Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Chianti Colli Senesi d.o.c.g. PRODUTTORE: Poggio Salvi UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Da un blend di Sangiovese e piccole quantità di Merlot provenienti dai vigneti dell'azienda. Questo vino storico per la regione Toscana si presenta di facile beva, con un sapore caldo, ben equilibrato, con armoniosa rotondità nei tannini, profumo fruttato con note di ribes e mammola e dal colore rosso rubino brillante. Pronto subito, è adatto a un largo impiego negli abbinamenti gastronomici...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Chianti Colli Senesi d.o.c.g. PRODUTTORE: Poggio Salvi UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Da un blend di Sangiovese e piccole quantità di Merlot provenienti dai vigneti dell'azienda. Questo vino storico per la regione Toscana si presenta di facile beva, con un sapore caldo, ben equilibrato, con armoniosa rotondità nei tannini, profumo fruttato con note di ribes e mammola e dal colore rosso rubino brillante. Pronto subito, è adatto a un largo impiego negli abbinamenti gastronomici...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: Sangiovese - Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Castiglioni Chianti ha un colore rosso rubino intenso con sfumature porpora sull’unghia. Al naso si evincono note fruttate di piccoli frutti a bacca rossa come mora e ribes, mentre la prugna matura è perfettamente in sintonia con la viola mammola e il geranio odoroso. In bocca è morbido, caldo, elegantemente equilibrato. Il finale è lungo, armonico, di buona persistenza, con un retrogusto leggermente speziato ABBINAMENTO: Ben Piatti saporiti come pappardelle al ragù di carne, ma anche pollo arrosto, straccetti di manzo con verdure e qualche formaggio semi stagionato COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 18 - 20 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana PRODUTTORE: Scuderia Italia UVAGGIO: 85% Sangiovese - 10% Merlot 10% - 5% altre uve rosse GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E’ uno dei vini più conosciuti e rinomati in assoluto; simbolo per eccellenza della Toscana e del Made in Italy nel mondo. Nasce nel cuore della Toscana e la sua produzione è disciplinata da severe leggi che ne tutelano gli standard qualitativi. Ottenuto principalmente da uve Sangiovese e, in percentuale minore, da altri vitigni a bacca rossa, è di colore rosso rubino vivace che tende al granato con l’invecchiamento. Ha un sapore armonico, intenso e persistente, presenta note floreali e fruttate di ciliegia, sentori speziati, profumo di mammole e giaggiolo. Si accompagna perfettamente con carni bianche e rosse alla griglia, ma è un ottimo connubio anche con antipasti e primi piatti.PRODOTTE SOLO 2004 BOTTIGLIE..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Cantine Leonardo da Vinci UVAGGIO: 85% Sangiovese - 10% Merlot - 5% altri vitigni a bacca rossa CONTENUTO: 5,0 l DESCRIZIONE: Le uve ben mature vengono raccolte e vinificate in rosso con macerazione delle bucce per circa 8 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di 26-28°C. Rimontaggi frequenti per avere una forte dissoluzione degli antociani lasciando un frutto intenso e persistente. Affinamento fino a marzo in vasche a temperatura controllata. All’aspetto si presenta di un colore rosso porpora carico, abbastanza trasparente, di buona consistenza rilevabile dagli archetti piuttosto fitti che lascia nel bicchiere. L’olfatto, di bella intensità, persistente, è caratterizzato da note fruttate di ciliegia, seguite da lievi sentori speziati, in particolare di pepe nero. L’ingresso in bocca è deciso, abbastanza avvolgente con tannini in evidenza ma poco astringenti e piuttosto morbidi. Di gusto piacevole, intenso, l..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: San Fabiano Calcinaia UVAGGIO: 80% Sangiovese - 10% Cabernet sauvignon - 10% altri GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificato in acciaio dove svolge la malolattica e successivamente sosta in barriques di terzo passaggio per 12 mesi. Rubino pieno a concentrato. Olfatto intenso segnato da un bouquet floreale di violetta, fruttato frutta rossa sotto spirito intarsiata da note fumè, tabacco dolce, liquirizia. Ingresso con discrezione salvo poi abbracciare il palato con calore ed espressività, buona struttura e da un tannino vivo e scalpitante...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana PRODUTTORE: Scuderia Italia UVAGGIO: 85% Sangiovese - 10% Merlot 10% - 5% altre uve rosse GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Solo una quota ristretta dell’intera produzione del Chianti viene destinata a riserva. Le migliori uve vengono selezionate durante la vendemmia per essere invecchiate in botti di rovere, che arricchiscono il gusto del vino cedendo il loro aroma e accelerando i processi evolutivi. Il colore è rosso cupo tendente al granato, il profumo richiama le spezie e i frutti di bosco, presenta note di frutta matura, di cannella e vaniglia, un gusto pieno e un tannino setoso. E’ ottimo in abbinamento con arrosti, carne alla griglia, cacciagione, e formaggi stagionati.PRODOTTE SOLO 2004 BOTTIGLIE..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: Sangiovese - Canaiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale con diraspapigiatura, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati, macerazione di 14 giorni con rimontaggi quotidiani Affinamento in botte piccola per circa 18 mesi. Terminato tale periodo si effettua l'assemblaggio definitivo e l'imbottigliamento con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Dal colore rosso intenso, granato; al naso si presenta elegante e ricorda frutta matura e confettura. Sapore complesso ed elegante, di grande struttura, austero ed armonico, di lunga persistenza al palato...