Rossi
REGIONE: Francia-VougeotPRODUTTORE: David Duband UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino profondo e brillante; il profumo presenta aromi di bacche rosse, con un tocco affumicato; il sapore è fresco con un finale potente...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Francia-VougeotPRODUTTORE: David Duband UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino profondo e brillante; il profumo presenta aromi di bacche rosse, con un tocco affumicato; il sapore è fresco con un finale potente...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Francia-VougeotPRODUTTORE: David Duband UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino profondo e brillante; il profumo presenta aromi di bacche rosse, con un tocco affumicato; il sapore è fresco con un finale potente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Lucien Le Moin UVAGGIO: 100% Pinot Noir ZONA: Borgogna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Lucien Le Moine è una piccolissima Maison de négoce di Beaune posseduta da Mounir Saouma e dalla moglie Rotem che, ispirati da una grande passione per la Borgogna e la sua gente, per il Pinot Noir e lo Chardonnay, hanno scelto nel 1999 di dar vita al loro ambizioso progetto di vivere e produrre vini in Borgogna improntati alla purezza ed alla tipicità. Marito e moglie, grazie all’esperienza maturata negli anni, hanno quindi deciso di dedicarsi alla ricerca ed alla selezione di piccolissime quantità di vini dei migliori Crus. Mounir e Rotem non possiedono vigneti. Ogni anno vanno perciò alla ricerca dei migliori vini delle varie appellations e, a seconda della qualità riscontrata, decidono la loro selezione. Questa impostazione è coerente con le minime dimensioni della loro cantina di Beaune e consente loro di eseguire ogni singola pratica manualmente e personalmente, curando ogni singo..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Lucien Le Moin UVAGGIO: 100% Pinot Noir ZONA: Borgogna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Lucien Le Moine è una piccolissima Maison de négoce di Beaune posseduta da Mounir Saouma e dalla moglie Rotem che, ispirati da una grande passione per la Borgogna e la sua gente, per il Pinot Noir e lo Chardonnay, hanno scelto nel 1999 di dar vita al loro ambizioso progetto di vivere e produrre vini in Borgogna improntati alla purezza ed alla tipicità. Marito e moglie, grazie all’esperienza maturata negli anni, hanno quindi deciso di dedicarsi alla ricerca ed alla selezione di piccolissime quantità di vini dei migliori Crus. Mounir e Rotem non possiedono vigneti. Ogni anno vanno perciò alla ricerca dei migliori vini delle varie appellations e, a seconda della qualità riscontrata, decidono la loro selezione. Questa impostazione è coerente con le minime dimensioni della loro cantina di Beaune e consente loro di eseguire ogni singola pratica manualmente e personalmente, curando ogni singo..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Louis Jadot UVAGGIO: 100% Pinot Nero ZONA: Borgogna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Maison, fondata nel 1859 da Louis Jadot, diretta per tre generazioni dalla famiglia Jadot e per trent’anni da André Gagey, è attualmente condotta da Pierre Henry Gagey. La continua acquisizione di prestigiosi vigneti e la fondazione della Tonnellerie Cadus sono espressione della volontà di Jadot di operare un controllo sempre più meticoloso sulle risorse naturali ed umane e sugli strumenti volti alla realizzazione di vini di elevata qualità. La zona più prestigiosa della Borgogna, la Côte d'Or, è divisa nelle regioni della Côte de Nuits, dove si produce solo Pinot Noir, e della Côte de Beaune, che è invece terra anche di vini bianchi di grandissimo pregio. In Borgogna le classificazioni dei vini sono intrinsecamente legate ai singoli vigneti e quindi le due più elevate categorie del sistema di qualità (Grand Cru e Premier Cru) fanno riferimento esclusivamente ad essi. DISPONIBILITA' ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia - AbruzzoPRODUTTORE: TENUTA ULISSE UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nota anche come Cacciola o Cacciouola, è un vitigno antico che affonda le proprie radici in Abruzzo. Utilizzata in passato solo in uvaggio, Tenuta Ulisse ha deciso di vinificarla in purezza per esaltarne le caratteristiche, all'olfatto è esaltante nei suoi sentori di frutta a polpa gialla e tropicale, sul palato mostra una vena fresca-sapida e croccante, che aumenta la piacevolezza della beva, ben sostenuta da una trama polposa di frutta...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Quinta do Noval ZONA: Portogallo UVAGGIO: CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, Grave a sinistra del fiume PiavePRODUTTORE: Collalto UVAGGIO: Cabernet in più cloni, proveniente esclusivamente da vigneti di proprietà. