Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Rossi

Colli Euganei Rosso Doc - Infinito
14.50€ Tasse incluse: 14.50€

ZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Maeli UVAGGIO: 48% Merlot - 38% Cabernet Sauvignon - 14% Carmenere GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Interessante interpretazione del taglio bordolese da uve che crescono sul Monte Gemola e che portano con sé l’essenza dei terreni di trachite e calcare. L’affinamento viene fatto per 10 mesi in acciaio e 5 mesi in vasche di cemento. Vino dal colore inteso, profondo, ricco e impenetrabile. Aroma intenso di ciliegia, frutta matura e spezie balsamiche. Al gusto ricco, potente, caldo, perfetto equilibrio tra acidità e mineralità che conferisce l’aspetto vulcanico del territorio. Tannini dolci, setosi, con retrogusto aromatico intenso e persistente..

Aggiungi al carrello
Colli Euganei Rosso doc - ODE
11.00€ Tasse incluse: 11.00€

ZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 80% Merlot 20% - Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: 10-12 giorni con tre rimontaggi giornalieri con uva intera al 35 % e impiego di lieviti selezionati Affinamento: ½ vasche di acciaio ½ botti di rovere per 12 mesi poi in bottiglia per almeno 4 mesi. Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: nessuna, filtrazione grossolana Servizio: va degustato a 18°, in estate è gradevole anche ad una temperatura inferiore Abbinamenti: si abbina alla maggior parte dei sughi e dei piatti a base di carni bianche o rosse ed a formaggi di media stagionatura. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..

Aggiungi al carrello
Colli Euganei Rosso Doc Riserva - D+
30.00€ Tasse incluse: 30.00€

ZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Maeli UVAGGIO: 60% Merlot - 25% Cabernet Sauvignon - 15% Carmenere GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino scuro con riflessi violacei, presenta al naso note di frutta nera quali mirtilli, marasche e prugne e spezie, come cannella, chiodo di garofano, caffè e cacao tipiche dell’affinamento in legno. In bocca è intenso, consistente, percorso da una trama tannica fitta e setosa che bilancia la morbidezza del vino, che risulta così pieno e concentrato ma anche fresco e sapido. L’ingresso è misterioso e affascinante, la trama tannica potente ed elegante. Equilibrato e di buona struttura, è elegante e complesso, dal lungo finale armonico. Vino austero, profondo, complesso. I sentori di frutta matura si mescolano a spezie, profumi di pelli e tabacco, di inchiostro ed incenso. Un vino che bevi con rispetto, fino al momento in cui nel bicchiere decide di rivelarsi e ti conquista...

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2015 - I Grop
22.00€ Tasse incluse: 22.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2016 - I Grop
22.25€ Tasse incluse: 22.25€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2017 - I Grop
22.25€ Tasse incluse: 22.25€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2018 - I Grop
22.25€ Tasse incluse: 22.25€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2018 - I Grop Magnum
64.00€ Tasse incluse: 64.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura. Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg. Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della capacità di 12 HL ove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura in botte per un periodo di 18 mesi, per poi affinarsi ulteriormente in bottiglia per un pe..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi doc 2019 - Lindin
24.00€ Tasse incluse: 24.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Elegante espressione di uve nebbiolo Michet, coltivate a Castellania, su marne di Sant’Agata (Tortoniano). Si affina in tonneaux di rovere francese...

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi doc 2020 - Lindin
24.00€ Tasse incluse: 24.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Elegante espressione di uve nebbiolo Michet, coltivate a Castellania, su marne di Sant’Agata (Tortoniano). Si affina in tonneaux di rovere francese...

