Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Grandi formati

Champagne Veuve Clicquot Brut Ponsardin box
52.00€45.00€ Tasse incluse: 45.00€

NAZIONE: Francia ZONA: Champagne PRODUTTORE: Veuve Clicquot Ponsardin UVAGGIO: 50% Pinot Noir - 20% Pinot Meunier - 30% Chardonnay GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: “L’Etichetta Gialla”, simbolo indiscusso dello Champagne Veuve Clicquot, riconoscibile a colpo d’occhio e che richiama i tratti distintivi della Maison: qualità, innovazione, eleganza, tradizione e originalità. La predominanza di Pinot Noir garantisce la tipica struttura dei vini della Maison, mentre un tocco di Pinot Meunier completa l'armonia dell'insieme; lo Chardonnay conferisce allo Champagne Brut Veuve Clicquot Ponsardin l'eleganza e la finezza indispensabili al suo perfetto equilibrio. L’assemblaggio dello Champagne Brut Veuve Clicquot Ponsardin comprende una percentuale particolarmente elevata di vini di riserva provenienti da diversi raccolti (5-6 in media): dal 25 al 35%, talvolta fino al 40% per garantire la continuità dello stile della Maison. Questi vini di riserva, di cui i più..

Aggiungi al carrello
Champagne Veuve Clicquot Brut Ponsardin Jeroboam caisse bois
410.30€ Tasse incluse: 410.30€

NAZIONE: Francia ZONA: Champagne PRODUTTORE: Veuve Clicquot Ponsardin UVAGGIO: 50% Pinot Noir - 20% Pinot Meunier - 30% Chardonnay GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 3,00 l DESCRIZIONE: “L’Etichetta Gialla”, simbolo indiscusso dello Champagne Veuve Clicquot, riconoscibile a colpo d’occhio e che richiama i tratti distintivi della Maison: qualità, innovazione, eleganza, tradizione e originalità. La predominanza di Pinot Noir garantisce la tipica struttura dei vini della Maison, mentre un tocco di Pinot Meunier completa l'armonia dell'insieme; lo Chardonnay conferisce allo Champagne Brut Veuve Clicquot Ponsardin l'eleganza e la finezza indispensabili al suo perfetto equilibrio. L’assemblaggio dello Champagne Brut Veuve Clicquot Ponsardin comprende una percentuale particolarmente elevata di vini di riserva provenienti da diversi raccolti (5-6 in media): dal 25 al 35%, talvolta fino al 40% per garantire la continuità dello stile della Maison. Questi vini di riserva, di cui i più vecc..

Aggiungi al carrello
Champagne Veuve Clicquot Brut Ponsardin Mathusalem caisse bois
913.00€ Tasse incluse: 913.00€

NAZIONE: Francia ZONA: Champagne PRODUTTORE: Veuve Clicquot Ponsardin UVAGGIO: 50% Pinot Noir - 20% Pinot Meunier - 30% Chardonnay GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 6,00 l DESCRIZIONE: “L’Etichetta Gialla”, simbolo indiscusso dello Champagne Veuve Clicquot, riconoscibile a colpo d’occhio e che richiama i tratti distintivi della Maison: qualità, innovazione, eleganza, tradizione e originalità. La predominanza di Pinot Noir garantisce la tipica struttura dei vini della Maison, mentre un tocco di Pinot Meunier completa l'armonia dell'insieme; lo Chardonnay conferisce allo Champagne Brut Veuve Clicquot Ponsardin l'eleganza e la finezza indispensabili al suo perfetto equilibrio. L’assemblaggio dello Champagne Brut Veuve Clicquot Ponsardin comprende una percentuale particolarmente elevata di vini di riserva provenienti da diversi raccolti (5-6 in media): dal 25 al 35%, talvolta fino al 40% per garantire la continuità dello stile della Maison. Questi vini di riserva, di cui i più vecc..

