Bianchi
REGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Tasca d'Almerita DENOMINAZIONE:Sicilia doc UVAGGIO: 100% Chardonnay GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Lo Chardonnay siciliano e per giunta con le bollicine! Ecco la prova – datata inizio anni ’90 – che fare Metodo classico sull’isola è possibile. Ventiquattro mesi sul lieviti e sei mesi di bottiglia, con un residuo zuccherino di circa 7g/l. Secco ma non al punto da non risultare cremoso sul finale. Indubbiamente siculo con i suoi sentori di agrumi, nespola e cedro che si stemperano sulla morbidezza...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Marche PRODUTTORE: Bucci UVAGGIO: Verdicchio 100% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: COLORE: giallo paglierino intenso; PROFUMO: delicato ma persistente, piacevolmente fruttato, lieve sentore di mela golden, mandorla; CORPO: secco, equilibrato, buon corpo, stoffa elegante...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Marche PRODUTTORE: Bucci UVAGGIO: Verdicchio 100% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: COLORE: paglierino brillante ed intenso con riflessi verdolini; PROFUMO: complesso , imponente, elegante in cui si avvertono: nocciola, miele, spezie, pietra focaia; CORPO: pieno, armonico, equilibrato e persistente...
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: SCHLOSSGUT DIEL UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE Vinificazione: raccolta manuale e selettiva in diverse fasi. Pressatura delicata dell'uva. Fermentazione con lieviti naturali e successivo affinamento in botti di legno, provenienti da boschi di querce locali.Caratteristiche organolettiche: è un vino fine ed elegante. Ha un'anima speziata che viene accompagnata da fini note affumicate che ricordano lo stile borgognone. Abbinamenti: perfetto con salmone affumicato e alla griglia, vitello tonato o piatti forti di carne bianca. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Lombardia ZONA: Franciacorta PRODUTTORE: Cà del Bosco UVAGGIO: 100% Chardonnay GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Lo Chardonnay, uva bianca di origini francesi, è il più famoso tra i vitigni internazionali ubiquitari, perché capace di esprimere il massimo in territori diversi, mantenendo le caratteristiche che lo rendono riconoscibile. Fin dalle prime annate questo vino ha ricevuto molti consensi dalla critica internazionale che continua a reputarlo un preciso punto di riferimento della migliore enologia italiana. Un vino dal colore acceso, profumo intenso, sottolineato da un tocco di vaniglia e da un caratteristico sentore di nocciola. Dal gusto pieno e rotondo, ha una struttura organolettica così intensa da essere paragonabile a quella di un vino rosso, ma che permane nei sensi per la sua straordinaria finezza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Lombardia ZONA: Franciacorta PRODUTTORE: Cà del Bosco UVAGGIO: 100% Chardonnay GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Infinito e infinitesimale, visibile ed invisibile, esso è nel tutto. Nelle pupille che si perdono all'orizzonte e si restringono mentre guardano ad est il sorgere del sole o ad ovest il tramonto, che segna il termine di una giornata dedicata alla vigna. L'amore per la natura e la devozione per la terra, sono concetti forti e tangibili di percepire lo spazio, quale forma di massima espressione poetica ed artistica della natura. Esso avvolge e protegge il terroir, la vigna, il vignaiolo ed ogni essere vivente. Ed è qui, nella Valle del Lupo, che questo animale è padrone del suo spazio ed ha il potere di portare fecondità, abbondanza e di proteggere il territorio. E' qui, in questo luogo, che nasce Corte del Lupo Bianco, il vino che dall'immensità della terra si affina negli spazi delle piccole botti di rovere...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Alto Adige PRODUTTORE: Elena Walch UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 100% Cabernet Sauvignon CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia tardiva, a mano, con tempi brevissimi fra la vite e la fermentazione di massimo due ore. Avvio della fermentazione con lieviti naturali, selezionati dalla stessa uva racccolta in prevendemmia (5%). La macerazione avviene in 3-4 settimane fino alla fermentazione, fintanto che si forma il tappo di bucce e in questo modo il vino si filtra. Il vino è così pronto per una lunga vita nelle botti grandi, chiaramente senza la decantazione. Già in fermentazione viene messo nelle botti di legno. Dopo la maturazione nelle barrique, con il sedimento naturale, il vino compie tutti i processi naturali senza traviassi e aggiunte di nessun tipo di prodotti chimici o conservanti. Diventa sano e stabile, naturalmente preparato per durare una nostra vita. Maturazione 4 anni nelle botti di rovere sloveno 180l e nelle botti di rovere francese (barrique 220l) e affinamento in bottiglie da vol. 0..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Russiz UVAGGIO: Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 13.