Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Canaiolo i.g.t. PRODUTTORE: Castello della Paneretta UVAGGIO: 100% Canaiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore: Rubino molto scuro Profumo: dolce e avvolgente, di vaniglia, lampone, cannella e tabacco. Gusto: struttura possente, note calde per una lunga chiusura di spezie dolci...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Fattoria Le Masse REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Canaiolo igt UVAGGIO: 100% Canaiolo GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel processo produttivo non vengono utilizzati lieviti selezionati, enzimi, tannini, proteine animali o prodotti di origine sintetica ad eccezione della solforosa necessaria. Le uve, vendemmiate a mano, provengono da vigneti piantati nel 1961. La vinificazione avviene senza controllo della temperatura, in tini di acciaio con lieviti indigeni. Il vino affina per 6 mesi in acciaio e successivamente almeno per 1 anno in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Canaiolo Igt PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Canaiolo è uno dei vitigni storici della Toscana ormai quasi abbandonato. Esso apportava morbidezza e più prontezza di beva nei vini a base Sangiovese. Per maturare bene l’uva Canaiolo deve avere basse produzioni per pianta, i vigneti devono essere in zone calde e bene esposte. Avendo a Montecucco una vecchia vigna di Canaiolo che dà uve sane e ben mature, abbiamo deciso di proporre questo vitigno come un vino in purezza. Uvaggio: 100% Canaiolo, proveniente da uve biologiche. Ubicazione Vigneto: Tutti all’interno dell’Azienda ad un’altitudine di 360 m s.l.m...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Podere le Ripi UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sardegna PRODUTTORE: Surrau DENOMINAZIONE: Cannonau Di Sardegna doc UVAGGIO: 100% Cannonau GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino ottenuto da uve Cannonau in purezza, coltivate a spalliera a cordone speronato, in terreni derivanti da disfacimento granitico a medio impasto, tendente al sabbioso, che gli conferiscono grande equilibrio e mineralità. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox per una durata di 16-18 giorni a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, riposa per qualche mese in vasche di cemento e botti di rovere di Slavonia non tostate di grande capacità. Al naso arriva un profumo intenso di frutti rossi, ciliegie, vaniglia, mirto, gelso, spezie dolci e piccanti che ricordano la macchia mediterranea. Sul è palato morbido, caldo, pieno, con chiusura su note di liquirizia e tabacco...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Sardegna DENOMINAZIONE: Cannonau di Sardegna d.o.c. PRODUTTORE: Mancini Piero UVAGGIO: 100% Cannonau. GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uno splendido Cannonau, vanto della produzione Piero Mancini, il cui nome volutamente ricorda il falco, lo splendido volatile che si libra ben alto nel cielo. Un vino che si pone al di sopra, che si differenzia, che affascina. Il miglior contributo ai più raffinati piatti della cucina italiana. Colore rosso rubino ambrato con venature violacee. Profumo gradevole, intenso con profumi del sottobosco e di frutta matura. Gusto asciutto, sapido, pieno, elegante, con retrogusto di mandorla. ABBINAMENTI: Un grande vino che si gusta con gli antipasti di terra, i ricchi primi, il porceddu e i grandi arrosti della tradizione sarda. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sardegna PRODUTTORE: Surrau DENOMINAZIONE: Cannonau Di Sardegna doc UVAGGIO: 100% Cannonau GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Sincaru Riserva nasce nelle migliori annate da una lunga macerazione delle uve Cannonau in purezza. Dopo un’accurata cernita manuale, la fermentazione avviene in tini di rovere di Slavonia. La fase di affinamento in legno (Rovere di Slavonia di medie dimensioni) dura minimo 12 mesi. Prima dell’imbottigliamento viene lasciato alcuni mesi in vasche di cemento di piccole dimensioni, per essere poi trasferito in bottiglia dove rimarrà minimo sei mesi...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia - Serdiana, UssanaPRODUTTORE: Pala UVAGGIO: 100% Cannonau CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino intenso con riflessi violacei; il profumo è fresco ed intenso, con nuances di frutta rossa matura e note vegetali; il sapore è asciutto e morbido, di buona struttura e persistenza gusto-olfattiva...