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La tradizione veneta legata alla storica varietà del Cabernet si ritrova appieno in questo vino. E già il colore ne è testimone: rosso rubino vinoso, pieno e lucente, assume sfumature tipicamente granate con il passare del tempo.Al naso si palesa il classico sentore erbaceo seguito da un fresco rimando di lampone e da una particolare nota di violetta. Il gusto, asciutto e pieno, evidenzia un piacevole equilibrio tra componente tannica e morbidezze con un retrogusto dal frutto rotondo e calibrato.In abbinamento è il classico vino da carne alla brace.Ottimo anche con i ragù di carne e con i formaggi di media stagionatura.Se ne consiglia il servizio alla temperatura di 14-16°C...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, colline a sinistra del fiume PiavePRODUTTORE: Collalto UVAGGIO: Incrocio Manzoni 2.15 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Collalto vanta l’invidiabile primato di produrre quattro tipologie degli Incrocio Manzoni sopravvissuti alla selezione del tempo e del mercato.Fra questi figura anche la versione 2.15, più comunemente denominata ‘Manzoni Rosso’, che è il risultato di un ibrido fra Glera e Cabernet Sauvignon.Alla vista si presenta di un colore rosso rubino pieno e luminoso.Al naso si esprime con una gentilezza e una delicatezza inusuali con note fruttate molto dolci e avvolgenti e un leggero rimando verde tipico del Cabernet Sauvignon.In bocca la sua morbidezza e il suo ritorno retronasale, sostenuti da una misurata freschezza, lo rendono estremamente godibile e serbevole.Ottimo con preparazioni di carne leggere.Da provare con un inusuale abbinamento a piatti di pesce saporiti (es. zuppe di pesce, brodetti ecc.). In questo caso si consiglia di serv..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, terreni adiacenti il Castello di San SalvatorePRODUTTORE: Collalto UVAGGIO: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Una delle massime espressioni del particolare uvaggio rosso previsto dalla D.O.C.G. Colli di Conegliano.L’unione del classico taglio bordolese (Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot) con il Marzemino conferisce all’insieme del vino note di estrema freschezza e morbidezza con una struttura intrigante e complessa.Alla vista il suo colore rubino profondo, con leggere note granate, rimanda ad un frutto denso e polposo.Al naso si riconoscono intensi profumi di frutti a bacca nera e prugna e in evoluzione note speziate e balsamiche.In bocca la struttura tannica si adagia sulla morbidezza e sull’armonia del vino, fornendo un insieme dalla grande bevibilità e piacevolezza.Ideale in abbinamento con le preparazioni di carne alla brace, arrosti di capretto e agnello, a cui si contrappon..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia, colline a sinistra del fiume PiavePRODUTTORE: Collalto UVAGGIO: Wildbacher CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La storia del nostro Wildbacher affonda le sue origini nel lontano XVIII secolo, in cui il conte Antonio di Collalto fece impiantare questo particolare vitigno nei propri possedimenti.Ad oggi, dunque, il Wildbacher è a tutti gli effetti considerato un vero e proprio vitigno autoctono.Alla vista si presenta di un colore rosso rubino intenso e profondo.Al naso la sua intensità si manifesta con note decise di mora matura, tabacco e intrecci verdi di fieno ed erbe.Il suo lungo affinamento in legno riesce a 'domare' l’esuberanza di un tannino vigoroso entro canoni gustativi contenuti ed eleganti.È a tutti gli effetti un vino per chi sa attendere.Grazie alla sua freschezza e alla sua tannicità si presta all’abbinamento con svariate preparazioni gastronomiche a base di carne.Le lente cotture risultano in ogni caso da preferirsi così come gli inting..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 80% Merlot - 20% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Da uve merlot e cabernet sauvignon coltivate sulle scaglie del comune di Arqua’ Petrarca, un vino di impressionante concentrazione, comparato con il Gemola si direbbe l’altra faccia della medaglia...
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 70% Merlot - 30% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: fermentazione tradizionale, con 4 rimontaggi al giorno per 20 giorni in acciaio con temperatura termo controllata elettronicamente a 27-28° C Affinamento: botti nuove in rovere d’Allier e Nerves da 500 lt per 24 mesi poi in bottiglia per almeno 12 mesi. Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: filtrazione a 3 micron Servizio: va degustato a 19° Abbinamenti: carni rosse con lunga cottura come brasati stufati, anatra all’arancio. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 70% Merlot - 30% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: fermentazione tradizionale, con 4 rimontaggi al giorno per 20 giorni in acciaio con temperatura termo controllata elettronicamente a 27-28° C Affinamento: botti nuove in rovere d’Allier e Nerves da 500 lt per 24 mesi poi in bottiglia per almeno 12 mesi. Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: filtrazione a 3 micron Servizio: va degustato a 19° Abbinamenti: carni rosse con lunga cottura come brasati stufati, anatra all’arancio. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..
Aggiungi al carrello