Bianchi
PRODUTTORE: Yarden NAZIONE: Israele UVAGGIO: 100% Sauvignon Blanc CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il gruppo Golan Heights si trova in Israele, sulle alture del Golan, nella piccola città di Katzrin. La cantina è stata fondata nel 1983 e si è sempre distinta per la produzione di vini di considerevole pregio. In ossequio alla tradizione, è una delle poche aziende a produrre esclusivamente vini kosher, vale a dire vini autorizzati dai rabbini e pertanto bevibili anche da ebrei ortodossi. I vigneti si trovano su di una superficie che si estende dalle sponde del Mar di Galilea fino ai piedi del Monte Hermon ad un’altezza che varia dai quattrocento ai milleduecento metri. Il suolo vulcanico e ricco di basalto ed il clima relativamente temperato per la vicinanza al Monte Hermon sono ideali per la coltura della vite...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Yarden NAZIONE: Israele UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: A.VINICOLA VACCARO UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 50% Garganega - 20% Trebbiano Soave - 30% Chardonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Scaia Garganega Chardonnay: felicemente leggero, inimitabile come la sua origine. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo di fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane. Il sapore è fresco e piacevole dato dalla acidità ben sostenuta. Morbidezza e sapidità ben in equilibrio, lo rendono invitante ed intrigante. Ideale per aperitivi, antipasti a base di pesce o verdure di stagione e piatti freddi, primi piatti a base di erbe, risotti di verdure, minestre asciutte e in brodo, pesce alle salse leggere COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12 °C POSSIBILITA' DI ACQUISTO DI CONFEZIONI MISTE TRA BIANCO E ROSSO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Garda DENOMINAZIONE: Custoza d.o.c. PRODUTTORE: Corte Gardoni UVAGGIO: 40% Garganega - 20% Trebbiano toscano - 20% altre uve bianche GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino fruttato, con sentori di mela fine; secco e piuttosto fresco, molto armonico ed equilibrato. ABBINAMENTI: S' accompagna bene con antipasti ittici, primi piatti delicati, piatti di pesce in genere. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 8 - 10 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: TRINITE ESTATE NAZIONE: UVAGGIO: Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il nome Acaibo in lingua Pomo (tribù nativa americana locale) significa "tre pesci", riportato nel logo stilizzato in etichetta. Anche se di fondazione recente, con vigne piantate nel 1998 e prima annata prodotta ufficialmente nel 2012, Acaibo già compete per qualità e fama con i più grandi vini californiani, riflettendo pienamente il terroir di Sonoma, con un tocco sofisticato in stile Bordeaux. Vinificazione: le uve giunte in cantina sono state poste su un tavolo vibrante, che ha permesso di selezionare gli acini. Fermentazione in piccoli lotti in acciaio inox a temperatura controllata con 4 giorni di macerazione a freddo prima della fermentazione alcolica. Fermentazione malolattica in botti. Affinamento di circa 16 mesi in piccole botti di legno francese, 80% nuove.Caratteristiche organolettiche: è un vino ricco ed elegante. Si espr..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Valle d'Aosta PRODUTTORE: La Plantze UVAGGIO: 100% Completer CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: La Stoppa UVAGGIO: 60% Malvasia Aromatica 60% - 40% Ortrugo e Trebbiano ZONA: Emilia Romagna CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il nome è un omaggio al precedente proprietario de La Stoppa, l'Avvocato Ageno che per primo ha creduto nella grande potenzialità della zona e l'ha voluta valorizzare. Il vino è solo uva di questa terra, calda e poco produttiva. La coltivazione delle viti avviene in modo naturale, con inerbimento spontaneo, nessuna concimazione, diserbo e pesticidi con trattamenti di soli rame e zolfo.La macerazione sulle bucce avviene per 30 giorni utilizzando solo lieviti indigeni e senza l'aggiunta di anidride solforosa Affinamento è di 12 mesi, meta' in vasca d'acciaio e meta' in barriques usate di rovere francese, due anni in bottiglia, nessuna filtrazione...