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Sardegna PRODUTTORE:Argiolas DENOMINAZIONE:Cannonau doc UVAGGIO: Cannonau, con piccole aggiunte di Carignano e Bovale GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il più importante dei vitigni sardi, il cannonau porta a vini di inconfondibile fascino. Una varietà in cui Argiolas ha sempre creduto, valorizzandolo, e che trova un’espressione particolarmente piacevole ed immediata nel Costera, vino rosso tanto caldo ed avvolgente quanto fresco ed equilibrato. Vinificato in cemento e lasciato maturare per un breve periodo in piccoli fusti di rovere francese, il Cannonau di Sardegna DOC “Costera” di Argiolas è vino perfetto per accompagnare una ricca cena tra amici. Rosso rubino intenso con sfumature granata, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da note di ciliegia e di prugna, di vaniglia e di pepe nero. Al palato è caldo, rotondo, di buona struttura e di ottimo equilibrio. Si abbina a tutto pasto, a secondi piatti di carne, bianca e rossa, ad arrosti..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Sardegna PRODUTTORE: Tenute Perda Rubia UVAGGIO: 100% Cannonau CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Viene impiegato solo mosto fiore e la fermentazione avviene a contatto con le vinacce per un breve periodo di tempo. L'affinamento avviene in grandi botti di rovere con successivo lungo riposo in bottiglia.Al calice racconta tutto il suo carattere classico attraverso un rosso rubino tenue; al naso è intenso, caratterizzato da note floreali che giocano con le spezie. Suadente, come il sorso asciutto, rotondo e persistente, che torna caldo ad accarezzare il palato...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Sardegna PRODUTTORE: Tenute Perda Rubia UVAGGIO: 100% Cannonau CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Viene impiegato solo mosto fiore e la fermentazione avviene a contatto con le vinacce per un breve periodo di tempo. L'affinamento avviene in grandi botti di rovere con successivo lungo riposo in bottiglia.Al calice racconta tutto il suo carattere classico attraverso un rosso rubino tenue; al naso è intenso, caratterizzato da note floreali che giocano con le spezie. Suadente, come il sorso asciutto, rotondo e persistente, che torna caldo ad accarezzare il palato...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Sardegna PRODUTTORE: Tenute Perda Rubia UVAGGIO: 100% Cannonau CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Viene impiegato solo mosto fiore e la fermentazione avviene a contatto con le vinacce per un breve periodo di tempo. L'affinamento avviene in grandi botti di rovere con successivo lungo riposo in bottiglia.Al calice racconta tutto il suo carattere classico attraverso un rosso rubino tenue; al naso è intenso, caratterizzato da note floreali che giocano con le spezie. Suadente, come il sorso asciutto, rotondo e persistente, che torna caldo ad accarezzare il palato...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Sardegna PRODUTTORE: Tenute Perda Rubia UVAGGIO: 100% Cannonau CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Viene impiegato solo mosto fiore e la fermentazione avviene a contatto con le vinacce per un breve periodo di tempo. L'affinamento avviene in grandi botti di rovere con successivo lungo riposo in bottiglia.Al calice racconta tutto il suo carattere classico attraverso un rosso rubino tenue; al naso è intenso, caratterizzato da note floreali che giocano con le spezie. Suadente, come il sorso asciutto, rotondo e persistente, che torna caldo ad accarezzare il palato...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Sardegna PRODUTTORE:TENUTE PERDARUBIA UVAGGIO: 100% Cannonau CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia manuale con curata scelta del punto di maturazione dell’uva, risultato del controllo particolare dell’equilibrio tra i terreni d’origine granitica e il clima caldo-arido, ambientali delle Tenute Perdarubia. La fermentazione avviene in tini di acciaio, in permanenza con le vinacce per un breve periodo di tempo. Anche la maturazione è in acciaio con successivo affinamento in bottiglia L’impiego di solo mosto fiore riduce le rese in vino, a vantaggio della qualità finale. Dal colore rosso con dei tocchi violacei, tipici della sua giovinezza; al naso racconta frutti intensi e sentori di bosco. Al palato esplode nell'equilibrio che lo caratterizza da sempre. ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Sardegna PRODUTTORE: Tenute Perda Rubia UVAGGIO: 100% Cannonau CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Viene impiegato solo mosto fiore e la fermentazione avviene a contatto con le vinacce per un breve periodo di tempo. L'affinamento avviene in grandi botti di rovere con successivo lungo riposo in bottiglia.Al calice racconta tutto il suo carattere classico attraverso un rosso rubino tenue; al naso è intenso, caratterizzato da note floreali che giocano con le spezie. Suadente, come il sorso asciutto, rotondo e persistente, che torna caldo ad accarezzare il palato...
Aggiungi al carrello