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve vengono interamente raccolte a mano, a perfetta maturazione. In breve tempo giungono in cantina dove l'acino viene separato dal raspo, poi lasciate fermentare e quindi macerare per circa 15 giorni. Dopo la svinatura il vino viene fatto maturare per circa 12-15 mesi in piccole botti di rovere francese da 225 lt, poi assemblato in vasche di acciaio e successivamente lasciato in bottiglia per 5 mesi. Colore rosso rubino intenso, ricco di acidità e di tannino . Speziato da giovane, da vecchio si affina notevolmente e diventa elegante intenso e di gran stoffa...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Tasca d'Almerita DENOMINAZIONE:Sicilia igt UVAGGIO: 100% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il primo Cabernet Sauvignon in purezza realizzato in Sicilia, pluripremiato per la sua personalità e per l'originalità con cui esprime il territorio da cui proviene, la Tenuta Regaleali. Il Sicilia Cabernet Sauvignon IGT della Tenuta Regaleali di Tasca d’Almerita è un rosso potente ed elegante, che nasce da un vigneto piantato nel 1985 in un periodo in cui non era prevista sul territorio la presenza di vitigni alloctoni. Fu il Conte Lucio Tasca ad intuirne la potenzialità ed insistere nella loro valorizzazione, percorso che portò nel 1988 alla loro autorizzazione da parte della Regione Sicilia. Rosso rubino intenso, al naso esprime la quintessenza del varietale, con un tocco mediterraneo, grazie ad aromi di frutti di bosco e sentori di spezie, pepe nero, tabacco, cannella, vaniglia. Al palato è ricco ed elegante, caratterizzato..
Aggiungi al carrelloTIPO: REGIONE: Veneto ZONA: Verona DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: Inama UVAGGIO: GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ABBINAMENTI: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: OTELLA UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sardegna PRODUTTORE:Capichera DENOMINAZIONE:Isola dei Nuraghi igt UVAGGIO: 100% Vermentino GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Capichera, vvero i Ragnedda, mostrano cosa vuol dire dedicarsi all’agricoltura e al vino. Dai circa 60 ettari vitati nasce una produzione che mira a esaltare il terroir della Gallura con una gamma di etichette eccellenti, dall’inizio alla fine. Questo Isola dei Nuraghi Bianco IGT “Capichera Classico” è di fatto un Vermentino in purezza: diverse guide enologiche lo hanno inserito nella lista dei migliori vini dell’anno. Da provare assolutamente. Il colore giallo paglierino è sostenuto da brillanti riflessi dorati, mentre il bouquet si apre al naso in maniera ricca e complessa. I sentori sono costituiti da profumi di ginestra, pesca bianca, anice ed erbe aromatiche, come rosmarino e timo. Vivo, avvolgente, pieno e freschissimo: al palato è armonico e fruttato, con una persistenza lunga, minerale e sapida. Ottimo con le ricette della ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE:Oppida Aminea DENOMINAZIONE:Falanghina del Sannio doc UVAGGIO: 100% Falanghina GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il Caracena nasce nei vigneti di Oppida Aminea, situati sulle colline campane in provincia di Benevento. Questo vino è prodotto esclusivamente con uve Falanghina, selezionate e vendemmiate interamente a mano. Dopo i processi di vinificazione in bianco, il prodotto affina per 3 mesi in acciaio e poi in vetro per almeno altri 2 mesi,prima di essere immesso in commercio. Il Caracena di Oppida Ominea presenta un colore giallo tenue, con riflessi verdolini. Al naso dimostra una buona complessità aromatica, con note agrumate che ben si fondono con sentori di spezie mediterranee e frutta secca. In bocca emergono mineralità e sapidità, derivanti dai terreni di origine vulcanica, ben equilibrato da un'ammaliante morbidezza e da un finale persistente. Il suo compagno ideale è il pesce, in tutte le sue forme...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE: Bressan UVAGGIO: Tocai Friulano - Malvasia - Ribolla Gialla GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: a tradizione è il rispetto delle conoscenze che abbiamo ereditato dall’esperienza dei nostri padri. Ecco perché, ancora oggi come ieri, per noi BRESSAN, il CARAT è il classico uvaggio ottenuto esclusivamente dall’unione delle pregiate varietà Tocai Friulano, Malvasia, e Ribolla Gialla, che hanno trovato da secoli il loro habitat ideale sui pendii collinari di marne arenarie del Collio. Il CARAT è una delle gemme del Friuli: di colore giallo paglierino, profumo aromaticamente delicato, piacevolmente suadente, con sentori che ricordano l’albicocca, la pesca noce, il melone e con un vago richiamo all’aroma di mandorla che si apre in un bouquet elegantissimo. Carezzevolmente equilibrato dopo il soggiorno nelle barriques e nei fusti di rovere, lascia trasparire le fugaci note che ricordano anche l’acacia ed il miele..
Aggiungi al carrello