Aggiungi al carrello
Chardonnay 2021
31.00€ Tasse incluse: 31.00€

PRODUTTORE: Greywacke NAZIONE:Nuova Zelanda CONTENUTO: 0,75 l UVAGGIO: DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Chardonnay doc 2016 - Monteriolo 3 l in cassa di legno
171.05€ Tasse incluse: 171.05€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte ZONA: Asti PRODUTTORE: Coppo UVAGGIO: 100% Chardonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Lo Chardonnay, in Piemonte, non è come molti credono un’introduzione moderna. La sua presenza è attestata a partire dalla prima metà dell’Ottocento grazie all’intraprendenza di Filippo Asinari, Conte di San Marzano e Costigliole ed importante figura politica-militare. Al suo rientro dalla Francia, dove aveva collaborato al fianco di Napoleone, portò con sé alcune barbatelle di Chardonnay dalla famosissima vigna di Montrachet per metterle a dimora a Costigliole. La loro presenza sul territorio ancora perdura perché la composizione del nostro suolo e il microclima a loro congeniale ne ha permesso il radicarsi. Affina per 9 mesi in barriques sui lieviti con frequenti batonnages. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; ha sentori di fiori di campo, mango, agrumi, risacca marina. Sapido e di buona freschezza. ABBINAMENTI: P..

Aggiungi al carrello
Chardonnay doc 2017 - Monteriolo Magnum in cassa di legno
86.90€ Tasse incluse: 86.90€

TIPO: Bianco REGIONE: Piemonte ZONA: Asti PRODUTTORE: Coppo UVAGGIO: 100% Chardonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Lo Chardonnay, in Piemonte, non è come molti credono un’introduzione moderna. La sua presenza è attestata a partire dalla prima metà dell’Ottocento grazie all’intraprendenza di Filippo Asinari, Conte di San Marzano e Costigliole ed importante figura politica-militare. Al suo rientro dalla Francia, dove aveva collaborato al fianco di Napoleone, portò con sé alcune barbatelle di Chardonnay dalla famosissima vigna di Montrachet per metterle a dimora a Costigliole. La loro presenza sul territorio ancora perdura perché la composizione del nostro suolo e il microclima a loro congeniale ne ha permesso il radicarsi. Affina per 9 mesi in barriques sui lieviti con frequenti batonnages. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; ha sentori di fiori di campo, mango, agrumi, risacca marina. Sapido e di buona freschezza. ABBINAMENTI:..

Aggiungi al carrello
Chardonnay igt 2022 - Imyr Magnum
24.00€ Tasse incluse: 24.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Calabria ZONA: Strongoli PRODUTTORE: Ceraudo UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Raccolta notturna a mano, con due vendemmie a maturazioni differenti delle uve. Fermentazione e affinamento in barrique di rovere francese. Colore giallo paglierino; profumo pieno, armonico e persistente. Sapore fresco e rotondo. Chardonnay di grande struttura e longevità, con note di menta, fragranza cedrata e note dolci e affumicate. Accompagna pietanze che richiedono un bianco di buona stoffa e le carni bianche...

Aggiungi al carrello
Chardonnay Riserva doc 2017 - Tschaupp Magnum
54.75€ Tasse incluse: 54.75€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Chardonnay d.o.c. PRODUTTORE: Tenuta Schweitzer UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il vigneto di Tenuta Schweitzer è situato a Tirolo, nei pressi di Merano, sotto il Castel Tirolo, ad una altitudine di circa 450m. Il suo nome, “Tschaupp” (tradotto dal tedesco medioevale: “guarda”), descrive la sua posizione privilegiata, con una vista d’angolo spettacolare su tre versanti del Burgraviato: verso Sud sulla Val d’Adige, verso Sud-Ovest sulla città di Merano e verso Nord-Ovest sulla Val Venosta. Sono proprio queste tre posizioni del vigneto che gli conferiscono la sua particolarità. Ogni orientamento è caratterizzato da esposizioni solari, nonché termiche, differenti. La vendemmia delle tre diverse zone avviene tra inizio settembre e fine settembre in moment diversi, proprio per dare risalto alla particolarità geografica del vigneto. L’enologo di Tenuta Schweitzer è Martin Aurich..

