Bianchi
PRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Zona di produzione: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condizioni ideali di maturazione delle uve. Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. Terreno: I vigneti “Berg Rottland” arrivano quasi fino a Rudesheim. Logorata ardesia e argilla danno condizioni ideali per la maturazione del Riesling, che cresce rigogliosamente su un suolo con alto contenuto di minerali. L’Azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad essere la più importante proprietà de..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Zona di produzione: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condizioni ideali di maturazione delle uve. Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. Terreno: I vigneti “Berg Rottland” arrivano quasi fino a Rudesheim. Logorata ardesia e argilla danno condizioni ideali per la maturazione del Riesling, che cresce rigogliosamente su un suolo con alto contenuto di minerali. L’Azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad essere la più importante proprietà de..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Zona di produzione: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condizioni ideali di maturazione delle uve. Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. Terreno: I vigneti “Berg Rottland” arrivano quasi fino a Rudesheim. Logorata ardesia e argilla danno condizioni ideali per la maturazione del Riesling, che cresce rigogliosamente su un suolo con alto contenuto di minerali. L’Azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad essere la più importante proprietà d..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Reichsgraf von Kesselstatt NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Nino Gandolfo REGIONE: Sicilia UVAGGIO: Catarratto, Viognier GRADAZIONE: 13% CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Di colore giallo paglierino vivace, il profumo è delicato, dai persistenti sentori di frutti tropicali. Il gusto è strutturato e rotondo, molto equilibrato, con una piacevole pienezza fruttata e un fresco finale minerale. Ideale con antipasti e aperitivi, salumi cotti, pesce e carni bianche...
Sold outPRODUTTORE:Buondonno ZONA: Italia - Toscana UVAGGIO: 100% Trebbiano Toscano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Macerazione per 8 giorni sulle bucce e fermentazione spontanea in tonneaux di rovere. Affinamento per 1 anno negli stessi. Vino bianco dal naso fruttato, dalla bocca strutturata, elegante e fine. Primi piatti di struttura, crostini con i fegatini etc...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE:Varvaglione DENOMINAZIONE:Salento igp UVAGGIO: 100% Malvasia Bianca del Salento GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il "12 e Mezzo Bianco BIO" della Cantina Varvaglione è un vino bianco Biologico dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso, l’elegante bouquet aromatico si compone di note floreali di mimosa, miste a sentori fruttati e agrumati. Al palato è equilibrato, lungo ed in perfetta armonia tra freschezza ed avvolgenza. Ottimo con antipasto leggeri, primi piatti con sughi di a base di verdure e pesce...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli - Collio PRODUTTORE: La Castellada UVAGGIO: 50% Pinot Grigio - 30% Chardonnay - 20% Sauvignon CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: CampaniaPRODUTTORE: Cautiero UVAGGIO: Fiano 100% GRADAZIONE: 13% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Riaffiora dai ricordi il vino dei nonni. Le vendemmie trascorse ad ammirare la loro arte in cantina. Leggermente orange. Vino prodotto con uve bianche da noi prodotte, vinificato "alla vecchia maniera" con macerazione di 4/5 giorni sulle bucce. Un vino molto elegante, al naso pepe bianco e scorze di cedro. Un vino molto goloso e fresco da abbinare a funghi, carni, ma anche a tartufo...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Verona PRODUTTORE: Corte Sant' Arcadio GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve raccolte a mano dopo essere state pigiate e diraspate, vengono inserite nella pressa a tank chiuso; dopo 20 ore di macerazione a freddo si estrae il mosto che fermenterà senza bucce a temperatura controllata di 18°; dopo vari travasi il vino viene imbottigliato a fine Febbraio. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; è delicato, fruttato e fragrante; morbido, sapido e armonico COME SERVIRE: Ad una temperatura di 14 - 16 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Verona PRODUTTORE: Corte Sant' Arcadio GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve raccolte a mano dopo essere state pigiate e diraspate, vengono inserite nella pressa a tank chiuso; dopo 20 ore di macerazione a freddo si estrae il mosto che fermenterà senza bucce a temperatura controllata di 18°; dopo vari travasi il vino viene imbottigliato a fine Febbraio. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; è delicato, fruttato e fragrante; morbido, sapido e armonico COME SERVIRE: Ad una temperatura di 14 - 16 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Toscana PRODUTTORE: Petra UVAGGIO: 100% Viognier DESCRIZIONE: Il Viognier è un vitigno bianco, di origine croata, anticamente coltivato nella Valle del Rodano settentrionale. A lungo dimenticato, è stato di recente riscoperto e la sua coltivazione è oggi presente non solo in Italia e in Europa, ma anche in Australia e California. Vinificato in purezza, dà origine ad un bianco dal colore paglierino luminoso, che profuma di fiori bianchi, agrumi ed erbe mediterranee, dal gusto sapido e molto persistente. Prodotto da Petra in numero di bottiglie limitato, si abbina felicemente a piatti di pesce, verdure, uova e formaggi di capra. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 12 - 14 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Bianco d.o.c. Alto Adige PRODUTTORE: Cantina Terlano UVAGGIO: 60% Pinot Bianco - 30% Chardonnay - 10% Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 5-7 mesi sui lieviti fini in parte in fusti d’acciaio inox (80%) e in parte in botti di legno grandi (20%). Assemblaggio un mese prima di imbottigliare. Quest’uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon, è prodotto fin da quando fu fondata la cantina, ed è un vino estremamente strutturato. Il Pinot bianco – la varietà presente in percentuale maggiore - gli dà freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay gli conferisce morbidezza e..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Bianco d.o.c. Alto Adige PRODUTTORE: Cantina Terlano UVAGGIO: 60% Pinot Bianco - 30% Chardonnay - 10% Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 5-7 mesi sui lieviti fini in parte in fusti d’acciaio inox (80%) e in parte in botti di legno grandi (20%). Assemblaggio un mese prima di imbottigliare. Quest’uvaggio storico, ottenuto da una miscela delle tre varietà più tradizionali coltivate a Terlano, ossia Pinot bianco, Chardonnay e Sauvignon, è prodotto fin da quando fu fondata la cantina, ed è un vino estremamente strutturato. Il Pinot bianco – la varietà presente in percentuale maggiore - gli dà freschezza e una buona acidità, mentre lo Chardonnay gli conferisce morbidezza ..
Aggiungi al carrello

