Rossi
ZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 70% Merlot - 30% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: fermentazione tradizionale, con 4 rimontaggi al giorno per 20 giorni in acciaio con temperatura termo controllata elettronicamente a 27-28° C Affinamento: botti nuove in rovere d’Allier e Nerves da 500 lt per 24 mesi poi in bottiglia per almeno 12 mesi. Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: filtrazione a 3 micron Servizio: va degustato a 19° Abbinamenti: carni rosse con lunga cottura come brasati stufati, anatra all’arancio. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 70% Merlot - 30% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: fermentazione tradizionale, con 4 rimontaggi al giorno per 20 giorni in acciaio con temperatura termo controllata elettronicamente a 27-28° C Affinamento: botti nuove in rovere d’Allier e Nerves da 500 lt per 24 mesi poi in bottiglia per almeno 12 mesi. Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: filtrazione a 3 micron Servizio: va degustato a 19° Abbinamenti: carni rosse con lunga cottura come brasati stufati, anatra all’arancio. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Maeli UVAGGIO: 48% Merlot - 38% Cabernet Sauvignon - 14% Carmenere GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Interessante interpretazione del taglio bordolese da uve che crescono sul Monte Gemola e che portano con sé l’essenza dei terreni di trachite e calcare. L’affinamento viene fatto per 10 mesi in acciaio e 5 mesi in vasche di cemento. Vino dal colore inteso, profondo, ricco e impenetrabile. Aroma intenso di ciliegia, frutta matura e spezie balsamiche. Al gusto ricco, potente, caldo, perfetto equilibrio tra acidità e mineralità che conferisce l’aspetto vulcanico del territorio. Tannini dolci, setosi, con retrogusto aromatico intenso e persistente..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 80% Merlot 20% - Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: 10-12 giorni con tre rimontaggi giornalieri con uva intera al 35 % e impiego di lieviti selezionati Affinamento: ½ vasche di acciaio ½ botti di rovere per 12 mesi poi in bottiglia per almeno 4 mesi. Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: nessuna, filtrazione grossolana Servizio: va degustato a 18°, in estate è gradevole anche ad una temperatura inferiore Abbinamenti: si abbina alla maggior parte dei sughi e dei piatti a base di carni bianche o rosse ed a formaggi di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Maeli UVAGGIO: 60% Merlot - 25% Cabernet Sauvignon - 15% Carmenere GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino scuro con riflessi violacei, presenta al naso note di frutta nera quali mirtilli, marasche e prugne e spezie, come cannella, chiodo di garofano, caffè e cacao tipiche dell’affinamento in legno. In bocca è intenso, consistente, percorso da una trama tannica fitta e setosa che bilancia la morbidezza del vino, che risulta così pieno e concentrato ma anche fresco e sapido. L’ingresso è misterioso e affascinante, la trama tannica potente ed elegante. Equilibrato e di buona struttura, è elegante e complesso, dal lungo finale armonico. Vino austero, profondo, complesso. I sentori di frutta matura si mescolano a spezie, profumi di pelli e tabacco, di inchiostro ed incenso. Un vino che bevi con rispetto, fino al momento in cui nel bicchiere decide di rivelarsi e ti conquista...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna PRODUTTORE: Luretta UVAGGIO: BarberaCONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vino Rosso Fermo ottenuto da uve Barbera. Profumi di frutta matura e confettura con un palato potente e riconoscibile per la sua fresca acidità. Elegante e austero. Il vitigno rosso della tradizione di Piacenza trova qui piena espressione. Richiama appieno le caratteristiche del territorio in cui cresce col suo complesso palato e la sua acida persistenza. Naso fruttato e terroso che si unisce al palato al dolce tannino e ai suadenti sentori di ciliegia matura...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna PRODUTTORE: Luretta UVAGGIO: Cabernet SauvignonCONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vino Rosso Fermo di grande struttura e potenza. Unisce in sè la bevibilità del territorio e la maestosità del vitigno Cabernet Sauvignon. Da sempre i migliori grappoli di Cabernet Sauvignon dell’Azienda Luretta vengono dedicati alla produzione di questo vino che si colloca al vertice della piramide della nostra produzione. Ricco di morbidezza e calore alcolico mantiene comunque il suo nerbo acido e il tannino dolce. Rigorose degustazioni precedono ciclicamente l’uscita delle nuove annate al fine di garantire sempre una bottiglia all’altezza della fama che la precede. Intensi sentori di frutta rossa al naso con terziari evoluti e balsamici, per un palato nitido e morbido dai sentori di mora e mirtillo...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura. Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg. Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della capacità di 12 HL ove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura in botte per un periodo di 18 mesi, per poi affinarsi ulteriormente in bottiglia per un pe..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura. Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg. Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della capacità di 12 HL ove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura in botte per un periodo di 18 mesi, per poi affinarsi ulteriormente in bottiglia per un pe..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Elegante espressione di uve nebbiolo Michet, coltivate a Castellania, su marne di Sant’Agata (Tortoniano). Si affina in tonneaux di rovere francese...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Elegante espressione di uve nebbiolo Michet, coltivate a Castellania, su marne di Sant’Agata (Tortoniano). Si affina in tonneaux di rovere francese...
Aggiungi al carrello

