Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Grandi formati

Chianti Rùfina Riserva docg 2016 Nipozzano Vecchie Viti Magnum i
47.85€ Tasse incluse: 47.85€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% uve complementari GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Questo vino, scelto dalla Famiglia Frescobaldi per continuare la tradizione di riservare una Collezione Privata ai suoi nuovi nati, ha origine dalle più vecchie viti del Castello di Nipozzano, dotate di un profondo apparato radicale. Di grande complessità e armonia, affina per 24 mesi in botti di rovere come da antica tradizione toscana. Di colore rosso rubino molto intenso, con un’unghia tuttora vivace che non dimostra i due anni passati nel legno. L’attacco olfattivo è dominato da piccoli frutti di bosco a bacca scura, quali ribes nero e mora di rovo. I profumi si evolveranno in bottiglia: si distinguono ora note speziate di pepe e cannella e sarà interessante scoprire la loro evoluzione nei prossimi anni. Discreta astringenza in bocca, non invasiva, buona sapi..

Aggiungi al carrello
Chianti Superiore docg 2023 - Meme Magnum
25.00€ Tasse incluse: 25.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% Canaiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Alla fine di settembre le uve sono state selezionate con cura e raccolte in base alle differenti maturazioni. Fermentazione a contatto con le bucce di circa una settimana in contenitori di acciaio inox a temperature controllata. Successivamente il vino dopo una leggera filtrazione è stato imbottigliato. Colore: rosso rubino vivace. Profumo: intenso, vinoso, leggermente speziato. Sapore: asciutto, poco tannico, sapido e caratteristico. Temperatura ottimale di servizio: 18° C...

Aggiungi al carrello
Cognac Francois Voyer VSOP Grande Champagne Magnum
169.00€ Tasse incluse: 169.00€

NAZIONE: Francia PRODUTTORE: Francois Voyer GRADAZIONE: 40,0 CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: Il cognac più amato dai ristoranti stellati. Una gamma che spazia dal giovane e floreale VS, perfetto per la mixology, un VSOP dove gli aromi di albicocca e arancia disidratata rivelano i sentori del terroir della Grande Champagne a un Napoleon di eleganza ed equilibrio. I vecchi invecchiamenti sono qualcosa di unico e indescrivibile, da scoprire in ristorazione e proporre lisci...

Aggiungi al carrello
Colli Euganei Rosso doc - Gemola Magnum in cassa di legno
94.00€ Tasse incluse: 94.00€

ZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: Vignalta UVAGGIO: 70% Merlot - 30% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: fermentazione tradizionale, con 4 rimontaggi al giorno per 20 giorni in acciaio con temperatura termo controllata elettronicamente a 27-28° C Affinamento: botti nuove in rovere d’Allier e Nerves da 500 lt per 24 mesi poi in bottiglia per almeno 12 mesi. Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: filtrazione a 3 micron Servizio: va degustato a 19° Abbinamenti: carni rosse con lunga cottura come brasati stufati, anatra all’arancio. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18°C..

Aggiungi al carrello
Colli Piacentini doc - Corbeau Magnum
75.00€ Tasse incluse: 75.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna PRODUTTORE: Luretta UVAGGIO: Cabernet SauvignonCONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vino Rosso Fermo di grande struttura e potenza. Unisce in sè la bevibilità del territorio e la maestosità del vitigno Cabernet Sauvignon. Da sempre i migliori grappoli di Cabernet Sauvignon dell’Azienda Luretta vengono dedicati alla produzione di questo vino che si colloca al vertice della piramide della nostra produzione. Ricco di morbidezza e calore alcolico mantiene comunque il suo nerbo acido e il tannino dolce. Rigorose degustazioni precedono ciclicamente l’uscita delle nuove annate al fine di garantire sempre una bottiglia all’altezza della fama che la precede. Intensi sentori di frutta rossa al naso con terziari evoluti e balsamici, per un palato nitido e morbido dai sentori di mora e mirtillo...

