Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Bianchi

Bianco di Toscana igt - La Balena Magnum in cassa di legno
42.90€ Tasse incluse: 42.90€

TIPO: Bianco REGIONE: Toscana PRODUTTORE: Petra UVAGGIO: 100% Viognier DESCRIZIONE: Il Viognier è un vitigno bianco, di origine croata, anticamente coltivato nella Valle del Rodano settentrionale. A lungo dimenticato, è stato di recente riscoperto e la sua coltivazione è oggi presente non solo in Italia e in Europa, ma anche in Australia e California. Vinificato in purezza, dà origine ad un bianco dal colore paglierino luminoso, che profuma di fiori bianchi, agrumi ed erbe mediterranee, dal gusto sapido e molto persistente. Prodotto da Petra in numero di bottiglie limitato, si abbina felicemente a piatti di pesce, verdure, uova e formaggi di capra. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 12 - 14 °C..

Aggiungi al carrello
Bianco doc - Terlaner
18.50€ Tasse incluse: 18.50€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Bianco d.o.c. Alto Adige PRODUTTORE: Cantina Terlano UVAGGIO: 60% Pinot Bianco - 30% Chardonnay - 10% Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 5-7 mesi sui lieviti fini in parte in fusti d’acciaio inox (80%) e in parte in botti di legno grandi (20%). Assemblaggio un mese prima di imbottigliare. Quest’uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon, è prodotto fin da quando fu fondata la cantina, ed è un vino estremamente strutturato. Il Pinot bianco – la varietà presente in percentuale maggiore - gli dà freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay gli conferisce morbidezza e..

Aggiungi al carrello
Bianco doc - Terlaner 0,375 l
11.00€ Tasse incluse: 11.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Bianco d.o.c. Alto Adige PRODUTTORE: Cantina Terlano UVAGGIO: 60% Pinot Bianco - 30% Chardonnay - 10% Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 5-7 mesi sui lieviti fini in parte in fusti d’acciaio inox (80%) e in parte in botti di legno grandi (20%). Assemblaggio un mese prima di imbottigliare. Quest’uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon, è prodotto fin da quando fu fondata la cantina, ed è un vino estremamente strutturato. Il Pinot bianco – la varietà presente in percentuale maggiore - gli dà freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay gli conferisce morbidezza ..

Aggiungi al carrello
Bianco doc - Terlaner Magnum
44.00€ Tasse incluse: 44.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Bianco d.o.c. Alto Adige PRODUTTORE: Cantina Terlano UVAGGIO: 60% Pinot Bianco - 30% Chardonnay - 10% Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 5-7 mesi sui lieviti fini in parte in fusti d’acciaio inox (80%) e in parte in botti di legno grandi (20%). Assemblaggio un mese prima di imbottigliare. Quest’uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon, è prodotto fin da quando fu fondata la cantina, ed è un vino estremamente strutturato. Il Pinot bianco – la varietà presente in percentuale maggiore - gli dà freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay gli conferisce morbidezza e ..

Aggiungi al carrello
Bianco doc Friuli Colli Orientali - Sonata
16.50€ Tasse incluse: 16.50€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: Chardonnay - Sauvignon GRADAZIONE: 13,4 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Bianco Sonata: unisce ai metodi tradizionali di produzione la personalità ed il carattere di un vino creato e curato nei particolari. La scelta delle uve, il metodo di raccolta differenziata, la vinificazione supportata dalle botti di rovere e barriques, il tempo di maturazione e l'affinamento in bottiglia permettono la creazione di un bianco di classe che porta in sé la generosità dei Colli Orientali del Friuli. Di colore giallo paglierino carico con eleganti riflessi dorati. Caratterizzato da profumi carezzevoli, raffinati, dolci e delicati; prevale il sentore di vaniglia e frutti tropicali, arricchito da note tostate e minerali. Al palato regala un gusto pieno, caldo e morbido; di ottimo equilibrio, regala un finale armonioso ed aromatico...

Aggiungi al carrello
Bianco Friuli igt - Fiore di Campo
19.00€ Tasse incluse: 19.00€

PRODUTTORE: Lis Neris ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: Friulano - Sauvignon Blanc - Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: I vini tradizionali esprimono la nostra filosofia con semplicità e naturalezza. Le uve provengono dai vigneti più giovani e la successiva fermentazione e maturazione avviene in tank di inox...

