Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Raccolta delle uve con lieve surmaturazione in pianta e vinificazione con macerazione in tini di rovere per 12 giorni. Il vino viene affinato per il 60% in barriques e il rimanente in botti di rovere di slavonia da 30 hl per almeno 12 mesi. Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet pieno, ampio, gradevole, ricorda la marasca, la mora selvatica, la vaniglia, il cuoio, il tabacco e la viola. Sapore secco, austero, con una tannicità e un’acidità gradevolmente nobilitate dall’apporto alcolico..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Casa Roma UVAGGIO: 100% Raboso del Piave GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Spicca per carattere il Raboso Piave, l’emblema della nostra cantina. Il Raboso Piave è il grande indigeno, il solo vitigno autoctono della Marca Trevigiana. Vino piacevolmente acido invecchiato in botti di rovere..
Sold outTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Raccolta delle uve con lieve surmaturazione in pianta e vinificazione con macerazione in tini di rovere per 12 giorni. Il vino viene affinato per il 60% in barriques e il rimanente in botti di rovere di slavonia da 30 hl per almeno 12 mesi. Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet pieno, ampio, gradevole, ricorda la marasca, la mora selvatica, la vaniglia, il cuoio, il tabacco e la viola. Sapore secco, austero, con una tannicità e un’acidità gradevolmente nobilitate dall’apporto alcolico..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Casa Roma UVAGGIO: 100% Raboso del Piave GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: DAL VITIGNO PRINCIPE DELLE PIANURE TREVIGIANE NASCE UN VINO, IL SESTIER, DAL TONO BRIOSO E DECISO. I SALUMI, IL COTECHINO O ANCHE IL PESCE IN GUAZZETTO SONO I SUOI COMPAGNI PRIVILEGIATI...
Sold outTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Piave PRODUTTORE: Ornella Molon UVAGGIO: Raboso Piave - Raboso Veronese GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente a metà-fine ottobre. Vinificazione classica in rosso con macerazione delle bucce per 4-5 giorni a temperatura di 20-22°C. Svinatura e pressatura delle vinacce e stabilizzazione della base. Seconda fermentazione in autoclave per circa un mese (metodo charmat corto) a temperatura di 13-14°C per esaltare profumi e freschezza. Robusto, sincero e schietto, il Raboso è considerato il vitigno autoctono per eccellenza nella zona del Piave. Il vino bevuto giovane rispecchia le caratteristiche peculiari dell’uva di origine: quindi acidità elevata e sentori fruttati di marasca e ribes. E’ ottimale se accompagnato da salumi, formaggi, pizze, spuntini e frutta secca. Si servito a 10 - 12 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Borga UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 11 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Macerazione a contatto con le bucce per 8-10 giorni, fermentazione a temperatura controllata 25°-28° C. Vino rosso rubino orlato di porpora. Al naso dominano i piccoli frutti rossi: fragoline, lamponi e ribes seguiti da nota vegetale e vinosità. Vena amabile ben equilibrata dal gusto fresco e leggermente sapido. Caratterizzato da beva coinvolgente e fruttata, appena percepibile la nota tannica. Ideale con crostini al cotechino e lasagna al ragù...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Molise PRODUTTORE:Di Majo Norante DENOMINAZIONE:Biferno doc UVAGGIO: 80% Montepulciano, 20% Aglianico GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La raccolta delle uve con cui viene prodotto questo vino avviene tardivamente, alla fine di ottobre. La vinificazione del Biferno Rosso DOC “Ramitello” 2011 di Di Majo Norante è tradizionale, con macerazione a contatto con le bucce per almeno un mese. La maturazione avviene in parte in botte di rovere di piccolo taglio e in parte in acciaio. Il “Ramitello” viene ottenuto con le migliori uve del migliore cru di Campomarino. Rosso rubino carico. È fruttato ed etereo. Dimostra all’olfatto una perfetta fusione tra i sentori di prugna e frutti di bosco, e gli aromi terziari di liquirizia e cuoio. All’assaggio è di corpo, pieno, morbido e vellutato. Accompagna preparazioni ricche, in particolare carni bianche e rosse. Si può gustare insieme a formaggi stagionati. Ottimo con le scaloppine ai funghi...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Sierra de Toloño ZONA: Spagna UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine de Beaurenard ZONA: Francia - Rhône UVAGGIO: Grenache - Syrah CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Una selezione di parcelle caratterizzate da un terreno eccezionale, attraversato da marne plioceniche blu, ricche di minerali. Un'espressione singolare di un'identità unica. Vendemmia manuale, cernita delle uve in vigna, pressatura delicata. Fermentazione e lunga macerazione. Affinamento di 12 mesi in botti di rovere. Argiles Bleues è un vino di grande finezza. Un matrimonio superbo di frutta succosa e rigogliosa, tannini fini e delicati e una mineralità fenomenale. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrello