia di pepe nera. Mineralità sostanziale che si accentua con l’affinamento in bottiglia. Il valore rosso del frutto è complesso e rivela una bella ciliegia croccante e una presenza di confetture di more e lamponi. Intenso e accattivante anche nella sua franchezza. Al palato è molto fresco con una netta sapidità. Molto coerente la spezia e vivo il frutto che è mediato da una elegante sensazione dei tannini sottili ma persistenti. Elegante raffinate le espressioni terziarie e il retrogusto di amarena e mandorla tostata. Ideale con carni rosse e bianche. Salumi della tradizione veneta e italiana. Primi piatti con buona complessità. Risotti con la carne e con formaggi stagionati. Risotto all'Amarone. COME SERVIRE: Ad una temperatur..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 15% Corvinone - 15% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 12 l DESCRIZIONE: Entusiasmante questo Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" dell'azienda Massimago, per quella bevibilità che lo rende un compagno ideale per una cena con gli amici. Uno di quei vini che, nonostante il corpo e la profondità gustativa, si finiscono letteralmente da soli, salvo aprirne un'altra bottiglia e poi un'altra e un'altra ancora. Un vino da tutto pasto, dunque, ma anche da degustare con calma davanti al camino. Rosso rubino. Naso espressivo di frutti rossi, soffi di erbe aromatiche e note speziate. Al sorso è piacevolmente morbido e intenso. Buona persistenza...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 15% Corvinone - 15% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 12 l DESCRIZIONE: Entusiasmante questo Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" dell'azienda Massimago, per quella bevibilità che lo rende un compagno ideale per una cena con gli amici. Uno di quei vini che, nonostante il corpo e la profondità gustativa, si finiscono letteralmente da soli, salvo aprirne un'altra bottiglia e poi un'altra e un'altra ancora. Un vino da tutto pasto, dunque, ma anche da degustare con calma davanti al camino. Rosso rubino. Naso espressivo di frutti rossi, soffi di erbe aromatiche e note speziate. Al sorso è piacevolmente morbido e intenso. Buona persistenza...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 15% Corvinone - 15% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Entusiasmante questo Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" dell'azienda Massimago, per quella bevibilità che lo rende un compagno ideale per una cena con gli amici. Uno di quei vini che, nonostante il corpo e la profondità gustativa, si finiscono letteralmente da soli, salvo aprirne un'altra bottiglia e poi un'altra e un'altra ancora. Un vino da tutto pasto, dunque, ma anche da degustare con calma davanti al camino. Rosso rubino. Naso espressivo di frutti rossi, soffi di erbe aromatiche e note speziate. Al sorso è piacevolmente morbido e intenso. Buona persistenza...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 15% Corvinone - 15% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 6 l DESCRIZIONE: Entusiasmante questo Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" dell'azienda Massimago, per quella bevibilità che lo rende un compagno ideale per una cena con gli amici. Uno di quei vini che, nonostante il corpo e la profondità gustativa, si finiscono letteralmente da soli, salvo aprirne un'altra bottiglia e poi un'altra e un'altra ancora. Un vino da tutto pasto, dunque, ma anche da degustare con calma davanti al camino. Rosso rubino. Naso espressivo di frutti rossi, soffi di erbe aromatiche e note speziate. Al sorso è piacevolmente morbido e intenso. Buona persistenza...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 15% Corvinone - 15% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Entusiasmante questo Valpolicella Ripasso DOC "Marchesa Mariabella" dell'azienda Massimago, per quella bevibilità che lo rende un compagno ideale per una cena con gli amici. Uno di quei vini che, nonostante il corpo e la profondità gustativa, si finiscono letteralmente da soli, salvo aprirne un'altra bottiglia e poi un'altra e un'altra ancora. Un vino da tutto pasto, dunque, ma anche da degustare con calma davanti al camino. Rosso rubino. Naso espressivo di frutti rossi, soffi di erbe aromatiche e note speziate. Al sorso è piacevolmente morbido e intenso. Buona persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Corte Sant'Alda UVAGGIO: 30% Corvina - 50% Corvina Grossa - 20% Rondinella GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Come tutte le uve dell’azienda sono certificate biologiche e da qualche anno i fondi sono condotti secondo i principi della agricoltura biodinamica. In questo Valpolicella le fermentazioni partono spontanee in tino di rovere dove poi a febbraio il vino viene “Ripassato” sulle vinacce ancora gonfie e ricche di mosto dell’Amarone. Questa tradizionale tecnica e l’utilizzo di botti da hl. 14 in ciliegio, dove il vino matura per circa 24 mesi, gli conferiscono un profumo dolce ed intenso di frutta matura. In degustazione ritroviamo questa frutta, ciliegie e marasche accompagnate da una grande morbidezza ed equilibrio. Servire a 18 - 20°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Cecilia Beretta GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Di colore rosso intenso, presenta un naso ampio con aromi decisi di marasca, mirtillo e ribes cui seguono note di liquirizia e sentori tostati. Ricco, caldo e morbido al palato, con tannini soffici, ben equilibrato e persistente. Indicato per primi piatti saporiti come le pappardelle alla lepre, o secondi di carne come brasato di manzo, carni alla griglia, polenta con salsiccia. Servire a 18°C...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, Progno Di Cellore, Alta Val D'IllasiPRODUTTORE: I Campi UVAGGIO: Corvina e Corvinone 85%, Rondinella 10%, Croatina 5% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I millenari apporti di ciottoli lasciati nel tempo dal fiume Progno hanno dato origine ad un terreno ciottoloso dove crescono le viti del nostro Valpolicella Superiore Ripasso.Un prodotto di totale eleganza derivato da un sapiente utilizzo della tradizionale tecnica del Ripasso. Grazie a ciò si conservano in esso le naturali doti di piacevolezza e struttura.Bell’equilibrio complessivo che lo rende particolarmente bevibile e stilisticamente moderno e sinuoso. Ideale per aperitivi di salumi e formaggi mediamente aromatici e speziati.Ottimo con carni crude, tagliate e bistecche classiche di carne rossa...
Aggiungi al carrello