Aggiungi al carrello
Chardonnay Riserva doc 2019 - Tschaupp Magnum
57.00€ Tasse incluse: 57.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Chardonnay d.o.c. PRODUTTORE: Tenuta Schweitzer UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il vigneto di Tenuta Schweitzer è situato a Tirolo, nei pressi di Merano, sotto il Castel Tirolo, ad una altitudine di circa 450m. Il suo nome, “Tschaupp” (tradotto dal tedesco medioevale: “guarda”), descrive la sua posizione privilegiata, con una vista d’angolo spettacolare su tre versanti del Burgraviato: verso Sud sulla Val d’Adige, verso Sud-Ovest sulla città di Merano e verso Nord-Ovest sulla Val Venosta. Sono proprio queste tre posizioni del vigneto che gli conferiscono la sua particolarità. Ogni orientamento è caratterizzato da esposizioni solari, nonché termiche, differenti. La vendemmia delle tre diverse zone avviene tra inizio settembre e fine settembre in moment diversi, proprio per dare risalto alla particolarità geografica del vigneto. L’enologo di Tenuta Schweitzer è Martin Aurich..

Aggiungi al carrello
Chardonnay Riserva doc 2021 - Tschaupp Magnum
58.00€ Tasse incluse: 58.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Chardonnay d.o.c. PRODUTTORE: Tenuta Schweitzer UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il vigneto di Tenuta Schweitzer è situato a Tirolo, nei pressi di Merano, sotto il Castel Tirolo, ad una altitudine di circa 450m. Il suo nome, “Tschaupp” (tradotto dal tedesco medioevale: “guarda”), descrive la sua posizione privilegiata, con una vista d’angolo spettacolare su tre versanti del Burgraviato: verso Sud sulla Val d’Adige, verso Sud-Ovest sulla città di Merano e verso Nord-Ovest sulla Val Venosta. Sono proprio queste tre posizioni del vigneto che gli conferiscono la sua particolarità. Ogni orientamento è caratterizzato da esposizioni solari, nonché termiche, differenti. La vendemmia delle tre diverse zone avviene tra inizio settembre e fine settembre in moment diversi, proprio per dare risalto alla particolarità geografica del vigneto. L’enologo di Tenuta Schweitzer è Martin Aurich..

Aggiungi al carrello
Chardonnay Riserva doc 2022 - Tschaupp Magnum
61.00€ Tasse incluse: 61.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Chardonnay d.o.c. PRODUTTORE: Tenuta Schweitzer UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il vigneto di Tenuta Schweitzer è situato a Tirolo, nei pressi di Merano, sotto il Castel Tirolo, ad una altitudine di circa 450m. Il suo nome, “Tschaupp” (tradotto dal tedesco medioevale: “guarda”), descrive la sua posizione privilegiata, con una vista d’angolo spettacolare su tre versanti del Burgraviato: verso Sud sulla Val d’Adige, verso Sud-Ovest sulla città di Merano e verso Nord-Ovest sulla Val Venosta. Sono proprio queste tre posizioni del vigneto che gli conferiscono la sua particolarità. Ogni orientamento è caratterizzato da esposizioni solari, nonché termiche, differenti. La vendemmia delle tre diverse zone avviene tra inizio settembre e fine settembre in moment diversi, proprio per dare risalto alla particolarità geografica del vigneto. L’enologo di Tenuta Schweitzer è Martin Aurich..

Aggiungi al carrello
Chardonnay Selin Dl' Armari 3 l
153.00€ Tasse incluse: 153.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Emilia Romagna PRODUTTORE: Luretta UVAGGIO: 100% ChardonnayCONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Vincitore di 9 medaglie alla competizione Chardonnay du Monde di Château des Ravatys, il Selin dl’Armari è un 100% Chardonnay che ha origine in un angolo di terra bianca annidato tra i colli del piacentino. Una zona certo non rinomata per la sua produzione enologica, ma così ricca di potenziale da spingerci a investire tempo ed energie in un Cru inimitabile. Quando il progetto è partito, nel 1992, l'idea era utilizzare le marne calcaree del nostro territorio per creare un vino bianco che fosse elegante e ricco di struttura, proprio come i più famosi Chardonnay francesi.⁠ Al tempo era un sogno pensare di riuscire a produrre un vino in stile Borgogna proprio qui a Piacenza. E invece, dopo quasi un decennio di perfezionamenti, cominciarono ad arrivare i riconoscimenti internazionali e la prima di una lunga serie di medaglie.⁠..

