Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Grandi formati

Chateauneuf du Pape Les Vieilles Vignes Magnum
107.25€ Tasse incluse: 107.25€

PRODUTTORE: Domaine de Villeneuve ZONA: Francia - Valle del Rodano Sud UVAGGIO: 70% Grenache - 16% Mourvedre - 8% Syrah - 4% Cinsault - 2% Clairette CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura flessibile secondo annata, fermentazione e macerazione tra i 15 e 20 giorni, in tini di cemento piastrellati, da 50 hl con lieviti naturali al 100% e affinamento sulle fecce fini per 18/24 mesi, in tini di cemento piastrellati per il 90% e per il restante in demi-muids da 600 l usati per 3 anni (Syrah). Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso generoso, fruttato, caldo, elegante, minerale, dai tannini gustosi e di grande profondità speziata. Ideale con carni brasate o stufate, arrosti, selvaggina (es. salmì di lepre), faraona farcita, formaggi pieno gusto non piccanti. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..

Aggiungi al carrello
Chateauneuf Du Pape Rouge 2016 - Gran Partita
129.00€ Tasse incluse: 129.00€

PRODUTTORE: Domaine de Beaurenard ZONA: Francia - Rhône UVAGGIO: 70% Grenache - 10% Syrah - 10% Mourvèdre - 6% Cinsault - 4% altre uve CONTENUTO: 0,7,5 l DESCRIZIONE: Espressione di un terroir e di una famiglia che lo produce con amore, Gran Partita incarna la storia della famiglia Coulon, vignerons a Châteauneuf-du-Pape da 8 generazioni. Suonare una "gran partita" significa ricreare l'alchimia unica della «Symphonie des 13 cépages», resa famosa attraverso i secoli. Come i 13 strumenti a fiato di Mozart, ogni diversa uva introduce la sua personalità e aiuta a definire il terroir nella sua complessità. Al giorno d'oggi alcuni tra i 13 vitigni storici sono pressoché scomparsi dalle coltivazioni. Suonare la "Gran Partita" significa voler ricreare l'alchimia unica delle 13 uve. La parcella "La Collection" è stata ricreata tra il 1998 e il 2005 selezionando le migliori tra le vecchie vigne storiche aziendali. Fin dall'impianto, questa parcella unica è stata condotta con metodi..

Aggiungi al carrello
Chateauneuf Du Pape Rouge 2018 Magnum
99.00€ Tasse incluse: 99.00€

PRODUTTORE: Domaine de Beaurenard ZONA: Francia - Rhône UVAGGIO: 70% Grenache - 10% Syrah - 10% Mourvèdre - 6% Cinsault - 4% altre uve CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia : manuale e selezionata al 100%. Per realizzarla, ogni operatore durante la vendemmia ha due secchi per dividere le uve dall’aspetto o stato di maturazione differente. Vinificazione e affinamento : diraspatura, leggera pigiatura, fermentazioni in vasche. La durata delle fermentazioni varia dai 18 ai 31 giorni con lieviti indigeni, permettendo di estrarre il massimo, in modo soffice, di componenti fenolici ( tannini, colori ) e aromi. Il controllo permanente delle temperature ed il rispetto dell’igiene, mettono in evidenza le qualità fondamentali del territorio. Il vino è maturato 12 mesi in botti troncoconiche di rovere che assicurano una buona chiarifica ed un controllo armonioso del vino, prima dell’imbottigliamento realizzato con cura dall’azienda. Note di degustazione : un b..

Aggiungi al carrello
Chateauneuf Du Pape Rouge 2021 - Boisrenard Le Lieu-Dit Magnum
239.00€ Tasse incluse: 239.00€

PRODUTTORE: Domaine de Beaurenard ZONA: Francia - Rhône UVAGGIO: 77% Cinsault - 23% Grenache CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificato in tini conici e affinato in botte per 12 mesi...

Aggiungi al carrello
Chateauneuf Du Pape Rouge 2021 - Boisrenard Magnum
189.00€ Tasse incluse: 189.00€

PRODUTTORE: Domaine de Beaurenard ZONA: Francia - Rhône UVAGGIO: 70% Grenache - 10% Syrah - 10% Mourvèdre - 6% Cinsault - 4% altre uve CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia : manuale e selezionata al 100%. Per realizzarla, ogni operatore durante la vendemmia ha due secchi per dividere le uve dall’aspetto o stato di maturazione differente. Vinificazione e affinamento : diraspatura, leggera pigiatura, fermentazioni in vasche. La lunga durata delle fermentazioni, dai 26 ai 31 giorni con lieviti indigeni, permette di estrarre il massimo, in modo soffice, di componenti fenolici ( tannini, colori ) e aromi. Lo scopo è di lasciare esprimere tutta la concentrazione ottenuta in vigna grazie alle rese esigue, dai 15 ai 20 ettolitri/ettaro. Il vino è maturato 18 mesi in botti di rovere che assicurano una buona chiarifica ed un controllo armonioso del vino, prima dell’imbottigliamento realizzato con cura dall’azienda...