Aggiungi al carrello
Bianco Friuli Riserva igt - Confini
43.00€ Tasse incluse: 43.00€

PRODUTTORE: Lis Neris ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: Gewürztraminer - Pinot Grigio - Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le riserve sono il vertice qualitativo, nascono da una selezione estrema e sono il frutto dell’assemblaggio di varietà diverse. Il risultato è un vino unico, capace di esprimere l’equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione. Il Pinot Grigio costituisce l’ossatura di questo vino, al quale conferisce struttura, ampiezza, morbidezza e calore. Il Gewürztraminer è decisivo per la qualità aromatica delle sensazioni olfattive. Il Riesling è determinante per il raggiungimento di un giusto equilibrio acido e per esaltare la complessità gustativa. Dei tre vitigni, i primi due vengono raccolti tardivamente, la loro fermentazione e maturazione avviene in legno. In sintesi, tre vitigni così diversi per un vino così unico, frutto della combinazione di note di sovra maturazione “mediterranee” su registro liquoroso dal ricordo “nordico”...

Aggiungi al carrello
Bianco Friuli Riserva igt - Lis
43.00€ Tasse incluse: 43.00€

PRODUTTORE: Lis Neris ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: Pinot Grigio - Chardonnay - Sauvignon Blanc CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le riserve sono il vertice qualitativo, nascono da una selezione estrema e sono il frutto dell’assemblaggio di varietà diverse. Il risultato è un vino unico, capace di esprimere l’equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione. Non ci sono percentuali fisse per questo assemblaggio, ogni annata ha un punto di equilibrio diverso, ed ogni equilibrio ha, a sua volta, premesse diverse. Con i tre vitigni bianchi più rappresentativi della storia aziendale Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon Blanc, fermentati e maturati in tonneau, ci si propone di consolidare lo stile aziendale attraverso un vino di vertice, capace di racchiudere in sé la filosofia produttiva ed in grado di esprimere quell’equilibrio fra i vitigni ed il luogo di produzione, vera grandezza di un vino...

Aggiungi al carrello
Bianco igt - Pratto
22.00€ Tasse incluse: 22.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Garda DENOMINAZIONE: Bianco i.g.t. PRODUTTORE: Cà dei Frati UVAGGIO: Turbiana - Chardonnay - Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pratto rappresenta una sfida che abbiamo voluto cogliere, uscendo dagli schemi convenzionali pur mantenendo inalterato il rispetto per il territorio. In questa vendemmia tardiva l’aromaticità del Sauvignon vinificato in acciaio, la morbidezza dello Chardonnay e la finezza del Turbiana si incontrano armonicamente con un risultato esclusivo. Al naso evidenzia note di frutta tropicale accompagnate ad una vegetalità e mineralità che ne esaltano la finezza e l’eleganza, con un impatto molto comunicativo che induce alla salivazione stimolandone l’assaggio. Al palato è ricco con un attacco di squisita dolcezza a cui seguono acidità e sapidità in perfetto equilibrio, infine ritornano le note fruttate e minerali. Ideale sugli antipasti strutturati come crostini al foie gras e anche con primi ..

Aggiungi al carrello
Bianco igt 2024 - Thanks
17.00€ Tasse incluse: 17.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Grave del Friuli PRODUTTORE: Di Lenardo UVAGGIO: Chardonnay - Sauvignon - Friulano - Malvasia - Verduzzo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia manuale. In parte fermentato e affinato per 3 mesi in botti piccole di legno nuovo americano e in parte in acciaio. Maturazione sui lieviti, malolattica effettuata. E' un blend di 5 uve: Chardonnay - Sauvignon - Friulano - Malvasia - Verduzzo. Un vino dallo stile ricco ma anche morbido e piacevole, sostenuto da una buona acidità. Da servire a 10° C. Ottima tenuta negli anni a venire...