Aggiungi al carrello
Chardonnay Selin Dl' Armari Magnum
75.00€ Tasse incluse: 75.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Emilia Romagna PRODUTTORE: Luretta UVAGGIO: 100% ChardonnayCONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vincitore di 9 medaglie alla competizione Chardonnay du Monde di Château des Ravatys, il Selin dl’Armari è un 100% Chardonnay che ha origine in un angolo di terra bianca annidato tra i colli del piacentino. Una zona certo non rinomata per la sua produzione enologica, ma così ricca di potenziale da spingerci a investire tempo ed energie in un Cru inimitabile. Quando il progetto è partito, nel 1992, l'idea era utilizzare le marne calcaree del nostro territorio per creare un vino bianco che fosse elegante e ricco di struttura, proprio come i più famosi Chardonnay francesi.⁠ Al tempo era un sogno pensare di riuscire a produrre un vino in stile Borgogna proprio qui a Piacenza. E invece, dopo quasi un decennio di perfezionamenti, cominciarono ad arrivare i riconoscimenti internazionali e la prima di una lunga serie di medaglie.⁠..

Aggiungi al carrello
Chartreuse Gialla Jeroboam Sold out
Chartreuse Gialla Jeroboam
169.00€ Tasse incluse: 169.00€

NAZIONE: Francia PRODUTTORE: Pères Chartreux GRADAZIONE: 40 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: I monaci producono oggi come ieri la Chartreuse. Conservano gelosamente il loro segreto e sono gli unici a conoscere i dettagli della produzione. I liquori prodotti non contengono alcun additivo chimico; lo stesso colore proviene dalle piante che li compongono. Le 130 erbe presenti nella ricetta sono messe a macerare in un alcool di alta qualità, e dopo distillate. Dopo questo processo viene aggiunto un distillato di miele e sciroppo di zucchero per la Jaune. A questo punto inizia il lungo invecchiamento nei fusti di rovere, nelle bellissime cantine a Voiron. La Chartreuse, nel 2015, compirà 410 anni e nel 2014 la Vert ne ha compiuti 250 e per questa occasione è stata creata un’etichetta speciale venduta nel 2014 e oggi già da collezione. I farmacisti del XVI° secolo erano alla ricerca dell’elisir di lunga vita e la Chartreuse è da considerarsi il summa dell’esperienza farmaceutica di que..

Sold out
Chartreuse Verde Jeroboam Sold out
Chartreuse Verde Jeroboam
169.00€ Tasse incluse: 169.00€

NAZIONE: Francia PRODUTTORE: Pères Chartreux GRADAZIONE: 55 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: I monaci producono oggi come ieri la Chartreuse. Conservano gelosamente il loro segreto e sono gli unici a conoscere i dettagli della produzione. I liquori prodotti non contengono alcun additivo chimico; lo stesso colore proviene dalle piante che li compongono. Le 130 erbe presenti nella ricetta sono messe a macerare in un alcool di alta qualità, e dopo distillate. Dopo questo processo viene aggiunto un distillato di miele e sciroppo di zucchero per la Jaune. A questo punto inizia il lungo invecchiamento nei fusti di rovere, nelle bellissime cantine a Voiron. La Chartreuse, nel 2015, compirà 410 anni e nel 2014 la Vert ne ha compiuti 250 e per questa occasione è stata creata un’etichetta speciale venduta nel 2014 e oggi già da collezione. I farmacisti del XVI° secolo erano alla ricerca dell’elisir di lunga vita e la Chartreuse è da considerarsi il summa dell’esperienza farmaceutica di que..

Sold out
Mostra 421 a 435 di 1090 (73 pagine)