Dolci
ZONA: Sicilia PRODUTTORE: Salvatore Murana UVAGGIO: Moscato - Zibibbo GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Le uve vengono messe ad appassire per 20 - 30 giorni e rigirate a mano. Il mosto fermenta tra i 25° C ed i 28° C insieme del mosto che non ha subito l'appassimento. Affina 12 mesi in barrique di 2° e 3° passaggio. Dal giallo oro antico con riflessi ambrati, il profumo è elegante con sentori di albicocca, miele, frutta secca e spezie dolci. Finale lungo. Da abbinare a formaggi erborinati, gorgonzola e pasticceria secca..
Aggiungi al carrelloTIPO: Passito bianco REGIONE: Lombardia PRODUTTORE:Castello di Grumello UVAGGIO: 100% Moscato di Scanzo CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Appassimento per 30-35 giorni in fruttaio a ventilazione forzata, vinificazione tradizionale diraspapigiatura delle uve, fermentazione a temperatura controllata (25-28°C) in serbatoi inox, macerazione di 15-18 giorni con 2 rimontaggi/follature al dì, fermentazione malolattica in acciaio inox, maturazione in inox o botte esausta, imbottigliamento, quindi riposo in vetro per circa 3-5 mesi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco Dolce REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Moscato Rosa i.g.t . PRODUTTORE: Martini & Sohn UVAGGIO: 100% Moscato Rosa GRADAZIONE: 10,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Moscato rosa è un vino da dessert delicato ed aromatico dal colore rosso rubino chiaro, con un intenso profumo di rosa. Il suo aroma è pieno, dolce e aromatico. E` adatto con diversi dessert, ad esempio strudel ai semi di papavero e krapfen COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12°C..
Aggiungi al carrelloREGIONE:Piemonte PRODUTTORE:Martelletti DENOMINAZIONE: Moscato bianco docg UVAGGIO: 100% Moscato bianco GRADAZIONE: 5,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Nel 1905, Giuseppe Perlino ebbe l'idea di commerciare i migliori vini d'Asti. Nel 1930, Perlino divenne uno dei maggiori operatori del settore. Servito alla fine del pasto con il dessert...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Umbria PRODUTTORE:Antinori DENOMINAZIONE:Umbria igt UVAGGIO: 60% Sauvignon Blanc, 40% Grechetto, Sèmillon, Traminer, Riesling GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE:I grappoli sono raccolti man mano che sui grappoli si verifica la presenza della muffa nobile e vengono ulteriormente selezionati in cantina prima di essere pigiati. Il mosto fermenta per 18 giorni a circa 17 gradi, quindi il vino passa in barriques di rovere francese dove matura per circa sei mesi. Seguono l’assemblaggio e l’affinamento per alcuni mesi in tini di acciaio prima dell’imbottigliamento. Ottimo nel fine pasto, con formaggi stagionati, piccola pasticceria e dolci tipici regionali...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Umbria PRODUTTORE:Antinori DENOMINAZIONE:Umbria igt UVAGGIO: 60% Sauvignon Blanc, 40% Grechetto, Sèmillon, Traminer, Riesling GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE:I grappoli sono raccolti man mano che sui grappoli si verifica la presenza della muffa nobile e vengono ulteriormente selezionati in cantina prima di essere pigiati. Il mosto fermenta per 18 giorni a circa 17 gradi, quindi il vino passa in barriques di rovere francese dove matura per circa sei mesi. Seguono l’assemblaggio e l’affinamento per alcuni mesi in tini di acciaio prima dell’imbottigliamento. Ottimo nel fine pasto, con formaggi stagionati, piccola pasticceria e dolci tipici regionali...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Umbria PRODUTTORE:Antinori DENOMINAZIONE:Umbria igt UVAGGIO: 60% Sauvignon Blanc, 40% Grechetto, Sèmillon, Traminer, Riesling GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE:I grappoli sono raccolti man mano che sui grappoli si verifica la presenza della muffa nobile e vengono ulteriormente selezionati in cantina prima di essere pigiati. Il mosto fermenta per 18 giorni a circa 17 gradi, quindi il vino passa in barriques di rovere francese dove matura per circa sei mesi. Seguono l’assemblaggio e l’affinamento per alcuni mesi in tini di acciaio prima dell’imbottigliamento. Ottimo nel fine pasto, con formaggi stagionati, piccola pasticceria e dolci tipici regionali...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine des Demoiselles ZONA: Francia - Côtes du Roussillon UVAGGIO: 100% Muscat d’Alexandrie CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione: Torchiatura diretta. Decantazione statica, fermentazione con controllo della temperatura. Mutage ( aggiunta di acquavite ) per bloccare la fermentazione e ottenere il residuo zuccherino. Affinamento: 5 mesi in vasca sulle fecce sottili. Note di degustazione: aspetto molto brillante, oro chiaro, riflessi verdastri. Al naso è intenso e complesso, note di pera candita, buccia d’arancia, citronella, pesche sciroppate. La complessità si conferma al palato, il finale è dolce e lungo, ottima l’armonia. Abbinamenti: in aperitivo, sul fegato grasso, sui formaggi erborinati oppure sui dolci come la torta alle pere, il gelato al torrone con crema inglese ecc...