Aggiungi al carrello
Bianco igt Bio - Forasacco
19.50€ Tasse incluse: 19.50€

PRODUTTORE: Fattoria Le Masse REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Bianco igt UVAGGIO: 75% Chardonnay - 25% Pinot grigio GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel processo produttivo non vengono utilizzati lieviti selezionati, enzimi, tannini, proteine animali o prodotti di origine sintetica ad eccezione della solforosa necessaria. Le uve, vendemmiate a mano, provengono da vigneti collocati su terreni di origine alluvionale, prevalentemente sabbiosi con argilla. Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice del Pinot Grigio, viene lasciato una notte a decantare in un tino di acciaio. Una volta travasato viene utilizzato come “pied de cuve” sul quale si aggiunge il mosto di Chardonnay, anch’esso frutto, in momenti separati, di una pressatura soffice e di una notte di decantazione. La fermentazione avviene unicamente attraverso lieviti indigeni, all’ interno di un tino di acciaio dove avviene anche la fermentazione malo-lattica...

Aggiungi al carrello
Bianco San Michele Colli Orientali doc
7.75€ Tasse incluse: 7.75€

TIPO: Biancoo REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: Friulano - Chardonnay - Sauvignon GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uvaggio composto da Friulano, Chardonnay e Sauvignon. I vini San Michele hanno in comune la freschezza, la giovinezza, l’immediatezza, la semplicità che si può desiderare in un vino quotidiano, rispettando le caratteristiche delle singole varietà utilizzate. Solo la corretta scelta dell’epoca di raccolta, le mirate tecniche di vinificazione e conservazione, la grande attenzione a tutte le fasi di imbottigliamento ci permettono di raggiungere questo risultato. Colore giallo paglierino con sfumature verdognole; al naso dà sensazioni di frutto bianco come mela verde combinate a note floreali. Gusto delicato e gradevole, con acidità moderata, rotondo nel complesso molto piacevole...

Aggiungi al carrello
Bianco Secco igt
46.00€ Tasse incluse: 46.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Quintarelli UVAGGIO: 70% Garganega - 30% Chardonnay, Sauvignon e Trebbiano GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Bianco Secco di Quintarelli è un vino bianco prodotto nella Valpolicella a partire da uve Garganega, Chardonnay, Sauvignon e Trebbiano. Presenta una bella ricchezza e complessità aromatica, dominata da note di frutta a polpa gialla matura. Il sorso è elegante, piacevole e intenso, di buona freschezza e persistenza. Un vino che ricorda l’estate!..

Aggiungi al carrello
Bianco Toscana Igt Bio Sold out
Bianco Toscana Igt Bio
15.50€ Tasse incluse: 15.50€

REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Bianco Toscana IGT PRODUTTORE: Ottomani UVAGGIO: 60% Trebbiano Toscano - 40% Malvasia Bianca Toscana CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino molto particolare, di colore giallo paglierino, leggermente strutturato con abbondanza di profumi fruttati e floreali e una grande mineralità legata alla composizione unica del terreno: molto calcareo e ricco di argille e galestro. La fermentazione spontanea, che dura tutto l'inverno ed è condotta da lieviti presenti naturalmente sull’uva, esalta le caratteristiche organolettiche tipiche dei terreni di queste zone, che ritroviamo poi nel bicchiere. L'IGT Bianco di Ottomani non subisce filtrazioni: per la chiarifica vengono usati solo i cicli lunari, le Temperature e il Tempo. Il legame col territorio si riscontra molto forte in questo vino a dimostrazione che i suoli della toscana non sono adatti solo alla produzione di grandi vini rossi..

Sold out
Bianco Veneto igt - I Creatori
17.05€ Tasse incluse: 17.05€

TIPO: Bianco REGIONE: Lombardia ZONA: Bardolino UVAGGIO: Garganega - Trebbiano - Trebbianello PRODUTTORE: Monte dei Roari CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Appassimento della Garganega in cassette per 20-30 giorni, vinificazione fresca di Trebbiano e Trebbianello. Diraspatura senza incidere l'acino. Breve macerazione e pressatura soffice. Fermentazione spontanea tramite pied de cuve in vasche d'acciaio inox e in tonneaux aperti. Affinamento in vasche d'acciaio sulle fecce fini per almeno 12 mesi con frequenti battonage. Vino bianco fruttato, floreale e vegetale. Corposo, di giusta grassezza, fresco e di grande sapidità con piccoli tocchi di sovramaturazione...

Aggiungi al carrello
Mostra 931 a 945 di 2548 (170 pagine)