Aggiungi al carrello
Colline Novaresi doc - Uva Rara
13.50€ Tasse incluse: 13.50€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colline Novaresi d.o.c. PRODUTTORE: Barbaglia UVAGGIO: 100% Bonarda CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L'Uva Rara o Bonarda Novarese prende il suo nome dal caratteristico grappolo spargolo. Il suo colore rosso è brillante e i suoi profumi fragranti, di frutta fresca. Il vino affina in acciaio e successivamente viene imbottigliato, nella primavera successiva alla vendemmia. Color rosso porpora con riflessi violacei, media trasparenza. Ha un profumo intenso, di confettura di bacche rosse dolci, pepe rosa, note di violetta. Gusto morbido, fruttato, con buon equilibrio ed un finale coerente con i frutti descritti. Lascia un palato pulito ed invoglia la beva, mediamente intenso...

Aggiungi al carrello
Colline Novaresi Spanna doc 2019
18.00€ Tasse incluse: 18.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colline Novaresi Spanna d.o.c. PRODUTTORE: Cantine Vallana UVAGGIO: 90% Nebbiolo - 10% Vespolina CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Durante la primavera dell’anno successivo alla raccolta, il vino viene affinato per sei mesi in fusti di legno la cui tostatura molto leggera permette al Nebbiolo di esprimere i caratteri varietali più tipici del territorio dell’Alto Piemonte. L’affinamento prosegue in bottiglia che, se conservata in condizioni ottimali, consente al vino di continuare l’evoluzione per lunghi anni...

Aggiungi al carrello
Collio Cabernet Franc doc Superiore
29.75€ Tasse incluse: 29.75€

TIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Russiz UVAGGIO: 100% Cabernet Franc GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo la raccolta, le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Affinamento Il vino affina in piccole botti di rovere per dodici mesi; dopo l’imbottigliamento resta a riposo circa sei mesi in bottiglia. Colore rosso rubino intenso compatto e cupo, al profumo denota forti sensazioni fruttate e vegetali che spaziano dalla frutta a bacca rossa come l'amarena, la mora e il ribes nero, al vegetale con sentori speziati. Al palato risulta essere importante e di classe, con corpo ricco, ampio e piacevole. Mostra una freschezza ben fusa con le note morbide. Lungo nel finale, conferma ed amplia l'olfatto...

Aggiungi al carrello
Collioure 2020
28.60€ Tasse incluse: 28.60€

PRODUTTORE: Domaine De La Casa Blanca ZONA: Francia - Côtes du Roussillon UVAGGIO: 80% Grenache Noir - 20% Syrah CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il vino ha maturato 12 mesi in fusti di legno, 7-10 anni il suo potenziale di invecchiamento. Caratteristiche degustative : rosso porpora, assai complesso al naso, si associano note speziate, frutti di bosco a quelle di frutta a bacca rossa tipo ciliege, una leggera nota di gariga e di affumicato. In bocca è molto fresco, persistente è il gusto di frutta matura. Abbinamenti : grigliate, carni in salse, piatti speziati ecc...

Aggiungi al carrello
Contessa Costanza docg
12.50€ Tasse incluse: 12.50€

REGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Poggio Bortolone DENOMINAZIONE:Cerasuolo di Vittoria docg UVAGGIO: Nero d'Avola, Frappato GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Le uve Nero d’Avola e Frappato utilizzate per produrre il vino Contessa Costanza sono coltivate nelle vigne di proprietà di Poggio di Bortolone, nel comune di Chiaramonte Gulfi, su un terreno sabbioso esposto a sud. Una volta selezionate con cura, le uve fermentano sulle proprie bucce e sono poi sottoposte a una fermentazione malolatica, cui segue un affinamento di 24 mesi in botti di acciaio inox. Il vino Contessa Costanza di Poggio di Bortolone si caratterizza per la sua spiccata freschezza. Ha un colore rosso brillante e sprigiona vivaci profumi di mirtillo, ciliegia e ribes rosso. Sul palato rivela la sua ottima struttura e il finale fruttato e persistente. Contessa Costanza ama stare in compagnia di piatti di carne rossa, ma anche del risotto e dei bolliti. La sua temperatura ideale di servizio è di 18°. La..

Aggiungi al carrello
Mostra 1966 a 1980 di 3859 (258 pagine)