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine des Demoiselles ZONA: Francia - Côtes du Roussillon UVAGGIO: 100% Muscat d’Alexandrie CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione: Torchiatura diretta. Decantazione statica, fermentazione con controllo della temperatura. Mutage ( aggiunta di acquavite ) per bloccare la fermentazione e ottenere il residuo zuccherino. Affinamento: 5 mesi in vasca sulle fecce sottili. Note di degustazione: aspetto molto brillante, oro chiaro, riflessi verdastri. Al naso è intenso e complesso, note di pera candita, buccia d’arancia, citronella, pesche sciroppate. La complessità si conferma al palato, il finale è dolce e lungo, ottima l’armonia. Abbinamenti: in aperitivo, sul fegato grasso, sui formaggi erborinati oppure sui dolci come la torta alle pere, il gelato al torrone con crema inglese ecc...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: González Byass NAZIONE: Spagna UVAGGIO: Pedro Ximenez GRADAZIONE: 15% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Invecchiato per 9 anni in botti americane di quercia, seguendo il metodo Solera. Ideale come vino da dessert, perfetto per accompagnare gelati e cioccolato...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Sicilia PRODUTTORE:Pellegrino DENOMINAZIONE:Passito di Pantelleria doc UVAGGIO: 100% Zibibbo GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE:Il vino "Nes Passito di Pantelleria Doc" è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda Cantine Pellegrino nella provincia di Trapani nella regione Sicilia. Il "Nes Passito di Pantelleria Doc" di Cantine Pellegrino è un vino bianco, passito e dolce. Il "Nes Passito di Pantelleria Doc" di Cantine Pellegrino è un vino passito, della denominazione , vinificato con uve Zibibbo. La cantina Cantine Pellegrino produce circa 40000 bottiglie del vino "Nes Passito di Pantelleria Doc"...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: González Byass NAZIONE: Spagna UVAGGIO: Pedro Ximenez GRADAZIONE: 15.5% CONTENUTO: 0.375 l DESCRIZIONE: Ideale da solo o con gelato alla vaniglia e cioccolato amaro scuro. Da servire tra i 10° e i 12°...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: In certe annate la Botrytis cinerea (di regola indesiderata) è più presente, richiedendo un’accurata selezione e separazione dei grappoli sani da quelli secchi a causa dalla perdita d’acqua. Il mosto ottenuto può avere un contenuto zuccherino tale che i lieviti non sono in grado di completare la fermentazione. I vini che si ottengono comprendono l’Auslese (selezione), l’Auslese Goldkapsel, il Beerenauslese, e in rari casi, Trockenbeereauslese (selezione di acini secchi). Non usiamo alcun metodo di forzatura per ottenere questi vini, la sola natura deve essere in grado di crearli...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Lustau NAZIONE: Spagna CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: La Emilio Lustau è stata fondata a Jerez nel 1876. È oggi considerata dalla stampa specializzata e dai conoscitori la Bodega di Sherry che esprime il massimo livello qualitativo. Top Wine per la guida “Vini del mondo” di Arcigola Slow Food, sempre sopra i 90/100 nei giudizi espressi da Robert Parker, la Emilio Lustau produce una gamma completa di Sherry eccezionali e, caso unico, propone una selezione di Sherry prodotti da Almacenistas e provenienti da singole batterie Solera. Ricordiamo che in questa regione gli Sherry sono prodotti da piccoli vignaioli, in molti casi per hobby, chiamati Almacenistas, i quali invecchiano nelle proprie bodegas i vini che vengono poi venduti ai “négociants” che li miscelano producendo un prodotto uguale nel tempo..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Lustau NAZIONE: Spagna CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Lo Sherry Oloroso è un vino che, in base alla sua struttura, dopo la vinificazione viene destinato all'invecchiamento ossidativo, i vini di base vengono selezionati da degustatori esperti, tutto però inizia dalla vendemmia, gli elementi che influsicono su questa selezione sono: la pressatura più leggera, tendenzialmente destinata ai fino mentre la seconda pressatura agli oloroso; e l'intestità del mosto, come avviene la fermentazione. Dopo aver analizzato il vino in laboratorio e in seguito all'approvazione dei degustatori avviene la fortificazione con alcol di vino per raggiungere almeno i 17 gradi. Da qui i vini vengono trasferiti nelle botti e iniziano l'invecchiamento. Con la fortificazione a 17° si rende impossibile la formazione del flor e cambia nettamente la strada che andranno ad intrapredere questi sherry durante l'invecchiamento: non essendo presente il velo protettivo che evita il contatto con l'ossigeno, ..
Aggiungi al carrello