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE: Etna d.o.c. PRODUTTORE: Edomè UVAGGIO: 100% Carricante CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’Aitna Bianco DOC è prodotto con uve Carricante coltivate nella zona di S. Maria di Licodia ad un’altitudine di 900 s.l.m. Il Carricante è un antichissimo vino autoctono dell’Etna. Vitigno da sempre coltivato quasi esclusivamente alle pendici dell’Etna sul suo versante Est, il nome Carricante gli è stato attribuito per sottolineare l’attitudine di questo vitigno a dare una buona produzione, vinificazione e affinamento in acciaio. Olfatto stuzzicato da eleganti aromi di frutta bianca, fiori, pietra focaia, note speziate. Gusto deciso e sapido, ingentilito da misurata morbidezza e da ritorni fruttati...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sicilia PRODUTTORE:Planeta DENOMINAZIONE: Sicilia doc UVAGGIO: 95% Grecanico, 5% Fiano GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Un vino bianco, “l’Alastro” che prende il nome da un arbusto selvatico che in primavera riempie di fiori gialli le valli attorno al Lago Arancio. Un grecanico in purezza proveniente da una storica vigna in grado di esprimere al meglio le caratteristiche uniche di questa nobile e antica varietà siciliana. Vinificato e lasciato maturare in solo acciaio, il Sicilia Grecanico DOC “Alastro” di Planeta è vino bianco elegante, equilibrato e austero, compagno ideale della ricca cucina mediterranea. Giallo paglierino, al naso esprime bei profumi di melone e di pesca che si fondono a sentori più dolci, di cioccolato bianco e di meringa. Una traccia floreale apre ad un assaggio pieno, morbido, caratterizzato da una bella acidità e bilanciato da un’ottima freschezza. Chiude molto pulito per un finale di buona persistenza. Ottimo anche come ape..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Palacio de Fefiñanes NAZIONE: Spagna UVAGGIO: 100% Albariño CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La cantina Palacio de Fefiñanes è stata fondata nel 1904 ed i vigneti si trovano in Galizia, nella zona di Rias Baixas. Il clima, di chiara influenza atlantica, temperato in tutte le stagioni, permette uno sviluppo armonioso della vite ed una buona maturazione dell’uva, cui consegue l’ottenimento di vini Albariño con un’ottima acidità ed una straordinaria freschezza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Liguria DENOMINAZIONE:Colli di Luni d.o.c. PRODUTTORE: Lunae UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,5 DESCRIZIONE: ABBINAMENTO: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Aldeno PRODUTTORE: Aldeno UVAGGIO: Chardonnay, Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è giallo paglierino; il perlage è fine e persistente; il profumo è intenso con sentori di fiori di campo, melo, miele e mandorle; il gusto è pieno, elegante, con un fondo delicato di mandorla e lievito, persistente...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Aldeno PRODUTTORE: Aldeno UVAGGIO: Chardonnay, Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è giallo paglierino; il perlage è fine e persistente; il profumo è intenso con sentori di fiori di campo, melo, miele e mandorle; il gusto è pieno, elegante, con un fondo delicato di mandorla e lievito, persistente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Salomon Undhof NAZIONE: Austria UVAGGIO: Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Alma è un vino prodotto da uve Riesling, fermentato in anfora. Le anfore sono state sotterrate nel giardino accanto alla cantina e al frutteto di albicocche di Salomon Undhof. E' una tradizione che risale alla Georgia, dove le anfore, dette Quevri, vengono tradizionalmente sotterrate fino al collo nel terreno. Salomon Undhof ha realizzato questo vino chiamandolo Alma, nome ispirato dalla parola in latino "anima", con l'idea di catturare la vera anima del Riesling, anche grazie alla lunga permanenza sulle bucce.Caratteristiche organolettiche:Vista:colore giallo dorato profondo.Olfatto : durante la vinificazione in anfora il vino sviluppa un profilo aromatico complesso che lo rende speciale ed unico nel suo genere. Gusto: si possono percepire sentori di fiori bianchi con sfumature di miele e un accenno di erbe aromatiche. Acidità molto lieve...
Aggiungi al carrello