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2015 - I Grop
22.00€ Tasse incluse: 22.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2016 - I Grop
22.25€ Tasse incluse: 22.25€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2017 - I Grop
22.25€ Tasse incluse: 22.25€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2017 - I Grop Magnum
64.00€ Tasse incluse: 64.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura. Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg. Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della capacità di 12 HL ove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura in botte per un periodo di 18 mesi, per poi affinarsi ulteriormente in bottiglia per un pe..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2018 - I Grop
22.25€ Tasse incluse: 22.25€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO:0.75 DESCRIZIONE: Il nome dialettale della vigna "Grop" si riferisce alle formazioni calcaree ricche di fossili che in forma di grossi massi, caratterizzano quel tratto della collina. (altitudine 400 m.). Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura.Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg.Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della cap..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Barbera Superiore doc 2018 - I Grop Magnum
64.00€ Tasse incluse: 64.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Barbera Superiore d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le caratteristiche pedologiche di questo cru, ricco di marne calcaree, conferiscono ai vini che ne derivano particolari note di eleganza e struttura. Uve: Barbera in purezza. Vendemmia: prestando particolare attenzione al raggiungimento della maturazione ottimale, le uve sono selezionate e raccolte a mano in cassette da 18-20 kg. Tecniche di vinificazione: dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata e la macerazione viene condotta per circa 20 giorni con rimontaggi e follature. Dopo la svinatura ed un primo travaso il vino passa in botti tradizionali di rovere della capacità di 12 HL ove avviene la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura in botte per un periodo di 18 mesi, per poi affinarsi ulteriormente in bottiglia per un pe..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Favorita doc 2013 - Marine Magnum
49.00€ Tasse incluse: 49.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Favorita d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Favorita CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Per aumentare la concentrazione zuccherina ed aromatica si svolge una decina di giorni dopo la maturazione fisiologica, in condizioni di leggera surmaturazione (vendemmia tardiva). Le uve sono raccolte a mano, in cassetta, nelle ore più fresche del mattino per preservarne gli aromi varietali. Tecniche di vinificazione: pressatura soffice delle uve intere e sfecciatura del mosto a freddo; la fermentazione alcolica si svolge lentamente ad una temperatura di circa 15°C. Ultimata la fermentazione il vino viene travasato e non svolge la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura per circa 6 mesi sulle proprie fecce nobili, in vasche di acciaio a temperatura controllata, e si arricchisce di profumi e struttura grazie al bâtonnage manuale. Imbottigliato nel mese di luglio, si affina ulteriormente per ..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Favorita doc 2014 - Marine Magnum
47.00€ Tasse incluse: 47.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Favorita d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Favorita CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Per aumentare la concentrazione zuccherina ed aromatica si svolge una decina di giorni dopo la maturazione fisiologica, in condizioni di leggera surmaturazione (vendemmia tardiva). Le uve sono raccolte a mano, in cassetta, nelle ore più fresche del mattino per preservarne gli aromi varietali. Tecniche di vinificazione: pressatura soffice delle uve intere e sfecciatura del mosto a freddo; la fermentazione alcolica si svolge lentamente ad una temperatura di circa 15°C. Ultimata la fermentazione il vino viene travasato e non svolge la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura per circa 6 mesi sulle proprie fecce nobili, in vasche di acciaio a temperatura controllata, e si arricchisce di profumi e struttura grazie al bâtonnage manuale. Imbottigliato nel mese di luglio, si affina ulteriormente per ..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Favorita doc 2015 - Marine Magnum
47.00€ Tasse incluse: 47.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Favorita d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Favorita CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Per aumentare la concentrazione zuccherina ed aromatica si svolge una decina di giorni dopo la maturazione fisiologica, in condizioni di leggera surmaturazione (vendemmia tardiva). Le uve sono raccolte a mano, in cassetta, nelle ore più fresche del mattino per preservarne gli aromi varietali. Tecniche di vinificazione: pressatura soffice delle uve intere e sfecciatura del mosto a freddo; la fermentazione alcolica si svolge lentamente ad una temperatura di circa 15°C. Ultimata la fermentazione il vino viene travasato e non svolge la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura per circa 6 mesi sulle proprie fecce nobili, in vasche di acciaio a temperatura controllata, e si arricchisce di profumi e struttura grazie al bâtonnage manuale. Imbottigliato nel mese di luglio, si affina ulteriormente per ..

Aggiungi al carrello
Colli Tortonesi Favorita doc 2016 - Marine Magnum
47.00€ Tasse incluse: 47.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Favorita d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 100% Favorita CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Per aumentare la concentrazione zuccherina ed aromatica si svolge una decina di giorni dopo la maturazione fisiologica, in condizioni di leggera surmaturazione (vendemmia tardiva). Le uve sono raccolte a mano, in cassetta, nelle ore più fresche del mattino per preservarne gli aromi varietali. Tecniche di vinificazione: pressatura soffice delle uve intere e sfecciatura del mosto a freddo; la fermentazione alcolica si svolge lentamente ad una temperatura di circa 15°C. Ultimata la fermentazione il vino viene travasato e non svolge la fermentazione malolattica. Affinamento: il vino matura per circa 6 mesi sulle proprie fecce nobili, in vasche di acciaio a temperatura controllata, e si arricchisce di profumi e struttura grazie al bâtonnage manuale. Imbottigliato nel mese di luglio, si affina ulteriormente per ..

Aggiungi al carrello
Mostra 466 a 480 di 1090 (73 pagine)