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: Sangiovese - Canaiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale con diraspapigiatura, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati, macerazione di 14 giorni con rimontaggi quotidiani Affinamento in botte piccola per circa 18 mesi. Terminato tale periodo si effettua l'assemblaggio definitivo e l'imbottigliamento con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Dal colore rosso intenso, granato; al naso si presenta elegante e ricorda frutta matura e confettura. Sapore complesso ed elegante, di grande struttura, austero ed armonico, di lunga persistenza al palato...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti d.o.c.g. PRODUTTORE: Fattoria di Petrognano UVAGGIO: Sangiovese - Canaiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale con diraspapigiatura, fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati, macerazione di 14 giorni con rimontaggi quotidiani Affinamento in botte piccola per circa 18 mesi. Terminato tale periodo si effettua l'assemblaggio definitivo e l'imbottigliamento con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Dal colore rosso intenso, granato; al naso si presenta elegante e ricorda frutta matura e confettura. Sapore complesso ed elegante, di grande struttura, austero ed armonico, di lunga persistenza al palato...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Chianti Classico PRODUTTORE: Fattoria Selvapiana UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Merlot - Cabernet Franc GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La raccolta è manuale, Merlot prima settimana di settembre, Cabernet franc fine settembre, Cabernet sauvignon primi giorni di ottobre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termoregolate a 28 gradi. Fermentazione spontanea con lieviti naturali. Frequenti rimontaggi e macerazione per circa 25 giorni. Affinamento di 15 mesi in barriques di rovere francese di cui 40% nuove...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Chianti Classico PRODUTTORE: Fattoria Selvapiana UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Merlot - Cabernet Franc GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La raccolta è manuale, Merlot prima settimana di settembre, Cabernet franc fine settembre, Cabernet sauvignon primi giorni di ottobre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termoregolate a 28 gradi. Fermentazione spontanea con lieviti naturali. Frequenti rimontaggi e macerazione per circa 25 giorni. Affinamento di 15 mesi in barriques di rovere francese di cui 40% nuove...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Selvapiana PRODUTTORE:Rosso Toscana docg UVAGGIO: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo, Colorino e Malvasia Nera GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La zona di produzione del Rufina (inizialmente denominata Pomino) fù in parte delimitata nel 1716 dal Granduca di Toscana Cosimo III de’Medici nel Bando a tutela delle zone di produzione vitivinicola, insieme al Chianti Classico storico, Carmignano, Valdarno Superiore. Il Chianti Rufina nel 1967 ottenne il riconoscimento di vino a denominazione controllata DOC e poi nel 1984 lo status di denominazione origine controllata e garantita DOCG. Oggi rappresenta la più piccola denominazione del Chianti con circa 750 ettari di vigneto. Viste le caratteristiche peculiari della zona, negli anni settanta Luigi Veronelli lanciò la provocazione/invito di abbandonare la denominazione Chianti per creare la denominazione separata e unica “Rufina” che purtroppo non è stata mai raccolta...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Selvapiana PRODUTTORE:Rosso Toscana docg UVAGGIO: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo, Colorino e Malvasia Nera GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:La zona di produzione del Rufina (inizialmente denominata Pomino) fù in parte delimitata nel 1716 dal Granduca di Toscana Cosimo III de’Medici nel Bando a tutela delle zone di produzione vitivinicola, insieme al Chianti Classico storico, Carmignano, Valdarno Superiore. Il Chianti Rufina nel 1967 ottenne il riconoscimento di vino a denominazione controllata DOC e poi nel 1984 lo status di denominazione origine controllata e garantita DOCG. Oggi rappresenta la più piccola denominazione del Chianti con circa 750 ettari di vigneto. Viste le caratteristiche peculiari della zona, negli anni settanta Luigi Veronelli lanciò la provocazione/invito di abbandonare la denominazione Chianti per creare la denominazione separata e unica “Rufina” che purtroppo non è stata mai raccolta...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% uve complementari GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE:Vino storico dell’azienda prodotto al Castello di Nipozzano che si trova a circa 35 Km a Nord-est di Firenze. E' il simbolo della tradizione vitivinicola toscana; è complesso e mantiene un legame preciso con lo stile del territorio. Affina per 24 mesi in barriques e 3 mesi in bottiglia. Nipozzano 2011 alla vista si presenta rosso rubino e di buona consistenza. All’olfatto si apre con una forte componente fruttata di mora, mirtillo e amarena. Seguono note dolci di zucchero filato e speziate di chiodi di garofano e noce moscata. La trama tannica è fitta, ma non graffiante. Nipozzano in bocca risulta caldo e morbido, di bella persistenza e con una notevole corrispondenza gusto olfattiva. Ottimo con carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato ..
Aggiungi al carrello