Grandi formati
REGIONE: Italia-MontalcinoPRODUTTORE: La Rasina UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino intenso; il profumo è di frutta e spezie fresche; il sapore è robusto e persistente...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo riserva dei Marchesi de' Frescobaldi nasce nel vigneto Ripe al Convento, situato nella parte più alta della Tenuta di Castel Giocondo, a Montalcino. E' prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, vendemmiate e scrupolosamente selezionate a mano durante la prima settimana di Ottobre. Le uve fermentano in serbatoi di acciaio inox a una temperatura inferiore ai 30°C per 10 giorni e vengono lasciate macerare per 30 giorni. Successivamente alla fermentazione malolattica, il vino viene posto in botti di rovere di Slavonia e barriques di rovere francese, dove permane per circa 2 anni. Una volta imbottigliato, riposa in bottiglia per altri 6 mesi prima di essere commercializzato. Il Castelgiocondo riserva è un vino dal colore rosso rubino i..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo riserva dei Marchesi de' Frescobaldi nasce nel vigneto Ripe al Convento, situato nella parte più alta della Tenuta di Castel Giocondo, a Montalcino. E' prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, vendemmiate e scrupolosamente selezionate a mano durante la prima settimana di Ottobre. Le uve fermentano in serbatoi di acciaio inox a una temperatura inferiore ai 30°C per 10 giorni e vengono lasciate macerare per 30 giorni. Successivamente alla fermentazione malolattica, il vino viene posto in botti di rovere di Slavonia e barriques di rovere francese, dove permane per circa 2 anni. Una volta imbottigliato, riposa in bottiglia per altri 6 mesi prima di essere commercializzato. Il Castelgiocondo riserva è un vino dal colore rosso rubino i..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Patrizia Cencioni UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Selezione di uve Sangiovese provenienti dal vigneto individuato catastalmente dal numero 123, particella dell’unica vigna dal quale proviene e da dove prende anche il nome. Rosso Rubino intenso, affinato in legni piccoli. Un Brunello molto strutturato, morbido e potente, austero. Uvaggio: 100% Sangiovese detto a Montalcino Brunello. Vinificazione: intensi rimontaggi iniziali con temperatura controllata al massimo 33 °C., lunga macerazione sulle vinacce con svinatura a temperatura in fase calante; fermentazione malolattica subito dopo la svinatura. Affinamento in legno: 36 mesi in botti di rovere francese. A fine affinamento, immediato imbottigliamento. Colore: rubino intenso con riflessi granati, limpido. Profumo: avvolgente con aroma complesso e frutto intenso, ben amalgamato con i legni in cui e` maturato. Sapore: elegante e tipico, potente e ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Patrizia Cencioni UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Selezione di uve Sangiovese provenienti dal vigneto individuato catastalmente dal numero 123, particella dell’unica vigna dal quale proviene e da dove prende anche il nome. Rosso Rubino intenso, affinato in legni piccoli. Un Brunello molto strutturato, morbido e potente, austero. Uvaggio: 100% Sangiovese detto a Montalcino Brunello. Vinificazione: intensi rimontaggi iniziali con temperatura controllata al massimo 33 °C., lunga macerazione sulle vinacce con svinatura a temperatura in fase calante; fermentazione malolattica subito dopo la svinatura. Affinamento in legno: 36 mesi in botti di rovere francese. A fine affinamento, immediato imbottigliamento. Colore: rubino intenso con riflessi granati, limpido. Profumo: avvolgente con aroma complesso e frutto intenso, ben amalgamato con i legni in cui e` maturato. Sapore: elegante e tipico, potente ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Patrizia Cencioni UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Selezione di uve Sangiovese provenienti dal vigneto individuato catastalmente dal numero 123, particella dell’unica vigna dal quale proviene e da dove prende anche il nome. Rosso Rubino intenso, affinato in legni piccoli. Un Brunello molto strutturato, morbido e potente, austero. Uvaggio: 100% Sangiovese detto a Montalcino Brunello. Vinificazione: intensi rimontaggi iniziali con temperatura controllata al massimo 33 °C., lunga macerazione sulle vinacce con svinatura a temperatura in fase calante; fermentazione malolattica subito dopo la svinatura. Affinamento in legno: 36 mesi in botti di rovere francese. A fine affinamento, immediato imbottigliamento. Colore: rubino intenso con riflessi granati, limpido. Profumo: avvolgente con aroma complesso e frutto intenso, ben amalgamato con i legni in cui e` maturato. Sapore: elegante e tipico, potente e ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Patrizia Cencioni UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Selezione di uve Sangiovese provenienti dal vigneto individuato catastalmente dal numero 123, particella dell’unica vigna dal quale proviene e da dove prende anche il nome. Rosso Rubino intenso, affinato in legni piccoli. Un Brunello molto strutturato, morbido e potente, austero. Uvaggio: 100% Sangiovese detto a Montalcino Brunello. Vinificazione: intensi rimontaggi iniziali con temperatura controllata al massimo 33 °C., lunga macerazione sulle vinacce con svinatura a temperatura in fase calante; fermentazione malolattica subito dopo la svinatura. Affinamento in legno: 36 mesi in botti di rovere francese. A fine affinamento, immediato imbottigliamento. Colore: rubino intenso con riflessi granati, limpido. Profumo: avvolgente con aroma complesso e frutto intenso, ben amalgamato con i legni in cui e` maturato. Sapore: elegante e tipico, potente ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Sangiovese i.g.t. PRODUTTORE: Giuseppe Gorelli UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione con condotta spontaneamente dai lieviti indigeni, si sviluppa completamente in tini/botti di rovere di Slavonia, con una permanenza sulle bucce per 40/45 giorni. Invecchiamento in botti di rovere di Slavonia e francese, di capacità varie, fra i 15 e 35 ettolitri, per oltre 36 mesi. All'olfatto sono evidenti note balsamiche con sentori di frutta a bacca rossa; il gusto è succoso, ammaliante e ampio. Lunga la persistenza, con armonia avvolgente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Jordi Llorens ZONA: Spagna UVAGGIO: Sumoll Blanc - Sumoll Rouge - Moscatell - Garnaxta Negra - Syrah CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente...
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: La Costa UVAGGIO: 70% Chardonnay - 15% Pinot Noir - 15% Pinot Blanc GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nasce nel marzo 2002 quando, dopo una visita in cantina, assaggiamo un vino di una vasca situata all’estremità della cantina, molto acido, di poco grado, frutto di una vendemmia precoce. Un vino comunque buono ma molto più adatto a essere utilizzato come base per lo spumante. E così fu. Nacque il “segreto” qualcosa di nuovo per la zona che doveva rimanere conoscenza solo di pochi per gli anni che seguivano prima della presentazione sul mercato. Quale occasione migliore per battezzare questo spumante con la più importante delle opere in latino di Francesco Petrarca: Secretum. La raccolta dell’uva avviene leggermente in anticipo rispetto alla piena maturazione dato che la gradazione alcolica del vino base non deve superare i 10,5- 11° alcolici. Le uve, raccolte in cassette, arrivate in cantina vengono raffredda..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Tenuta di Corte Giacobbe GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Un prolungato perlage dona luminosità a un vino color giallo paglierino intenso. Vive sensazioni di frutta secca, mandorla, nocciola seguite da camomilla, mela verde ed erbe aromatiche. Importante volume gustativo, fresco piacevole quasi avvolgente per la finissima bollicina. Finale su note tostate. Ideale come aperitivo e con gli antipasti in genere, si abbina perfettamente con primi piatti e piatti a base di pesce e crostacei...
Aggiungi al carrello