Aggiungi al carrello
Chianti Classico Fiasco 1,5 l
36.30€ Tasse incluse: 36.30€

PRODUTTORE:Buondonno ZONA: Italia - Toscana UVAGGIO: 92% Sangiovese - 8% Merlot/Syrah CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea in tini di acciaio e di cemento con sosta sulle bucce di circa 20 giorni. A fine inverno passa nel legno (botti di rovere di piccole e medie dimensioni non nuove) dove matura per circa un anno e dove svolge la fermentazione malolattica. Assemblato in tini di cemento viene messo in bottiglia, per almeno tre mesi, dopo leggera filtrazione. Vino rosso dal naso fruttato, intenso, leggermente speziato e dalla bocca mediamente concentrata, strutturata e lunga, di buon equilibrio. Ideale con arrosti misti con cacciagione, minestre, pecorini freschi e stagionati. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..

Aggiungi al carrello
Chianti Classico Riserva docg 2015 - Torre a Destra Magnum
91.50€ Tasse incluse: 91.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Chianti Classico d.o.c.g. PRODUTTORE: Castello della Paneretta UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Colore: rosso rubino profondo Profumo: gli aromi ricordano violetta, alloro, ciliegia matura e spezie. Gusto: viva impronta minerale, frutto maturo sostenuto da una tessitura tannica molto fine...

Aggiungi al carrello
Chianti Classico Riserva docg 2021 Magnum
53.00€ Tasse incluse: 53.00€

REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Classico Riserva DOCG PRODUTTORE: Ottomani UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Chianti Classico prodotto con uve raccolte da piante di oltre 40 anni, coltivate a Greve in Chianti su suolo calcareo con mix di argille e galestro, i terreni migliori per produrre uve rosse di alta qualità. La fermentazione spontanea viene effettuata in cemento, con lieviti presenti naturalmente sull’uva per esaltare le caratteristiche organolettiche tipiche dei terreni. Successivamente il vino viene fatto macerare per 15-25 giorni e quindi affinare, per 24 mesi, in botte di rovere toscano. Durante questo periodo il vino svolge la fermentazione malolattica in modo spontaneo. In questo Sangiovese in purezza si riscontra tutto il carattere deciso del vitigno. Il vino si presenta molto corposo e intenso con le note aromatiche caratteristiche del sangiovese toscano, un mix perfetto di potenza ed eleganza. Accompagna magnificamente qualunq..

Aggiungi al carrello
Chianti Classico Riserva Magnum
69.85€ Tasse incluse: 69.85€

PRODUTTORE:Buondonno ZONA: Italia - Toscana UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione e fermentazione alcolica con lieviti naturali sopra i 20 giorni in tini di acciao ed in cemento e poi fermentazione malolattica negli stessi contenitori. Affinamento in botti di rovere di piccole e medie capacità (5/25 hl) per 20 mesi e poi 6 mesi in bottiglia. Vino rosso dal naso tipico, pieno e penetrante con spezie e cuoio e dalla bocca ampia e rotonda, già con un'ottima complessità, fine, equilibrata e dal finale lungo. Ideale con arrosti misti con cacciagione, pecorini stagionati...

Aggiungi al carrello
Chianti docg 5 l - Leonardo
109.00€ Tasse incluse: 109.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Cantine Leonardo da Vinci UVAGGIO: 85% Sangiovese - 10% Merlot - 5% altri vitigni a bacca rossa CONTENUTO: 5,0 l DESCRIZIONE: Le uve ben mature vengono raccolte e vinificate in rosso con macerazione delle bucce per circa 8 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di 26-28°C. Rimontaggi frequenti per avere una forte dissoluzione degli antociani lasciando un frutto intenso e persistente. Affinamento fino a marzo in vasche a temperatura controllata. All’aspetto si presenta di un colore rosso porpora carico, abbastanza trasparente, di buona consistenza rilevabile dagli archetti piuttosto fitti che lascia nel bicchiere. L’olfatto, di bella intensità, persistente, è caratterizzato da note fruttate di ciliegia, seguite da lievi sentori speziati, in particolare di pepe nero. L’ingresso in bocca è deciso, abbastanza avvolgente con tannini in evidenza ma poco astringenti e piuttosto morbidi. Di gusto piacevole, intenso, l..

Aggiungi al carrello
Chianti Riserva docg 2019 - Meme Magnum
39.00€ Tasse incluse: 39.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: Sangiovese - Canaiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale con diraspapigiatura, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati, macerazione di 14 giorni con rimontaggi quotidiani Affinamento in botte piccola per circa 18 mesi. Terminato tale periodo si effettua l'assemblaggio definitivo e l'imbottigliamento con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Dal colore rosso intenso, granato; al naso si presenta elegante e ricorda frutta matura e confettura. Sapore complesso ed elegante, di grande struttura, austero ed armonico, di lunga persistenza al palato...

Aggiungi al carrello
Chianti Riserva docg 2022 - Meme Magnum
40.00€ Tasse incluse: 40.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: Sangiovese - Canaiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale con diraspapigiatura, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati, macerazione di 14 giorni con rimontaggi quotidiani Affinamento in botte piccola per circa 18 mesi. Terminato tale periodo si effettua l'assemblaggio definitivo e l'imbottigliamento con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Dal colore rosso intenso, granato; al naso si presenta elegante e ricorda frutta matura e confettura. Sapore complesso ed elegante, di grande struttura, austero ed armonico, di lunga persistenza al palato...

Aggiungi al carrello
Chianti Rùfina Riserva docg 2015 Nipozzano 3 l in cassa di legno
73.98€ Tasse incluse: 73.98€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% uve complementari GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE:Vino storico dell’azienda prodotto al Castello di Nipozzano che si trova a circa 35 Km a Nord-est di Firenze. E' il simbolo della tradizione vitivinicola toscana; è complesso e mantiene un legame preciso con lo stile del territorio. Affina per 24 mesi in barriques e 3 mesi in bottiglia. Nipozzano 2011 alla vista si presenta rosso rubino e di buona consistenza. All’olfatto si apre con una forte componente fruttata di mora, mirtillo e amarena. Seguono note dolci di zucchero filato e speziate di chiodi di garofano e noce moscata. La trama tannica è fitta, ma non graffiante. Nipozzano in bocca risulta caldo e morbido, di bella persistenza e con una notevole corrispondenza gusto olfattiva. Ottimo con carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato ..

Aggiungi al carrello
Chianti Rùfina Riserva docg 2016 Nipozzano Magnum in cassa di le
39.60€ Tasse incluse: 39.60€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% uve complementari GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Vino storico dell’azienda prodotto al Castello di Nipozzano che si trova a circa 35 Km a Nord-est di Firenze. E' il simbolo della tradizione vitivinicola toscana; è complesso e mantiene un legame preciso con lo stile del territorio. Affina per 24 mesi in barriques e 3 mesi in bottiglia. Nipozzano 2011 alla vista si presenta rosso rubino e di buona consistenza. All’olfatto si apre con una forte componente fruttata di mora, mirtillo e amarena. Seguono note dolci di zucchero filato e speziate di chiodi di garofano e noce moscata. La trama tannica è fitta, ma non graffiante. Nipozzano in bocca risulta caldo e morbido, di bella persistenza e con una notevole corrispondenza gusto olfattiva. Ottimo con carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato ..

Aggiungi al carrello
Chianti Rùfina Riserva docg 2016 Nipozzano Vecchie Viti 3 l in c
114.40€ Tasse incluse: 114.40€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% uve complementari GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE:Questo vino, scelto dalla Famiglia Frescobaldi per continuare la tradizione di riservare una Collezione Privata ai suoi nuovi nati, ha origine dalle più vecchie viti del Castello di Nipozzano, dotate di un profondo apparato radicale. Di grande complessità e armonia, affina per 24 mesi in botti di rovere come da antica tradizione toscana. Di colore rosso rubino molto intenso, con un’unghia tuttora vivace che non dimostra i due anni passati nel legno. L’attacco olfattivo è dominato da piccoli frutti di bosco a bacca scura, quali ribes nero e mora di rovo. I profumi si evolveranno in bottiglia: si distinguono ora note speziate di pepe e cannella e sarà interessante scoprire la loro evoluzione nei prossimi anni. Discreta astringenza in bocca, non invasiva, buona sapi..

Aggiungi al carrello
Mostra 451 a 465 di 1090 (73 pagine)